IL-62; An-24 e Yak-42D

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

IL-62; An-24 e Yak-42D

Messaggio da Slowly »

Straordinario l'IL-62.
Cubana, che si è prestata per la realizzazione di video in cabina, li conduce con tre uomini, (rispetto ai quattro normalmente richiesti dall'aereo). il cokpit è STUPENDO, un perfetto mix di "antico" e "romantico".
Anche i russi hanno il loro cane pazzo, e quando l'IL-62, dopo una corsa e una VR che non sembra voler mai arrivare, si alza dal suolo, lo fa per davvero! la cabrata è secca, precisa, e il vechio liner russo alza il muso velocemente. Poco comfort forse, ma cavoli, i tempi di reazione sono rasenti lo zero. Tocca la manetta e la velocità cala o aumenta velocemente, sembra di essere su un caccia. I carrelli sono rumorosissimi, scuottono la cabina passeggeri e tonfano nell'aria producendo strani sibili, perfettamente distinguibili dall'interno.
bellissimo.
Con la sua particolare configurazione con quattro motori a poppa l'IL-62 meriterebbe un encomio alla bellezza. Forse il vero e unico rivale dell'80 nella gara ad essere l'ultimo "degli aerei romantici".

Antonov 24.
Normalissimo quadrimotore a elica che non mi ha particolarmente colpito.

Yakovlev 42-D, capolavoro russo estremamente nervoso.
Una particolarità del trigetto russo: il nervosismo.
"Dote" ereditata dalle sue ridotte dimensioni, sembra di essere in un citation: la VR arriva in un lampo, nemmeno fosse un Typhhon, la V2 non la vedi nemmeno.
Chiassosissimo, interni da far west. Lo Yak-42 è secondo me uno dei più bei liner russi di sempre.
Unico neo: gli atterraggi sono mediamente duri! Molto duri! Preparatevi a una bella botta!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Già proprio belli, come già dissi nel seguente post:
Aereo
Ciaooo
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Troppo bello l'IL-62! Qualcuno sa dove beccare il video del volo in cabina della Cubana?

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Alla bancarella Aeronautica.

Se vuoi dopo che riguardo il mio te lo passo!

Anzi, se allora ci becchiamo a luglio te lo porto, altriemnti te lo spedisco.

Poi ci mettiamo d'accordo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

La fotocopia del VC10 :D
Ste
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non è vero...........l'IL-62 è molto meglio................

W gli aerei russi!!!!!

(lo dico così magari leo mi presenta sua cugina..........)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Slowly ha scritto:Non è vero...........l'IL-62 è molto meglio................

W gli aerei russi!!!!!

(lo dico così magari leo mi presenta sua cugina..........)
Eheheh c'è il trucco :lol: :lol: :lol:
Ste
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Bellissimo l'IL62. Il kayak mi piace meno.
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ibi ha scritto:Bellissimo l'IL62. Il kayak mi piace meno.
Certo che è bellissimo il mio Ilyuishino! :*

Oh............Ilytushino mio! :*
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

(lo dico così magari leo mi presenta sua cugina..........)
Ho solo cugini maschi... :lol: :lol: :lol: :lol: Se vuoi cambio partner, inizio a suonare con una racchiona e poi te la presento :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo che è bellissimo il mio Ilyuishino!
Parole sante, Slo! :wink: :wink: E io aggiungo pure:

Oh...........Tupolone mio!

(:lol: :lol:)

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ho solo cugini maschi...
Potresti sempre presentargli i tuoi cugini maschi!!! :D:D:D
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ibi ha scritto:
Ho solo cugini maschi...
Potresti sempre presentargli i tuoi cugini maschi!!! :D:D:D
Hey....non scherziamo eh!?!? :x

Tienimeli lontano!!!!!!! :?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
fiore
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28

Messaggio da fiore »

Per Slowly: ti ho inviato un MP: l'hai letto?
Scusa se mi sono intromesso ,lo so, bob ci conosciamo, ma gli aerei civili russi piacciono anche a me e il video della cubana mi ha incuriosito.
Ciao!
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

A proposito di tupolev, ogni ce n'erano due a Elmas, molto belli, uno era Belavia, da minsk, l'altro invece era in livrea bianca, non sono riuscito a leggere la compagnia

Stupendo poi quando stava rullando il belavia verso la 32, c'era lui, la follow me, un elicottero, e la sua follow me davanti, con l'elicottero a qualche metro da terra, bellissimo :D
Ste
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: IL-62; An-24 e Yak-42D

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Slowly ha scritto:Straordinario l'IL-62.
Tocca la manetta e la velocità cala o aumenta velocemente, sembra di essere su un caccia.
... lo dici come se avessi avuto detta manetta sotto il polso... niente niente...?
Slowly ha scritto:I carrelli sono rumorosissimi, scuottono la cabina passeggeri e tonfano nell'aria producendo strani sibili, perfettamente distinguibili dall'interno.
Bé, i carrelli se hanno la stesa filosofia (anche un po' meno bastava) dei Tupolev 104/134/154 erano assai più robusti della media dei loro corrispondenti occidentali, dovevano permettere l'utilizzo di piste diciamo non esattamente levigate come un biliardo...
Slowly ha scritto:bellissimo.
Con la sua particolare configurazione con quattro motori a poppa l'IL-62 meriterebbe un encomio alla bellezza. Forse il vero e unico rivale dell'80 nella gara ad essere l'ultimo "degli aerei romantici".!!!!
Eh, questo sì. Sarà stato pure scopiazzato in lungo e in largo, almeno sino a un certo punto, dal Vickers VC10; ma il risultato finale è più bello. Forse anche la livrea molto "bianca" di Cubana gli dona assai. Elegantissime le prese d'aria dei turbofan viste da davanti.
Slowly ha scritto:Yakovlev 42-D, capolavoro russo estremamente nervoso.
Una particolarità del trigetto russo: il nervosismo.
"Dote" ereditata dalle sue ridotte dimensioni, sembra di essere in un citation: la VR arriva in un lampo, nemmeno fosse un Typhhon, la V2 non la vedi nemmeno.
Chiassosissimo, interni da far west. Lo Yak-42 è secondo me uno dei più bei liner russi di sempre.
Unico neo: gli atterraggi sono mediamente duri! Molto duri! Preparatevi a una bella botta!!!!
...e perché dovrebbero essere duri? Non dipende dalla manina del pilota ciò?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: IL-62; An-24 e Yak-42D

Messaggio da Atr72 »

Usti che topic che mi ero perso, 2 anni prima che mi iscrivessi :D
...e perché dovrebbero essere duri? Non dipende dalla manina del pilota ciò?
anche, ma credo che essendo preparati per volare su piste semipreparate, le sospensioni siano, come dire, rigide, tipo quelle dei fuoristrada, d'altronde, doveva andare in Siberia ininverno su piste di erba, ghiaccio e neve 8)

Per approfondire

Ilyushin 62
Yakovlev 42

Inoltre della stessa collana by Atr72 8) :mrgreen:

Ilyushin 96
Tupolev 154
Ilyushin 76
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Rispondi