Sono tornata!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Sono tornata!!!

Messaggio da Elisa »

Ciao a tutti!
sono appena atterrata a Firenze da Cagliari. Il volo di ritorno è stato perfetto, ma quello notturno dell'andata per nulla....sulla sardegna c'erano le nuovole e s'è ballato parecchio, vorrei sapere perchè quando volo trovo sempre turbolenze....UFFA!!!!!! :x
ODIO LE TURBOLENZE!!!!!!
Siccome mi piace farmi del male, lunedì nuovo voletto...Barcellona....ce la farò????? :roll:


Staff: titolo topic modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: SONO TORNATA!!!

Messaggio da beluga »

Elisa ha scritto:Ciao a tutti!
sono appena atterrata a Firenze da Cagliari. Il volo di ritorno è stato perfetto, ma quello notturno dell'andata per nulla....sulla sardegna c'erano le nuovole e s'è ballato parecchio, vorrei sapere perchè quando volo trovo sempre turbolenze....UFFA!!!!!! :x
ODIO LE TURBOLENZE!!!!!!
Siccome mi piace farmi del male, lunedì nuovo voletto...Barcellona....ce la farò????? :roll:

Bentornata....
a parte le turbolenze, come hai trovato il 319?

Certo che ce la farai ad andare a BCN....,vai con IG? se si sempre con l'A319


PS: come ti invidio :x, tornerei volentieri anch'io a BCN!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: SONO TORNATA!!!

Messaggio da Elisa »

beluga ha scritto:
Elisa ha scritto:Ciao a tutti!
sono appena atterrata a Firenze da Cagliari. Il volo di ritorno è stato perfetto, ma quello notturno dell'andata per nulla....sulla sardegna c'erano le nuovole e s'è ballato parecchio, vorrei sapere perchè quando volo trovo sempre turbolenze....UFFA!!!!!! :x
ODIO LE TURBOLENZE!!!!!!
Siccome mi piace farmi del male, lunedì nuovo voletto...Barcellona....ce la farò????? :roll:

Bentornata....
a parte le turbolenze, come hai trovato il 319?

Certo che ce la farai ad andare a BCN....,vai con IG? se si sempre con l'A319


PS: come ti invidio :x, tornerei volentieri anch'io a BCN!
Ciao Beluga
l'a 319 in effetti mi piace molto, poi quelli che volano su Firenze sono abbastanza nuovi. Anche a Barcellona volerò con A 319, anzi credo che sia sempre lo stesso che vola su cagliari....non li faranno volare troppo?????
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Elisa, bentornata!

Sono conento che sia andato tutto (abbastanza) bene. Ricorda che le turbolenze possono essere considerate come il movimento (tipico) dell'aereo così come ci sono altri movimenti tipici della nave e dell'aereo.

Fai in modo che l'equazione turbolenza=pericolo scompaia dalla tua testa...ok? 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Non, non volano troppo; ad un aereo semmai può far male stare troppo fermo; conta che ogni x ore di volo o y cicli ciascun aereo è sottoposto a cicli di manutenzione che lo fanno tornare nuovo (vedi l'aerea Engineering & Maintenance). comunque. anche in caso di fermata prolungata, l'aereo viene sottoposto a specifica manutenzione prima di essere rimettesso in servizio.

ciao e divertiti a Barcelona (vai per lavoro o per turismo, se non sono troppo indiscreto?)!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

Fearless flyer ha scritto:Ciao Elisa, bentornata!

Sono conento che sia andato tutto (abbastanza) bene. Ricorda che le turbolenze possono essere considerate come il movimento (tipico) dell'aereo così come ci sono altri movimenti tipici della nave e dell'aereo.

Fai in modo che l'equazione turbolenza=pericolo scompaia dalla tua testa...ok? 8)

Luca
Ciao Luca!
se riuscissi a far sparire l'equazione turbolenza=pericolo dalla testa, avrei risolto tutti i miei problemi!!!! la turbolenza è il motivo per cui ho cominciato ad aver paura dell'aereo.....quando in volo si accende la spia delle cinture mi assale il panico!!!!!!! :shock:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Si lo so Elisa ma sono anche sicuro che più volerai più i movimenti dell'aereo diventeranno consueti e riconoscibili ....quindi normali e che anche la turbolenza potrà essere "catalogata" nella tua testa come "ok si balla un po' ma nulla di pericoloso".

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

beluga ha scritto:Non, non volano troppo; ad un aereo semmai può far male stare troppo fermo; conta che ogni x ore di volo o y cicli ciascun aereo è sottoposto a cicli di manutenzione che lo fanno tornare nuovo (vedi l'aerea Engineering & Maintenance). comunque. anche in caso di fermata prolungata, l'aereo viene sottoposto a specifica manutenzione prima di essere rimettesso in servizio.

ciao e divertiti a Barcelona (vai per lavoro o per turismo, se non sono troppo indiscreto?)!
Vado per una vacanzina di 4 giorni...non ci sono mai stata......
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ciao Elisa..bentornata.
Certo che ce la farai...anzi più voli meglio è!! :D
Le turbolenze ci sono....ma ti renderai conto che sono normalissime.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Secondo me (e scusate la digressione) la turbolenza non è "temuta" in quanto pericolosa: più o meno tutti sappiamo che gli aerei sono fatti per volare in qualsiasi (o quasi) condizione e che la turbolenza fa parte delle cose che possono succedere. La turbolenza è invece temuta perchè improvvisa, non attesa e non controllabile non tanto da noi stessi, ma proprio da nessuno.
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

Annalisa ha scritto:Ciao Elisa..bentornata.
Certo che ce la farai...anzi più voli meglio è!! :D
Le turbolenze ci sono....ma ti renderai conto che sono normalissime.
....Ciao Annalisa
si lo so, sono normali, e io me lo sono ripetuta tipo mantra quando mi ci sono trovata...però avevo il cuore a 1000.....
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Cos'è che ti impaurisce delle turbolenze: il movimento che fa? il rumore?
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

Annalisa ha scritto:Cos'è che ti impaurisce delle turbolenze: il movimento che fa? il rumore?
tutti e due..rumore e movimento...mi sembra che cada da un momento all'altro....
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Elisa ha scritto:
Annalisa ha scritto:Cos'è che ti impaurisce delle turbolenze: il movimento che fa? il rumore?
tutti e due..rumore e movimento...mi sembra che cada da un momento all'altro....
Non cadrà, fidati.

Un pò come l'auto che passa su una strada sconnessa, balla, rumoreggia, ma non si rompe o guasta e neppure esce di strada...

O la nave che sul mare mosso "balla" parecchio ma non affonda...

Allo stesso modo l'aria nelle quale l'aereo "naviga", a quelle velocità diviene un fluido consistente...

Prova in un tragitto in auto a sporgere leggermente la tua mano dal finestrino aperto quando questa viaggia intorno ai 100 km orari: ti accorgerai di quanto l'aria sia consistente già a velocità così "basse".

P.s.: Se vedrò un auto transitare con una mano fuori dal finestrino laterale, penserò che sei tu!
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

Ro60 ha scritto:
Elisa ha scritto:
Annalisa ha scritto:Cos'è che ti impaurisce delle turbolenze: il movimento che fa? il rumore?
tutti e due..rumore e movimento...mi sembra che cada da un momento all'altro....
Non cadrà, fidati.

Un pò come l'auto che passa su una strada sconnessa, balla, rumoreggia, ma non si rompe o guasta e neppure esce di strada...

O la nave che sul mare mosso "balla" parecchio ma non affonda...

Allo stesso modo l'aria nelle quale l'aereo "naviga", a quelle velocità diviene un fluido consistente...

Prova in un tragitto in auto a sporgere leggermente la tua mano dal finestrino aperto quando questa viaggia intorno ai 100 km orari: ti accorgerai di quanto l'aria sia consistente già a velocità così "basse".

P.s.: Se vedrò un auto transitare con una mano fuori dal finestrino laterale, penserò che sei tu!
Ciao Ro60
...PUOI GIURARE CHE NON CADRA'???????????? :roll:
hirundo

Messaggio da hirundo »

...PUOI GIURARE CHE NON CADRA'????????????
Sei giunta felicemente a destinazione nonostante le turbolenze, no? :wink:
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

hirundo ha scritto:
...PUOI GIURARE CHE NON CADRA'????????????
Sei giunta felicemente a destinazione nonostante le turbolenze, no? :wink:
beh si...ma forse se la turbolenza fosse stata più forte.... :roll:
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ciao Eli, certo che no, per una turbolenza della portata da te descritta...

Ma neppure per quelle più forti...

Per mettere in pericolo un velivolo ne sarebbe necessaria una davvero eccezionale, ed anche lì non è detto che possa far cadere l'aereo.

Inoltre le cinture di sicurezza sono una misura di sicurezza in più, ad evitare, come già accaduto e sempre per turbolenze più forti che i passeggeri possano urtare cappelliera od altro...

In auto la indossi sempre, no?

Ciao e non preoccuparti.
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

Ro60 ha scritto:Ciao Eli, certo che no, per una turbolenza della portata da te descritta...

Ma neppure per quelle più forti...

Per mettere in pericolo un velivolo ne sarebbe necessaria una davvero eccezionale, ed anche lì non è detto che possa far cadere l'aereo.

Inoltre le cinture di sicurezza sono una misura di sicurezza in più, ad evitare, come già accaduto e sempre per turbolenze più forti che i passeggeri possano urtare cappelliera od altro...

In auto la indossi sempre, no?

Ciao e non preoccuparti.
si però se l'aero cade mica mi salvo se ho la cintura allacciata.......va bè ora scherzo!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

No, e probabilmente neppure con l'auto in un urto violento con fortissime decelerazioni...

Ci sono tante persone che hanno avuto esperienza di fortissime turbolenze, eppure sono ancora vive e vegete e continuano a volare in tutta tranquillità.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Se ti può servire una testimonianza diretta, volando con piccoli aerei ed alianti, mi è capitato in un paio di occasioni di prendere una botta tale da arrivare a sbattere la testa sul "soffitto", nonostante le cinture...

Volo ancora! Ed anche quegli aerei!
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

turbolenze....UFFA!!!!!!
ODIO LE TURBOLENZE!!!!!!
anche me piaciono veramente poco, giusto per usare un eufemismo...
Ed e' uno dei motivi, tra gli altri, per il quale ho raggiunto questa comunità.
Quello che ho capito e mentro lo dico, oltre a cercare di rassicurare te rassicuro anche me stesso, è che le turbolenze possono essere fastidiose, a volte molto fastidiose.., ma solo per lo stomaco.
Insomma non mettono in pericolo la sicurezza del volo e dell'aereo che potrebbe subire, senza conseguenze, turbolenze (raffiche) molto piu' forti di quelle che normalmente incontra. Se i piloti evitano, quando possono, le turbolenze maggiori e' per il comfort dei passeggeri.
Spero di esserti stato un pò d'aiuto.
Se avessi detto qualche castroneria prego i più esperti forumisti di intervenire e correggermi.
ciao :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Tranquillo Daniele, intervento perfetto!! :thumbup:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Fearless flyer ha scritto:Tranquillo Daniele, intervento perfetto!! :thumbup:

Luca
mesi di assidua frequentazione a qualcosa sono serviti allora
:D
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

Daniele77 ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Tranquillo Daniele, intervento perfetto!! :thumbup:

Luca
mesi di assidua frequentazione a qualcosa sono serviti allora
:D
Si ma anche io sono mesi, anzi anche di più che vi seguo, ma...va bè allora quando trovo le turbolenze sto tranquilla, ma se mi succede qualcosa vi vengo a cercare uno per uno da fantasma....... :wink:
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

turbolenze... divertenti

Messaggio da MR »

Tempo fa', per delle riprese televisive, ho volato con un elicottero AB212 della Marina Militare da Luni (maristaeli) fino sopra Portovenere, le isola del Tino, Palmaria e Cinque Terre (se non conosci qesti posti... :x ) .
Una giornata stupenda con bellissimi nuvoloni bianchi che si stagliavano sul cielo azzurro, ma con vento forte e raffiche a 40 (quaranta!) nodi.
La turbolenza era tale che abbiamo ritardato il decollo di 2 ore.
Al momento di partire il pilota mi ha chiesto:" cosa hai mangiato per colazione?...".
Poco dopo il decollo un pilota all'altro pilota: "ma che c**** succede? con il collettivo così dovremmo scendere e invece saliamo!!!".
Con queste premesse cosa dovevo aspettarmi secondo voi?
E' stato invece un volo bellissimo, tutto con il portellone aperto ed io seduto fuori, legato naturalmente, per le riprese.
C'era una turbolenza assurda che impediva di avvicinarsi alle colline, si ballava come su un fuoristrada (vi posterò qualche immagine in area spotter), ma il panorama era talmente bello e la voglia di volare talmente alta che è stata un'esperienza stupenda.
Gli aerei non cadono per una turbolenza, a meno che non sia un ultraleggero dentro un cumulonembo da tamporale (ma allora è scemo il pilota...). Chiudi gli occhi ad ogni movimento e, come un bambino, grida dentro di te "oooooh!!!"
Buon volo
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: turbolenze... divertenti

Messaggio da Elisa »

MR ha scritto:Tempo fa', per delle riprese televisive, ho volato con un elicottero AB212 della Marina Militare da Luni (maristaeli) fino sopra Portovenere, le isola del Tino, Palmaria e Cinque Terre (se non conosci qesti posti... :x ) .
Una giornata stupenda con bellissimi nuvoloni bianchi che si stagliavano sul cielo azzurro, ma con vento forte e raffiche a 40 (quaranta!) nodi.
La turbolenza era tale che abbiamo ritardato il decollo di 2 ore.
Al momento di partire il pilota mi ha chiesto:" cosa hai mangiato per colazione?...".
Poco dopo il decollo un pilota all'altro pilota: "ma che c**** succede? con il collettivo così dovremmo scendere e invece saliamo!!!".
Con queste premesse cosa dovevo aspettarmi secondo voi?
E' stato invece un volo bellissimo, tutto con il portellone aperto ed io seduto fuori, legato naturalmente, per le riprese.
C'era una turbolenza assurda che impediva di avvicinarsi alle colline, si ballava come su un fuoristrada (vi posterò qualche immagine in area spotter), ma il panorama era talmente bello e la voglia di volare talmente alta che è stata un'esperienza stupenda.
Gli aerei non cadono per una turbolenza, a meno che non sia un ultraleggero dentro un cumulonembo da tamporale (ma allora è scemo il pilota...). Chiudi gli occhi ad ogni movimento e, come un bambino, grida dentro di te "oooooh!!!"
Buon volo
a sentire il tuo racconto deve essere stao bellissimo....io però sarei morta.... :roll:
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Tempo fa', per delle riprese televisive, ho volato con un elicottero AB212 della Marina Militare da Luni
dove potremo vedere queste riprese?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
NIKO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 marzo 2007, 12:45

Re: Sono tornata!!!

Messaggio da NIKO »

[quote="Elisa"]Ciao a tutti!
sono appena atterrata a Firenze da Cagliari. Il volo di ritorno è stato perfetto, ma quello notturno dell'andata per nulla....sulla sardegna c'erano le nuovole e s'è ballato parecchio, vorrei sapere perchè quando volo trovo sempre turbolenze....UFFA!!!!!! :x
ODIO LE TURBOLENZE!!!!!!
Siccome mi piace farmi del male, lunedì nuovo voletto...Barcellona....ce la farò????? :roll:


[size=9][i][b]Staff: titolo topic modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)[/b][/i][/size][/quote]


E' un problema di molti ma non pensarci e continua a volare tranquilla torna presto in Sardegna !! :sunny:
Rispondi