Ma c'è un refuso all'inizio del terzo paragrafo... credo che manchi la parola "paura" fra "La" e "di volare"...
o, visto l'argomento, la paura se l'è data a gambe?
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Complimenti a tutto lo staff "Voglia di volare" ma anche...
Sono circa 2000 le persone che fino ad oggi hanno frequentato con successo questi seminari e che oramai prendono l’aereo con maggior piacere e serenità.
...a questi 2000 partecipanti che ora volano con il sorriso !
Auguri e complimenti Luca!!! L'idea di fare il corso mi bazzica il cervellino da un pò, per togliermi definitivamente quel pò di paura che a volte mi ha impedito di volare.
complimenti per il traguardo importante.tanti auguri anche da parte mia.
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana