Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 9:06
Ryanair
ciao a tutti.. innanzi tutto complimenti a tutti quanti perchè mi sembrate davvero molto preparati su tutto...
la mia domanda sono sicuro che vi farà un po ridere (ma almeno vi rallegro la giornata)... giovedì andrò se Dio vuole a londra (aereoporto luton) e avevo un paio di domandine da sottoporvi...
1) quando dura all'incirca il volo da Bergamo per luton?
2) prenderò la ryanair... onestamente cosa ne pensate?
3) mi rendo conto che sono cacchiate ma tutte le dicerie sulle compagnie low cost che risparmiano sulla manutenzione etc.. sono vere?
qual'è il grado di sicurezza della ryanair?
grazie mille in anticipo a tutti e buona giornata
la mia domanda sono sicuro che vi farà un po ridere (ma almeno vi rallegro la giornata)... giovedì andrò se Dio vuole a londra (aereoporto luton) e avevo un paio di domandine da sottoporvi...
1) quando dura all'incirca il volo da Bergamo per luton?
2) prenderò la ryanair... onestamente cosa ne pensate?
3) mi rendo conto che sono cacchiate ma tutte le dicerie sulle compagnie low cost che risparmiano sulla manutenzione etc.. sono vere?
qual'è il grado di sicurezza della ryanair?
grazie mille in anticipo a tutti e buona giornata
Domande lecite, figurati.
1) ~2h
2) efficiente e puntuale; e` fantastica, se non ci lavori
3) no, sono ca**ate; a maggior ragione per ryan, dato che molti vorrebbero metterla a terra per storie di concorrenza e quindi non si farebbero scrupoli a trovarle anche un rivetto fuori posto.
ciao, buon viaggio!
1) ~2h
2) efficiente e puntuale; e` fantastica, se non ci lavori

3) no, sono ca**ate; a maggior ragione per ryan, dato che molti vorrebbero metterla a terra per storie di concorrenza e quindi non si farebbero scrupoli a trovarle anche un rivetto fuori posto.

ciao, buon viaggio!
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Ciao e benvenuto
1) il volo dura 1 ora e 40 minuti
2) mi sono sempre trovato bene tranne un ritardo (2 settimane fa) di 18 ore (tutti gli aeroporti di Londra chiusi per neve quindi non era clpa di RA)
3)Balle! RA ha aerei efficenti e modernissimi a cui viene fatta la regolare manutenzione. Il tuo dovrebbe essere EI-CSV immatricolato nel 2002 (quindi più che nuovo)
4) il grado di sicurezza è come tutte le altre compagnie europee
Ciao
F.
1) il volo dura 1 ora e 40 minuti
2) mi sono sempre trovato bene tranne un ritardo (2 settimane fa) di 18 ore (tutti gli aeroporti di Londra chiusi per neve quindi non era clpa di RA)
3)Balle! RA ha aerei efficenti e modernissimi a cui viene fatta la regolare manutenzione. Il tuo dovrebbe essere EI-CSV immatricolato nel 2002 (quindi più che nuovo)
4) il grado di sicurezza è come tutte le altre compagnie europee

Ciao
F.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Mi sono trovato bene tutte le volte, certo i sedili sono stretti e non reclinabili e bisogna fare rissa per trovare i posti visto che non sono assegnati, ma come rapporto qualità/prezzo direi è ottima. Tra l'altro sono sempre puntuali. Sarebbe un'ottima compagnia, la cosa che odio è il loro atteggiamento con le concorrenti
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Anche per quanto riguarda gli AA/VV non scherzano. In ogni caso RA è un' ottima compagnia con cui volo da parecchi anni ormai e con qui mi sono sempre trovato bene. La politica di RA è forse troppo aggressiva nei confronti di quelle concorrenti? beh, forse si, ma nel mercato, quando c'è lotta accanita si fa cosi. E non solo nel settore aereo.....I-SMEP ha scritto:Sul loro sito parlano di remunerazione più alta in europa (almeno per quanto riguarda i piloti).non risparmiano sulla manutenzione ma sulle spalle del personale.....
This message was written using 100% recycled electrons


- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
Ryan non paga contributi, Ryan non versa TFR, Ryan non paga assicurazioni infortuni, malattia o vita, premesso questo:ras78 ha scritto:Anche per quanto riguarda gli AA/VV non scherzano. In ogni caso RA è un' ottima compagnia con cui volo da parecchi anni ormai e con qui mi sono sempre trovato bene. La politica di RA è forse troppo aggressiva nei confronti di quelle concorrenti? beh, forse si, ma nel mercato, quando c'è lotta accanita si fa cosi. E non solo nel settore aereo.....I-SMEP ha scritto:Sul loro sito parlano di remunerazione più alta in europa (almeno per quanto riguarda i piloti).non risparmiano sulla manutenzione ma sulle spalle del personale.....
i piloti sono ben pagati...al contrario degli aa/vv, specialmente quelli che hanno i contratti nuovi... 1000 sterline al mese per turni di 11 ore al dì(2, 4 o 6 settori consecutivi al gg) con 5on 2off e 5on 3off...fatevi voi il calcolo delle ore di volo e poi ne riparliamo di sti stipendi da favola...


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 9:06
bhe dai la cosa migliore sarebbe chiedere direttamente ad un aa/vv di ryanair... io ho trovato una intervista su zingaro.it o qualcosa del genere... se trovo il link ve lo posto dove comunque erano intervistati 2 aa/vv di easyjet e ryanair e nessuno dei due si lamentava...
ancora grazie a tutti per le vostre risposte!
ancora grazie a tutti per le vostre risposte!
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
io sono ex a/v ryan!!
quella di zingaro.it è vecchiotta avevano contratti stipulati direttamente con la ryan...diversi da quelli di adesso che passano per un'agenzia(che poi è comunque ryanair) e quindi ti si abbassa lo stipendio
quella di zingaro.it è vecchiotta avevano contratti stipulati direttamente con la ryan...diversi da quelli di adesso che passano per un'agenzia(che poi è comunque ryanair) e quindi ti si abbassa lo stipendio


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 9:06
mmh.. questo mi dispiace moltissimo...vichinga ha scritto:io sono ex a/v ryan!!
quella di zingaro.it è vecchiotta avevano contratti stipulati direttamente con la ryan...diversi da quelli di adesso che passano per un'agenzia(che poi è comunque ryanair) e quindi ti si abbassa lo stipendio
comunque a parte questo che ne pensi della ryan... mi interessa moltissimo il tuo parere... è davvero affidabile come si dice?
grazie in anticipo
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
si lo è.... controllano tutto tutti i gg... e si avvalgono di personale molto qualificato... come ti dicevo è più sugli aa/vv che fanno economia...
io non volo più con loro neanche per piacere... così come di solito evito di comprare prodotti di aziende dichiaratamente pro guerre o inquinamento... sono fatta così...
ho passato un bel periodo e il volo mi manca da morire...
per questo credo andrò a trovare i piloti di md80 a padova mooolto presto per un voletto!!!
io non volo più con loro neanche per piacere... così come di solito evito di comprare prodotti di aziende dichiaratamente pro guerre o inquinamento... sono fatta così...
ho passato un bel periodo e il volo mi manca da morire...
per questo credo andrò a trovare i piloti di md80 a padova mooolto presto per un voletto!!!


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 9:06
grazie mille per la tua risposta...sono sincero ora sono un po piu tranquillo.. e ancora grazie mille a tutti quelli che hanno risposto alla mia domanda... non lo sapete a avete reso piu tranquillo il mio volo!!!vichinga ha scritto:si lo è.... controllano tutto tutti i gg... e si avvalgono di personale molto qualificato... come ti dicevo è più sugli aa/vv che fanno economia...
io non volo più con loro neanche per piacere... così come di solito evito di comprare prodotti di aziende dichiaratamente pro guerre o inquinamento... sono fatta così...
ho passato un bel periodo e il volo mi manca da morire...
per questo credo andrò a trovare i piloti di md80 a padova mooolto presto per un voletto!!!
sembra una cavolata ma purtroppo sta pauraccia che cada l'aereo blocca tantissima gente..e devo essere sincero anche me! buon lavoro a tutti e mille e mille grazie
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Ryanair
1) il volo dura circa 1 ora e 30/40 minuti (dipende un po', se hanno fretta dura anche qualche minutino in meno).alex ha scritto: 1) quando dura all'incirca il volo da Bergamo per luton?
2) prenderò la ryanair... onestamente cosa ne pensate?
3) mi rendo conto che sono cacchiate ma tutte le dicerie sulle compagnie low cost che risparmiano sulla manutenzione etc.. sono vere?
qual'è il grado di sicurezza della ryanair?
grazie mille in anticipo a tutti e buona giornata
Comunque se parti in orario o con poco ritardo arrivi sempre prima dello schedulato

2) ottima compagnia, certo con tutte le limitazioni delle low cost, ma con aerei nuovi, efficenti e funzionali.... certo non proprio comodi i sedili... e pitch decisamente limitato...
3) Assolutamente falso, le manutenzioni sono fatte con regolarità, è nell'interesse della compagnia non avere aerei fermi per guasti... per le low cost l'efficenza viene prima di tutto anche perchè gli aerei li spremono di brutto (quasi quanto gli a/v

Daniele
<br>

<br>

- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
-
- 02000 ft
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Era un problema presente sui 737-200. In pratica il passeggero della fila 1A, in caso di impatto, sarebbe andato a sbattere con la capoccia contro questo "piece of metal" (credo appendino)
Comuque sia, RA non ha più in flotta 737-200
Comuque sia, RA non ha più in flotta 737-200

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
in realtà si parla del 737 200 la ryanair non ne ha più. usa solo gli 800... ma non sono una tecnica..non so quanto fondate fossero quelle teorie.1-11 ha scritto:Vichinga posso chiederti, visto che sei stata assistente Ryan, quel'è la famosissima storia del sedile 1A del 737???
Nel documentario su Ryan, che si trova anche su You tube, parlano del posto 1A del 737 in malo modo.
E' realta' o e' una delle leggende aeronautiche?
ad ogni modo in caso di crash io mi preoccuperei per l'incolumità di tutti i pax, non sono solo quelli in row one a rischiare!!!


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Era una cosa legata inizialmente al 737-200 che ora Ryan non possiede nemmeno più, comunque è una delle stramberie giornalistiche, in caso di impatto un posto vale l'altro e soprattutto dipende come impatta e in che modo...1-11 ha scritto:Vichinga posso chiederti, visto che sei stata assistente Ryan, quel'è la famosissima storia del sedile 1A del 737???
Nel documentario su Ryan, che si trova anche su You tube, parlano del posto 1A del 737 in malo modo.
E' realta' o e' una delle leggende aeronautiche?
Daniele
<br>

<br>

- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
parlando con i miei ex colleghi negli scorsi gg ho saputo che è stato chiesto alla ryan di abbassare drasticamente le h di volo annue degli AA/VV... ovviamente non è una richiesa ma un'imposizione. Ryan ha accettato, ma chissà come chissà perchè ha una proroga(che in parte condivido visto che il processo è lungo) di 1 anno e 1/2. quello che hanno però attuato nel frattempo è che i voli schedulati di più di 2 h(un CIA-DUB per esempio) verranno pagati normalmente per le prime 2 h e poi un tot(nessuno sa quanto) di euro per min successivo).


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 9:06
ciao a tutti.. sn tornato da londra domenica sera con la ryan e devo ammettere che mi sono trovato strabene.. anzi anche di piu
un bellissimo volo di andata con un pilota eccezzionale che non ha nemmeno fatto sentire la discesa e un discreto invece volo di ritorno con un pilotino un po piu brusco che però non ha nemmeno avvisato quando abbiamo cominciato a scendere e mio fratello che era in piedi visto che non c'era segnale di cinture allacciate.. ha diciamo avuto un momento di panico perdendo l'equilibrio... comunque devo dire che mi ha pienamente soddisfatto come compagnia aerea.. solo una cosa.. cacchio quando hai passeggeri italiani metti un cavolo di segnale italiano.. ma vabbè sicuramente rivolerò con lei..
un bellissimo volo di andata con un pilota eccezzionale che non ha nemmeno fatto sentire la discesa e un discreto invece volo di ritorno con un pilotino un po piu brusco che però non ha nemmeno avvisato quando abbiamo cominciato a scendere e mio fratello che era in piedi visto che non c'era segnale di cinture allacciate.. ha diciamo avuto un momento di panico perdendo l'equilibrio... comunque devo dire che mi ha pienamente soddisfatto come compagnia aerea.. solo una cosa.. cacchio quando hai passeggeri italiani metti un cavolo di segnale italiano.. ma vabbè sicuramente rivolerò con lei..
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Se accontentassero i passeggeri di tutte le nazioni servite da Ryanair ci vorrebbe una gigantografia, non un segnale... e non credo che finiranno mai per accontentare, tra tutti, proprio gli italiani.alex ha scritto:[cut] solo una cosa.. cacchio quando hai passeggeri italiani metti un cavolo di segnale italiano.. ma vabbè sicuramente rivolerò con lei..

Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 9:06
mi sono espresso male quello che volevo dire era cercare di avere personale che parli italiano o almeno mettere una voce registrata che parli diverse lingue.. ma vabbè alla fine sono solo cacchiate.. anche perchè se ci dovesse essere qualche cosa che non va lo vedresti dalla faccia delle ostess..mcgyver79 ha scritto:Se accontentassero i passeggeri di tutte le nazioni servite da Ryanair ci vorrebbe una gigantografia, non un segnale... e non credo che finiranno mai per accontentare, tra tutti, proprio gli italiani.alex ha scritto:[cut] solo una cosa.. cacchio quando hai passeggeri italiani metti un cavolo di segnale italiano.. ma vabbè sicuramente rivolerò con lei..![]()
Ciaooooo.
- fausto.m
- 01000 ft
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00
in ogni caso i piloti sono fortunati... perche ho letto sul sito che vengono assegnati ad un hub e tornano ogni sera a casa nella citta alla quale sono stati assegnati. mai voli overnight e mai pernottamenti forzati in giro per l'europa...I-SMEP ha scritto:]
Sul loro sito parlano di remunerazione più alta in europa (almeno per quanto riguarda i piloti).
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
Sul loro sito possono dire quello che vogliono...se la cantano e se la suonano...
Che sono puntuali posso starci (anche se quando fanno qualche ritardo va dalle 10 ore in su...e questo nessuno lo dice...), ma quando scrivono sul sito che è la compagnia in Europa che eroga il miglio servizio e con la più alta % di customer satisfaction sono delle grandi cacchiate e là rido a non finire!
MA CHI CI CREDE??? Solo i fantasmi là a Dublino, dico fantasmi perchè in nessun aeroporto d'Italia che loro dicono essere la loro"base" operativa si vede un responsabile ryan...secondo voi sarebbe servizio al cliente questo?? 200 voli al giorno nelle "basi" di CIA, BGY, PSA e nessun responsabile, nessun impiegato ryan!
La verità è altrove...e sul loro sito scrivessere tutte le cavolate che vogliono...
Saluti!
Che sono puntuali posso starci (anche se quando fanno qualche ritardo va dalle 10 ore in su...e questo nessuno lo dice...), ma quando scrivono sul sito che è la compagnia in Europa che eroga il miglio servizio e con la più alta % di customer satisfaction sono delle grandi cacchiate e là rido a non finire!
MA CHI CI CREDE??? Solo i fantasmi là a Dublino, dico fantasmi perchè in nessun aeroporto d'Italia che loro dicono essere la loro"base" operativa si vede un responsabile ryan...secondo voi sarebbe servizio al cliente questo?? 200 voli al giorno nelle "basi" di CIA, BGY, PSA e nessun responsabile, nessun impiegato ryan!
La verità è altrove...e sul loro sito scrivessere tutte le cavolate che vogliono...
Saluti!
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
10 ore?? mai visto. Quando e dov'è successo?inflight ha scritto:Sul loro sito possono dire quello che vogliono...se la cantano e se la suonano...
Che sono puntuali posso starci (anche se quando fanno qualche ritardo va dalle 10 ore in su...e questo nessuno lo dice...),
Si?! sicuro?! strano...a Bergamo mi pare d'aver visto circa 3-4 desk di Ryan con almeno 2 persone dietro. Bah!inflight ha scritto:Solo i fantasmi là a Dublino, dico fantasmi perchè in nessun aeroporto d'Italia che loro dicono essere la loro"base" operativa si vede un responsabile ryan...
Quando ho avuto bisogno, ho chiesto e ho ricevuto risposte. Certo, c'è anche il numero telefonico..899..come dite? è a pagamento? bè quasi tutte le low cost ce l'hanno e anche qualcuna meno low e più cost.inflight ha scritto: secondo voi sarebbe servizio al cliente questo?? 200 voli al giorno nelle "basi" di CIA, BGY, PSA e nessun responsabile, nessun impiegato ryan!
Ah, ecco le mie risposte al thread:
1) Circa 2 ore come ti hanno detto gli altri..
2) Mi sono sempre trovato bene, è essenziale, puntuale. Paghi poco e niente fronzoli
3) Non sono un tecnico, ma le lowcost puntano molto sulla manutenzione e sulla sicurezza. Non avendo altre grossi fonti d'entrata diverse dai passeggeri, non si possono permettere di lasciare un aereo a terra più del dovuto..
This message was written using 100% recycled electrons


-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
Senti RAS78 mesà che te non hai ben chiara la differenza tra personale aeroportuale e personale ryan!!! Quelli che hai visto a BGY sono semplici impiegati dell'aeroporto; e la compagnia ryan "dovrebbe" pagare l'aeroporto per i servizi di terra, ma loro lavorano per l'aeroporto, capito? I desk che la ryan occupa in aeroporto li "dovrebbe" pagare!
E gli impiegati a BGY o a CIA non fanno il tifo per la ryan perchè sono pagati dall'aeroporto.
Capito ora
?
P.s : Dico dovrebbe perchè solo a Ryan fra tutte le compagnie del mondo fanno sconti e capace anche riesca a non pagare l'handling!
E gli impiegati a BGY o a CIA non fanno il tifo per la ryan perchè sono pagati dall'aeroporto.
Capito ora

P.s : Dico dovrebbe perchè solo a Ryan fra tutte le compagnie del mondo fanno sconti e capace anche riesca a non pagare l'handling!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Si è chiaro, ma non ti scaldare che tanto non serve a niente.inflight ha scritto:Senti RAS78 mesà che te non hai ben chiara la differenza tra personale aeroportuale e personale ryan!!! Quelli che hai visto a BGY sono semplici impiegati dell'aeroporto; e la compagnia ryan "dovrebbe" pagare l'aeroporto per i servizi di terra, ma loro lavorano per l'aeroporto, capito? I desk che la ryan occupa in aeroporto li "dovrebbe" pagare!
E gli impiegati a BGY o a CIA non fanno il tifo per la ryan perchè sono pagati dall'aeroporto.
Capito ora?
P.s : Dico dovrebbe perchè solo a Ryan fra tutte le compagnie del mondo fanno sconti e capace anche riesca a non pagare l'handling!
This message was written using 100% recycled electrons

