aeroclub di bari(informazioni)

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Ecchime....
Nicolino
Gozer

Messaggio da Gozer »

Maaaaaah, un postaccccccio, poi c'è gentacciaaaa.... 8) 8) :lol: :lol:
Scheeeeerzo, Nicoli' :* :*
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Gozer ha scritto:Maaaaaah, un postaccccccio, poi c'è gentacciaaaa.... 8) 8) :lol: :lol:
Scheeeeerzo, Nicoli' :* :*
:lol:
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Pasquale ha scritto:nicolino o gozer frequentate la scuola???se si qualke notizia??
Cosa ti interessa sapere?
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Sono il loro responsabile della manutenzione. Fastidio non me ne dai...anzi. Perchè non ti fai un bel giretto in apt questa domenica? In segreteria sono convinto ti daranno tutte le risposte che ti servono per quanto riguarda i costi, che io non posso darti perchè non li conosco. Per l'età, l'AeC di Bari non fa differenza rispetto agli altri AeC e più in generale alle altre scuole di volo. Al momento la scuola è abilitata solo a formare allievi che vogliano conseguire il PPL (licenza di pilota privato di velivolo) e lavora con 3 EADS S.O.C.A.T.A. TB9 ed 1 EADS S.O.C.A.T.A. TB10. Speriamo che in futuro riesca ad offrire sempre più, mantenendo bassi i costi. Se vuoi sapere qualche altra cosa, chiedi...
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Pasquale ha scritto:....comè la sicurezza del velivolo??
A parte il fatto che i velivoli di aviazione generale sono sicuri, stai facendo la domanda proprio a chi ne cura la manutenzione (Nicolino, se hai letto il suo post). E siccome si è dimostrato nel forum essere persona valida e competente, oltre che volarci lui stesso :roll: , credo proprio non ci siano problemi di sicurezza :D
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

La mia connessione fa le bizze ed ha cancellato tutto ciò che avevo scritto....:sad:
allora....intanto ringrazio della fiducia Franco. Intanto ti dico subito che gli aerei sono sicuri sempre nella misura in cui chi ci lavora (dagli istruttori ai tecnici che eseguono la manutenzione) e chi ci vola (istruttori e piloti) fa le cose nel modo migliore. Seguendo sempre ciò che richiede chi gli aerei li costruisce e chi li certifica ed operando secondo coscienza e professionalità. Ti descrivo sommariamente ed a memoria quelle che sono le caratteristiche dei TB9 e dei TB10, in uso ad oggi nell'AeC Bari. I TB9 sono aeromobili ad ala bassa, triciclo, carrello fisso e passo fisso, dotati di motore Lycoming con una BHP di 160 HP di 320 pollici cubici di cilindrata (pari all'incirca a 5200 cm^3), in presa diretta (senza riduttore) ed elica Sensenich bipala in metallo. Sono macchine non molto veloci e neppure troppo complesse da volare. Il TB10 è ancora un aeromobile ad ala bassa, triciclo, carrello fisso ma a passo variabile con un Lycoming da 180 BHP di 360 pollici cubici di cilindrata (pari a circa 5900 cm^3), in presa diretta ed elica Hartzell bipala in metallo del tipo HC-C2YK-1BF già rispondente alla optional terminating action della AD FAA 2006-18-15. Entrambi i motori sono quadricilindrici boxer raffreddati ad aria, dotati di doppia candela di accensione, con alimentazione a magneti (ce ne sono 2 ed ogni magnete aziona solo una delle 2 candele per ogni cilindro, proprio per aumentare la sicurezza). Olio e filtri olio vengono sostituiti ogni 50 ore di volo, noi utilizziamo lubrificante che risponde alla specifica 301F della Lycoming (equivalente alla MHS24A della TCM), quindi senza citare la marca un lubrificante del tipo 15W50 che sino ad oggi mi ha garantito una buona viscosità alle varie temperature di utilizzo. Le candele sono delle REM40E (per i TB9) e delle RHM38E (per il TB10) e la loro funzionalità viene verificata al banco ogni 50h di volo. Ogni 50h vengono controllati anche altri aspetti della funzionalità del motore, controllo compressioni etc etc, secondo i bollettini della casa costruttrice. Ogni 100 ore di volo si verifica anche la corretta fasatura dei magneti al fine di garantire sempre le migliori condizioni di funzionamento del motore. Per non annoiarti troppo ritorno a parlare più in generale dei velivoli. Sono macchine relativamente giovani, la media per i TB9 è di 16 anni, con all'attivo una media di 4500 ore di volo (dalle 5500 ore della più usata, alle 3000 della meno usata) con una media di circa 2 atterraggi per ogni ora di volo (a seguito di una prescrizione devo calcolare come atterraggi anche gli eventuali touch&go effettuati a scopo istruzionale). L'avionica è della Bendix/King con delle classiche KX155TSO. Il TB10, pur essendo più grande di età, è del 1990), ha all'attivo solo 1750ore di volo, quasi tutte di turismo ed è dotato di un'avionica un pò più completa, Bendix/King KX 165TSO, ELT Jolliet JE2 (scadenza battery pack agosto 2008), autopilota King KAP 100 (non il massimo della vita....è su un singolo asse), DME. Si tratta di un velivolo con abilitazione al IFR/V con NAV26B in corso di validità anche per l'IFR. Tutti sono dotati di TXPD C mode. Avrei molto altro da scrivere ma rischierei di annoiarti.... Se hai qualche altra cosa da chiedermi, fallo pure. Comunque anche il link di Franco è estremamente utile a coprire tutte le informazioni che non ti ho dato. Se capiti in apt fammi un fischio, così ti faccio dare un'occhiata a tutto l'ambaradan....:lol:
Nicolino
Gozer

Messaggio da Gozer »

Nicolino ha scritto:Se capiti in apt fammi un fischio, così ti faccio dare un'occhiata a tutto l'ambaradan....:lol:
(psst... no, no, lascia perdere, ti tiene 2-3 ore a perdere tempo e non ti presenta nemmeno una donna...)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Magguarda che disgraziato....:lol:
Nicolino
Gozer

Messaggio da Gozer »

E poi è un negriero, mi faceva vedere un aereo che un altro tizio stava verificando azionando a mano le superfici, però portava continuamente i comandi a fine corsa e Nico s'è trasformato in Hulk, l'ha fatto a pezzi e li ha mangiati... una scena raccapricciante... 8)
tripazio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 marzo 2007, 12:37

Messaggio da tripazio »

CIAO SONO PATRIZIO SONO LO SPECIALISTA DELL AEROCLUB BARI E NESSUNO MI PUO TOCCARE NICOLINO ANCHE SE E VERO TI TIENE DUE ORE E NON TI PRESENTA FEMMINE COMUNQUE IL BREVETTO COSTA INTORNO GLI 8.500 EURO POI DIPENDE DA TE MA SE VIENI E MEGLIO COSI TI RENDI CONTO
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

tripazio ha scritto:CIAO SONO PATRIZIO SONO LO SPECIALISTA DELL AEROCLUB BARI E NESSUNO MI PUO TOCCARE NICOLINO ANCHE SE E VERO TI TIENE DUE ORE E NON TI PRESENTA FEMMINE COMUNQUE IL BREVETTO COSTA INTORNO GLI 8.500 EURO POI DIPENDE DA TE MA SE VIENI E MEGLIO COSI TI RENDI CONTO
Il problema è che non ne conosco..... :lol:
Presentatemele voi le donne..... :lol:
Ahhh patri....togli il caps lock....è la prima cosa, altrimenti gli altri penseranno che tu stia gridando...
Nicolino
Nicolino
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Messaggio da flyingbrandon »

Ok ora ne ho la certezza...Nicolino e Patrizio....marò...che coppia! :P
Pasquale ti consiglio un giro in aeroclub da loro....sono disponibilissimi...
A me hanno cercato di smontare il 260 ma fa lo stesso! :roll: :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

flyingbrandon ha scritto:Ok ora ne ho la certezza...Nicolino e Patrizio....marò...che coppia! :P
Pasquale ti consiglio un giro in aeroclub da loro....sono disponibilissimi...
A me hanno cercato di smontare il 260 ma fa lo stesso! :roll: :D
:lol:
Nicolino
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

ciao Nicolino come stai? Sono Alberto D.B. ! Che si dice da quelle parti? Arrivano i C172? :-)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Vedremo...
Ciao Alberto!!
Nicolino
Avatar utente
antonioq2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29

Messaggio da antonioq2005 »

ciao pasquale,
ti consiglio di andarci all'aeroclub...non te ne pentirai.
io lunedi dovevo fare un volo con nicolino ma a causa del vento non si è fatto più nulla... :( :( :(

però nicolino mi ha portato sulla torre di controllo, mi ha spiegato molte cose sulle macchine che utilizzano....ho passato davvero una splendida giornata!!
nicolino e patrizio sono il massimo per disponibilità e cortesia.

a presto nicolì....spero riusciremo a farlo presto il volo sulle saline
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Mi farò perdonare...ciao antonio!!!
Nicolino
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Ciao Antonio!! Che bello la cerchia dei baresi si allarga...
Avatar utente
antonioq2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29

Messaggio da antonioq2005 »

ciao raoul,
già, non immaginavo ci fossero così tanti pugliesi sul forum.

magari quando tornano le belle giornate (speriamo presto ) si potrebbe organozzare qualcosa tutti assieme
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

antonioq2005 ha scritto:ciao raoul,
già, non immaginavo ci fossero così tanti pugliesi sul forum.

magari quando tornano le belle giornate (speriamo presto ) si potrebbe organozzare qualcosa tutti assieme
Già.. nella speranza che coincida con qualche vacanza in terra natia..
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Nicolino una domanda: ogni volta che passo davanti all'aeroclub per andare in aereoporto vedo sempre una marea di auto posteggiate davanti all'aeroclub mi è venuta la curiosità di sapere se c'è sempre una marea di gente li da voi..
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Magari..........è un parcheggio non a pagamento, preda di orde di vacanzieri festosi, di auto di proprietà di renter etc etc etc.
Nicolino
Avatar utente
Daniele90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:03
Località: Bari

Messaggio da Daniele90 »

weeee forse son il piu pikkolino per ci son anch'io da Bitontoooooooo :P
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Daniele90 ha scritto:weeee forse son il piu pikkolino per ci son anch'io da Bitontoooooooo :P
Vai Daniele!! Benvenuto nella comunità dei baresi di md80!! :hello1:
Avatar utente
Daniele90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:03
Località: Bari

Messaggio da Daniele90 »

volevo chieder a qualcuno di voi se è possibile partecipare ad un volo di routine dei piloti dell'aeroclub di Bari ovviamente... grassie in anticipoo :)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Devo un volo ad Antonio ed uno a Maurizio...tuttavia nel tuo caso non saprei. Non perchè non voglio portarti, figurati.....sarebbe un piacere, il problema è che sei minorenne e quindi i tuoi genitori dovrebbero firmare una liberatoria.
Magari, per tranquillizzare i tuoi genitori, potresti venire una domenica a vedere come funziona e fare un giro con un istruttore non mentre vola per lavoro si intende, così i tuoi genitori sarebbero tranquilli e tu farti un'idea di cosa sia il volo....
Ciao, a presto.
Nicolino
Nicolino
Avatar utente
Daniele90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:03
Località: Bari

Messaggio da Daniele90 »

il problema della liberatoria lo conoscevo già perchè dovevo andarci con il papà di un mio amiko sempre all'aeroclub di bari,poi però nn ci sn piu andato...comunque grazie mille per il consiglio sarà un delle cose che farò al piu presto :) ciauuu
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Nicolino nn è che mi faresti fare un voletto anche a me?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Sulla liberatoria non ci sono dubbi, ma è preferibile la presenza in aeroclub di almeno uno dei due genitori piuttosto del pezzo di carta.
Nicolino nn è che mi faresti fare un voletto anche a me?
Certo che lo fa! E' uno dei piloti di MD80.it! http://www.md80.it/contatti/
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Mizzeca....devo voli a tantissime persone...tra un pò resto in mutande... :lol:
Nicolino
Avatar utente
RAFEMC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13

Messaggio da RAFEMC »

Volevo sapere se l'AeC di Bari fa ancora corsi di volo acrobatico e quanto sia il costo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Allora rispondo ad entrambi. 3 anni fa, ormai..., sono riuscito a far approvare, dopo alcune visite all'ENAC a Roma ed al CAAV di Bari, il cubo acrobatico a sud di Bari. Il problema è che all'epoca c'era tra gli istruttori presenti a Bari anhce un istruttore acrobatico (oltre che uno dei miei più cari amici) che adesso è un bravissimo pilota di executive ed aveva anche un bel CAP 10. Purtroppo per ora non disponiamo del suo prezioso aiuto poichè è impegnato col lavoro e quindi non facciamo acrobazia nè siamo attrezzati come scuola per il CPL, essendo anche una semplice OR e non un FTO....
Nicolino
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

ciao a tutti, vorrei sapere se all'aeroclub di bari è possibile fare qualche volo pagando un'associazione temporanea o qualcosa di simile. Dopo che ho fatto il PPL lì non mi sono potuto più riassociare!
Qualcuno sa darmi informazioni? Inoltre, la flotta è rimasta sempre la stessa? Tre TB9 e un TB10?

cioa e grazie a tutti
Rispondi