Volo per Orlando, Florida

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Aleksander
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 giugno 2006, 8:41

Volo per Orlando, Florida

Messaggio da Aleksander »

Ciao!
Fra luglio e settembre dovrò partire per gli U.S.A.
Destinazione: Orlando.
Piccolo particolare: ci dovrò rimanere 13 mesi perchè parteciperò a un programma internazionale presso Walt Disney World.
La Disney mi spesa di tutto e mi offre un stipendio ma non il biglietto aereo.
Siccome ci dovrò rimanre appunto un anno e o forse 13 mesi, cosa potrei acquistare?
Un biglietto open per un anno? O un A/R anche se non sfrutto il ritorno e poi fare lo stesso da lì per il ritorno?
Davvero non so...
o un solo andata (non so se gli U.S.A. ti lascino entrare senza un biglietto di uscita...)
Avrei bisogno di qualche consiglio perchè se anche ho viaggiato tanto nella mia vita i periodi non erano mai stati così ampi.
Grazie a tutti!!!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Maremma come ti invidio!
Io ho passato un po' di tempo in zona, per motivi aeronautici.
Dove alloggerai?

Io avevo preso un piccolo cottage a Kissimmee, che è a dieci minuti d'auto da Lake Buena Vista e da Disney World e era bellissimo, in mezzo alla natura e spendevo poco.
Kissimmee è più carina e tranquilla di Lake Buena Vista che è molto turistica, piena di tutti gli alberghi che vanno a Disney World.

Quando sono stato io non si entrava negli States senza biglietto di ritorno; è passato qualche anno però.

Consigli pratici?

1) Se ti serve un auto, invece di noleggiarla per un periodo così lungo puoi comprarla con patto di riacquisto alla tua partenza. Molte agenzie di noleggio fanno così e alla fine risparmi parecchio; se compri l'auto devi fare la patente USA: roba di due o tre giorni.

2) Prima di partire apri un conto corrente su una banca locale; avere un c/c locale ti aiuta in molte operazioni (ovvio che ci devi mettere su i soldi :D )

3) Non strafogarti di divertimento perché la zona è meravigliosa: everglades, Cape Canaveral, le Keys, tanto per dirne qualcuna. E Disney World, Typhoon Lagoon, Epcot Center, MGM Studios ecc..

Bellobellobello.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

non posso darti consigli dettagliati come Deltagolf, ma alcuni possono essere
1) il passaporto elettronico non va bene se stai più di 90 giorni, mi sembra che ci sia un visto speciale per chi lavora
2) negli USA si fà tutto con la carta di credito (quando sono andato io al super mercato e stavo pagando in contanti la cassiera mi ha visto con una faccia...)
3) quando affitti (o compri) una macchina non ti aspettare le smart che abbiamo in italia, saranno tutte macchine abbastanza grosse
4) ora che controllo hai 18 anni: ciò significa che la macchina te la puoi scordare, perchè puoi sì fare la patente, ma devi avere come minimo 21 anni per comprarla e/o noleggiarla.
5) se gli presenti il visto ovviamente ti lasciano entrare anche senza biglietto d'uscita.
6) ti consiglierei di prendre la LTU.com fino ad Albany (spendi 300Euri solo andata) e da Albany ti pigli Southwest (e anche lì è veramente economico, 99 $). Almeno queste 2 compagnie non ti penalizzano se prendi biglietti di sola andata.
spero di esserti stato di aiuto
ciao
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Ciao anche io ho un problema simile al tuo, solo che devo trascorrere 6mesi o + in Canada a Toronto. Mi sono un pò infomato e mi hanno detto che buona parte delle compagnie non attuano biglietti ad un buon prezzo con rientri oltre i 2\3 mesi. Mi dicevano che la British applica le tariffe valide 12mesi ma penso che le date siano fisse o forse possono essere cambiate pagando penali e la differenza del biglietto nel caso non si trovi il posto con la stessa tariffa. Se potessi partire con la certezza di non buttare al vento il biglietto di rientro sarebbe meglio. Un open tikets è l'ideale però mi hanno sparato dei prezzi... :lol: ora vedo inatanto anche io devo partire x fine settembre agosto ho ancora un pò di tempo per cercare.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Aleksander
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 giugno 2006, 8:41

Messaggio da Aleksander »

Grazie ragazzi!!!

comunque non penso mi servirò la macchina, al max prendo il treno o l'aereo!

I vostri consigli mi serviranno sicuramente.
La Disney mi offre un appartamento e tutto quello che ci va dietro (palestra, cibo, piscina, sport, svaghi...)
Proverò a vedere con L.T.U.

Io avrò un visto per lavoro x 1 anno.
Dite che mi facciano entrare senza biglietto di ritorno?
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

secondo me sì
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

secondo me sì
anzi ora ho le prove....quest'estate vado a San Diego senza bigletto di ritorno (da SD direttamente e Tokio) e non mi hanno detto nulla, quindi dovrebbe andar bene
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Io dico che la migliore dal punto di vista del servizio è la Continental.
Volo Roma/Milano - Newark per poi proseguire Newark - Orlando
Rispondi