Un dipendente Eurofly
Moderatore: Staff md80.it
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Indubbiamente è spiacevole cio' che è successo. Scarsa assistenza e disagi per un folto gruppo di turisti non è il massimo della vita. Una riflessione, pero'. Con 1.300 € e a volte anche meno riuscimo a fare una vacanza di 7 giorni alle maldive, in Messico, a Cuba, in Brasile e altrove. con volo, trasferimenti, hotel e tutti i servizi...........
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
Intanto quoto simo.lipx!
1) Striscia la notizia, oltre che NON fare ridere, NON è un servizio giornalistico e come si vede è sottoposto a informazione pubblicitaria pesante. Dubito che la redazione di Striscia abbia la stessa attenzione per quanto riguarda gli abusi di raccolta pubblicitaria (posizione dominante di mediaset), conflitto di interessi del suo editore (berlusconi), rinnovo dei contratti e paghe dei dipendenti mediaset. Non ho mai visto alcun servizio su queste cose, anzi ho visto solo servizi che rimenstano, mi si passi pure il termine, nello "sterco". Ovviamente è un rimestare basato interamente sull'emotività della gente e mai una ricerca razionale su elementi oggettivi.
Sorvolo sul titoletto in sovrimpressione "244 passeggeri esasperati".
Ma uno si esaspera perchè si svena di tasse da anni, uno si esapera perchè non trova lavoro anche se ha 3 lauree perchè gli passan davanti i fessi e le belle fighe, uno si esaspera perchè aspetta 3 mesi una tac, non perchè non parte per le maldive!!!
Qui come al solito si crea il consenso, e la gente casca a piè pari nella rete di chi finge di essere "dalla parte del cittadino vessato". Ma il padrone del canale che trasmette striscia in CINQUE anni (CINQUE) che ha fatto per le compagnie aeree, i disguidi dei treni, il trasporto in genere? Ve lo dico io: una benemerita CIPPA. E non fingiamo di non sapere ste cose.
2) I "problemi" tecnici di Eurofly a cui allude la "simpatica" signorina incazzusa del servizio non erano così gravi a parte quello dell'episiodio di Male. Anzi questo dovrebbe far pensare.
"l'aeroporto è laggiù" dice il conduttore: E BOIA SE LO FA VEDERE CON LA TELECAMERA, DOV'E'? Laggiù dove a 500, 1000. 5000 metri? e per 500 metri noleggi un pullman? Ma siam pazzi?
Questa non è informazione, è cavalcare la protesta emotiva di gente, consentitemi ancora, ignorante, cafona e inca**ata di suo.
1) Striscia la notizia, oltre che NON fare ridere, NON è un servizio giornalistico e come si vede è sottoposto a informazione pubblicitaria pesante. Dubito che la redazione di Striscia abbia la stessa attenzione per quanto riguarda gli abusi di raccolta pubblicitaria (posizione dominante di mediaset), conflitto di interessi del suo editore (berlusconi), rinnovo dei contratti e paghe dei dipendenti mediaset. Non ho mai visto alcun servizio su queste cose, anzi ho visto solo servizi che rimenstano, mi si passi pure il termine, nello "sterco". Ovviamente è un rimestare basato interamente sull'emotività della gente e mai una ricerca razionale su elementi oggettivi.
Sorvolo sul titoletto in sovrimpressione "244 passeggeri esasperati".
Ma uno si esaspera perchè si svena di tasse da anni, uno si esapera perchè non trova lavoro anche se ha 3 lauree perchè gli passan davanti i fessi e le belle fighe, uno si esaspera perchè aspetta 3 mesi una tac, non perchè non parte per le maldive!!!
Qui come al solito si crea il consenso, e la gente casca a piè pari nella rete di chi finge di essere "dalla parte del cittadino vessato". Ma il padrone del canale che trasmette striscia in CINQUE anni (CINQUE) che ha fatto per le compagnie aeree, i disguidi dei treni, il trasporto in genere? Ve lo dico io: una benemerita CIPPA. E non fingiamo di non sapere ste cose.
2) I "problemi" tecnici di Eurofly a cui allude la "simpatica" signorina incazzusa del servizio non erano così gravi a parte quello dell'episiodio di Male. Anzi questo dovrebbe far pensare.
"l'aeroporto è laggiù" dice il conduttore: E BOIA SE LO FA VEDERE CON LA TELECAMERA, DOV'E'? Laggiù dove a 500, 1000. 5000 metri? e per 500 metri noleggi un pullman? Ma siam pazzi?
Questa non è informazione, è cavalcare la protesta emotiva di gente, consentitemi ancora, ignorante, cafona e inca**ata di suo.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
ok d'accordo sul fatto che forse Ghione poteva chiedere spiegazioni più approfondite a Eurofly (che però poteva pure fornirle a sua difesa) ad ogni modo rimane il fatto-ancora senza spiegazioni- sul come sia possibile che ben 4 volte in un mese i suoi aerei hanno subito guasti tecnici tali da causare ritardi colossali.
questo purtroppo agli occhi di uno come me (che un po' ci capisce di aviazione) puo' essere comprensibile ma di certo non si puo' chiedere al passeggero medio (che neanche sa cos'è il carrello) di essere paziente.
specie se rischia di perdere la vacanza che aspetta da un anno.
morale se il 21/5 arrivo a fiumicino e mi dicono che l'ennesimo A330 è rotto e si parte il giorno dopo io mi cerco subito un altro volo (emirates,livingstone) se c'è posto e parto,salvo poi dopo chiedere il rimborso a Eurofly....
Non è colpa loro se l'aereo si guasta ma neanche io sono obbligato a volare con loro il giorno seguente non trovate?
dunque per il beato me...riparliamone quando torno ok?
questo purtroppo agli occhi di uno come me (che un po' ci capisce di aviazione) puo' essere comprensibile ma di certo non si puo' chiedere al passeggero medio (che neanche sa cos'è il carrello) di essere paziente.
specie se rischia di perdere la vacanza che aspetta da un anno.
morale se il 21/5 arrivo a fiumicino e mi dicono che l'ennesimo A330 è rotto e si parte il giorno dopo io mi cerco subito un altro volo (emirates,livingstone) se c'è posto e parto,salvo poi dopo chiedere il rimborso a Eurofly....
Non è colpa loro se l'aereo si guasta ma neanche io sono obbligato a volare con loro il giorno seguente non trovate?
dunque per il beato me...riparliamone quando torno ok?

The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
dc10viasa ha scritto:Intanto quoto simo.lipx!
1) Striscia la notizia, oltre che NON fare ridere, NON è un servizio giornalistico e come si vede è sottoposto a informazione pubblicitaria pesante. Dubito che la redazione di Striscia abbia la stessa attenzione per quanto riguarda gli abusi di raccolta pubblicitaria (posizione dominante di mediaset), conflitto di interessi del suo editore (berlusconi), rinnovo dei contratti e paghe dei dipendenti mediaset. Non ho mai visto alcun servizio su queste cose, anzi ho visto solo servizi che rimenstano, mi si passi pure il termine, nello "sterco". Ovviamente è un rimestare basato interamente sull'emotività della gente e mai una ricerca razionale su elementi oggettivi.
Sorvolo sul titoletto in sovrimpressione "244 passeggeri esasperati".
Ma uno si esaspera perchè si svena di tasse da anni, uno si esapera perchè non trova lavoro anche se ha 3 lauree perchè gli passan davanti i fessi e le belle fighe, uno si esaspera perchè aspetta 3 mesi una tac, non perchè non parte per le maldive!!!
Qui come al solito si crea il consenso, e la gente casca a piè pari nella rete di chi finge di essere "dalla parte del cittadino vessato". Ma il padrone del canale che trasmette striscia in CINQUE anni (CINQUE) che ha fatto per le compagnie aeree, i disguidi dei treni, il trasporto in genere? Ve lo dico io: una benemerita CIPPA. E non fingiamo di non sapere ste cose.
2) I "problemi" tecnici di Eurofly a cui allude la "simpatica" signorina incazzusa del servizio non erano così gravi a parte quello dell'episiodio di Male. Anzi questo dovrebbe far pensare.
"l'aeroporto è laggiù" dice il conduttore: E BOIA SE LO FA VEDERE CON LA TELECAMERA, DOV'E'? Laggiù dove a 500, 1000. 5000 metri? e per 500 metri noleggi un pullman? Ma siam pazzi?
Questa non è informazione, è cavalcare la protesta emotiva di gente, consentitemi ancora, ignorante, cafona e inca**ata di suo.
se la butti sulla politica vai OT di brutto....che c'entra berlusconi lo sai solo tu.
ad ogni modo spero per te che non ti capiti mai di trovarti in una situazione in cui sei abbandonato dalla compagnia con cui voli a causa di un guasto tecnico e rischi di perdere la tua vacanza perche ti incazzeresti esattamente come lo sei ora con l'ex premier...
credi che i problemi tecnici non siano cos' gravi a parte le maldive?
e chi sei tu un tecnico come Eretiko?
e se non erano gravi è ancora peggio perchè si poteva trovare una soluzione immediata...ti ricordo che l'altra sera il volo per male da roma è slittato di 7 ore ti pare un problema da poco?
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
Berlusconi c'entra poichè è L'EDITORE di striscia la notizia.
Visto che il servizio è suo, e conoscendoli bene, c'entra.
Berlusconi c'entra spesso in molte cose: è questo il conflitto di interessi di cui si parla senza fare MAI esempi pratici...
Se i problemi tecnici di eurofly fossero così gravi, i giornali SERI li avrebbero riportati come tali.
Lo dici tu stesso: il problema è stato risolto in 7 ore e non in 29.
Inoltre io ho provato spesso e volentieri in agosto queste situazioni viaggiando in nave negli anni '70. Non ho mai visto scene del genere e mai un livello così idiota di incazzatura.
E ti parlo di gente ferma 2 giorni nel piazzale del porto in pieno agosto con un caldo allucinante per sciopero o di Tirrenia o di Ferrovie dello Stato, quindi SO di quello di cui sto parlando.
Visto che il servizio è suo, e conoscendoli bene, c'entra.
Berlusconi c'entra spesso in molte cose: è questo il conflitto di interessi di cui si parla senza fare MAI esempi pratici...
Se i problemi tecnici di eurofly fossero così gravi, i giornali SERI li avrebbero riportati come tali.
Lo dici tu stesso: il problema è stato risolto in 7 ore e non in 29.
Inoltre io ho provato spesso e volentieri in agosto queste situazioni viaggiando in nave negli anni '70. Non ho mai visto scene del genere e mai un livello così idiota di incazzatura.
E ti parlo di gente ferma 2 giorni nel piazzale del porto in pieno agosto con un caldo allucinante per sciopero o di Tirrenia o di Ferrovie dello Stato, quindi SO di quello di cui sto parlando.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
mi pare di aver visto ai tg scene di gente ferma nel piazzale del porto e i servizi erano allo stesso modo critici...e la gente era allo stesso modo esasperata...forse non tu.dc10viasa ha scritto:Berlusconi c'entra poichè è L'EDITORE di striscia la notizia.
Visto che il servizio è suo, e conoscendoli bene, c'entra.
Berlusconi c'entra spesso in molte cose: è questo il conflitto di interessi di cui si parla senza fare MAI esempi pratici...
Se i problemi tecnici di eurofly fossero così gravi, i giornali SERI li avrebbero riportati come tali.
Lo dici tu stesso: il problema è stato risolto in 7 ore e non in 29.
Inoltre io ho provato spesso e volentieri in agosto queste situazioni viaggiando in nave negli anni '70. Non ho mai visto scene del genere e mai un livello così idiota di incazzatura.
E ti parlo di gente ferma 2 giorni nel piazzale del porto in pieno agosto con un caldo allucinante per sciopero o di Tirrenia o di Ferrovie dello Stato, quindi SO di quello di cui sto parlando.
di certo non si puo' dire che bisogna esasperarsi solo per i problemi seri della vita (lavoro,tasse etc..) e non incazzarsi se si rimane a dormire in aeroporto per due giorni perchè qs è solo retorica pura...
credi ancora che berlusconi c'entri....ok c'entrerà con striscia ma io ho visto i tg anche della rai ed erano allo stesso modo critici....
Berlusconi non ha risolto un bel nulla per l'aviazione in genere ma manco Prodi se la vuoi mettere sul politico...
io ti ripeto che se rimango bloccato o alle maldive o a roma non me la prendo con la politica perchè non ci appiccica nulla (come dicono dalle mie parti)
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
giusto saggia decisione!MiamiVice ha scritto:Lasciamo Silvio e Romano da parte ragà

The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Se non prendiamo atto che lì c'è stato un disservizio e continuiamo a dare la colpa genericamente a striscia o ai giornalisti in genere prendiamo una posizione oggettivamente di parte.
Non si può dire che il paese è da terzo mondo mentre i tecnici sono di primo livello, non stà nè in cielo ne in terra (e mai frase fù più azzeccata).
Qua mi pare che si stia perdendo di vista il punto centrale,lasciamo stare striscia e tutto il resto.
Il fatto è chiaro EEZE deve portare Mario e Maria da A to B alle 20:30 non ce la fa? benissimo, voglio però vedere l'organizzazione muoversi ,dare notizie,prendere decisioni....non tutta sta roba che di prim'ordine non ha nulla.
Nessuno discute l'inconveniente tecnico,ma non prendiamoci in giro.
Non si può dire che il paese è da terzo mondo mentre i tecnici sono di primo livello, non stà nè in cielo ne in terra (e mai frase fù più azzeccata).
Qua mi pare che si stia perdendo di vista il punto centrale,lasciamo stare striscia e tutto il resto.
Il fatto è chiaro EEZE deve portare Mario e Maria da A to B alle 20:30 non ce la fa? benissimo, voglio però vedere l'organizzazione muoversi ,dare notizie,prendere decisioni....non tutta sta roba che di prim'ordine non ha nulla.
Nessuno discute l'inconveniente tecnico,ma non prendiamoci in giro.
RMKS////
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
giusto michele
sono anch'io dell'opinione che si svìa dal problema...
faccio parte anche di un altro forum(non di aviazione) dove ci sono persone che hanno avuto il disagio di rimanere alle maldive quella famosa volta e non vi dico le cose che hanno raccontato...
ora è mia abitudine prendere tutto con le pinze e riflettere prima di scagliarmi contro qualcuno verbalmente o fisicamente però di certo la cosa è strana per come è stata gestita e sopratutto perchè anche il più fiducioso nei confronti di Eurofly ti dice che 4 guasti in un mese sono un po' più che una coincidenza...
personalmente non darei mai la colpa ad un assistente se l'aereo è in ritardo o è rotto ma gradirei se non altro l'assistenza necessaria...tanto in quei casi minacciare cause o risarcimenti non è che risolve molto
sono anch'io dell'opinione che si svìa dal problema...
faccio parte anche di un altro forum(non di aviazione) dove ci sono persone che hanno avuto il disagio di rimanere alle maldive quella famosa volta e non vi dico le cose che hanno raccontato...
ora è mia abitudine prendere tutto con le pinze e riflettere prima di scagliarmi contro qualcuno verbalmente o fisicamente però di certo la cosa è strana per come è stata gestita e sopratutto perchè anche il più fiducioso nei confronti di Eurofly ti dice che 4 guasti in un mese sono un po' più che una coincidenza...
personalmente non darei mai la colpa ad un assistente se l'aereo è in ritardo o è rotto ma gradirei se non altro l'assistenza necessaria...tanto in quei casi minacciare cause o risarcimenti non è che risolve molto
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Sì chiaro che i passeggeri 70% dicono panzanate (con buon rispetto) ma questo accade (anche) perchè eurofly non è stata all'altezza dal punto di vista informativo e di assistenza, che poi ci siano guasti questo è quasi un bene perchè significa che il vettore in linea di massima si ferma e li fa riparare, in un vero paese del terzo mondo se il guasto non è almeno un motore inop di certo si vola ugualmente (altro che mel).blackbird ha scritto:giusto michele
sono anch'io dell'opinione che si svìa dal problema...
faccio parte anche di un altro forum(non di aviazione) dove ci sono persone che hanno avuto il disagio di rimanere alle maldive quella famosa volta e non vi dico le cose che hanno raccontato...
ora è mia abitudine prendere tutto con le pinze e riflettere prima di scagliarmi contro qualcuno verbalmente o fisicamente però di certo la cosa è strana per come è stata gestita e sopratutto perchè anche il più fiducioso nei confronti di Eurofly ti dice che 4 guasti in un mese sono un po' più che una coincidenza...
personalmente non darei mai la colpa ad un assistente se l'aereo è in ritardo o è rotto ma gradirei se non altro l'assistenza necessaria...tanto in quei casi minacciare cause o risarcimenti non è che risolve molto
RMKS////
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
A volte l'entità del problema e conseguente ritardo è facilmente stimabile, altre volte purtroppo no...ninoweb ha scritto:Bhe, volo British da Londra a Roma Gennaio 2007 (Non ricordo purtroppo il n° volo). Ritardo di 5 ore per meteo e aereo a terra per motivi tecnici (a proposito, il ritardo te lo comunicano tutto in una volta non di 20 minutn in 20 minuti) pasto e camera.
Me lo auguro con tutto il cuore, però adeguiamo anche gli stipendi e li facciamo come le altre serie realtà europeeTe lo dico non per fare pubblicità alle compagnie stranire, ma per far sì che prima o poi anche l'Italia si avvicini a questi standard.

Beh, io sono italiano, e mi reputo una persona civile, mi fa molto piacere sapere che ce ne siano molte altre anche all'estero, e che non tutti diventino bestie in preda a crisi di rabbia omicida per dei disagi spesso imprevedibili...Indovina perchè in quel caso i pax non hanno dato fuori di testa (LA META' ERAVAMO ITALIANI)
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
C'e' da dire una cosa. Un conto è passare parecchie ore in aeroporto a Londra, un conto a Male, dove in 5 minuti ti stanchi di "girarlo".....Poker ha scritto:A volte l'entità del problema e conseguente ritardo è facilmente stimabile, altre volte purtroppo no...ninoweb ha scritto:Bhe, volo British da Londra a Roma Gennaio 2007 (Non ricordo purtroppo il n° volo). Ritardo di 5 ore per meteo e aereo a terra per motivi tecnici (a proposito, il ritardo te lo comunicano tutto in una volta non di 20 minutn in 20 minuti) pasto e camera.
Me lo auguro con tutto il cuore, però adeguiamo anche gli stipendi e li facciamo come le altre serie realtà europeeTe lo dico non per fare pubblicità alle compagnie stranire, ma per far sì che prima o poi anche l'Italia si avvicini a questi standard..
Beh, io sono italiano, e mi reputo una persona civile, mi fa molto piacere sapere che ce ne siano molte altre anche all'estero, e che non tutti diventino bestie in preda a crisi di rabbia omicida per dei disagi spesso imprevedibili...Indovina perchè in quel caso i pax non hanno dato fuori di testa (LA META' ERAVAMO ITALIANI)
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
.aponus ha scritto:...ma le donne incinta perché cavolo vanno in certi posti strani? Non sanno che rischiano?
Rischiano cosa?????? A volte un medico sconsiglia certi viaggi e volte no, dipende principalmente dal soggetto in questione. Normalmente, salvo patologie particolari, per una donna, in gravidanza, sono le prime settimane e le ultime, quelle piu' sensibili
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
1) Il famoso conflitto d'interessi, you know... (e chi parla di prodi? lui si, che c'entra??). Se un servizio del tg di Raitre dovesse avere delle inesattezze crasse o avere un'aura di faziosità come questo di striscia non ce la prenderemmo forse con il direttore e l'editore? Ma 'ndo sta il problema? Berlusconi è proprietario, editore e inventore di quella tv e dei programmi che emette.MiamiVice ha scritto:Lasciamo Silvio e Romano da parte ragà
Se il supermercato in cui compriamo fa qualcosa che non ci piace me la prendo col governo? NO! Me la prendo con chi lo gestisce o col proprietario. E' pensare che sia diverso che rappresenta un'anomalia.
E il proprietario di tutta quella baracca in cui c'è striscia chi è? A voi la risposta. In cuor vostro sapete, anche se reticenti a dirlo;
2) Quel servizio di striscia era piuttosto fazioso (come tutti quelli di quel programma) e incitava la gente (già nervosa) all'incazzatura. Del resto già un programma che striscia, o si riferisce ai sepenti o ai vermi o comunque a ciò che si trascina a fatica (per me le parole hanno comunque un senso e mi si conceda l'analogia);
3) Siamo abituati, nonsisaperchè, al fatto che fili sempre tutto liscio ma non è così. Ma vi ricordate il periodo nero (il ministro era Burlando) delle ferrovie? Qualcuno ha indagato seriamente su tutti gli inconvenienti e gli incidenti che si susseguivano concatenati? A me non pare. E comunque non se ne parla più perchè come al solito bisogna far casino sul momento senza proseguire nel chiedersi il perchè delle cose in maniera razionale: siamo una popolazione di emotivi e viviamo, lavoriamo e votiamo in questo modo con i risultati che abbiamo tutti sotto al naso;
4) Il messaggio che veniva subdolamente fatto passare in quel servizio era quello di una compagnia aerea inadeguata fatta di sprechi, furberie, incompetenza, che addirittura usa macchine colabrodo. Ma io dico sto Ghione ha perso due minuti due per informarsi sul tipo di guasto o disguido che si è verificato? Su che tipo di origine avesse questo disguido e sugli altri che sono accaduti alla compagnia? A me non pare e lo stile della trasmissione è sempre quello. A volte ci azzecca (il caso del mago me lo ricordo) ma a volte no. Questa è una delle volte no.
Ma ci siam dimenticati la "manovra a u" dell'incidente Alitalia? E questa è informazione??
Fare informazione corretta e utile ai cittadini significa essere precisi, essere razionali, far capire le ragioni delle cose e non incitarli all'incavolatura ogni volta che qualcosa non va!!!!
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
La "donna incinta" è un classico espediente per creare clamore e solidarietà con il gruppo in questione. Come dice giustamente, dipende dal periodo di gestazione in cui si trova. Come categoria di per se, in senso astratto, non differisce dagli altri comuni mortali.krd ha scritto:.aponus ha scritto:...ma le donne incinta perché cavolo vanno in certi posti strani? Non sanno che rischiano?
Rischiano cosa?????? A volte un medico sconsiglia certi viaggi e volte no, dipende principalmente dal soggetto in questione. Normalmente, salvo patologie particolari, per una donna, in gravidanza, sono le prime settimane e le ultime, quelle piu' sensibili
Diverso sarebbe stato dire: "c'è anche una donna all'8° mese di gravidanza". E allora in sto caso sul serio sorge spontanea la domanda: "c***o te ne vai in aereo alle maldive ma sei fuori?"

Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Per il resto caro dc10viasa sono d'accordo con te, servizio fazioso, trasmissione faziosa, assenza di approfondimento. Ma il problema è un problema televisivo che si allarga. Sulle vicende di Eurofly precedenti a quest'ultima tutte le televisioni hanno fatto vedere e sentire di tutto. Addirittura in alcuni servizi per illustrare l'aereo hanno fatto vedere i vecchi MD80 GJ con le livree Alitalia... Il discorso è molto complesso, e credo che sia ad un livello molto più basso delle proprietà delle televisioni, sono le redazioni e direttori dei giornali a permettere quelle scelte.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
A me sembra che tu parli (scrivi) per sentito dire e per luoghi comuni.ninoweb ha scritto:Ceeerto, ceeeerto.....
sti' c***o di passeggeri, sempre a lamentarsi......
avete mai notato l'atteggiamento delle varie lufthansa o air france o british in caso di ritardo.
Pasto entro 3 ore, albergo entro 5 ore e un responsabile sempre presente.
E'mai capitata una cosda del genere in Italia?
Non dite stupidaggini!!!!! nessuno fa scene o si lamenta per nulla.
Nessuno è così stupido da non capire quando viene preso per il c..o.
E' ASSURDO CHE SI DIA LA COLPA AI PASSEGGERI PER ERRORI DI UNA COMPAGNIA.
Questo atteggiamento di fare di tutta l'erba un fascio non gioverà certamente alla discussione. E poi. A me da fastidio che si abusi del maiuscolo. Potresti limitarlo? Grazie.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- emidsi
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 21 aprile 2007, 16:34
- Località: Reggio Emilia
Una compagnia aerea che vende biglietti a prezzi stracciati non può permettersi un servizio impeccabile in questi frangenti, troppo costoso, converrebbe di più rimborsare. Il problema vero nasce quando queste cose succedono con compagnie che ti fanno pagare il biglietto a prezzo pieno, come successe a me con MERIDIANA: dalle 11 del mattino alle 3 di notte in aeroporto a Olbia, in agosto, senz'aria condizionata (ristrutturazione) e senza alcuna informazione. L'unico risarcimento che abbiamo avuto è stato un panino prosciutto e formaggio e una bottiglietta d'acqua.
Sicuramente in questo forum ci sono tecnici e piloti di quella compagnia: niente di personale, ma dopo 2 esperienze simili, col cavolo che mi rivedono sui loro aerei.
Ciao.
Sicuramente in questo forum ci sono tecnici e piloti di quella compagnia: niente di personale, ma dopo 2 esperienze simili, col cavolo che mi rivedono sui loro aerei.
Ciao.
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Quoto ogni parola...MiamiVice ha scritto: Sono sempre più convinto che queste trasmissioni smascheratutto non fanno corretta informazione; smascherano truffe è vero, ma spesso corrono dietro al sensazionalismo, compiono forzature e sono faziose; in poche parole sono tutte macchine da ascolti, rispondono alle esigenze del mercato televisivo;
Ho avuto a che fare "indirettamente" con gli ultimi scoop di Striscia a Sassari, e vi assicuro che non sono così "paladini della gente" come vogliono far credere... Perlomeno non quando vittima e giustiziere, dopo il servizio tv, escono insieme mano nella mano per andare al bar...
Molte cose sono organizzate, credetemi...

Gio'
-------------
-------------
-
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:03
- Località: LIMC
Ciao a tutti, i guasti e di disguidi possono capitare ed è giusto che la compagnia o il tour operator (nel caso dei "tutto compreso") intervengano per risolvere il problema. Quello che non è accettabile è il conportamento incivile. Esiste una carta dei servizi che Vi invito a leggere su cosa spetta o non spetta in caso di ritardo.emidsi ha scritto:Una compagnia aerea che vende biglietti a prezzi stracciati non può permettersi un servizio impeccabile in questi frangenti, troppo costoso, converrebbe di più rimborsare. Il problema vero nasce quando queste cose succedono con compagnie che ti fanno pagare il biglietto a prezzo pieno, come successe a me con MERIDIANA: dalle 11 del mattino alle 3 di notte in aeroporto a Olbia, in agosto, senz'aria condizionata (ristrutturazione) e senza alcuna informazione. L'unico risarcimento che abbiamo avuto è stato un panino prosciutto e formaggio e una bottiglietta d'acqua.
Sicuramente in questo forum ci sono tecnici e piloti di quella compagnia: niente di personale, ma dopo 2 esperienze simili, col cavolo che mi rivedono sui loro aerei.
Ciao.
http://www.enac-italia.it/documents/cp/ ... x5ediz.asp
Ci sono modi e modi di avere ragione.
Non so come mai Striscia abbia fatto un servizio del genere, però se si guarda il contesto generale c'è qualcosa che non torna: Meridiana compra Eurofly, la nuova dirigenza evidenza esuberi sia tra i piloti che tra il personale di terra, 4 guasti, servizi giornalisti e linciaggio mediatico nei confronti di Eurofly, sciopero proclamato dai piloti Meridiana per il 27 giugno 2007 (tra l'altro proprio il giorno in cui scatta la franchigia secondo la legge 146 -> 27 giugno -> 4 luglio)......
Mah!!!!
Saluti
Roberto
- fatacarabina
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 aprile 2007, 17:28
- Località: Firenze
Ciao a tutti....non mene intendo di aerei e sono in questo pforum per combatere la paura di volare...pero' leggere queste cose mi urta un po'.....
Sono di rientro prorpio ieri da un volo eurofly.....viaggiato benissimo!!!!
Come si puo' condannare una compagnia soltanto dopo aver lasciato mille o tremila passeeggeri a piedi? e ripeto SOLTANTO!
Scusate ma mi pare assurdo!
Ma non poteva capitare a chiunque?
Se sono rimasti a piedi caspiterina mica ci sara' stata una partita di carte in corso a non farli partire eh Sono inconveniente secondo me che per questi tipo di viaggio e mezzi sono da mettere in conto...e' chiaro se vai con la tua macchina magari ti fermi all'autogrill a far controllare l'olio...ma qui si parla di aerei...mi pare tanto un episodio tanto grave da far tutto questo clamore e da gettare una compagnia nella cacca. 

Sono di rientro prorpio ieri da un volo eurofly.....viaggiato benissimo!!!!
Come si puo' condannare una compagnia soltanto dopo aver lasciato mille o tremila passeeggeri a piedi? e ripeto SOLTANTO!
Scusate ma mi pare assurdo!
Ma non poteva capitare a chiunque?


La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente!
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
dc10viasa ha scritto:Infatti STO PARLANDO DI EDITORIA.
in maniera faziosa.
il problema nei disguidi e' quasi sempre la mancanza di comunicazione!
e capisco perche' i passeggeri si incazzano...se non dai delle risposte...e in quel momento, visto che la signorina e' l'unica a rappresentare in quel momento Eurofly..(o qualsiasi altra compagnia)..se li becca.
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Ho dato uno sguardo ma in questo tread non mi pare sia stato cancellato nulla; sei sicuro che non fosse un altro tread su Eurofly?
Magari è questo: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=12310
Magari è questo: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=12310
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
A me fa un po ridere più che altro la frase "la spina dell'aereo che è arrivata non va bene..."
la spina... magari anche le pile, anzichè stilo ci andavano le ministilo...
E poi, si indaga sul tipo di guasto, sul perchè si è verificato se proprio si vuole informare sui disguidi.
Il fatto è che io ho l'impressione, e per questo mi si da del fazioso, che si voglia stimolare quell'Italia cafona, ignorante, arrogante e approssimativa che vive al di sopra delle sue possibilità e ancora non si è resa conto delle reali condizioni in cui siamo.
Ma a volte, quando svegli bruscamente qualcuno da un sogno, è confuso e non capisce (specie se è 'gnorante di suo...).
la spina... magari anche le pile, anzichè stilo ci andavano le ministilo...
E poi, si indaga sul tipo di guasto, sul perchè si è verificato se proprio si vuole informare sui disguidi.
Il fatto è che io ho l'impressione, e per questo mi si da del fazioso, che si voglia stimolare quell'Italia cafona, ignorante, arrogante e approssimativa che vive al di sopra delle sue possibilità e ancora non si è resa conto delle reali condizioni in cui siamo.
Ma a volte, quando svegli bruscamente qualcuno da un sogno, è confuso e non capisce (specie se è 'gnorante di suo...).
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
?? Mi sembra un po' avventato il giudizio.. e poi se ne avessero ordiante due uguali cosa cambiava? Sbagliato per sbagliato...
Ultima modifica di SicurezzaVolo il 30 aprile 2007, 15:08, modificato 1 volta in totale.
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Ops.. cazzarola io volevo postarli su questo e non so perchè sia finito su quell'altro. Poco male il messaggio è passato lo stesso. Sorry a tuttiHo dato uno sguardo ma in questo tread non mi pare sia stato cancellato nulla; sei sicuro che non fosse un altro tread su Eurofly?
Magari è questo: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=12310
_________________
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
400 persone sparse per luoghi di villeggiatura fanno sicuramente notizia, soprattutto se si incavolano molto e per riempire due minuti di programma vanno benissimo.
Per rimanere sul piano tecnico, è ovvio che una compagnia con due aerei vive quotidianamente il rischio di trovarsi in queste situazioni, ne può uscire in vari modi, consorziandosi con qualcuno con le spalle più larghe, pagando cifre folli per noleggi last minute di aerei alternativi o sperando nella buona sorte e rimediando così i servizi di Striscia la Notizia quando qualcosa va storto.
Quando alle Maldive ci si andava con i DC10/B747/A300 di una compagnia di linea, ci andavano solo gli straricchi e queste cose non succedevano.
Poi la compagnia di linea ha deciso di non andarci più e di lasciare il ricco mercato ad una compagniuccia di nicchia (charter) con gli stessi colori, in mano a qualche amico, che usufruiva della sua assistenza ed expertise.
Quando il sodalizio si è sciolto il management della compagniuccia ha pensato di poter fare da solo, è riuscito solo a far semi-fallire la piccola promettente aziendina, scappare con il malloppo e lasciarla in mano a chi, finora, ha fatto Olbia-Milano o Firenze-Parigi.
Oggi alle Maldive ci può andare anche il garzone del pizzaiolo, dato il prezzo più abbordabile, ma corre il rischio che la compagnia abbia qualche problemuccio e lo abbandoni a se stesso per qualche ora, come è in effetti successo.
A chi ha detto che i passeggeri maltrattati non prenderanno più GJ posso solo rispondere che nella stragrande maggioranza dei casi gli acquirenti di pacchetti vacanza non hanno la più pallida idea della compagnia con cui voleranno fino all'ultimo momento e spesso non si rendono neanche conto di aver viaggiato con un velivolo islandese e relativo equipaggio pur avendo un biglietto di compagnia italiana.
Quando si acquista un pacchetto è "prendere o lasciare" e nessuno che io conosca (a parte me e la mia famiglia) rinuncia ad una vacanza perchè il vettore charter impiegato non viene reputato affidabile.
Per rimanere sul piano tecnico, è ovvio che una compagnia con due aerei vive quotidianamente il rischio di trovarsi in queste situazioni, ne può uscire in vari modi, consorziandosi con qualcuno con le spalle più larghe, pagando cifre folli per noleggi last minute di aerei alternativi o sperando nella buona sorte e rimediando così i servizi di Striscia la Notizia quando qualcosa va storto.
Quando alle Maldive ci si andava con i DC10/B747/A300 di una compagnia di linea, ci andavano solo gli straricchi e queste cose non succedevano.
Poi la compagnia di linea ha deciso di non andarci più e di lasciare il ricco mercato ad una compagniuccia di nicchia (charter) con gli stessi colori, in mano a qualche amico, che usufruiva della sua assistenza ed expertise.
Quando il sodalizio si è sciolto il management della compagniuccia ha pensato di poter fare da solo, è riuscito solo a far semi-fallire la piccola promettente aziendina, scappare con il malloppo e lasciarla in mano a chi, finora, ha fatto Olbia-Milano o Firenze-Parigi.
Oggi alle Maldive ci può andare anche il garzone del pizzaiolo, dato il prezzo più abbordabile, ma corre il rischio che la compagnia abbia qualche problemuccio e lo abbandoni a se stesso per qualche ora, come è in effetti successo.
A chi ha detto che i passeggeri maltrattati non prenderanno più GJ posso solo rispondere che nella stragrande maggioranza dei casi gli acquirenti di pacchetti vacanza non hanno la più pallida idea della compagnia con cui voleranno fino all'ultimo momento e spesso non si rendono neanche conto di aver viaggiato con un velivolo islandese e relativo equipaggio pur avendo un biglietto di compagnia italiana.
Quando si acquista un pacchetto è "prendere o lasciare" e nessuno che io conosca (a parte me e la mia famiglia) rinuncia ad una vacanza perchè il vettore charter impiegato non viene reputato affidabile.