Ciao a tutti! Vi vorrei chiedere 2 cose:
1) cosa sono queste scritte cerchiate in fuxia degli md82 meridiana?
http://i2.photobucket.com/albums/y10/zaro87/1.bmp
2)Domenica dovrei partire per Parigi con il volo diretto meridiana 371.
Il volo però, in quale terminal dovrebbe arrivare?1,2 o 3?
Qualcuno lo sà?
Grazie!
2 piccole domande....
Moderatore: Staff md80.it
- zaro87
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28 gennaio 2005, 22:04
- Località: Forlì / Catania
2 piccole domande....
Rosario
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Spostato in discussioni generiche.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Semplicissimo: sono le due lettere terminali della matricola dell'aereo.
Perchè solo le ultime due? In realtà bastebbe anche solo una lettera, quella finale: infatti, di solito le matricole di una serie di velivoli di una compagnia aerei hanno le matricole uguale per 4/5.
Es: quasi tutti gli MD80 di Meridiana hanno matricola I-SME_
Invece Alitalia ha tre serie di matricole per i suoi MD80: I-DAC_, I-DAV_ e I-DAW_. In questo caso è obbligatorio usare due lettere perchè se segnalassero l'aereo con la sola letter L, ad esempio, non si riconoscerebbe tra I-DACL, I-DAVL o I-DAWL. Segnando WL si è certi di identificare l'aereo com I-DAWL e non confonderli con gli altri due.
Perchè viene messo davanti? in realtà, se ci fai caso, questo "segnale" viene posto anche sui portelli del carrello anteriore e sul timone, in alto. Tutto ciò perchè non sempre la matricola posta nel retro della fusoliera può essere letta da ogni angolatura possibile e in questo modo si sa sempre quale aereo si ha di fronte, qualunque posizione esso abbia rispetto a te.
Perchè solo le ultime due? In realtà bastebbe anche solo una lettera, quella finale: infatti, di solito le matricole di una serie di velivoli di una compagnia aerei hanno le matricole uguale per 4/5.
Es: quasi tutti gli MD80 di Meridiana hanno matricola I-SME_
Invece Alitalia ha tre serie di matricole per i suoi MD80: I-DAC_, I-DAV_ e I-DAW_. In questo caso è obbligatorio usare due lettere perchè se segnalassero l'aereo con la sola letter L, ad esempio, non si riconoscerebbe tra I-DACL, I-DAVL o I-DAWL. Segnando WL si è certi di identificare l'aereo com I-DAWL e non confonderli con gli altri due.
Perchè viene messo davanti? in realtà, se ci fai caso, questo "segnale" viene posto anche sui portelli del carrello anteriore e sul timone, in alto. Tutto ciò perchè non sempre la matricola posta nel retro della fusoliera può essere letta da ogni angolatura possibile e in questo modo si sa sempre quale aereo si ha di fronte, qualunque posizione esso abbia rispetto a te.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
esattamente City of Everett, e questo scrivere le ultime due lettere sulla coda è presente su tutti gli aerei Alitalia. A dire il vero sugli MD80 Alitalia le ultime due lettere della marca sono scritte anche sopra alle finestre della cockpit sul muso, non ricordo se c'è questa "funzione" anche sugli altri aerei in flotta...