Caro Eretiko, (caro si fa per dire).
Chiunque legge, NOTA la differenza dei toni e le affermazioni circostanziate di uno contro i proclami monosillabici in romanesco dell'altro.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Sebbene trovi l'MD80 molto bello dal punto di vista estetito; pur non volendo entrare nel merito delle valutazioni tecniche (per manifesta incompetenza) solo una domanda: ma vi siete mai fatti su tale velivolo un Catania-Parigi (con vento contrario così da impiegare quasi 3 ore) in coda attaccati al motore?
Vedi quanto è un "bruciato" di un 737Classic e uno di un MD80 e poi ti esprimi..............
Traduzione: "i motori di md80 bruciano la fusoliera di più quindi consuma di più, renditene conto se no sta zitto".
...
Discutibile... sinceramente se mi parlano di consumo e mi dicono 1000kg, penso a combustibile e non alla fusoliera
Cioè, no, si bho...fatemi capire: si sta parlando di consumi o di cosa?
Per me "bruciato" vuol dire solo 2 cose:
1) Il carburante consumato
2) Un tizio che si è fumato troppe canne
Quale dei due?
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
bene bene essendo di parte devo dire che il 737 è un bellissimo aereo a partire dalla serie 200 ad arrivare al 900. La forma delle cowl motore è ovale ed è una particolarità, tanto di sa aspira tutto lo stesso. nella configurazione che conosco maggiormente è vero non è un aeromobile spazioso, questo non lo nego. Comunque durante tutte le fasi di volo, è veramente entusiasmante volarci e da un maggior senso di sicurezza (mia opinione).
L'MD ragazzi è altrettantobello, da tecnico non posso rinnegare nessun aereo, mi dispiace la passione è passione, ammetto che i consumi sono decisamente diversi, ammetto che come linea è molto molto bella anche qulla dell' MD80. Io però in alcune configurazioni mi ci sono trovato stretto, ma più che stretto corto... ho notato che se sto in fondo alla cabina si sente un bel fracasso. E' pur vero che quando lo si sente al decollo sembra una militare, ma se non sbaglio lo si sentiva anche con jeta 737 -200.
Alla fine mi trovo costretto a votare per il 737 ma in percentuale 55% e per l'Md80 un 45%.
adoro questo mestiere.
Viaggiatore ha scritto:Sebbene trovi l'MD80 molto bello dal punto di vista estetito; pur non volendo entrare nel merito delle valutazioni tecniche (per manifesta incompetenza) solo una domanda: ma vi siete mai fatti su tale velivolo un Catania-Parigi (con vento contrario così da impiegare quasi 3 ore) in coda attaccati al motore?
A me è capitato un napoli verona , attacco al motore ... sarà che è durato solo un 'ora però mi sono divertito un casino, sembrava che avessi la manetta in mano , certo dopo 3 ore le orecchi ti fisciano a bestia.
Tornando al topic è come paragonare il rombo di una ferrari anni 70 ad una attuale , non ci sarà mai parità di vedute .
Ps invidio un casino chi pilota il 737 , mi inviti in cabina così al prox sondaggio voto 737 .
MD80.
L'aereo con cui ho fatto il primo volo della mia vita (avevo 14 anni). E poi, sarà anche una questione di piloti, ma l'MD80 quando decolla e atterra sembra una piuma, sembra quasi non prendere velocità e in men che non si dica sei già in alto. Il 737 invece ci mette una vita e quando si stacca mi fa sempre pensare "ce la fa?"
Anche in volo mi sembra più stabile, le turbolenze si sentono meno.
E poi lo trovo molto più silenzioso: quando sul 737 i piloti agiscono sui flap il rumore dei servomeccanismi idraulici è terribile. Certo, 3 ore accanto al motore in coda sull'80...
Ribadisco un concetto: sono un profano di questioni tecniche, parlo da semplice passeggero.
non ho ben capito con chi parla eretiko spero non si riferisca a me... forse è vero non ne capisco nulla ma l'umiltà in questo mestiere è fondamentale ricordiamocelo.
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
davierosoft ha scritto:Ma su un forum che si chiama MD80.it mi pare un po ovvio che vinca l'MD80, comunque esteticamente a me il cane pazzo non piace per niente!
Non è per niente ovvio. Per quanto mi risulta non esiste un sito chiamato b737.it
Eretiko ha scritto:O Voi tutti preferireste, che a mettere le mani sul Vostro aereo sia un dubbioso,influenzabile,timido, magari non proprio competentissimo tecnico?
Preferirei un bravo tecnico magari un pò più "calmino" sul forum in modo da non farmi scappare gli utenti!
L'80 ha per me un valore affettivo ineguagliabile insomma...è lui il "cagnolino"...però devo ammettere che giustamente come diceva Giulio88...la politica aziendale se ne fotte altamente di "valori affettivo"...e comunque...viva l'md80!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Senza dubbio meglio l'Md80, è più stabile e confortevole, oltre ad avere atterraggi più precisi. Al 737 basta un soffio di vento e barcolla come una barchetta nell'oceano.
Senza dubbio meglio l'Md80, è più stabile e confortevole, oltre ad avere atterraggi più precisi. Al 737 basta un soffio di vento e barcolla come una barchetta nell'oceano.
Magari saranno impressioni tue, ma a me non pare proprio
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
io me ne vado!! mi ha fatto scappare Francesco!!! è lui!!!!!!!!!!!
.........
.........
.........
ma schersooo ovviamente!!! Ciao Fra!!!
p.s.=il mio avatar illumina per quale aereo ho votato
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni" Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Senza dubbio meglio l'Md80, è più stabile e confortevole, oltre ad avere atterraggi più precisi. Al 737 basta un soffio di vento e barcolla come una barchetta nell'oceano.
Ammazza che botta di cultura! Come se gli atterraggi più precisi dipendono dal tipo di velivolo....ma dai.....
Ps invidio un casino chi pilota il 737 , mi inviti in cabina così al prox sondaggio voto 737 .
Io quando mi siedo in "ufficio" (right seat) sto come un bambino col suo giocattolo preferito.
Fosse per me ti farei anche entrare... il problema sono le norme e comunque il parere del Comandante.
Te provaci, non si sa mai.
Ciauz
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
nightblade ha scritto:p.s.=il mio avatar illumina per quale aereo ho votato
737 giusto?
giusto
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni" Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Ma sopratutto, perché mai la Boeing prima acquista la McDonnel-Douglas, produce Md80, inventa il 737, interrompe la produzione di Md80 per favorire il 737 e poi li aggiorna tutti e due con 717 (dopo interrotto anch'esso ) e 737-NG????
Lesier ha scritto:Ma sopratutto, perché mai la Boeing prima acquista la McDonnel-Douglas, produce Md80, inventa il 737, interrompe la produzione di Md80 per favorire il 737 e poi li aggiorna tutti e due con 717 (dopo interrotto anch'esso ) e 737-NG????
Mi sembra contradditorio!
P.S.: ho votato 737.
L'MD80 è stato inventato dalla McDonnel-Douglas e all'epoca esistevano già i 737. In seguito ad un incidente con un DC10 (credo) dell'American Airlines, le azioni della McD calarono paurosamente o la Boeing ne approfittò prelevando la società. All'inizio decise di continuare la produzione di MD80 con un altro nome (Boeing 717-200) e poi decise di interromperla.
Motori in coda... atterraggi più precisi... "boicottaggi" Boeing....
Come al solito vedo mancanza di coerenza e gente che spinta proprie emotive scelte personali, spara "trombate" assurde inventandosi porcate degne di un film di Spielberg!
L'MD-80 che tanto riempie i cuori di molti utenti di questo forum "dedicato" a confronto del 737 è un ferro da stiro (di quelli a carbone), e il ritenerlo superiore è ridicolo e grottesco quanto ritenere il "settetre" superiore al 320!
La Boeing ha fatto la scelta più sensata! In casa aveva due prodotti che potevano creare effetti di "cannibalismo" all'interno della stessa azienda! Ha scelto di tenersi il proprio prodotto, che per inciso è superiore! Ma guarda un po' che monellacci questi della Boeing! Meno male che ci sono le "chiacchere da centro sociale" che tengono alto il buon nome dell'80!
P.S.: quella della fusoliera bruciata è bellissima!
ddaquila ha scritto:Motori in coda... atterraggi più precisi... "boicottaggi" Boeing....
Come al solito vedo mancanza di coerenza e gente che spinta proprie emotive scelte personali, spara "trombate" assurde inventandosi porcate degne di un film di Spielberg!
L'MD-80 che tanto riempie i cuori di molti utenti di questo forum "dedicato" a confronto del 737 è un ferro da stiro (di quelli a carbone), e il ritenerlo superiore è ridicolo e grottesco quanto ritenere il "settetre" superiore al 320!
La Boeing ha fatto la scelta più sensata! In casa aveva due prodotti che potevano creare effetti di "cannibalismo" all'interno della stessa azienda! Ha scelto di tenersi il proprio prodotto, che per inciso è superiore! Ma guarda un po' che monellacci questi della Boeing! Meno male che ci sono le "chiacchere da centro sociale" che tengono alto il buon nome dell'80!
P.S.: quella della fusoliera bruciata è bellissima!
Bravo!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)