Tempo fa', per delle riprese televisive, ho volato con un elicottero AB212 della Marina Militare da Luni (maristaeli) fino sopra Portovenere, le isola del Tino, Palmaria e Cinque Terre (se non conosci qesti posti...

) .
Una giornata stupenda con bellissimi nuvoloni bianchi che si stagliavano sul cielo azzurro, ma con vento forte e raffiche a 40 (quaranta!) nodi.
La turbolenza era tale che abbiamo ritardato il decollo di 2 ore.
Al momento di partire il pilota mi ha chiesto:" cosa hai mangiato per colazione?...".
Poco dopo il decollo un pilota all'altro pilota: "ma che c**** succede? con il collettivo così dovremmo scendere e invece saliamo!!!".
Con queste premesse cosa dovevo aspettarmi secondo voi?
E' stato invece un volo bellissimo, tutto con il portellone aperto ed io seduto fuori, legato naturalmente, per le riprese.
C'era una turbolenza assurda che impediva di avvicinarsi alle colline, si ballava come su un fuoristrada (vi posterò qualche immagine in area spotter), ma il panorama era talmente bello e la voglia di volare talmente alta che è stata un'esperienza stupenda.
Gli aerei non cadono per una turbolenza, a meno che non sia un ultraleggero dentro un cumulonembo da tamporale (ma allora è scemo il pilota...). Chiudi gli occhi ad ogni movimento e, come un bambino, grida dentro di te "oooooh!!!"
Buon volo