Sindacati Irresponsabili

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Sindacati Irresponsabili

Messaggio da air4you »

Credo che l'azione dei sindacati in questa delicata fase per Alitalia sia da considerarsi irresponsabile sia nei confronti dell'utenza sia nei confronti degli stessi lavoratori. In una fase come questa uno sciopero di ben 24 ore è una vera e propria indecenza. Credo che Alitalia in questo caso abbia dimostrato tutta la sua disponibilità e il sindacato dichiarato guerra alla Croce Rossa. Attenzione tutto questo lo dico rispettando il sacrosanto diritto di sciopero che però in una situazione del momento non è assolutamente a mio giudizio a favore dei lavoratori.
A breve le sorti di Alitalia saranno chiari ed evidenti a tutti e allora a quel punto che cosa faranno i sindacati? Sciopero Sciopero Sciopero.
Mia madre mi dice sempre usa le cose non abusarne.... beh credo che anche i Sindacati di errori ne possano aver fatto nella gestione con l'Azienda e credo che questo ne sia il canto del Cigno.
Naturamente questa mia opinione scatenerà delle critiche in questo forum... ma è solo una mia opinione che può anche essere non commentata...
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

Forse si godono gli ultimi scampoli di scioperi ... quando cambiaerà la proprietà cambierà anche la musica . Voler discuture di rinnovo di contratto adesso mi pare davvero ridicolo sono ben altre le priorità , forse è l'ulteriore dimostrazione che i mali di alitalia sono interni e non di congiuntura o altre skuse
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Quoto tutto... La gestione Alitalia non sarà stata delle migliori, ma i sindacati a mio parere vogliono del male ai lavoratori in un settore dove certi scioperi non causano semplicemente lievi ritardi di produzione, ma grossissimi disagi ai passeggeri, con conseguenti incazzature e perdita di clientela...

Non so le motivazioni esatte di questo sciopero e se era veramente così indispensabile, magari qualche dipendente Alitalia ci può illustrare e farci cambiare idea...


Ciao
Ale
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

mikeonthefly ha scritto:... quando cambiaerà la proprietà cambierà anche la musica .....
Perchè?...il nuovo"padrone" (chiunque esso sarà) disporrà di un licenza speciale per operare in deroga alla Legge 300 :?:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Io capisco e sottoscrivo i ragionamenti, ma i sindacati non sono dei burattinai, ogni singolo dipendente è libero di aderire o meno allo sciopero... e non mi sembra che oggi lavorino in molti!!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

alessandrogentili ha scritto:......ma i sindacati a mio parere vogliono del male ai lavoratori ....
Ale
Beh....ma qui si torna sempre a parlare di sindacati in maniera astratta, come un'entità in grado di manipolare le libere menti dei lavoratori e completamente avulsa da questi...lo reputo un po' offensivo nei confronti dei lavori dei quali stai prendendo le difese...
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

beluga ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:......ma i sindacati a mio parere vogliono del male ai lavoratori ....
Ale
Beh....ma qui si torna sempre a parlare di sindacati in maniera astratta, come un'entità in grado di manipolare le libere menti dei lavoratori e completamente avulsa da questi...lo reputo un po' offensivo nei confronti dei lavori dei quali stai prendendo le difese...
Hai ragione, mi sono espresso male. Diciamo che accorpo sindacati e scioperanti, non reputo il momento migliore per uno sciopero del genere.

Come detto prima, mi piacerebbe che qualche dipendente Alitalia scriva qui le sue ragioni pro o contro lo sciopero...
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Ale, concordo sul fatto che forse il momento possa essere poco opportuno; è vero che l'assetto del rapporto società / dipendenti in essere al momento del cambiamento (usiamo questi eufemismi) è importante come punto di partenza per le future negoziazioni a livello aziendale.
Poi mi astengo dallo scendere in dettaglio perchè non conosco in maniera approondita dell'agitazione.
Tuttavia, al di là dei risultati, che sapremo stasera, mi sembra che sia un'azione ampiamente condivisa, dato il fronte trasversale delle sigle sindacali che hanno promosso questo sciopero
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Sindacati Irresponsabili

Messaggio da atene77 »

air4you ha scritto:Credo che l'azione dei sindacati in questa delicata fase per Alitalia sia da considerarsi irresponsabile sia nei confronti dell'utenza sia nei confronti degli stessi lavoratori. In una fase come questa uno sciopero di ben 24 ore è una vera e propria indecenza. Credo che Alitalia in questo caso abbia dimostrato tutta la sua disponibilità e il sindacato dichiarato guerra alla Croce Rossa. Attenzione tutto questo lo dico rispettando il sacrosanto diritto di sciopero che però in una situazione del momento non è assolutamente a mio giudizio a favore dei lavoratori.
A breve le sorti di Alitalia saranno chiari ed evidenti a tutti e allora a quel punto che cosa faranno i sindacati? Sciopero Sciopero Sciopero.
Mia madre mi dice sempre usa le cose non abusarne.... beh credo che anche i Sindacati di errori ne possano aver fatto nella gestione con l'Azienda e credo che questo ne sia il canto del Cigno.
Naturamente questa mia opinione scatenerà delle critiche in questo forum... ma è solo una mia opinione che può anche essere non commentata...
quoto in toto
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

E ' proprio la trasversalità che mi insospettisce , perchè si bada più al dinero che al resto . Rinnovo del contratto in Italia e quindi anche in aliatalia fa rima con aumento . Per quanto riguarda la nuova proprietà penso che tu conosca la realtà europea dove gli scioperi sono quasi inesistenti in 1 settore così delicato per l'immagine della nazione .
Certo avranno le loro buone ragioni , sono uno di quelli che capisce quanto siano stressati ad avere a che fare tutti i giorni con pax insinsibili e con 1 solo obiettivo fare presto , però 24 ore di sciopero sono troppe .
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Ricordiamoci che l'immagine che in questi giorni l'AZienda sta cercando di far brillare con il suo 60° compleanno è stata oscurata da questo sciopero e certo questo non può che non nuocere anche agli stessi lavoratori che ricordiamoci sono l'AZienda Alitalia.
Se a quest'ora fosse già fallita che cosa avrebbero potuto fare i sindacati. Solo piangere lacrime di coccodrillo.
Questi guardano al centesimo quando non vedono che i loro sostenitori potrebbero perdere anche quello che a fatica hanno pur avuto in questi anni di sacrifici.

BUON COMPLEANNO ALITALIA
Ultima modifica di air4you il 3 maggio 2007, 10:52, modificato 1 volta in totale.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Poi mi astengo dallo scendere in dettaglio perchè non conosco in maniera approondita dell'agitazione.
Anche io non scendo in dettagli perchè non so, anche io sostengo che il problema sono le VENTIQUATTRO ore di sciopero...
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Scusa mike, non so se sei un lavoratore dipendente o no, ma lavori per la gloria o per la pagnotta? Anche per un metalmeccanico o un chimico o uno del comparto energia l'agitazione serve appunto a recriminare un aumento salariale o una migliore condizione (con tutte le accezioni che si possono attribuire a questo termine)
Sulle 24 ore mi trovi d'accordo, è un'anomalia.
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

Purtroppo sono lavoratore autonomo , agente , anche io lavoro per la pagnotta ma la mangio + grossa o + buona solo se lavoro di più , non posso chiedere nessun aumento.
Ma trovi logico chiedere un aumento ad un'azienda che perde 1milione di euro al giorno ? Vuol dire fregarsene altamente della continuità del posto di lavoro a mio modo di vedere .
Proprio mentre scrivo alla radio parla un rappresentante sindacale parla di applicazioni unilaterali di alcune clausole del contratto , terminologia molto ermetica direi .
Io vorrei che tutti guadagnassero il giusto e che l'ali torni davvero a volare e che di scioperi non se ne facciano più non perchè i padroni non permettono , ma perchè non ce ne è bisogno. Speriamo si avveri un dì sto desiderio.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

mikeonthefly ha scritto:.....
Io vorrei che tutti guadagnassero il giusto e che l'ali torni davvero a volare e che di scioperi non se ne facciano più non perchè i padroni non permettono , ma perchè non ce ne è bisogno. Speriamo si avveri un dì sto desiderio.
:thumbup:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Scusate ma, non è strano che ognuno dica se è d'accordo o meno sullo sciopero senza conoscerne le motivazioni?

Non sarebbe più corretto PRIMA conoscere le motivazioni e soltanto DOPO giudicare e schierarsi? Altrimenti il rischio (certezza) è che sia un giudizio basato SOLO su un preconcetto.

Magari sono io che ragiono male però....boh :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

beluga ha scritto:....
Poi mi astengo dallo scendere in dettaglio perchè non conosco in maniera approfondita i motivi dell'agitazione.
.....
Su questo Luca siamo d'accordo al 100%, tant'è che la discussione ha cominciato, da subito, a traslare dallo specifico ai massimi sistemi, parlando di scioperi tout-court e solo parzialmente di quello dei lavoratori Az di oggi....
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Luca, tu che lavori in Alitalia, puoi sbilanciarti e darci le tue ragioni? Oppure rischi che ti taglino le p...e in pubblico? :D

Spero che qualche AZ si faccia vivo... Anche perchè leggendo le news non si capisce un tubo... O meglio, ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Sindacati Irresponsabili

Messaggio da Sinuhe »

air4you ha scritto:Credo che l'azione dei sindacati in questa delicata fase per Alitalia sia da considerarsi irresponsabile sia nei confronti dell'utenza sia nei confronti degli stessi lavoratori. In una fase come questa uno sciopero di ben 24 ore è una vera e propria indecenza. Credo che Alitalia in questo caso abbia dimostrato tutta la sua disponibilità e il sindacato dichiarato guerra alla Croce Rossa. Attenzione tutto questo lo dico rispettando il sacrosanto diritto di sciopero che però in una situazione del momento non è assolutamente a mio giudizio a favore dei lavoratori.
A breve le sorti di Alitalia saranno chiari ed evidenti a tutti e allora a quel punto che cosa faranno i sindacati? Sciopero Sciopero Sciopero.
Mia madre mi dice sempre usa le cose non abusarne.... beh credo che anche i Sindacati di errori ne possano aver fatto nella gestione con l'Azienda e credo che questo ne sia il canto del Cigno.
Naturamente questa mia opinione scatenerà delle critiche in questo forum... ma è solo una mia opinione che può anche essere non commentata...
Sei stato profeta sulle critiche: come è significativamente rappresentato dal caso della critica al Papa che sta sollevando un polverone inutile in sto paese schiavo della chiesa, anche qui a mio avviso criticare un sindacato perkè i vertici di un'azienda si son fatti le budella d'ora lasciando sul lastrico la compagnia è incredibile.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Anche se sono d'accordo con te lasciamo fuori la chiesa, evitiamo polemiche OT!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

alessandrogentili ha scritto:Luca, tu che lavori in Alitalia, puoi sbilanciarti e darci le tue ragioni? Oppure rischi che ti taglino le p...e in pubblico? :D

Spero che qualche AZ si faccia vivo... Anche perchè leggendo le news non si capisce un tubo... O meglio, ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Sono un uomo libero ed esprimo le mio opinioni senza nessuna difficoltà.
Non voglio portare acqua a nessun mulino, non esistono i mulini.

Io credo che, in linea assoluta, non sia corretto che un lavoratore presti la propria opera con un contratto scaduto da anni.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Ma trovi logico chiedere un aumento ad un'azienda che perde 1milione di euro al giorno ? Vuol dire fregarsene altamente della continuità del posto di lavoro a mio modo di vedere .
Anche per me questo è l'unico modo di vedere razionale.
Ma, conosciamo le dinamiche di borsa in periodi di saldi?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Fearless flyer ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:Luca, tu che lavori in Alitalia, puoi sbilanciarti e darci le tue ragioni? Oppure rischi che ti taglino le p...e in pubblico? :D

Spero che qualche AZ si faccia vivo... Anche perchè leggendo le news non si capisce un tubo... O meglio, ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Sono un uomo libero ed esprimo le mio opinioni senza nessuna difficoltà.
Non voglio portare acqua a nessun mulino, non esistono i mulini.

Io credo che, in linea assoluta, non sia corretto che un lavoratore presti la propria opera con un contratto scaduto da anni.

Luca
Quoto, riquoto e straquoto.... perchè tanto affanno - non da parte di persone che intervengono in questo forum, sia chiaro, ma da tante altre fonti di informazione - nel cercare di far passare il messaggio che i lavoratori AZ (ed i sindacati) hanno tanta parte nella presente situazione (invero difficile...) della nostra compagnia di bandiera? Qualcuno si ricorda gli scioperi selvaggi del personale BA o AF? Io me li ricordo, perchè sono rimasto a terra.... Ragazzi, gli scioperi - il cui diritto è peraltro sancito dalla Costituzione, mica dalla gazzetta dello sport - non sono solamente fenomeno italiano.... Se AZ si trova come si trova ora, purtroppo è per colpa di una ventennale disastrosa gestione, di scelte strategiche sbagliate, di incompetenze manageriali macroscopiche... questo è. Non altro. E comunque, io, come credo tanti altri, continuo a volare AZ perchè - scusate il "nazionalismo" - è la "mia" compagnia di bandiera, perchè ho sempre ricevuto un servizio all'altezza, perchè le cinque volte che sono rimasto a terra per overbooking è stato con altre compagnie (le due principali europee...), perchè posso ancora avere un sandwich ed un bicchiere d'acqua a bordo senza dover pagare, come con Iberia (10€ per un panino ed una coca, a parità di prezzo del biglietto MXP-MAD.. ammesso che si ricordino di chiederti se vuoi qualcosa....), AerLingus o Austrian; e anche perchè non mi ricordo di aver fatto un solo volo con AZ negli ultimi anni senza che il comandante ci aggiornasse un paio di volte sul volo, tra l'altro normalmente in un inglese più che buono.... mai provato l'inglese parlato dai piloti delle altre compagnie non anglofone?

P.S. di voli all'attivo ne ho qualche centinaio, un 40% con AZ :-)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Io credo che, in linea assoluta, non sia corretto che un lavoratore presti la propria opera con un contratto scaduto da anni.

Luca
Ci fu anche un servizio della Gabanelli di Raitre su sta cosa infatti.
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,repo ... 87,00.html
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Gli scioperi di AZ sono una conseguenza della cattiva amministrazione. In questo periodo per AZ uno sciopero lo trovo, inopportuno. C'e' da considerare che rinnovare attualmente il contratto per i dipendenti, aggraverebbe ulteriormente la situazione economica della compagnia. C'è il rischio di compromettere le trattative per la cessione di Alitalia e son convinto che, specialmente, all'interno dei sindacati ci sia qualcuno che stia "remando contro" a questa operazione.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Da Repubblica.it (link all'articolo):

Sciopero Alitalia, giovedì nero
Cancellati 356 voli, 30.000 a terra

Istruttoria della Commissione di Garanzia per violazione dell'obbligo di preavviso
Il ministro Bianchi: "La prossima settimana sarà decisiva per l'esame dei piani presentati"


ROMA - Per tutte le sigle è stato "un successo, con una adesione totale" lo sciopero di 24 ore degli assistenti di volo di Alitalia. Di diverso avviso la compagnia, secondo cui le cancellazioni non hanno superato quelle programmate preventivamente. Un impatto comunque forte: 356 aerei non decollati su 711 previsti, con oltre 30mila passeggeri direttamente colpiti dallo stop.

Così, a sciopero ancora in corso (terminerà a mezzanotte), arrivano i primi segnali di ripresa del dialogo sul fronte della vertenza: il rinnovo biennale della parte economica del contratto, scaduta da un anno. Sindacati e compagnia si sono incontrati informalmente nel primo pomeriggio, ed hanno concordato di tornare ufficialmente ad un tavolo di confronto domani.

I sindacati chiedono l'adeguamento delle retribuzioni degli assistenti di volo all'inflazione, sollevano il problema del bacino degli stagionali e più in generale dei contratti a tempo determinato, e sollecitano una equiparazione alle condizioni applicate ai piloti per i pernottamenti in alcune destinazioni di lungo raggio.

Pochi, a Fiumicino (l'aeroporto con il maggior numero di cancellazioni), i passeggeri colti alla sprovvista: quasi deserti i check-in dell'area voli nazionali, rare code ai banchi in quelle dei voli europei e internazionali.

Per ridurre i disagi, a disposizione dei passeggeri resta il sito internet http://www.alitalia.com (per i palmari mobile.alitalia.it), o il numero verde 800.650055.

Intanto sullo sciopero la Commissione di garanzia, che ha avviato un'istruttoria per contestare ai sindacati la violazione dell'obbligo di preavviso. L'astensione, ha indicato il Garante, "è stata regolarmente proclamata solo dal sindacato SdL". Gli altri (tutte le sigle) non avrebbero formalmente comunicato la loro adesione.

Lo sciopero è "uno dei segni di difficoltà in cui versa la compagnia aerea", per il leader della Cgil, Guglielmo Epifani: "il buonsenso - afferma - suggerirebbe di non usare forme di lotta in questa fase", delicatissima per il futuro di Alitalia, con la gara per la privatizzazione alle battute finali, "ma il diritto al contratto è un diritto sacrosanto dei lavoratori".

Il governo "scelga bene per il futuro dell'azienda", aggiunge il leader della Cgil, riferendosi alla gara del Tesoro per la cessione del controllo ai privati: "infatti si avvicinano i tempi delle scelte". Il Tesoro sta valutando le tre offerte preliminari non vincolanti (della controllante di AirOne, AP Holding; del fondo americano Texas Pacific Group con MatlinPatterson e Mediobanca; della russa Aeroflot con Unicredit). "Stiamo continuando ad esaminare i piani che sono stati presentati", ha detto il ministro dei trasporti Alessandro Bianchi, "e la settimana prossima sarà decisiva". La chiusura della gara è prevista per metà giugno.

Ed i sindacati incalzano il governo, rilanciando la richiesta di un incontro. La UilTrasporti denuncia una "assenza di chiarezza da parte del Governo nell'avvio dell'ulteriore fase del percorso di privatizzazione" e ritiene, dice il segretario generale Giuseppe Caronia, "improcrastinabile" l'apertura di un confronto. Così anche il numero uno della Filt-Cgil, Fabrizio Solari: "Lo scorso 27 aprile in una lettera unitaria i sindacati hanno chiesto a palazzo Chigi un incontro di verifica - ricorda - ad oggi non abbiamo ancora una risposta. Queste sono cose che non aiutano".
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

Una domanda nasce spontanea ... i tanto solerti sindacati dove erano quando il management faceva le cose fatte male . Alitalia perde perchè ha troppi costi e forse strapaga qualcuno ... perchè non si sono mai lamentati degli eccessi e adesso tirano ancora di più la corda .
Sicuramente il sindacato non può tutto , ma non ricordo mai uno sciopero fatto perchè c'erano sperperi ed altro in azienda e pure erano e sono evidenti.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Io credo che, in linea assoluta, non sia corretto che un lavoratore presti la propria opera con un contratto scaduto da anni.
Ok, anche io non reputo giusto che si lavori con il contratto scaduto da anni.

Da ignorante ieri mattina avevo letto un po' in giro, e leggendo almeno 6/7 fonti (i primi risultati di google news per "alitalia sciopero") non ho trovato nessuno che specificava da quanti anni il contratto è scaduto. Cercando meglio solo dopo aver letto il messaggio di Luca ho visto che sono oltre 5 anni...

Ora mi chiedo però, di chi è la colpa del fatto che non sia mai stato rinnovato? Richieste troppo alte da parte dei sindacati o braccina eccessivamente corte di Alitalia? Spero di non sollevare un polverone con questa domanda molto soggettiva :oops:

Intanto sullo sciopero la Commissione di garanzia, che ha avviato un'istruttoria per contestare ai sindacati la violazione dell'obbligo di preavviso. L'astensione, ha indicato il Garante, "è stata regolarmente proclamata solo dal sindacato SdL". Gli altri (tutte le sigle) non avrebbero formalmente comunicato la loro adesione.
Attendo l'esito... Forse abbiamo trovato il perchè di tanti disagi...


Ciao
Ale
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Fearless flyer ha scritto:Scusate ma, non è strano che ognuno dica se è d'accordo o meno sullo sciopero senza conoscerne le motivazioni?

Non sarebbe più corretto PRIMA conoscere le motivazioni e soltanto DOPO giudicare e schierarsi? Altrimenti il rischio (certezza) è che sia un giudizio basato SOLO su un preconcetto.

Magari sono io che ragiono male però....boh :roll:

Luca
no,mi spiace contraddire ma io non la butterei sulla motivazione dello sciopero che evidentemente sarà sacrosanta, quanto sulla percezione che questo ha sul passeggero.gli scioperi alitalia (e comunque del comparto aereo) fanno male perchè ti lasciano a terra dopo che hai aspettato anche mesi il tuo volo.qui non è uno sciopero di 4 ore degli autoferrotranvieri (categoria che guadagna pochissimo, molto meno di una hostess)che puoi tamponare con un taxi o con la bici o con l'automobile.qui se devi andare a parigi o berlino per una riunione o un contratto o anche solo per una agognata vacanzetta di due giorni ti attacchi a tram...è proprio il caso di dirlo.oltretutto il comparto "trasporto aereo" è composto da una moltitudine di categorie, quindi oggi gli assistenti,domani i piloti, dopodomani il personale di terra,tra tre giorni i controllori di volo alla fine caro Fearless flyer, subentra l'esasperazione e l'impotenza di chi i biglietti per milano (ad esempio) non li paga solo 1 euro -tutt'altro-e vede il rimborso come non compensante il disagio subito.nessuno mette in discussione la legittimità dello sciopero ma forse la misura (24 sono davvero troppe) .l' agitazione che deve dare fastidio(per attirare potere) ma non esasperare.
:!:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

MiticoJumbo ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Scusate ma, non è strano che ognuno dica se è d'accordo o meno sullo sciopero senza conoscerne le motivazioni?

Non sarebbe più corretto PRIMA conoscere le motivazioni e soltanto DOPO giudicare e schierarsi? Altrimenti il rischio (certezza) è che sia un giudizio basato SOLO su un preconcetto.

Magari sono io che ragiono male però....boh :roll:

Luca
no,mi spiace contraddire ma io non la butterei sulla motivazione dello sciopero che evidentemente sarà sacrosanta, quanto sulla percezione che questo ha sul passeggero.gli scioperi alitalia (e comunque del comparto aereo) fanno male perchè ti lasciano a terra dopo che hai aspettato anche mesi il tuo volo.qui non è uno sciopero di 4 ore degli autoferrotranvieri (categoria che guadagna pochissimo, molto meno di una hostess)che puoi tamponare con un taxi o con la bici o con l'automobile.qui se devi andare a parigi o berlino per una riunione o un contratto o anche solo per una agognata vacanzetta di due giorni ti attacchi a tram...è proprio il caso di dirlo.oltretutto il comparto "trasporto aereo" è composto da una moltitudine di categorie, quindi oggi gli assistenti,domani i piloti, dopodomani il personale di terra,tra tre giorni i controllori di volo alla fine caro Fearless flyer, subentra l'esasperazione e l'impotenza di chi i biglietti per milano (ad esempio) non li paga solo 1 euro -tutt'altro-e vede il rimborso come non compensante il disagio subito.nessuno mette in discussione la legittimità dello sciopero ma forse la misura (24 sono davvero troppe) .l' agitazione che deve dare fastidio(per attirare potere) ma non esasperare.
:!:
Forse ragioniamo in maniera differente.

Se l'oggetto della discussione è se sia più o meno giusto uno sciopero la motivazione dello sciopero non mi sembra marginale....non trovi?
Non è che la "sto buttando sulla motivazione" ma se vogliamo capire qualcosa di più di uno sciopero credo che il punto dipartenza sia SOLO quello.

Però immagini che io stia parlando così perchè sono di parte...giusto?
Ok ti faccio un esempio diverso: oggi, per le stesse motivazioni, c'è lo sciopero dei medici. Pensi che questo sciopero non provochi problemi SERI?

Eppure io mantengo la stessa linea. Credo, cioè, che un lavoratore non sia giusto che lavori senza contratto. Dunque, nonostante il fatto che lo sciopero dei medici provochi serissimi problemi, se è finalizzato ad una causa che ritengo giusta, allora secondo me lo sciopero è giusto.

Poi è chiaro che se l'angolatura dalla quale tu giudichi il fenomeno è il disagio del cittadino (sia di quello che prende l'aereo sia di quello che va dal medico) è chiaro che lo sciopero provoca disagi. Su questo siamo d'accordo..."caro MiticoJumbo" :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Fearless flyer ha scritto: Però immagini che io stia parlando così perchè sono di parte...giusto?
Luca
no assolutamente,non credo che tu sia di parte mi riferivo al post (in sè e per sè)in modo auspicabilmente critico, cercando tra l'altro di spiegare che il cosiddetto "popolo dell'aria"ha tutti i diritti di scioperare e fa bene ad esercitarli ma, preferibilmente, con una maggiore moderazione(24 ore sono davvero insopportabili). preciso che parlavo di percezione e tu da psicoterapeuta mi insegni che è condizionante nella formazione della coscienza(correggimi se sbaglio per favore :oops: )in questo caso collettiva. ad alitalia vogliamo bene tutti -e mi metto in vetta alla lista- ma le ragioni e la quantità delle agitazioni devono essere quantomeno comprensibili, leggi digeribili, anche a colui che paga alitalia sia come cittadino italiano(il tesoro è ancora azionista)sia come utilizzatore (biglietto) e non solo a chi è in agitazione per i propri diritti.
aggiungo.per fare sponda al ragionamento abbiamo utilizzato (tu ed io) due categorie professionali molto differenti, tu i medici ed io i tranvieri all'interno delle quali inserire le hostess senza contratto rinnovato.
quello che posso dirti al di là di considerazioni specifiche o tecniche è che è vero che i medici se scioperano fanno dei danni ma data la delicatezza del loro ruolo (si parla di salute pubblica) esiste un thank di garanzia,cosa che nel trasporto pubblico è giustamente impensabile.quindi l'accostamento hostess medico mi sembra abbastanza audace data la disomogeneità tra le 2 categorie in esame.detto questo sono d'accordo con te sul fatto che è necessario lottare per i diritti negati,guai se ciò non fosse.
:)
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Rispondi