colloquio con compagnia aerea... suggerimenti?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

colloquio con compagnia aerea... suggerimenti?

Messaggio da falco85 »

Ciao,
oggi mi ha chiamato una compagnia aerea nazionale per cui ho un colloquio lunedi... sono ingegnere aerospaziale.. quali suggerimenti potreste darmi per sostenere un colloquio brillante? Considerate che è il mio primissimo colloquio! Dovrei ripassarmi per caso qualche dato tecnico importante? Sono laureato da poco e all'università si sa si fa molta teoria ma niente pratica applicativa!

Quali sono i DO e DONTs di un colloquio del genere :) e le cose da sapere assolutamente se viene fatta qualche domanda?

Inoltre in caso siano interessati a me che retribuzione economica mensile netta mi devo attendere?

Grazie!
Ultima modifica di falco85 il 11 maggio 2007, 14:25, modificato 1 volta in totale.
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
un sogno fatto realta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45

Messaggio da un sogno fatto realta »

Ciao falco85, io non posso consigliarti visto che non me ne intendo di ingegneria aerospaziale, comunque ti invio un forte in bocca al lupo ( CREPI OVVIAMENTE ).
Un saluto
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Scusate l'ignoranza, ma cosa fa esattamente un ingegnere aerospaziale?
Immagine
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

Ciao Andrea :)
anche se OT ho piacere di risponderti!

L'ingegnere aerospaziale può occuparsi di varie cose: le materie principali che si studiano all'università sono l'aerodinamica, le strutture aerospaziali, la propulsione, la meccanica del volo ed i sistemi. Tutte le materie ricadono più o meno in queste categorie, e la figura professionale che ne esce fuori (o che perlomeno ne dovrebbe uscire) è quella di una persona in grado con un background culturale in campo aeronautico / spaziale, quindi che conosce i fondamenti di tutte le discipline e le varie terminologie, ed è in grado di affrontare le varie problematiche in questo settore, dalla progettazione alla manutenzione. Poi tutto sta al lavoro che fai e alla formazione che ricevi, spero che questa risposta sia abbastanza esaustiva!
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Re: colloquio con compagnia aerea... suggerimenti?

Messaggio da super33 »

falco85 ha scritto:Ciao,
oggi mi ha chiamato una compagnia aerea nazionale per cui ho un colloquio lunedi...
Prima di tutto in bocca al lupo :!:

Non so se può esserti utile; posso dirti come andarono le selezioni per Alitalia:
preselezione tramite soc. di selezione: soliti quiz attitudinali, test di inglese, colloqui individuali e poi di gruppo per valutare la capacità di risolvere un'emergenza sul lavoro.
Dopo circa 2 settimane colloquio a FCO con una "psicologa", un ing. e una di cui non ricordo il ruolo. Domande dall'ing. e dalla tipa anonima 0
Domande della psicologa: "Come mai si è laureato?" e poi una più illuminante sul tipo di selezione: "Che lavoro fa suo padre?"

Inutile dire che mio padre non è onorevole ed io non lavoro per Alitalia.
Mascalzone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 marzo 2007, 12:04

Messaggio da Mascalzone »

se la compagnia ha gli aereomobili tutti rossi, non ci andare proprio pk perdi solo tempo e salute.
Ciao
Rispondi