Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Moderatore: Staff md80.it
Luke3
FL 500
Messaggi: 6795 Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA
Messaggio
da Luke3 » 1 luglio 2005, 16:06
Ebbene si, ecco a voi il primo A340 che ha le scie di alta quota multicolore!!
L'effetto credo sia stato creato dal riflesso della luce sulle particelle di acqua delle scie di condensazione producendo un effetto "Arcobaleno"
Enjoy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea F.
10000 ft
Messaggi: 1103 Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia
Messaggio
da Andrea F. » 1 luglio 2005, 16:07
che fisso
stupendo!
federico pilot
10000 ft
Messaggi: 1164 Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ
Messaggio
da federico pilot » 1 luglio 2005, 16:07
stupendoooo.....
che effeti che fa la natura...
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS
Back from hell..
Liuke
FL 150
Messaggi: 1546 Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano
Messaggio
da Liuke » 1 luglio 2005, 16:07
bell'effetto,mi fa ricordare l'aurora polare
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
federico pilot
10000 ft
Messaggi: 1164 Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ
Messaggio
da federico pilot » 1 luglio 2005, 16:09
le faccine cosa vorrebbero dire??
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS
Back from hell..
Liuke
FL 150
Messaggi: 1546 Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano
Messaggio
da Liuke » 1 luglio 2005, 16:10
abbiamo postato in tre alla stessa ora...RECORDDDDDs
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Dario
Messaggio
da Dario » 1 luglio 2005, 16:10
Bellissimo effetto scie arcobaleno
Il Siciliano
05000 ft
Messaggi: 756 Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Messaggio
da Il Siciliano » 1 luglio 2005, 16:11
Non è l'unico caso.....però qui è meno accentuato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Liuke
FL 150
Messaggi: 1546 Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano
Messaggio
da Liuke » 1 luglio 2005, 16:11
le aurore sono polari poi a seconda di dove si sviluppa la si chiama boreale o australe.
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
federico pilot
10000 ft
Messaggi: 1164 Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ
Messaggio
da federico pilot » 1 luglio 2005, 16:12
alessio anche la tua è stupenda...
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS
Back from hell..
Ibi
FL 150
Messaggi: 1626 Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:
Messaggio
da Ibi » 1 luglio 2005, 16:12
Spettacolo
Andrea F.
10000 ft
Messaggi: 1103 Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia
Messaggio
da Andrea F. » 1 luglio 2005, 16:13
Liuke ha scritto: le aurore sono polari poi a seconda di dove si sviluppa la si chiama boreale o australe.
touchè
Il Siciliano
05000 ft
Messaggi: 756 Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Messaggio
da Il Siciliano » 1 luglio 2005, 16:14
E 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario
Messaggio
da Dario » 1 luglio 2005, 16:17
Alessio sebrano le scie degli shuttle in decollo no quelle di un aereo
Liuke
FL 150
Messaggi: 1546 Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano
Messaggio
da Liuke » 1 luglio 2005, 16:17
Sienamonza2 ha scritto: Che cunnata
Waths CUNNATA ?
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Andrea F.
10000 ft
Messaggi: 1103 Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia
Messaggio
da Andrea F. » 1 luglio 2005, 16:19
da come mi hanno detto vuol dire "fisso"
Il Siciliano
05000 ft
Messaggi: 756 Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Messaggio
da Il Siciliano » 1 luglio 2005, 16:19
Credo che sia un termine sardo che non ho mai sentito qui in Sicilia
Liuke
FL 150
Messaggi: 1546 Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano
Messaggio
da Liuke » 1 luglio 2005, 16:21
Alessio D'Arrigo ha scritto: Credo che sia un termine sardo che non ho mai sentito qui in Sicilia
...be se è sarda...la senti in Sardegna....eh
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
bruno
10000 ft
Messaggi: 1430 Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma
Messaggio
da bruno » 1 luglio 2005, 17:15
Nella prima foto, sembra che al 747, invece del carburante gli abbiano messo il sapone..... comunque bellissime...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
bruno
10000 ft
Messaggi: 1430 Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma
Messaggio
da bruno » 1 luglio 2005, 17:19
Dario ha scritto: Alessio sebrano le scie degli shuttle in decollo no quelle di un aereo
No dario,questa è la scia di uno shuttle.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Luke3
FL 500
Messaggi: 6795 Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA
Messaggio
da Luke3 » 1 luglio 2005, 17:40
Oppure questa quì ( 56k scusatemi
)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bruno
10000 ft
Messaggi: 1430 Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma
Messaggio
da bruno » 1 luglio 2005, 19:27
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Luke3
FL 500
Messaggi: 6795 Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA
Messaggio
da Luke3 » 1 luglio 2005, 20:00
eheh, tutto è relativo bruno, dipende dall'orbita che deve assumere la navicella. La tua per esempio doveva prendere un'orbita più stretta e quindi ha "virato" più in orizzontale rispetto a quello nella mia foto che probabilmente invece doveva intreprendere un'orbita più larga e alta.
bruno
10000 ft
Messaggi: 1430 Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma
Messaggio
da bruno » 1 luglio 2005, 21:59
E vabbe.... che ci possiamo fare in aeronautica tutto è relativo....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Ospite
Messaggio
da Ospite » 1 luglio 2005, 22:32
Gli spettacoli della natura!