ragazzi domandina...
Moderatore: Staff md80.it
- pilotina91
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20 aprile 2007, 22:35
- Località: roma caput mundi
ragazzi domandina...
ciao ragazzi!!!
allora ho bisogno di aiuto!! secondo voi è meglio prendere prima il ppl e poi l'atpl in modo che comunque parti già con qualche conoscenza quando vai a fare l'atpl oppure direttamente l'atpl a diciott'anni??
cioè volevo sapere c'è qualche agevolazione?? tipo poi l'atpl costa meno se fai prima il ppl o è solo uno spreco di soldi??
allora ho bisogno di aiuto!! secondo voi è meglio prendere prima il ppl e poi l'atpl in modo che comunque parti già con qualche conoscenza quando vai a fare l'atpl oppure direttamente l'atpl a diciott'anni??
cioè volevo sapere c'è qualche agevolazione?? tipo poi l'atpl costa meno se fai prima il ppl o è solo uno spreco di soldi??
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Hai un pò le idee confuse.

NOn si bruciano le tappe, ne è un mestiere facile.
Non prenderla alla leggera (la stai prendendo la leggera, se non te ne sei accorta).

Buona fortuna

NOn si bruciano le tappe, ne è un mestiere facile.
Non prenderla alla leggera (la stai prendendo la leggera, se non te ne sei accorta).

Buona fortuna
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- tek-des
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
- Località: Dublin
E' quello che sembra un po' anche a me...idee un po' confuse!!
Comunque c'era anche questo thread aperto su qualche differenza tra Integrato e Modulare che forse ti torna utile...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =integrato
Comunque c'era anche questo thread aperto su qualche differenza tra Integrato e Modulare che forse ti torna utile...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =integrato
- pilotina91
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20 aprile 2007, 22:35
- Località: roma caput mundi
- tek-des
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
- Località: Dublin
Sono nuovo anche io Pilotina e ti posso dire che ho trovato mille e poi mille informazioni stra-utili per iniziare almeno a capire se veramente vale la pena per me o no!!Basta cercare in giro nel forum e vedrai tu stessa....
Da zero conoscenze che avevo, inizio a vedere le cose un bel po' piu' chiare!!
Di passione ne ho tanta e non mollero' facilemente!!!

Da zero conoscenze che avevo, inizio a vedere le cose un bel po' piu' chiare!!
Di passione ne ho tanta e non mollero' facilemente!!!
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Si, concordo con flyfree è una bella domanda. Il discorso è questo. Io ritengo che per imparare un mestiere ma anche solo per imparare a vivere in modo sano una passione sia necessario un certo tempo di apprendimento. Lasciamo perdere il discorso università (sembra che me la stia prendendo un pò comoda ma è difficile conciliare lavoro e studio) e per un attimo mi concentro sull'aspetto aeronautico, anche se credo non si discosti molto da altri tipi di professioni. Per prendere il PPL ho impiegato circa 1 anno e mezzo, sempre per conciliare i tempi di studio. Alla fine il PPL può essere preso in molto meno tempo ed in generale un ritmo di apprendimento elevato consente di ottenere ottimi risultati. Tuttavia non credo che partire direttamente con l'ATPL, quello che ora viene chiamato ATPL integrato, se non erro, sia la scelta migliore. Secondo me esistono proprio dei ritmi di apprendimento che è inutile cercare di forzare più di tanto. Nel senso che io nutro le mie preplessità sul fatto che un ragazzo medio (non sto parlando dei fuoriclasse ma delle persone normali) abbia capito tutto in pochi mesi, da zero a pilota di linea io credo passi molto più che la durata di un corso teorico, non foss'altro per digerire tutte le informazioni studiate. Forse questo si addice molto ai ragazzi che già hanno un discreto bagaglio di esperienza che può esser fornito loro da un istituto aeronautico. Secondo me far tutto per gradi è anche quella una strategia buona, forse si perde un pò di tempo in più ma forse la qualità è maggiore. Non so, io la penso così...non credo che, se domattina iniziassi un corso ATPL e lo completassi dopo il tempo necessario, mi sentirei un pilota diverso e meno completo di uno che ha effettuato un ATPL integrato..anzi. Molto dipende dalla qualità di apprendimento, forse prediligo tempi di apprendimento prolungati... Il consiglio che posso darti (ma un pò è un consiglio col senno di poi...) è quello di capire bene quali sono i tuoi ritmi di apprendimento e consigliandoti con un istruttore scegliere la soluzione più adatta a Te. Se hai dei rapidissimi ritmi di apprendimento può anche andar bene l'ATPL integrato, altrimenti puoi scegliere una via più tranquilla ma che ti consentirà di avere anche una maggiore esperienza. Mio parere contestabilissimo. 

Nicolino
- tek-des
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 11:39
- Località: Dublin
100% agree!!!Nicolino ha scritto:Si, concordo con flyfree è una bella domanda. Il discorso è questo. Io ritengo che per imparare un mestiere ma anche solo per imparare a vivere in modo sano una passione sia necessario un certo tempo di apprendimento. Lasciamo perdere il discorso università (sembra che me la stia prendendo un pò comoda ma è difficile conciliare lavoro e studio) e per un attimo mi concentro sull'aspetto aeronautico, anche se credo non si discosti molto da altri tipi di professioni. Per prendere il PPL ho impiegato circa 1 anno e mezzo, sempre per conciliare i tempi di studio. Alla fine il PPL può essere preso in molto meno tempo ed in generale un ritmo di apprendimento elevato consente di ottenere ottimi risultati. Tuttavia non credo che partire direttamente con l'ATPL, quello che ora viene chiamato ATPL integrato, se non erro, sia la scelta migliore. Secondo me esistono proprio dei ritmi di apprendimento che è inutile cercare di forzare più di tanto. Nel senso che io nutro le mie preplessità sul fatto che un ragazzo medio (non sto parlando dei fuoriclasse ma delle persone normali) abbia capito tutto in pochi mesi, da zero a pilota di linea io credo passi molto più che la durata di un corso teorico, non foss'altro per digerire tutte le informazioni studiate. Forse questo si addice molto ai ragazzi che già hanno un discreto bagaglio di esperienza che può esser fornito loro da un istituto aeronautico. Secondo me far tutto per gradi è anche quella una strategia buona, forse si perde un pò di tempo in più ma forse la qualità è maggiore. Non so, io la penso così...non credo che, se domattina iniziassi un corso ATPL e lo completassi dopo il tempo necessario, mi sentirei un pilota diverso e meno completo di uno che ha effettuato un ATPL integrato..anzi. Molto dipende dalla qualità di apprendimento, forse prediligo tempi di apprendimento prolungati... Il consiglio che posso darti (ma un pò è un consiglio col senno di poi...) è quello di capire bene quali sono i tuoi ritmi di apprendimento e consigliandoti con un istruttore scegliere la soluzione più adatta a Te. Se hai dei rapidissimi ritmi di apprendimento può anche andar bene l'ATPL integrato, altrimenti puoi scegliere una via più tranquilla ma che ti consentirà di avere anche una maggiore esperienza. Mio parere contestabilissimo.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: ragazzi domandina...
Concordo pienamente con le risposte che ti hanno dato...secondo me meglio fare il PPL prima e il resto dopo ( modulare ) e aggiungo che i tempi non si allungano, a mio avviso, anche perchè da modulare fai molte più ore da solo ( senza istruttore )che ti puoi organizzare più facilmente....oltretutto lo ritengo più fomativo come percorso...proprio perchè passi più ore da solista. L'unica "fregaura" è che devi dare 2 esami al posto di uno ma....grazie al PPL potrai farti anche dei giri con gli amici...senza PPL ( ATPL integrato) non sarai mai libera di portare amici in giro con te...
ciao!

ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
La fase istruttore di volo si può saltare facendo un bel TYPE RATING.... Il punto è che significherebbe altri 20.000€...che io proprio non ho.....le strade sono 2....O punti alla quantità (migliaia di ore di volo come istruttore,però su aerei relativamente piccoli) oppure punti alla qualità (poche ore di volo,ma sul 320..).....Dopo sta in te la scelta....personalmente preferisco avere molte ore di volo e fare la strada da istruttore (sia perche mi piace come fase,sia perche si acquisisce veramente tanta esperienza...anche se non sarà mai paragonbile con l'esperienza in linea.....infatti quando si andrà in linea,si spera,ci sarà da lavorare!!!).........

Mattia - Learjet 45 driver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Purtoppo ora come ora, ti conviene senza nessun dubbio avere un type rating piuttosto che essere istruttore di volo....delle ore su cessnini le compagnie se ne fanno poco ahimè. Però, come consiglio personale, dopo il type rating, conviene comunque fare il FI...almeno se non vieni preso subito in linea....puoi lavorare...e comunque se ti piace è una bellissima esperienzaI-AINC ha scritto:e se non sarà mai paragonbile con l'esperienza in linea.....infatti quando si andrà in linea,si spera,ci sarà da lavorare!!!).........

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- aghe1
- Rullaggio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12 agosto 2006, 16:14
Ciao Pilotina..... appena compi 16 anni fatti dare l'assenso e inizia subito il PPL.
Fai con una certa calma, tanto l'esame finchè non hai compiuto 17 anni non lo puoi fare, intanto continua a studiare e prenditi un diploma. Poi, sempre con calma, valuta la situazione e vedi che succede........
Alla tua età puoi anche permetterti di prendere un po' di tempo........
Per quanto riguarda comunque il percorso formativo per un ATPL, proprio perchè hai 15 anni, ti consiglio di andare per gradi..... non ti serve buttarti a pesce su un ATPL integrato.........
Good luck
Fai con una certa calma, tanto l'esame finchè non hai compiuto 17 anni non lo puoi fare, intanto continua a studiare e prenditi un diploma. Poi, sempre con calma, valuta la situazione e vedi che succede........
Alla tua età puoi anche permetterti di prendere un po' di tempo........
Per quanto riguarda comunque il percorso formativo per un ATPL, proprio perchè hai 15 anni, ti consiglio di andare per gradi..... non ti serve buttarti a pesce su un ATPL integrato.........
Good luck
Andrea
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Quoto!aghe1 ha scritto:Ciao Pilotina..... appena compi 16 anni fatti dare l'assenso e inizia subito il PPL.
Fai con una certa calma, tanto l'esame finchè non hai compiuto 17 anni non lo puoi fare, intanto continua a studiare e prenditi un diploma. Poi, sempre con calma, valuta la situazione e vedi che succede........
Alla tua età puoi anche permetterti di prendere un po' di tempo........
Per quanto riguarda comunque il percorso formativo per un ATPL, proprio perchè hai 15 anni, ti consiglio di andare per gradi..... non ti serve buttarti a pesce su un ATPL integrato.........
Good luck

Mattia - Learjet 45 driver