domande

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

domande

Messaggio da morgwen »

mancano meno di 10 giorni alla mia partenza, ogni giorno che passa mi viene sempre di piu l'ansia.
ieri sera, a luce spenta nel letto, non riuscivo a dormire per mille domande che mi facevo riguardo all'aereo, cosi ho deciso di farvele a voi. Magari sono domande sceme, che per voi "esperti" di volo sono facilissime, ma per una newbie come me non lo sono.

Per prima cosa:
1. cosa vuol dire vuoto d'aria e sopratutto percè l'area precipita, se precipita? da cosa è dovuto e perchè. (a questa domanda ci tengo particolarmente perchè è la cosa che mi mette piu ansia)
2. se un motore si rompe cosa succede? e se si rompono tutti i motori?
3. se si rompe un ala?
4. perchè l'aria a volta oscilla leggermente, tanto da far cadere il caffe delle hostess?
5. ogni quanto ci sono i controlli agli aerei?
6. c'è un medico a bordo?
7. gli aerei transoceanici cosa hanno di diverso da quelli normali?
8. è mai capitato che qualcuno si dovesse buttare col paracadute? :lol:
9. come funziona il pilotaggio di un aereo?



Lo so che alcune domande sono sceme, ma forse l'unico modo per far andare via l'ansia è parlarne.

Grazie a tutti, sopratutto a Slowly che mi calma sempre quando ne parliamo. Me lo dovrei portare alle mauritius con me!!! :banned:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Slo io ci andrei fossi in te.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

1. l'aria è un elemento "mobile". Non precipita, ma è soggetta ai venti. nel'atmosfera il vuoto no nesiste, ovvio, ma esistono le correnti. Quando con l'aereo se ne attraversa una discendente, la percezione è quella di "cadere". In realtà, non si sta cadendo affatto. Semplicemente, si "segue" il moto discensionale. Se ne è fuori entro pochi secondi.

2. I piloti appoggiano il caffè e si atterra all'aeroporto più vicino. I moderni liner no nhanno particolari problemi anche nei casi più "estremi". La rottura di tutti i motori è mejo de vincxe all'Enalotto, comunque.

3. Non è minimamente possibile, non porti neppure il problema.

4. Perchè l'atmosfera è un fluido e si comporta come tale. Non si potrbbe vlare altriemnti.

5. Spesso. E' tutto regolamentato e ritmato da precise documentazioni redatte dal Costruttore.

6. Statisticamente, è probabile che ci sia un medico a bordo.

7. Ci stanno dentro più belle ragazze e ci osno più bagni. :D

8. None.

9. Se, in poche righe? Il motore spinge, le ali sostengono, peso e resitenza si contrappongono alle prime due e si vola. :D

:wink:

Salutami Anna. :roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non ci vengo alle Mauritius.

Non so nuotare.

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Non ci vengo alle Mauritius.

Non so nuotare.

Guarda che ti ci portano in volo! :D
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

la risposta 9 per capirla mi ci vuole mica 10 anni di studio di fisica :)

ma mica devi nuotare comunque, sali sull'aereo mi parli per 9 ore di come funziona l'aereo, sto mezzo per me indescrivibile, poi io scendo e tu ritorni indietro.
il 20 mi vieni a riprendere. :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

morgwen ha scritto: ma mica devi nuotare comunque, sali sull'aereo mi parli per 9 ore di come funziona l'aereo, sto mezzo per me indescrivibile, poi io scendo e tu ritorni indietro.
il 20 mi vieni a riprendere. :)
Non ci penso nemmeno! Così impari a usarmi come un oggetto!

Tzé!

'tiva! :cry:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

morgwen ha scritto:la risposta 9 per capirla mi ci vuole mica 10 anni di studio di fisica :)
L'aereo ha un peso. Per vincerlo ci osno le ali, che a una certa velocità creano portanza.
la portanza è un pò come la spinta di Archimede per l'acqua.
Quindi dsi decolla, ma non si sale all'infinito perchè peso e portanza delle ali trovano un accordo e vanno a braccetto.

I motori spingono, ma l'aria offre resistenza.
Quando le due trovano un accordo la velocità si fissa.

:D

Sono le 4 forze del volo.

Meglio? :lol:
morgwen ha scritto: ma mica devi nuotare comunque, sali sull'aereo mi parli per 9 ore di come funziona l'aereo, sto mezzo per me indescrivibile, poi io scendo e tu ritorni indietro.
il 20 mi vieni a riprendere. :)
MI sono già espresso! Grazie per volermi con te! 'onza! :rvil:

:D

Starò qui con la comune Amica Anna. 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

allora immaginando che l'aria sia un fludio, dovrei pensare di essere come in nave. giusto? diciamo che la nave galeggia perchè c'è archimede (:)) e per l'aereo c'è la portanza.


ma tu guarda quanti ragionamenti devo fare prima di volare. Mi faccio innervosire da sola!!
Spero solo che questo mi aiuti a farmi volare tutta la vita e aprire le mie ali (grazie alla portanza :))
hirundo

Messaggio da hirundo »

allora immaginando che l'aria sia un fludio
Per quanto ne so l'aria è un fluido... vai tranquilla, niente vuoto, sei immersa in un fluido che, alla velocità a cui viaggia l'aereo, è in grado di sostenerne il peso (ehm... i tecnici possono inorridire per questa spiegazione in parole mooolto povere :oops:). Ripeti le paroline magiche "fluido" e "portanza"... :wink: e buon viaggio!

PS. Slo non ha accompagnato neppure me in SudAfrica. Non so perchè, ma quando una ragazza lo invita in vacanza ha sempre dell'altro da fare :roll:.
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

adesso tutto il vaggio starò a dire, portanza e fluido, portanza e fluido, fluido portanza, cosi mi prendono per matta :)

comunque, volerò con l'air mauritius, la conoscete? le hotess parlano in italiano?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

morgwen ha scritto:la risposta 9 per capirla mi ci vuole mica 10 anni di studio di fisica :)
Tiri e sale, spingi e scende... 8)
hirundo

Messaggio da hirundo »

morgwen ha scritto:adesso tutto il vaggio starò a dire, portanza e fluido, portanza e fluido, fluido portanza, cosi mi prendono per matta :)
Magari sottovoce... :oops: e solo se ti vengono i dubbi :wink:. Comunque appena decolli hai la prova che il fluido ti sostiene... è un fatto, se sei lassù è perchè c'è la portanza... e ci sarà dall'inizio alla fine del tuo volo, non dubitare.
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

sisi di archimede mi fido o chiunque l'abbia inventata.

comunque davvero grazie a tutti voi, perchè mi fate sentire piu sicura e appena leggo il forum mi rilasso anche.
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Che io sappia Air Mauritius è un ottima compagnia, ci hanno viaggiato i miei capi e i clienti dell'azienda in cui lavoro e nessuno ha avuto alcunche di cui lamentarsi!! probabilmente volerai con un airbus 340 che è proprio un bell'aereomobile, la sua grandezza già ti infonde fiducia, poi non vorrei dire una cavolata, ma piu' grosso è l'aereo meno senti le turbolenze e gli scossoni dhe caratterizzano un po il decollo.
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

morgwen ha scritto:la risposta 9 per capirla mi ci vuole mica 10 anni di studio di fisica :)
Hai presente il principio di Archimede che si studia in scienze alle medie?
Ecco, è lui.
Più tardi fu ribattezzato (e approfondito) come "meccanica dei fluidi"...
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

Tone ha scritto:Che io sappia Air Mauritius è un ottima compagnia, ci hanno viaggiato i miei capi e i clienti dell'azienda in cui lavoro e nessuno ha avuto alcunche di cui lamentarsi!! probabilmente volerai con un airbus 340 che è proprio un bell'aereomobile, la sua grandezza già ti infonde fiducia, poi non vorrei dire una cavolata, ma piu' grosso è l'aereo meno senti le turbolenze e gli scossoni dhe caratterizzano un po il decollo.
non ho paura del decollo, mi piace anzi è divertente. mi fa paura proprio l'idea di essere sospesa, e pensare che sotto al mio c**o ci sono circa 10000 metri (o non so quanti). Infatti non salgo ne sulle montagne russe, e ne sulle giostre che mi mettono in aria.
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

Quando parlate delle correnti discensionali e dite che hai la sensazione di precipitare state parlando delle turbolenze o di altre cose? E poi, al di là dei pochi secondi, le correnti discensionali possono essere reiterate per diverse ore come le turbolenze oppure quando se ne incontra una è difficile che se ne incontri un'altra? Si possono evitare come le turbolenze? In un volo transoceanico è facile incontrare correnti discensionali e turbolenze?
Avatar utente
Alyy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 5 aprile 2007, 1:56
Località: Verona

Messaggio da Alyy »

Slowly ha scritto:1. l'aria è un elemento "mobile". Non precipita, ma è soggetta ai venti. nel'atmosfera il vuoto no nesiste, ovvio, ma esistono le correnti. Quando con l'aereo se ne attraversa una discendente, la percezione è quella di "cadere". In realtà, non si sta cadendo affatto. Semplicemente, si "segue" il moto discensionale. Se ne è fuori entro pochi secondi.
l:
WOW! grazie della spiegazione,me la terrò a mente d'ora in poi quando nei miei vari viaggi in aereo mi chiedo "oddio!perchè si sale e si scende?"
:)
Aly
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

praticamente come fanno gli uccelli.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si, esatto, come gli uccellini mentre volano.

:wallb:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Otaku

Messaggio da Otaku »

Risposta alla n.9:
Pedaliera=timone.
Volantino=tirarlo per salire, spingerlo per scendere, girarlo per curvare.
Leva del cambio=in realtà è l'acceleratore :D , spingere per aumentare, tirare per diminuire. Più motori, più leve, una per motore.
Slo, ti devo insegnare tutto! :mrgreen:
Avatar utente
morgwen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 aprile 2007, 18:34

Messaggio da morgwen »

quando leggo il forum, mi calmo ma quando nn lo leggo mi viene un'ansia... anche perchè -7 giorni.
ma sull'aereo posso accendere internet o comunque il pc?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

morgwen ha scritto:quando leggo il forum, mi calmo ma quando nn lo leggo mi viene un'ansia... anche perchè -7 giorni.
ma sull'aereo posso accendere internet o comunque il pc?
pc sì, internet ancora no. :D
anche se qualche compagnia sta provvedendo, ovviamente a pagamento. 8)
Rispondi