Dopo anni passati a sognare il volo, quest'anno penso sarà quello decisivo per volare davvero!
Dopo anni di sogni, a febbraio ho volato per la prima volta su un Piper ed ho subito il fascino del volo. E finalmente ho l'opportunità e la voglia di compiere il grande passo!

L'idea iniziale era quella di un brevetto PPL. Ma purtroppo, anche se ho qualche soldino da parte per prendere il brevetto, il problema sta nel mantenerlo, dal momento che riuscirei giusto a fare le 12 ore canoniche senza extra

Allora ho deciso di provare lo spiraglio dell'ULM. Cosi sono partito alla volta del club Astra di Mezzana Bigli dove ho avuto il piacere di fare un volo con l'Ing. Groppo (che poi ho scoperto essere l'inventore del Groppino

L'aereo AG ti trasporta in volo, mentre quello ULM ti fa librare in volo

Con l'altezza limitata si posso godere più dettagli del paesaggio.
Tra l'altro mi ha fatto fare un volo radente sopra il Po e non mi ricordo di essermi mai meravigliato così tanto in vita mia!!!


Insomma, capirete da soli che il mio cuore è rimasto lassù..
Il problema però è che funziono "al contrario": quando sono in volo mi sento relativamente tranquillo ma soprattutto felice.Quando sono a terra invece prevale la razionalità e vengo pervaso da mille dubbi..

Chiedo a voi quindi qualche risposta alle mie domande:
1) Quanto è veramente pericoloso l'ULM? Le tristi notizie che leggiamo hanno quasi sempre come componente l'errore del pilota. Ma allora mi chiedo:
Questo avviene perchè è molto facile cadere in errore (ed allora secondo me è uno sport molto rischioso) oppure il pilota "si deve impegnare" per portare l'aereo in una situazione di pericolo (leggi pecca di imprudenza o sboronaggine)
2) Qualcuno conosce il Club Astra? Cosa ne pensate come scuola per fare l'attestato? Premetto che da quello che ho visto limitatamente a strutture/mezzi e piloti mi ha fatto una bella impressione
3) Da qualche parte in Internet ho letto che secondo qualcuno il VDS ha lacune gravi rispetto al PPL. Quanto c'è di vero?
So di sembrare menoso/pauroso e quant'altro, ma oltre a qualche remora personale principalmente non vorrei dare ai miei un reale motivo di preoccupazione: già stanno in pensiero quando uso la moto (anche se fortunatamente non gliene ho mai dato motivo)..
Grazie chi rsponderà

Ciao!