Presentazione e 1a domanda

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
zaro87
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 28 gennaio 2005, 22:04
Località: Forlì / Catania

Presentazione e 1a domanda

Messaggio da zaro87 »

Ciao a tutti, mi chiamo Rosario e da poco mi sono registrato in questo sito avendo scoperto la passione per il volo grazie a Meridiana. :D Ho 17 anni e frequento l’Industriale “Enrico Fermi”di Giarre. Da poco ho capito che il mio futuro non può consistere nel progettare organi meccanici e testarli, ma quello di diventare un pilota d’aeri per conto della Meridiana. Essendo prossimo al diploma e dovendo decidere cosa fare del mio futuro, ho provato in mille modi di sapere, per un ragazzo come me (senza alcun brevetto e frequentando un istituto non idoneo al lavoro in questione), come potrei diventare un pilota ma le risposte sono state sempre vaghe.
Quindi vorrei avere da tutti voi, che sicuramente ne sapete più di me visto che in questo sito c’è molta gente qualificata, 8) delle dritte per sapere da dove cominciare e quali corsi frequentare per diventare pilota Meridiana.
Una buona serata a tutti.
Rosario.
Rosario
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Ciao Rosario, benvenuto in questo magnifico sito! :D
Per iniziare la carriera da pilota non devi scegliere una superiore prestabilita, perchè si può decidere di fare i corsi dopo il diploma, tipo che fanno alcune compagnie tipo British airways o alcuni aeroclub, per un pò di tempo tu in quei corsi farai tutti i brevetti predisposti per essere pilota di linea, poi quando avrai finito (dovrai sapere molto bene la lingua inglese perchè ci saranno nuove leggi e test che la richiederanno con molta insistenza...) vai in qualche compagnia e chiedi di diventare pilota... Non è così semplice però... :roll: prima devi fare la visita medica...
oppure puoi fare i brevetti singoli, io adesso che ho 16 anni inizio a fare il primo brevetto, di pilota privato, per allenamento e altro, ma poi farò quei corsi che ti ho detto...
se hai qualche problema o vuoi ulteriori informazioni dimmelo, perchè non mi sembra di essere stato molto esauriente... :oops: :wink: :)
Avatar utente
SRD019_G.Luca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 26 dicembre 2004, 11:17
Località: LIEE
Contatta:

Messaggio da SRD019_G.Luca »

Avatar utente
zaro87
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 28 gennaio 2005, 22:04
Località: Forlì / Catania

Messaggio da zaro87 »

L'altro giorno mi hanno detto che dovrei andare a Olbia, all'aeroporto costa smeralda e frequentare il corso di laurea in “Ingegneria della standardizzazione del volo” (eseguito da meridiana quindi, non statale) e una volta acquisita la laurea dovrei frequentare il corso chiamato “Licenza di volo Meridiana”, che mi farebbe acquisire tutte le nozioni indispensabili per diventare pilota Meridiana (certificato medico di 1^ classe, licenze Italiane in corso di validità ,1000 ore di volo… lette nel sito della Meridiana) e che una volta fatte le due cose, sarei stato pronto a pilotare un aereo....
Ora però, leggendo il sito sopra, sono più confuso di prima! :lol:
Secondo voi, questa storia della laurea e della licenza by meridiana è una presa in giro?
Rosario
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Passa il link di questa cosa della Meridiana..
Penguin

meridiana

Messaggio da Penguin »

questa mi è nuova.... comunque sono ankio tanto curioso :? :?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Zaro87.

Benvebuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi