Bolzano: Ulm,atterraggio fuori campo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Bolzano: Ulm,atterraggio fuori campo

Messaggio da wing05 »

Questo pomeriggio, un ultraleggero, è stato costretto ad un atterraggio fuori campo, in Provincia di bolzano nei pressi di Settequercie.
Problema al propulsore del velivolo monomotore.
Mezzi di soccorso sul posto ma, fortunatamente il pilota non ha riportato danni .... il motore .... necessita di cure e convalescenza :oops:

*fonte TG3 **
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Bravo il pilota: ha mantenuto la calma! :salute:
PPL (A)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20402
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Meno male che tutto si è risolto in maniera positiva.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Già.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

secondo il giornale Alto Adige di oggi ( foto in prima pagina) il velivolo in questione è un aliante ......(no comment) :oops:
...e controllare le notizie prima di diffonderle la RAI, hai... hai ... :lol:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Certo che un aliante che ha avuto problemi al motore... :D:D:D
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Per gli alianti non è un evento così fori dalla norma un atterraggio fuoricampo o sbaglio?
PPL (A)
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

gia però un aliante è molto difficile che precipiti, neanche col motore in avaria; è il planatore per eccellenza..
dev'essere successo qualcos'altro anche
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Scusa Simone, ma se è un aliante non ha il motore, e come dice Giulio un fuoricampo non è un evento raro, ed anzi, è previsto. Tanto che un aliante che atterra fuoricampo non ha il problema di un aereo a motore, al quale invece scade sempre e comunque in questo caso il Certificato di Navigabilità.
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

si hai ragione, volevo dire che un aliante in teoria opera sempre senza motore.
chissà che problemi ha avuto all'atterraggio!
fortuna che il pilota ne è uscito illeso, una notizia ancora piu buona dati la serie di decessi avvenuti in questo fine settimana!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Scusa Simone, ma se è un aliante non ha il motore, e come dice Giulio un fuoricampo non è un evento raro, ed anzi, è previsto. Tanto che un aliante che atterra fuoricampo non ha il problema di un aereo a motore, al quale invece scade sempre e comunque in questo caso il Certificato di Navigabilità.
Pippo te sei a conoscenza della procedura che deve essere attuata da un aliante per effettuare un atterraggio fuori campo? ad esempio si scarica la zavorra d'acqua? si atterra con i diruttori estesi? si prende qualche precauzione particolare affinchè ali così lunge non vengano oltremodo danneggiate?
PPL (A)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

L'acqua si scarica sempre prima dell'atterraggio, sia in campo che fuori. Ci sono delle accortezze da prendere, certo. Alcune sono quelle normali di qualunque atterraggio, quindi cercare di atterrare controvento, effettuare un circuito come se stessimo atterrando su una pista, mirando il primo terzo del campo, ovviamente effettuare una tecnia di atterraggio corto, quindi controllando molto bene la velocità in finale, atterrare sui due punti, o secondo alcuni addirittura prima con la coda e poi con il carrello, ed ovviamente tutti i diruttori estratti appena al suolo (in finale "as required"), oltre a frenare bene sulla ruota (in alcuni alianti il freno è a fondo corsa dei diruttori, in altri è una leva tipo bicicletta sulla cloche), mantenendo la coda ben appoggiata al suolo cabrando. In alcuni vecchi alianti con un lungo pattino sul muso si fa il contrario, picchiando.

Ci sono poi accortezze sulla scelta del campo. Meglio se arato e fresato, o comunque con erba corta. L'erba alta potrebbe, toccando le ali, indurre una imbardata al suolo e danneggiare, più che le ali, la coda, il punto più debole degli alianti. Ovviamente cercare un campo piano, eventualmente si atterra in salita (più difficile, comunque). Controllare la presenza di ostacoli tipo i fili dell'alta tensione, ecc...

Nella scelta del campo, se possibile, valutare anche la logistica. Presenza di case nelle vicinanze per cercare un telefono (ormai, coi cellulari...), strade di accesso per recuperare l'aliante col suo carrello, assicurazione in regola per pagare i danni delle colture al contadino :lol:

Cena pagata a chi ti viene a recuperare col carrello....
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Grazie Pippo! :wink:
PPL (A)
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

si hai ragione, volevo dire che un aliante in teoria opera sempre senza motore.
chissà che problemi ha avuto all'atterraggio!
Problemi all'atterraggio nessuno evidentemente. Casomai ha avuto problemi a restare su! :lol:
"think positive, flaps negative!"
Rispondi