Low Cost Americane
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Low Cost Americane
Salve a tutti,
volevo alcune informazioni sulle compagnie low-cost americane, poichè devo fare un viaggio negli USA la prossima estate e mi sto accingendo a prenotare un paio di tratte interne.
Per ora le offerte più convenienti sono con le compagnie JetBlue e AirTran e Alaska Airlines.
Come sono queste compagnie?Qualcuno ci ha mai volato?Com'è il servizio a bordo?
Grazie a tutti dell'aiuto.
volevo alcune informazioni sulle compagnie low-cost americane, poichè devo fare un viaggio negli USA la prossima estate e mi sto accingendo a prenotare un paio di tratte interne.
Per ora le offerte più convenienti sono con le compagnie JetBlue e AirTran e Alaska Airlines.
Come sono queste compagnie?Qualcuno ci ha mai volato?Com'è il servizio a bordo?
Grazie a tutti dell'aiuto.
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Low Cost Americane
Ciao, io ho volato con jetblue la scorsa estate da New York a Ft. Lauderdale. Mi sono sembrati molto efficienti. Il pilota è stato presentato dalla hostess e ha fatto un gesto di saluto prima del decollo, ci hanno offerto uno snack (patatine blu, cioè erano patatine ma erano di colore blu... mah!) e ogni posto aveva lo schermo con il quale si potevano vedere film (a pagamento). Devo dire che è stato un volo tranquillissimo.Ciccio17 ha scritto:Per ora le offerte più convenienti sono con le compagnie JetBlue e AirTran e Alaska Airlines.
Come sono queste compagnie?Qualcuno ci ha mai volato?Com'è il servizio a bordo?
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
la south west ha inventato il low cost... almeno cosi ho letto!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Io ho viaggiato con AirTran da Atlanta a NewYork con un B717... nulla di diverso rispetto al volo NewYork-Miami che ho fatto 4 giorni dopo con un 757 American Airlines o il volo Orlando-Atlanta della settimana dopo ancora con un 757 Delta. L'unica differenza era l'aereo più grande. Servizio direi uguale.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 14:59
- Località: Roma
Non ci ho mai viaggiato, ma ho avuto molti riscontri positivi su JetBlue, anche diretti, da persone che volano spesso negli USA, inoltre, per quanto può contare, è la low cost con il ranking più alto su http://www.airlinequality.com!
Simpatico il fatto che tutti gli aerei hanno un nome, e in tutti i nomi, in qualche modo compare la parola "Blue", praticamente una compagnia monotematica, hehe
Su SouthWest invece, non tutti i commenti che ho sentito sono positivi, ad ogni modo si tratta indubbiamente di una grande compagnia, ma come ho detto, nessuna esperienza diretta!
Simpatico il fatto che tutti gli aerei hanno un nome, e in tutti i nomi, in qualche modo compare la parola "Blue", praticamente una compagnia monotematica, hehe
Su SouthWest invece, non tutti i commenti che ho sentito sono positivi, ad ogni modo si tratta indubbiamente di una grande compagnia, ma come ho detto, nessuna esperienza diretta!
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
chefigata!!!
beato te che vai all'aeroporto di atlanta...
beato te che vai all'aeroporto di atlanta...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Jetblue e Song(della delta) sembrano essere le più buone nel mercato. Southwest è sicuramente la più economica ma è molto "stile ryanair", mentre le altre due concedono di più ad un prezzo non molto differente. Hai fatto bene a prenotare JetBlue comunque, aerei ed allestimenti sono ottimi, specialmente l'ERJ-190 

-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Ho prenotato con JetBlue perchè era quella che costava di meno.Allo stesso prezzo potevo prendere anche un volo della Delta, che però era operato dalla Comair di cui non ho sentito parlare un gran bene.Inoltre il volo della comair era operato con CRJ e quindi ci sarebbe voluto una mezzoretta in piu di volo.
Per quanto riguarda l'AirTran era anch'essa quella che costava di meno, 95€ contro gli oltre 150 delle altre compagnie(Continental e AA), che sicuramente(o forse no?) saranno messe meglio come allestimenti e servizio, però già ho fatto i salti mortali per pagarmi sti 16 gg di vacanza in USA e ho cercato di andare un pò a risparmio su tutto il risparmiabile.
Poi vi faccio un bel report anche sul servizio(sempre se torno)
Per quanto riguarda l'AirTran era anch'essa quella che costava di meno, 95€ contro gli oltre 150 delle altre compagnie(Continental e AA), che sicuramente(o forse no?) saranno messe meglio come allestimenti e servizio, però già ho fatto i salti mortali per pagarmi sti 16 gg di vacanza in USA e ho cercato di andare un pò a risparmio su tutto il risparmiabile.
Poi vi faccio un bel report anche sul servizio(sempre se torno)
