L'aereo che si "gira"...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
papallona
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:03

L'aereo che si "gira"...

Messaggio da papallona »

ragazzi ho fatto un altro volo!

a dire il vero altri due...

e in uno non ero molto tranquilla... nn so perchè...

Verona-Barcellona, con clickair... l'aereo ci ha messo molto a prendere quota, e poi si "girava" spesso... ma è per via di dov'è verona oppure del tempo... o altri fattori?

anche all'arrivo ha tipo girato " a boomerang" per poi iniziare la discesa... qualcuno mi spiega come mai o cosa può essere? altre volte non mi è capitato...

così mi tranquillizzo... visto che il 31 ho un altro volo!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

La pista era orientata diversamente dalla rotta presa per arrivare a Verona:

se abiti in una strada a senso unico "contromano" rispetto la strada che percorri per raggiungerla che fai?

Semplice, inverti ad "U".

Le virate sono normalissime e ovvie!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Otaku

Messaggio da Otaku »

Se il modo di "girare è tortuoso, spesso la causa è la procedura di contenimento del rumore. Ad esempio, a Linate gli aerei potrebbero fare giri strani per non passare sul S. Raffaele (ospedale).
Anche a Zurigo mi sembra che i "giri" fossero parecchio complessi...
Anche il motore a volte ammutolisce di colpo, è sempre per lo stesso motivo.
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Probabilmente prima di atterrare siete stati messi in circuito di attesa, ovvero una specie di girotondo dove appunto si attende l'autorizzazione all'avvicinamento ed infine all'atterraggio.
Immagine
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Slowly ha scritto:La pista era orientata diversamente dalla rotta presa per arrivare a Verona:

se abiti in una strada a senso unico "contromano" rispetto la strada che percorri per raggiungerla che fai?

Semplice, inverti ad "U".

Le virate sono normalissime e ovvie!

:wink:
Beh, poi non dimentichiamo che si atterra controvento; se arrivi dalla direzione che ha il vento in coda è ovvio che ti devi girare "a boomerang" e atterrare controvento.
Le piste sono sempre costruite nella direzione del vento dominante della zona proprio per favorire questa procedura.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie della precisazione!

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: L'aereo che si "gira"...

Messaggio da Aldus »

papallona ha scritto:ragazzi ho fatto un altro volo!

a dire il vero altri due...

e in uno non ero molto tranquilla... nn so perchè...

Verona-Barcellona, con clickair... l'aereo ci ha messo molto a prendere quota, e poi si "girava" spesso... ma è per via di dov'è verona oppure del tempo... o altri fattori?

anche all'arrivo ha tipo girato " a boomerang" per poi iniziare la discesa... qualcuno mi spiega come mai o cosa può essere? altre volte non mi è capitato...

così mi tranquillizzo... visto che il 31 ho un altro volo!!
Nussun problema.
E' normalissimo che alle volte gli aerei facciano virate in tondo, prendano quota più lentamente o più velocemente, etc etc.
Dipende da svariate questioni, e tutte assolutamente NON anomale e/o pericolose.
Ci sono gli "holding pattern", ossia l'aereo viene messo (per ordine dei controllori di volo) in circuito di attesa.
Date che l'aeroplano non può fermarsi per aria, se c'è un po' di traffico l'aereo viene messo in "girotondo", ossia rimane su una determinata zona e continua a sorvolarla in tondo. Questo fa sì che nel frattempo il resto del traffico possa atterrare tranquillamente.
Altri motivi sono il vento. Se il vento cambia, all'aereo viene ordinato di atterrare dalla parte opposta della pista, pertanto la sorvola passandoci affianco e poi fa un bel dietro front per atterrare. Niente di particolare.
Un po' di attesa, mista a cambiamenti di rotta, avviene anche in prossimità di mal tempo. L'aereo per evitare di ficcarsi in turbolenze fastidiose, "schiva" per così dire le zone col tempo troppo brutto, quindi è normale che lo si veda zizzagare un po' nei cieli.
Tieni inoltre presente che determinate procedure riportate sulle carte nautiche prevedono già di "default" particolari rotte, alle volte anche contorte, quindi non è sempre detto che un atterraggio o un decollo avvenga sempre in modo rigorosamente rettilineo per miglia e miglia. Basta guardare qualche carta per rendersene conto.
Infine ci sono poi delle procedure "curiose" tra virgolette, esempio i giri turistici.
Se l'aereo decolla da una località molto bella (chessò sardegna, canarie, etc etc) e il tempo è bello e non c'è traffico, il comandante può permettersi (sempre sotto vigile occhio dei controllori) di fare un "visual", ossia un decollo o un atterraggio che prevede una sorta di piccolo "giro turistico" ad una quota non troppo elevata, tale da permettere ai passeggeri di assistere al meraviglioso panorama circostante che solo da un aeroplano è possibile vedere.
Ho una videocassetta di un MD80 Alitalia in decollo da Alghero, il quale dopo il decollo effettua un bel "giro turistico" intorno a Capo Caccia, la laguna, le scogliere, il bel mare della sardegna, le donne in topless ( :oops: ) etc etc, per poi riprendere la rotta normale salendo alla quota prestabilita.
Insomma come vedi c'è anche tanto spettacolo da godersi con un aeroplano, e spesso i passeggeri non ne ne rendono conto. :wink:
Rispondi