Ora, io dico che il B777 è abbastanza strategico come aereo e non credo che, una volta atterrato a San Paolo, si muova tanto fino alla data di ritorno. Non è una perdita di tempo e di denaro, peraltro in una situazione drammatica come quella della compagnia di bandiera?
Non credo che il Vaticano paghi le trasferte del pontefice, comunque potrei sbagliarmi. E se le paghiamo noi, per quale motivo non lo portiamo con un Airbus 319 presidenziale?? Qualcuno penserà che è una questione d'immagine... mi fermo qui

Dite la vostra
