Qual è la compagnia aerea + sicura(con meno incidenti)?
Moderatore: Staff md80.it
- Goku Supersayan
- Rullaggio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:51
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
- Goku Supersayan
- Rullaggio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:51
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
O magari meglio ancora QantasAssistente-Di-Volo ha scritto:Esatto DISE!I-DISE ha scritto:Beh anche Alitalia
Ha avuto uno standard di sicurezza negli ultimi anni veramente notevole
Peccato che questo standard non viene mai considerato...altrimenti molta gente prima di parlare di Alitalia come se fosse un totale disastro ci penserebbe due volte...
Tutte le compagnie osservano alti standard di sicurezza, dicendo Quantas ho risposto alla domanda sulla compagnia tra le più grandi con meno incidenti, che è appunto Quantas!
Daniele.




- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Secondo l'annuale rapporto JacDec ecco le 50 compagnie più sicure al mondo che non hanno avuto incidenti gravi dal 1973. Alitalia è al 29esimo posto ma credo dovrebbe stare un pò più in alto 
1 Qantas Airways
2 Finnair
3 Cathay Pacific
4 EL AL
5 All Nippon Airways
6 Air Berlin
7 Virgin Atlantic
8 Emirates
9 Ryanair
10 EVA Air
11 Easyjet
12 Jet Blue
13 Southwest Airlines
14 British Airways
15 America West
16 Continental Airl.
17 Air Canada
18 Lufthansa
19 Austrian Airlines
20 United Air Lines
21 Singapore Airlines
22 Delta Air Lines
23 Northwest Airlines
24 Swiss
25 Air France/Klm
26 US Airways
27 China Eastern
28 American Airlines
29 Alitalia
30 Japan Airlines
31 SAS Scandinavian
32 Malaysia Airlines
33 Alaska Airlines
34 Asiana Airlines
35 South African
36 Iberia
37 Varig
38 Air China
39 Air New Zealand
40 Aeroflot
41 Thai Airways
42 Aeromexico
43 China Southern
44 Korean Air
45 Saudi Arabian
46 Garuda Indonesia
47 Gulf Air
48 China Airlines
49 Air India
50 Turkish Airlines

1 Qantas Airways
2 Finnair
3 Cathay Pacific
4 EL AL
5 All Nippon Airways
6 Air Berlin
7 Virgin Atlantic
8 Emirates
9 Ryanair
10 EVA Air
11 Easyjet
12 Jet Blue
13 Southwest Airlines
14 British Airways
15 America West
16 Continental Airl.
17 Air Canada
18 Lufthansa
19 Austrian Airlines
20 United Air Lines
21 Singapore Airlines
22 Delta Air Lines
23 Northwest Airlines
24 Swiss
25 Air France/Klm
26 US Airways
27 China Eastern
28 American Airlines
29 Alitalia
30 Japan Airlines
31 SAS Scandinavian
32 Malaysia Airlines
33 Alaska Airlines
34 Asiana Airlines
35 South African
36 Iberia
37 Varig
38 Air China
39 Air New Zealand
40 Aeroflot
41 Thai Airways
42 Aeromexico
43 China Southern
44 Korean Air
45 Saudi Arabian
46 Garuda Indonesia
47 Gulf Air
48 China Airlines
49 Air India
50 Turkish Airlines
Ultima modifica di Luke3 il 5 maggio 2007, 23:12, modificato 2 volte in totale.
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
Interessante... sinceramente credevo che la Lufthansa fosse più in alto, lessi un articolo che parlava della loro maniacale opera di manutenzione dei veivoli. Easy Jet e Ryanair ai primi posti non è invece una novità
Laura

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]


« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Parlo da ignorante di aerei ma la curiosità mi è venuta:
queste statistiche sono assolute o relative?
Mi spiego meglio:
è ovvio che una compagnia come la British Airways(14esimo posto) esegue più voli rispetto ad esempio alla Finnair(2posto), quindi bisogna anche tenere conto del numero totale di voli e fare una percentuale.
E' stato considerato anche questo o no?
queste statistiche sono assolute o relative?
Mi spiego meglio:
è ovvio che una compagnia come la British Airways(14esimo posto) esegue più voli rispetto ad esempio alla Finnair(2posto), quindi bisogna anche tenere conto del numero totale di voli e fare una percentuale.
E' stato considerato anche questo o no?
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Bah http://www.airdisaster.com/cgi-bin/airl ... a+AirlinesLuke3 ha scritto:Secondo l'annuale rapporto JacDec ecco le 50 compagnie più sicure al mondo che non hanno avuto incidenti gravi dal 1973.
48 China Airlines
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 3 maggio 2007, 10:06
Io ho avuto il battesimo del volo sull'aeromobile della Tunisair e che battesimo... ricordo un atterraggio nel tramonto con la pista illuminata dalle lucette e un pilota, praticamente un manico, non mi sono accorta di aver toccato terra tanto è stato lieve ad appoggiare le ruote.
Quindi mettiamola in classifica!!!!!
Quindi mettiamola in classifica!!!!!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Luke3 puoi mettere, se ci sono, i parametri e i criteri che hanno portato alla classifica? Penso di sapere come è stata realizzata, ma non so come influiscono i fattori a parità di numeri. Seconda domanda: "che tipo di eventi fanno classifica?" (che schifo di domanda
) però penso che sia chiara (accident, near miss, near accident....)
Attenzione che Alitalia qualche incidente lo ha avuto dopo il '70 quindi nonostante i suoi standard di safety siano ampi è scivolata un po' in fondo.

Attenzione che Alitalia qualche incidente lo ha avuto dopo il '70 quindi nonostante i suoi standard di safety siano ampi è scivolata un po' in fondo.
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
tu che mi tocchi la mia finnair, vai a informarti in che razza di condizioni meteo lavorano in inverno, poi ne riparliamoCiccio17 ha scritto:Parlo da ignorante di aerei ma la curiosità mi è venuta:
queste statistiche sono assolute o relative?
Mi spiego meglio:
è ovvio che una compagnia come la British Airways(14esimo posto) esegue più voli rispetto ad esempio alla Finnair(2posto), quindi bisogna anche tenere conto del numero totale di voli e fare una percentuale.
E' stato considerato anche questo o no?
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
questo dimostra che le low cost sono strasicure... tra puo entreranno in classicifca anche wizz, myair e skyeurope...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
qualche mese fa ho svolto una ricerca per la mia tesi e tra le compagnie europee la British Airways era la più sicura con un tasso di incidenti compreso tra lo 0,01 e lo 0,02 % dei voli... (non ricordo bene se i numeri sono giusti)
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
La classifica da quanto ho letto viene fatta dall'ente tedesco e come incidenti classifica solamente quelli con perdita di membri dell'equipaggio o di passeggeri, quindi uscite di pista, collasso di carrelli e atterraggi di emergenza apparte. Ci sono fra queste compagnie nate dopo il '73, come è stato sottolineato nel forum originario di appartenenza. Vi posto il link del topic originario come fonte di ciò che ho postato
http://www.politicaonline.net/forum/sho ... p?t=231001
Altrimenti questo link categorizza un pò meglio le compagnie più importanti, non mettendole in ordine di sicurezza ma classificandole sotto il numero di incidenti gravi (con conseguente perdita di uomini)
http://www.voyagertraveller.com/info/di ... sicure.htm
Alitaila ha infatti avuto 3 incidenti gravi (mi pare 2 DC9 ed un ATR della ati)
http://www.politicaonline.net/forum/sho ... p?t=231001
Altrimenti questo link categorizza un pò meglio le compagnie più importanti, non mettendole in ordine di sicurezza ma classificandole sotto il numero di incidenti gravi (con conseguente perdita di uomini)
http://www.voyagertraveller.com/info/di ... sicure.htm
Alitaila ha infatti avuto 3 incidenti gravi (mi pare 2 DC9 ed un ATR della ati)
- Sky65
- 00500 ft
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
- Località: Catania
Vai su questo sito http://www.airsafe.com troverai tutte le informazioni che cerchi.Quando leggi queste statistiche considera che compagnie che esistono da 60 anni come la nostra AZ hanno una storia più lunga e quindi qualche incidente di percorso, come è altrettanto ovvio che compagnie recenti come la maggior parte delle low cost hanno un periodo di esercizio molto breve e quindi con meno storia.
Confermo comunque che al top sta l'australiana QUANTAS, nella sua lunghissima storia non ha mai avuto incidenti che abbiano causato vittime.Se vincesse la TPG nella gara per l'acquisto dell'Alitalia diventerebbe nostra patner
Confermo comunque che al top sta l'australiana QUANTAS, nella sua lunghissima storia non ha mai avuto incidenti che abbiano causato vittime.Se vincesse la TPG nella gara per l'acquisto dell'Alitalia diventerebbe nostra patner

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
certo che si puo paragonare un low cost con una compagnia di bandiera... dubito che le compagnie di bandiera facciano piu voli giornalieri di ryan ed easy...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Mi sembra superfluo, ma evidentemente per qualcuno non lo è, dire che quello della Finnair era soltanto un esempio.Marilson ha scritto:tu che mi tocchi la mia finnair, vai a informarti in che razza di condizioni meteo lavorano in inverno, poi ne riparliamoCiccio17 ha scritto:Parlo da ignorante di aerei ma la curiosità mi è venuta:
queste statistiche sono assolute o relative?
Mi spiego meglio:
è ovvio che una compagnia come la British Airways(14esimo posto) esegue più voli rispetto ad esempio alla Finnair(2posto), quindi bisogna anche tenere conto del numero totale di voli e fare una percentuale.
E' stato considerato anche questo o no?

- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
C'è la SAS poco sotto Alitalia...eppure Linate..........Secondo l'annuale rapporto JacDec ecco le 50 compagnie più sicure al mondo che non hanno avuto incidenti gravi dal 1973. Alitalia è al 29esimo posto ma credo dovrebbe stare un pò più in alto
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Secondo me l'unico dato interessante è il rapporto tra numero di voli e numero di incidenti.
Se la compagnia X ha fatto 10.000.000 di voli ed ha avuto 5 incidenti ha un rapporto di voli incidenti di 1 su 2.000.000
Se la compagnia Y ha fatto 1.000.000 di voli ma ha 0 incidenti ... non è detto che sia più sicura della compagnia X.
Ci sono in rete alcuni siti che riportano questi dati, anche in relaizone al tipo di aereo.
Ciao
Se la compagnia X ha fatto 10.000.000 di voli ed ha avuto 5 incidenti ha un rapporto di voli incidenti di 1 su 2.000.000
Se la compagnia Y ha fatto 1.000.000 di voli ma ha 0 incidenti ... non è detto che sia più sicura della compagnia X.
Ci sono in rete alcuni siti che riportano questi dati, anche in relaizone al tipo di aereo.
Ciao
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- Goku Supersayan
- Rullaggio
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:51
Hai messo x ultimo Turnish Airlines...io ci metterei Adam Air(neanche un malato di mente viaggerebbe con questa pericolosissima compagnia...).Luke3 ha scritto:Secondo l'annuale rapporto JacDec ecco le 50 compagnie più sicure al mondo che non hanno avuto incidenti gravi dal 1973. Alitalia è al 29esimo posto ma credo dovrebbe stare un pò più in alto
1 Qantas Airways
2 Finnair
3 Cathay Pacific
4 EL AL
5 All Nippon Airways
6 Air Berlin
7 Virgin Atlantic
8 Emirates
9 Ryanair
10 EVA Air
11 Easyjet
12 Jet Blue
13 Southwest Airlines
14 British Airways
15 America West
16 Continental Airl.
17 Air Canada
18 Lufthansa
19 Austrian Airlines
20 United Air Lines
21 Singapore Airlines
22 Delta Air Lines
23 Northwest Airlines
24 Swiss
25 Air France/Klm
26 US Airways
27 China Eastern
28 American Airlines
29 Alitalia
30 Japan Airlines
31 SAS Scandinavian
32 Malaysia Airlines
33 Alaska Airlines
34 Asiana Airlines
35 South African
36 Iberia
37 Varig
38 Air China
39 Air New Zealand
40 Aeroflot
41 Thai Airways
42 Aeromexico
43 China Southern
44 Korean Air
45 Saudi Arabian
46 Garuda Indonesia
47 Gulf Air
48 China Airlines
49 Air India
50 Turkish Airlines
- fausto.m
- 01000 ft
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
classifica molto molto opinabile per la presenza di compagnie come le low cost nate ben dopo il 1973 e per la presenza per esempio delle 2 coinvolte negli attentati del 9/11(forse non ritenuti incidenti);inoltre Air France ha subito una grave emergenza l anno scorso in Canada con un A 340/600 in atterraggio lungo......voglio quanto meno sperare che nello stilare la classifica abbiano tenuto conto del numero di voli/ore volo delle varie compagnie altrimenti è ancor più poco credibile....questo anche per dare ad Alitalia quanto spetta in tem di sicurezza....se poi hanno tenuto conto delle varie volte che conduttori di trattori a terra che pensavano al prossimo sciopero hanno urtato aerei dell Alitalia ...bhe ciao