PPL e safety pilot
Moderatore: Staff md80.it
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
PPL e safety pilot
Ciao a tutti!
Mi chiedevo se col PPL è possibile volare come "safety-pilot" naturalmente non essendo remunerato(perchè chiaramente col PPL non si può lavorare), ed eventualmente segnarsi l'ora come dual...sono certo che qualcuno di voi saprà spiegarmi bene la faccenda
Mi chiedevo se col PPL è possibile volare come "safety-pilot" naturalmente non essendo remunerato(perchè chiaramente col PPL non si può lavorare), ed eventualmente segnarsi l'ora come dual...sono certo che qualcuno di voi saprà spiegarmi bene la faccenda
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
In realtà no...sei un passeggero e basta...non hai nessuna facoltà di intervenire sui comandi....se non sei il PIC. Poi per carità....se vai a fare compagnia ad un amico con meno esperienza....ma di fatto la figura del safety pilot....non esiste!Jacopo ha scritto:ok capito...comunque è possibile fare il safety-pilot ufficialmente essendo ne più ne meno che un passeggero...corretto?

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- The Flying Australian
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 marzo 2007, 18:31
- Località: Padova
- Contatta:
Re: PPL e safety pilot
Ciao Jacopo,
Mi aggiungo anche io a questo thread e confermo ciò che ha detto deltagolf. La figura del "Safety Pilot" non esiste; al massimo esiste il pilot ICUS, che è un comandante abilitato alla Super Visone. Molti giovani piloti vanno all'estero con la convinzione di poter incrementare l'esperienza e risparmiare nei costi. E' una falsa credenza. Solo gli aeroplani Multi Crew permettono 2 piloti.
Mi aggiungo anche io a questo thread e confermo ciò che ha detto deltagolf. La figura del "Safety Pilot" non esiste; al massimo esiste il pilot ICUS, che è un comandante abilitato alla Super Visone. Molti giovani piloti vanno all'estero con la convinzione di poter incrementare l'esperienza e risparmiare nei costi. E' una falsa credenza. Solo gli aeroplani Multi Crew permettono 2 piloti.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Senza parlare del fatto che secondo me fare il Safety Pilot, come si intende generalmente in un aeroclub o altro tipo di associazione, è una cosa da valutare con molta attenzione. Avere alle spalle centinaia di ore di volo, fatte sempre da soli, non garantisce che si riesca poi a trasformare questa esperienza in "sicurezza" per un altro pilota. Io odio volare seduto a destra, perchè mi rendo conto che mi verrebbe da fare la "suocera", magari a sproposito. Oppure finisce che in un momento in cui servirebbe un piccolo aiuto sto zitto per non offendere la sensibilità di chi sta a sinistra....
Lasciamolo fare all'istruttore questo mestiere.... al più possiamo aiutare in fase di pianificazione del volo.
Lasciamolo fare all'istruttore questo mestiere.... al più possiamo aiutare in fase di pianificazione del volo.
Bravo Pippo.
Completamente d'accordo.
Tra l'altro, se ti è capitato, avrai notato come è strano pilotare da destra, soprattutto in virata e in atterraggio.
Questo è a mio parere lo scoglio più duro del corso istruttori; il primo atterraggio da destra è da panico quasi peggio del primo atterraggio in assoluto.
Interventi da destra di piloti non addestrati possono essere pericolosi e un altro pericolo è quello che succede a volte specie sugli aerei in tandem "Ce l'hai tu? No, non ce l'avevi tu? Ahhh lo prendo io, no aspetta che sto fotografando e tengo giù l'ala io..." e alla fine uno sta fotografando, l'altro guarda il panorama e il buon cassone va via da solo.
Completamente d'accordo.
Tra l'altro, se ti è capitato, avrai notato come è strano pilotare da destra, soprattutto in virata e in atterraggio.
Questo è a mio parere lo scoglio più duro del corso istruttori; il primo atterraggio da destra è da panico quasi peggio del primo atterraggio in assoluto.
Interventi da destra di piloti non addestrati possono essere pericolosi e un altro pericolo è quello che succede a volte specie sugli aerei in tandem "Ce l'hai tu? No, non ce l'avevi tu? Ahhh lo prendo io, no aspetta che sto fotografando e tengo giù l'ala io..." e alla fine uno sta fotografando, l'altro guarda il panorama e il buon cassone va via da solo.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Io invece non ho problemi a condurre il volo e comunque atterrare da destra...sarà perchè i primi atterraggi li ho fatti quando ero più piccolo, da passeggero!!Tra l'altro, se ti è capitato, avrai notato come è strano pilotare da destra, soprattutto in virata e in atterraggio.
Questo è a mio parere lo scoglio più duro del corso istruttori; il primo atterraggio da destra è da panico quasi peggio del primo atterraggio in assoluto.

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: PPL e safety pilot
Non so se le norme JAR sono differenti, ma le FAR confermano che c'è almeno un caso in cui 2 piloti possono loggare PIC contemporaneamente.The Flying Australian ha scritto:Ciao Jacopo,
Mi aggiungo anche io a questo thread e confermo ciò che ha detto deltagolf. La figura del "Safety Pilot" non esiste; al massimo esiste il pilot ICUS, che è un comandante abilitato alla Super Visone. Molti giovani piloti vanno all'estero con la convinzione di poter incrementare l'esperienza e risparmiare nei costi. E' una falsa credenza. Solo gli aeroplani Multi Crew permettono 2 piloti.
Se uno dei 2 piloti è sotto l'hood (apparecchio per non vedere all'esterno mentre ci si addestra in IFR simulato), è OBBLIGATO ad avere un altro SAFETY PILOT sulla destra che controlli per il traffico.
Il primo loggherà ore Simulated Instrument & PIC (Ed è tenuto a scrivere sul logbook il nome del Safety Pilot)
Il secondo loggherà ore solo ore PIC (Ed è tenuto a scrivere il nome a chi ha fatto il Safety Pilot)
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Re: PPL e safety pilot
E il safety pilot puo` anche non essere ifr rated, basta che sia corrente e abilitato vfr all'aereo su cui sta volandoMarcoAER ha scritto: Se uno dei 2 piloti è sotto l'hood (apparecchio per non vedere all'esterno mentre ci si addestra in IFR simulato), è OBBLIGATO ad avere un altro SAFETY PILOT sulla destra che controlli per il traffico.
Il primo loggherà ore Simulated Instrument & PIC (Ed è tenuto a scrivere sul logbook il nome del Safety Pilot)
Il secondo loggherà ore solo ore PIC (Ed è tenuto a scrivere il nome a chi ha fatto il Safety Pilot)

Se invece le condizioni sono imc, il safety pilot non serve.
Le norme JAA sono diverse: mi dicevano che puoi loggare IFR time anche se e` vmc, sei da solo (non so se con o senza hood). Qualcuno conferma?