istituti aeronautici
Moderatore: Staff md80.it
- blackburt
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 29 aprile 2007, 11:14
- Località: milano
istituti aeronautici
ciao a tutti!!!!!!!!!
volevo sapere se qualcuno frequenta o conosce un istituto aeronautico a Milano
mi potete dare qualche informazione,commento.............
volevo sapere se qualcuno frequenta o conosce un istituto aeronautico a Milano
mi potete dare qualche informazione,commento.............
- Morpheus7
- 05000 ft
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16
io non lo frequento e non so nemmeno se c'è qualche istituto aeronautico comunque ti posso dire la fama che hanno qui in sicilia NON FANNO NIENTE diciamo che ci vanno i fannulloni che non sanno dove andare e che non vogliono fare niente comunque se in futuro ti piacerebbe fare qualcosa con l'aeronautica ti consiglio un liceo scientifico è il più versatile
- Morpheus7
- 05000 ft
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16
oppure ..... mi e venuta un idea sempre se ti piacerebbe fare l'aeronautica in futuro potresti farti i primi due anni o di scientifico o di classico e poi ti vai a fare il triennio finale alla douhet (liceo aeronautico) il migliore che esista fai vita militare e studi le normali materie del tuo ex liceo comunque per entrarci dei avere due grosse palle
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
A Milano ce ne sono due uno privato e l'altro statale.
IL primo è il nobile http://www.itaer-nobile.it/Default.asp
Il secondo è l'Itaer Natta che è di Padova ma c'è anche a Milano oppure c'e il Maxwell che nn un itaer ma un i.t.i.s ma con specializzazione aeronautica.
IL primo è il nobile http://www.itaer-nobile.it/Default.asp
Il secondo è l'Itaer Natta che è di Padova ma c'è anche a Milano oppure c'e il Maxwell che nn un itaer ma un i.t.i.s ma con specializzazione aeronautica.
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Allora vieni al nord....tanto per la cronaca in fannulloni esistono ovunque...ho conosciuto un paio di ragazzi dell'itaer di Catania e devo dire molto in gamba!Morpheus7 ha scritto:io non lo frequento e non so nemmeno se c'è qualche istituto aeronautico comunque ti posso dire la fama che hanno qui in sicilia NON FANNO NIENTE diciamo che ci vanno i fannulloni che non sanno dove andare e che non vogliono fare niente comunque se in futuro ti piacerebbe fare qualcosa con l'aeronautica ti consiglio un liceo scientifico è il più versatile
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
A milano vi sono due itaer privati:
I.T.AER. LINDBERGH FLYING SCHOOL
http://www.lindberghfs.com/
I.T.AER. NATIONAL AVIO SCHOOL
http://www.reteuropa.com/avio
Pero' nn so chi è il migliore tra i due...
I.T.AER. LINDBERGH FLYING SCHOOL
http://www.lindberghfs.com/
I.T.AER. NATIONAL AVIO SCHOOL
http://www.reteuropa.com/avio
Pero' nn so chi è il migliore tra i due...
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
- Lucavettu
- 02000 ft
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
- Località: Tra Bergamo e Forlì
- Contatta:
se abiti nella zona più o meno ad est di Milano, potresti pure prendere in considerazione l'aeronautico di Bergamo (privato)
http://www.istitutoaeronautico.it
http://www.istitutoaeronautico.it
- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Ciao io frequento l'aeronautico proprio a Milano, se vuoi un consiglio scegli un'altra scuola, magari un liceo o comunque un istituto tecinco industriale perché la storia sui fannulloni è vera.
Molti dei miei compagni di scuola hanno scelto questa scuola solo per cazzeggiare e niente di più.
E glielo permettono tranquillamente.
Rischieresti di perdere la passione vedendo chi potresti incontrare domani a lavoro e quanti buzzurri ci saranno probabilmente nell'aviazione, proprio come è successo a me.
Molti dei miei compagni di scuola hanno scelto questa scuola solo per cazzeggiare e niente di più.
E glielo permettono tranquillamente.
Rischieresti di perdere la passione vedendo chi potresti incontrare domani a lavoro e quanti buzzurri ci saranno probabilmente nell'aviazione, proprio come è successo a me.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
non conosco istituti tecnici aeronautici a milano,ma conosco ragazzi che li hanno frequentati e da quello che mi hanno detto confermo che sono scuole di fannulloni,come lo era quella che ho frequentato io a Roma,consiglio fatti il liceo, ti fai una buona base culturale, prenditi il diploma con calma ,e a fare il pilota ci pensi con calma dopo, tanto hai cosi tanto tempo davanti a te l'importante e fare le cose passo dopo passo,alla fine se vuoi raggiungerai il tuo obiettivo sicuro basta che ci credi e che ti impegni..ciao! 

- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Gli Istituti Tecnici Aeronautici Statali in Italia sono 3 e sono a FORLI (il mio),ROMA e CATANIA.....Tutti gli altri sono privati o ITI con indirizzi aeronautici (nn penso sian un gran che personalmente...).... Noi,scusate il termine,ma ci facciamo il c**o a scuola....e passare anche con 80 all'esame di stato è impossibile...... Cosa PENOSA è che il nostro diploma viene riconosciuto come 1 qualsiasi diploma scientifico,classico o tecnico normale.....ma x favore....così io mi sn fatto 2 scatole cosi + soldi a prendere la corriera 5 anni e tornarmi a casa tt i giorni alle 15 cosi x il gusto del cavolo....resta il fatto che se si parla in termini aeronautici contro scientifici/iti/classici...EHM....Noi ne sappiam a pacchi!!!
almeno quello 



Mattia - Learjet 45 driver
Il Maxwell di Milano l'ho frequentato per un anno, un esperienza terrificante, si va li per fare di tutto tranne che stidiare, dicevano che ci fosse un simulatore, si un pc attaccato ad un muro, i soldi per i brevetti se li era rubati il preside, storia confermata da decine di professori, che tra una lezione e l'altra si facevano di canne, così dicevano, la priorità non era studiare ma stare attento a dove mettevi i piedi senò a casa ci arrivavi con due begli occhi neri, ma fortunatamente mi feci degli amici diciamo non proprio bravi, un mio amico non fu così fortunato, dovette cambiare scuola perchè ebbe dei problemi con le persone sbagliate, in un senso fu anche fortunato, perchè si iscrisse in una scuola privata e ora è diplomato, io invece neanche il diploma.
Come qualcuno ha ricordato che per poter prendere le varie abilitazioni basta un diploma qualsiasi e ovviamente soldi, quindi io consiglio una scuola tranquillissima, tipo un liceo linguistico, quindi conoscerete ragazzi e ragazze seri e avrete una conoscenza dell'inglesee francese e tedesco ottima, inoltre risparmierete i soldi per le abilitazioni se andate in una scuola statale.
Spero di essere stato di aiuto, Auguro buona fortuna a tutti ciao
Come qualcuno ha ricordato che per poter prendere le varie abilitazioni basta un diploma qualsiasi e ovviamente soldi, quindi io consiglio una scuola tranquillissima, tipo un liceo linguistico, quindi conoscerete ragazzi e ragazze seri e avrete una conoscenza dell'inglesee francese e tedesco ottima, inoltre risparmierete i soldi per le abilitazioni se andate in una scuola statale.
Spero di essere stato di aiuto, Auguro buona fortuna a tutti ciao
- Silvy
- 00500 ft
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 12 settembre 2006, 17:48
Ho sentito parlare bene del Lindbergh di Milano ma per mio figlio ho scelto l'ITAER Ferrarin di Gallarate http://www.chiaraferrarin.it/, scuola molto valida sotto tutti i punti di vista.
E' una scuola alla vecchia maniera, si studia, si studia e ancora si studia...gli insegnanti sono molto preparati e hanno la capacità di invogliare i ragazzi nel dare sempre di più. L'istituto è piccolo ma molto ben gestito, e le regole non sono solo scritte su un pezzo di carta ma vengono fatte rispettare.
Andre è alla fine del primo anno ed io sono veramente soddisfatta della scelta fatta. Unico neo il costo, essendo una scuola paritaria i sacrifici da fare sono tanti...
E' una scuola alla vecchia maniera, si studia, si studia e ancora si studia...gli insegnanti sono molto preparati e hanno la capacità di invogliare i ragazzi nel dare sempre di più. L'istituto è piccolo ma molto ben gestito, e le regole non sono solo scritte su un pezzo di carta ma vengono fatte rispettare.
Andre è alla fine del primo anno ed io sono veramente soddisfatta della scelta fatta. Unico neo il costo, essendo una scuola paritaria i sacrifici da fare sono tanti...
Silvy
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
L'indirizzo esatto è http://www.chiaraferrarin.it/Silvy ha scritto:Ho sentito parlare bene del Lindbergh di Milano ma per mio figlio ho scelto l'ITAER Ferrarin di Gallarate http://www.chiaraferrarin.it/, scuola molto valida sotto tutti i punti di vista.
E' una scuola alla vecchia maniera, si studia, si studia e ancora si studia...gli insegnanti sono molto preparati e hanno la capacità di invogliare i ragazzi nel dare sempre di più. L'istituto è piccolo ma molto ben gestito, e le regole non sono solo scritte su un pezzo di carta ma vengono fatte rispettare.
Andre è alla fine del primo anno ed io sono veramente soddisfatta della scelta fatta. Unico neo il costo, essendo una scuola paritaria i sacrifici da fare sono tanti...
- nicofly
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 novembre 2006, 11:44
- Località: Brescia
Concordo con entrambe le affermazioni: ti può capitare di ritrovarti ad avere a che fare con militari "pieni di se" e con incapaci che hanno un brevetto "comprato" e credono di essere Dio in terra...poi se riesci ad entrare nel settore ti accorgi della "spazzatura" con cui hai avuto a che fare. Ma non è tutto negativo, bisogna cercare di sgobbare più del necessario altrimenti la passione fugge..parlo per la mia esperienza all' ITAer d' Annunzio di Brescia che sconsiglio vivamente! saluti NicolaEretiko ha scritto:La passione è difficile perderla altrimenti non sarebbe "passione"!!!Lesier ha scritto:Rischieresti di perdere la passione vedendo chi potresti incontrare domani a lavoro e quanti buzzurri ci saranno probabilmente nell'aviazione, proprio come è successo a me.
Diciamo che imparerai difficilmente a convivere con i "buzzurri"
![]()
-
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 6:09
Re: istituti aeronautici
Vai all'ITIS Malignani a Udine, specializzazione Costruzioni Aeronautiche, e poi ne riparliamo. Scommetto che cambiaresti idea radicalmente.I-AINC ha scritto:Gli Istituti Tecnici Aeronautici Statali in Italia sono 3 e sono a FORLI (il mio),ROMA e CATANIA.....Tutti gli altri sono privati o ITI con indirizzi aeronautici (nn penso sian un gran che personalmente...).... Noi,scusate il termine,ma ci facciamo il c**o a scuola....e passare anche con 80 all'esame di stato è impossibile...... Cosa PENOSA è che il nostro diploma viene riconosciuto come 1 qualsiasi diploma scientifico,classico o tecnico normale.....ma x favore....così io mi sn fatto 2 scatole cosi + soldi a prendere la corriera 5 anni e tornarmi a casa tt i giorni alle 15 cosi x il gusto del cavolo....resta il fatto che se si parla in termini aeronautici contro scientifici/iti/classici...EHM....Noi ne sappiam a pacchi!!!almeno quello
-
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 26 giugno 2007, 0:59
- Località: LIPH
Re: istituti aeronautici
vi dimenticate che è statale anche il NATTA DI PADOVA....molto buona come scuola!
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: istituti aeronautici
ciao , 6 fortunato ..pke faccio il liceo aeronautico a milano, è un ottima scuola, non è difficile ,specialmente se studi qurello che ti piace, io ade sono al 3 anno , la scuola è ottima poi trovi uttto sul link ,ciaoooo http://www.lindberghfs.it/


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
-
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 6:09
Re: istituti aeronautici
A320 Pilot, ti prego, non continuare a chiamarlo Liceo Aeronautico, si chiama ITAER per amor di Dio. Secondo me, a meno che uno non abiti vicino ad uno di questi pochi istituti statali, non vale la pena andare ad iscriversi in uno di quelli privati. Primo, ti ciucciano un sacco di soldi che magari potresti usare una volta diplomato per pagarti parte delle licenze, secondo le cose che impari comunque le impareresti quando frequenterai la scuola di volo vera. E poi la qualita` di questi istituti privati non e` molto elevata, a quanto so. Ti vendono generalmente fumo e approfittano a riempire la testa di quattordicienni di sogni pur di farti iscrivere, mostrandoti sulle brochure foto di studenti in aereo e cosi` via in modo da convincerti che per i prossimi anni starai costantemente con le mani in pasta. La deludente realta` poi verrebbe fuori dopo che inizi veramente a frequentare la scuola. Quando scopri che la maggior parte degli insegnanti invece di essere tutti comandanti di linea ed eroi dell'aria, e` gente con esperienza reale zero nel settore dell'aviazione, riempita di teoria fino all'orlo ma senza veramente aver messo in pratica le cose. Lo so, e` una generalizzazione ed io non ho fatto l'ITAER ma Costruzioni Aeronautiche in un'ottima scuola, anche se conosco parecchie persone del "Volta" a Udine che e` privato. L'istruzione pubblica italiana rimane nel 98% dei casi migliore di quella privata.
Mio modesto parere
Mio modesto parere
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: istituti aeronautici
Ciao a tutti,
Per quanto mi riguarda...
ITAER di Roma, Statale e con convitto nelle vicinanze se si viene da molto lontano (non è per niente cosa rara).
Essendo statale come tutte le scuola statali se non vuoi fare 1 caxxo lo fai...se esci e quando esci sono affari tuoi. Se vuoi studiare lo reputo un bel posto con un ottima preparazione aeronautica alle spalle. Per esempio io ora sono in ENAV come consulente Procedurista e ho conosciuto diversi CTA qui che hanno avuto i miei prof del triennio come insegnanti nel loro addestramento.
Buona fortuna
Per quanto mi riguarda...
ITAER di Roma, Statale e con convitto nelle vicinanze se si viene da molto lontano (non è per niente cosa rara).
Essendo statale come tutte le scuola statali se non vuoi fare 1 caxxo lo fai...se esci e quando esci sono affari tuoi. Se vuoi studiare lo reputo un bel posto con un ottima preparazione aeronautica alle spalle. Per esempio io ora sono in ENAV come consulente Procedurista e ho conosciuto diversi CTA qui che hanno avuto i miei prof del triennio come insegnanti nel loro addestramento.
Buona fortuna
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 2 dicembre 2007, 11:39
Re: istituti aeronautici
anch'io studio al maxwell da tre anni e concordo con quanto detto da pioltello...non è affatto una storia di fannulloni, anzi, la reputo una scuola molto seria e fatta di gente preparata...poi se avete avuto una cattiva esperienza voi in questa scuola, non è certo il caso di screditarla anche perchè molto valida secondo il mio punto di vista...
PS i simulatori, specie quello di traffico, sono splendidi...se ne avrai l'occasione di consiglio di venirlo a visitare...
PS i simulatori, specie quello di traffico, sono splendidi...se ne avrai l'occasione di consiglio di venirlo a visitare...
how do you keep your feet on the ground when you know that you are born to fly??