Roma - New York - Toronto

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Roma - New York - Toronto

Messaggio da AndreaGerano »

Volevo sapere se qualcuno ha fatto questa tratta ( o quanto meno Roma New York) ed avere qualche info...curiosità...Grazie
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Roma-New York è la tratta più bella del mondo!!!!
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Very Nice!! Ma quali sono le zone che tocca? Qual'è la rotta?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

A grandi linee, Francia, Irlanda, su Shannon-Prestwick si va sul mare e si rientra sul Labrador. Poi giù fino al Kennedy seguendo più o meno la costa.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Non sono mai stato a New York, ma in Canada sì, da Milano, e mi pare che si sia arrivati sino in Irlanda....
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

La rotta verso ovest è sempre più o meno quella. Come saprai, verso est si viaggia più a sud per entrare nel jet stream.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Eh no...non lo so....sono un po' ignorante in materia.....dimmi tutto!!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

La rotta verso ovest è più settentrionale per due motivi essenziali: la Terra è (più o meno) sferica e quella rotta è più più breve rispetto ad una rotta più vicina all'equatore. Inoltre, volando a quella latitudine si evita il jet stream, ovvero una corrente appunto a getto sempre presente in quella zona e che soffia da ovest verso est. Se ci si volasse dentro si perderebbe molto tempo aumentando i consumi. Verso est invece si segue una rotta più meridionale: è un pò più lunga ma si sfrutta il jet stream che fa raggiungere agli aerei delle velocità altamente subsoniche, permettendo un grosso risparmio di tempo. Infatti l'ingresso sul cielo europeo avviene sulla Francia centrale, a quanto ricordo io l'ultima volta entrammo vicino a Bordeaux.
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Maxx ha scritto:Roma-New York è la tratta più bella del mondo!!!!
discutibile...io preferisco terra all'acauq e andando a Pechino mi è piaciuto molto!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ovviamente ce ne sono tante di tratte belle! Roma-New York è bella anche per motivi extra volo, anche per il significato che ha andare dall'Italia all'America e in particolare a New York. Comunque anche io preferisco vedere la terra...
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Maxx ha scritto:La rotta verso ovest è più settentrionale per due motivi essenziali: la Terra è (più o meno) sferica e quella rotta è più più breve rispetto ad una rotta più vicina all'equatore. Inoltre, volando a quella latitudine si evita il jet stream, ovvero una corrente appunto a getto sempre presente in quella zona e che soffia da ovest verso est. Se ci si volasse dentro si perderebbe molto tempo aumentando i consumi. Verso est invece si segue una rotta più meridionale: è un pò più lunga ma si sfrutta il jet stream che fa raggiungere agli aerei delle velocità altamente subsoniche, permettendo un grosso risparmio di tempo. Infatti l'ingresso sul cielo europeo avviene sulla Francia centrale, a quanto ricordo io l'ultima volta entrammo vicino a Bordeaux.
Infatti volando dal Nord America all'Europa si risparmia quasi un'ora di tempo. Stessa identica cosa dall'Europa all'Estremo Oriente.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Rispondi