Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Bhè nuovo nel senso nuovo membro della flotta Air Italy
Come ho già scritto in un altro topic : attenzione che se l'abito non fa il monaco, la vernice non fa l'aereo.
Comunque la scritta è esagerata.
Assistente-Di-Volo ha scritto:Per la precisione, il giorno dell'inaugurazione dei voli AirItaly LowCost (Cioè il 1° Giugno 2007), i primi due aerei opereranno il primo giorno su:
semplicissimo, i giri macchina si ricostruiscono dagli orari del sito, il giorno della partenza è scritto sul sito e poi zampino di chi ci lavora ,
ciau ;- )
....Daniele !!
Ciò che vorrei sapere è come si fa a dire che la stessa macchina esegue una tratta o l'altra... sul sito delle compagnie viene riportato solo il modello, non le marche del velivolo
Marilson ha scritto:definire "nuovo" un 733 che bene che vada avrà 20 anni mi sembra eccessivo
non ti dico gli altri ... ho appena fatto un voletto su 757 .... paura ....
Anche se è vecchiotto a me piace anche il 733...e comunque anche io ho volato con il 757 Air Italy, certo non è nuovissimo, ma era pulito, hostess cordiali e "bone" , pilota eccezionale e poi basta che ti metti in alcuni punti, è abbastanza largo. Sono stato anche nella cabina, ed era supertecnologica.
Marilson ha scritto:definire "nuovo" un 733 che bene che vada avrà 20 anni mi sembra eccessivo
non ti dico gli altri ... ho appena fatto un voletto su 757 .... paura ....
Anche se è vecchiotto a me piace anche il 733...e comunque anche io ho volato con il 757 Air Italy, certo non è nuovissimo, ma era pulito, hostess cordiali e "bone" , pilota eccezionale e poi basta che ti metti in alcuni punti, è abbastanza largo. Sono stato anche nella cabina, ed era supertecnologica.
Oddio, super tecnologica il cockpit del 75 mi sembra un po' esagerato... sicuramente è molto bello ma gli anni si vedono...
comunque, qualcuno sa se è vero la cancellazione della tratta su Parigi?
Dicono che nn si farà....
Bah
Parigi è stata cancellata dalle destinazioni.
Con 3 voli al giorno di AF per CDG, tra l'altro spesso a tariffe concorrenziali, la ritengo una decisione giusta.
Da fonti interne alla compagnia pare che l'ulteriore espansione delle rotte avverrà prevalentemente verso l'Est europeo.
Il 757 è affascinante... Non perchè ci lavoro (che oltre tutto è assai scomodo a livello lavorativo) ma perchè è proprio bello, ha una linea esagerata, poi il muso che scende... troppo bello...
Marilson ha scritto:definire "nuovo" un 733 che bene che vada avrà 20 anni mi sembra eccessivo
non ti dico gli altri ... ho appena fatto un voletto su 757 .... paura ....
Anche se è vecchiotto a me piace anche il 733...e comunque anche io ho volato con il 757 Air Italy, certo non è nuovissimo, ma era pulito, hostess cordiali e "bone" , pilota eccezionale e poi basta che ti metti in alcuni punti, è abbastanza largo. Sono stato anche nella cabina, ed era supertecnologica.
con il 757 abbiamo fatto uno scalo e quindi due decolli.
In entrambe i casi l'A/V non riusciva a chiudere il portellone di imbarco e ci sono voluti 5 minuti buoni di tentativi ..... non vorrà dire niente magari ... ma .....
semplicissimo, i giri macchina si ricostruiscono dagli orari del sito, il giorno della partenza è scritto sul sito e poi zampino di chi ci lavora ,
ciau ;- )
....Daniele !!
Ciò che vorrei sapere è come si fa a dire che la stessa macchina esegue una tratta o l'altra... sul sito delle compagnie viene riportato solo il modello, non le marche del velivolo
Federico + =
LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO