Direzione decollo-atterraggio a Orio

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Czarny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 marzo 2007, 11:54

Direzione decollo-atterraggio a Orio

Messaggio da Czarny »

Innanzitutto spero di aver postato l'argomento nella sezione corretta...
Giungo subito al dunque... Mi capita sempre che da BGY, partenza e arrivo dei miei voli, siano da est a ovest. La cosa 'strana' e' che, una delle ultime volte, mentre ero in attesa al gate, ho visto dalle vetrate un aereo (mi sembra MyAir) che e' invece partito da ovest a est.
Ancora piu' strano e' che, in giornate di visibilita' ottima e vento nullo (almeno cosi' a me sembra), il volo Ryanair che prendo mensilmente da novembre per Wroclaw (quindi in direzione est ) parta regolarmente verso ovest per poi girare e dirigersi a nord-est.
Mi e' capitato, in volo, di confrontarmi con un altro ragazzo che fa spesso queste tratte per la Polonia, e mi ha detto di ricordarsi che un paio di volte la partenza e' stata proprio in direzione est e che la durata complessiva del volo e' stata minore di circa una decina di minuti.
Chi puo' aiutarmi a capire.... grazie :oops:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

la pista strumentale (e quindi la principale) a Bergamo è la 28.Devi tenere conto che il cielo ha uno spazio limitato epuò contenere un massimo numero di aerei e Orio non è il solo aeroporto nelle vicinanze e il traffico in certe ore diventa un fattore fondamentale e per incanalare tutti in maniera ordinata si segue tutti lo stesso ordine.Se le condizioni di traffico lo consentono può essere richiesta una partenza per pista 10 (verso est) ma non sempre è possibile in quanto potrebbero esserci altri aerei in avvicinamento.
Divero il caso in cui il vento sia fuori limite per un decollo da pista 28.in tal caso si usa pista 11 sia per decolli che atterraggi ma avviene solo in particolari condizioni meteo e pochissime volte l'anno.oppure di sera quando le procedure antirumore prevedono l'alternarsi dei flussi di aerei cargo che arrivano e atterrano per pista 28 imbarcano e ripartono decollando verso est per pista 10 per non sorvolare il centor abitato a ovest dell'aeroporto.
Avatar utente
Czarny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 marzo 2007, 11:54

Messaggio da Czarny »

Ti ringrazio della risposta tecnica ed esaustiva :-)
Rispondi