Lavoro aereo

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Lavoro aereo

Messaggio da Flyfree »

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

:shock: forse dovevo pensarci prima di mandare il curriculum a quelli lì...
RMKS////
Olly

Messaggio da Olly »

Ma quanto rischiano? :shock:
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Sta cippa :shock:

Manco se fosse l'unico lavoro di sto mondo lo farei. Piuttosto faccio il mendicante...
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

:shock: :shock: :shock:
che video....
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

dodullo ha scritto:Perchè?
A 30 metri e più d'altezza, andare a gattoni su dei cavi elettrici ad alta tensione...non fa per me :oops:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Bellissimo! interessante anche il discorso sulla gabbia di Faraday.
PPL (A)
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Come li invidio.....io ero già volata di sotto!!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Citazione: ha scritto:Bellissimo! interessante anche il discorso sulla gabbia di Faraday.
Non mi pare una gabbia di Faraday,
sono solo isolati da terra.
Ciao!
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

:shock: :shock:

Caspita! Pure io non riuscirei mai a stare appeso lì sopra a 30 metri d'altezza...il vuoto sotto...

Sudavo per loro vedendo il filmato! :oops:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Non mi pare una gabbia di Faraday,
sono solo isolati da terra.

mi pare venga citata.
PPL (A)
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Si sta dentro una gabbia di Faraday in un contenitore in materiale elettricamente conduttore. Un’auto, un’aereo in metallo, un’edificio protetto da una rete di maglie conduttrici sono gabbie di Faraday. L’uccello che si posa in una linea elettrica non resta folgorato in quanto il circuito tra il conduttore e la terra rimane isolato e quindi non può circolare corrente elettrica. L’omino sull’elicottero rimane isolato per lo stesso motivo con la differenza che l’elicottero essendo una massa metallica consistente, in aria crea un certo differenziale elettrico rispetto al conduttore. Infatti hai notato questo potenziale quando l’omino ha avvicinato il fioretto alla linea. Lo ha fatto per mettere allo stesso potenziale il conduttore con l’elicottero altrimenti al solo avvicinarsi a una quarantina di centimetri sarebbe rimasto folgorato. Personalmente lavori in alta tensione li ho sempre fatti, ma in quel modo mai li farei. :)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Grazie per la spiegazione! :wink: :salute:
PPL (A)
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

mi associo anche io al ringraziamento per la spiegazione
Flyfree ha scritto:Infatti hai notato questo potenziale quando l’omino ha avvicinato il fioretto alla linea. Lo ha fatto per mettere allo stesso potenziale il conduttore con l’elicottero altrimenti al solo avvicinarsi a una quarantina di centimetri sarebbe rimasto folgorato.
ecco cos'era quel coso....Immagine
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
MS_RE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 232
Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04

Messaggio da MS_RE »

Flyfree ha scritto:... Infatti hai notato questo potenziale quando l’omino ha avvicinato il fioretto alla linea. Lo ha fatto per mettere allo stesso potenziale il conduttore con l’elicottero altrimenti al solo avvicinarsi a una quarantina di centimetri sarebbe rimasto folgorato.
Anche io. Grazie
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Prego! :)
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Messaggio da aledabo »

Pilu e Contropilu!|
Rispondi