Da Malpensa a Mykonos
Moderatore: Staff md80.it
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
Da Malpensa a Mykonos
ciao, scrivo qui il resoconto dell'ultimo volo perche', come dal titolo, mi e' un po' tornata la paura di volare...scrivo dalla Grecia, sono arrivata ieri per un viaggio di lavoro. Dunque, lunedi' mattina sveglia alle 3,40, alle 5 devo essere a Malpensa. Domenica ha piovuto tutto il giorno, con forti temporali...per fortuna la notte della partenza non ha piovuto e soprattutto non ci sono temporali! A Malpensa, alle 5,30 del mattino, c'e' una folla di vacanzieri che parte coi primi charter del mattino..una gran confusione, file lunghissime ai check-in, il bar alle 6 e' strapieno di gente che e' in piedi dal cuore della notte e adesso reclama caffe' e brioche. Ai controlli ci sono centinaia di persone, arrivano tre equipaggi, una ventina tra assistenti di volo e piloti, che ci passano davanti...!Del resto, senza di loro non si parte...!! Arriviamo al gate mentre imbarcano, saliamo sul pulmino, le porte sono aperte ed oltre al freddo entra la puzza pungente di cherosene dall'A319 Easy Jet che si sta muovendo dal gate accanto.
Ennesimo viaggio di lavoro....questa volta con B737-800 della Neos. Il nostro aereo e' pronto, nella bella livrea azzurra della Neos. Sono alla fila 10, ovviamente finestrino. Decollo rapido, e' nuvolo e si balla un po', poi una volta in quota siamo stabili. Al decollo sento le "farfalle nello stomaco", volano anche loro insieme al B737....!! Pero' me lo guardo tutto dal finestrino, finche' non ci stacchiamo dalla pista. Dal finestrino ho vista sul motore e sull'ala, faccio un po' di foto mentre sorvoliamo l'Italia centrale: colline, gli Appennini, qualche laghetto e piccole citta', bellissimo!! Ma a 30 minuti dall'arrivo ci becchiamo una bella turbolenza: ho paura, il cuore mi batte forte....perche'??? Non ce la faro' mai a stare tranquilla con le turbolenze, anche se ne ho prese di ben piu' forti di questa! Non ce la faccio proprio a tranquillizzarmi, soprattutto con aerei non troppo grossi, come questo. Perche', perche'...?????? Entriamo in una nuvolona nera, sembra di stare sulle montagne russe....ma dato che stiamo atterrando (e ci abbassiamo velocemente, forse causa vento), sono piu' tranquilla, tra poco siamo a terra. Ci avviciniamo all'isola, piove ma il mare e' blu e verde...sorvoliamo le case bianche e azzurre, la pista sembra non arrivare mai. Atterraggio un po' duro, c'e' molto vento. Eccomi in Grecia, piove e fa freddo....questo ieri, oggi c'e' il sole e fa caldo....
Ennesimo viaggio di lavoro....questa volta con B737-800 della Neos. Il nostro aereo e' pronto, nella bella livrea azzurra della Neos. Sono alla fila 10, ovviamente finestrino. Decollo rapido, e' nuvolo e si balla un po', poi una volta in quota siamo stabili. Al decollo sento le "farfalle nello stomaco", volano anche loro insieme al B737....!! Pero' me lo guardo tutto dal finestrino, finche' non ci stacchiamo dalla pista. Dal finestrino ho vista sul motore e sull'ala, faccio un po' di foto mentre sorvoliamo l'Italia centrale: colline, gli Appennini, qualche laghetto e piccole citta', bellissimo!! Ma a 30 minuti dall'arrivo ci becchiamo una bella turbolenza: ho paura, il cuore mi batte forte....perche'??? Non ce la faro' mai a stare tranquilla con le turbolenze, anche se ne ho prese di ben piu' forti di questa! Non ce la faccio proprio a tranquillizzarmi, soprattutto con aerei non troppo grossi, come questo. Perche', perche'...?????? Entriamo in una nuvolona nera, sembra di stare sulle montagne russe....ma dato che stiamo atterrando (e ci abbassiamo velocemente, forse causa vento), sono piu' tranquilla, tra poco siamo a terra. Ci avviciniamo all'isola, piove ma il mare e' blu e verde...sorvoliamo le case bianche e azzurre, la pista sembra non arrivare mai. Atterraggio un po' duro, c'e' molto vento. Eccomi in Grecia, piove e fa freddo....questo ieri, oggi c'e' il sole e fa caldo....
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bè, ma cos'è realmente successo alla fine? Nulla mi apre no?
Quindi di cosa avevi paura?
Devi abituarti al fatto che prima o poi ti "tocca" volare col brutto tempo.
Come vedi non è successo nulla. Se non aveste ballato coi nuvoloni, quello si, sarebbe stato strano!

Quindi di cosa avevi paura?
Devi abituarti al fatto che prima o poi ti "tocca" volare col brutto tempo.
Come vedi non è successo nulla. Se non aveste ballato coi nuvoloni, quello si, sarebbe stato strano!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
hai ragione, ma cosa posso farci se con la turbolenza mi si blocca lo stomaco...?? ho superato il terrore del decollo, ma con la turbolenza non ce la faccio.... grazie per la risposta...Slowly ha scritto:Bè, ma cos'è realmente successo alla fine? Nulla mi apre no?
Quindi di cosa avevi paura?
Devi abituarti al fatto che prima o poi ti "tocca" volare col brutto tempo.
Come vedi non è successo nulla. Se non aveste ballato coi nuvoloni, quello si, sarebbe stato strano!
Mi pare che i peggiori disagi li hai avuti al suolo, ma questo non c'entra con la paura di volare, ma con la scarsa considerazione per il passeggero che oggi c'è in molti aeroporti, dove, visto il tempo che ci si passa dopo l'11 settembre e conseguente inasprimento delle procedure di controllo, ci sarebbero da rivedere molte cose, magari banali come il numero di sedie in un gate, che da qualche parte sembra che lì ci si imbarchi su un cessnino... o lapossibilità di bere un caffé a qualunque ora.
La "puzza" di cherosene devi rielaborarla: quello è il profumo meraviglioso che veramente fa venire le farfalle nello stomaco, perché fa presagire il volo imminente, ti dice che tra poco sarai in aria, come pilota o come passeggero, al di sopra delle umane nefandezze a dispetto delle quali continuiamo a definirci civili.
Profumo di cherosene e quello dell'erba tagliata al mattino in scuola di volo, davvero fanno venire le farfalline.
Qualche scrollone arrivando in Grecia è da mettere in preventivo, perché le coste sono spesso battute da forti venti, ma non vale amare il meltemi solo per andare in vela e poi smoccolare per due salti in atterraggio... mai andata in vela in Grecia? Neanch'io ma deve essere meraviglioso.
La nuvola nera, se i piloti hanno deciso di passarci in mezzo, è perché probabilmente non era proprio neraneranera come l'hai vista; sai le tre regole d'oro per volare nei temporali?
Non volare nei temporali
NON VOLARE nei temporali
NON VOLARE NEI TEMPORALIIIIIII
Se hanno deciso di passarci dentro è perché si poteva fare.
Dai Sissi, prendila dal lato giusto: abbi fiducia degli uomini ai comandi e nelle meravigliose macchine che in due ore ti portano nel paradiso di Mykonos. E soprattutto abbi fiducia in te stessa.
Volare è la cosa più meravigliosa che possiamo fare su questo pianeta, almeno coi vestiti addosso.
Senza vestiti??? Mah... fare il bagno ,nuotare, fare la sauna...

La "puzza" di cherosene devi rielaborarla: quello è il profumo meraviglioso che veramente fa venire le farfalle nello stomaco, perché fa presagire il volo imminente, ti dice che tra poco sarai in aria, come pilota o come passeggero, al di sopra delle umane nefandezze a dispetto delle quali continuiamo a definirci civili.
Profumo di cherosene e quello dell'erba tagliata al mattino in scuola di volo, davvero fanno venire le farfalline.
Qualche scrollone arrivando in Grecia è da mettere in preventivo, perché le coste sono spesso battute da forti venti, ma non vale amare il meltemi solo per andare in vela e poi smoccolare per due salti in atterraggio... mai andata in vela in Grecia? Neanch'io ma deve essere meraviglioso.
La nuvola nera, se i piloti hanno deciso di passarci in mezzo, è perché probabilmente non era proprio neraneranera come l'hai vista; sai le tre regole d'oro per volare nei temporali?
Non volare nei temporali
NON VOLARE nei temporali
NON VOLARE NEI TEMPORALIIIIIII
Se hanno deciso di passarci dentro è perché si poteva fare.
Dai Sissi, prendila dal lato giusto: abbi fiducia degli uomini ai comandi e nelle meravigliose macchine che in due ore ti portano nel paradiso di Mykonos. E soprattutto abbi fiducia in te stessa.
Volare è la cosa più meravigliosa che possiamo fare su questo pianeta, almeno coi vestiti addosso.
Senza vestiti??? Mah... fare il bagno ,nuotare, fare la sauna...



- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
ciao, che bella risposta, grazie tante!! la cosa piu' meravigliosa che possiamo fare su questo pianeta e' andare sott'acqua o in barca a vela, secondo me, e gli aerei possono aiutarci a farlo in posti meravigliosi (come succede a me). Mi terro' la fifa delle turbolenze ma non rinuncero' MIA piu' a girare il mondo per paura dell'aereo, come ho gia' scritto...ciaociao dalla Greciadeltagolf ha scritto:Mi pare che i peggiori disagi li hai avuti al suolo, ma questo non c'entra con la paura di volare, ma con la scarsa considerazione per il passeggero che oggi c'è in molti aeroporti, dove, visto il tempo che ci si passa dopo l'11 settembre e conseguente inasprimento delle procedure di controllo, ci sarebbero da rivedere molte cose, magari banali come il numero di sedie in un gate, che da qualche parte sembra che lì ci si imbarchi su un cessnino... o lapossibilità di bere un caffé a qualunque ora.
La "puzza" di cherosene devi rielaborarla: quello è il profumo meraviglioso che veramente fa venire le farfalle nello stomaco, perché fa presagire il volo imminente, ti dice che tra poco sarai in aria, come pilota o come passeggero, al di sopra delle umane nefandezze a dispetto delle quali continuiamo a definirci civili.
Profumo di cherosene e quello dell'erba tagliata al mattino in scuola di volo, davvero fanno venire le farfalline.
Qualche scrollone arrivando in Grecia è da mettere in preventivo, perché le coste sono spesso battute da forti venti, ma non vale amare il meltemi solo per andare in vela e poi smoccolare per due salti in atterraggio... mai andata in vela in Grecia? Neanch'io ma deve essere meraviglioso.
La nuvola nera, se i piloti hanno deciso di passarci in mezzo, è perché probabilmente non era proprio neraneranera come l'hai vista; sai le tre regole d'oro per volare nei temporali?
Non volare nei temporali
NON VOLARE nei temporali
NON VOLARE NEI TEMPORALIIIIIII
Se hanno deciso di passarci dentro è perché si poteva fare.
Dai Sissi, prendila dal lato giusto: abbi fiducia degli uomini ai comandi e nelle meravigliose macchine che in due ore ti portano nel paradiso di Mykonos. E soprattutto abbi fiducia in te stessa.
Volare è la cosa più meravigliosa che possiamo fare su questo pianeta, almeno coi vestiti addosso.
Senza vestiti??? Mah... fare il bagno ,nuotare, fare la sauna...![]()
![]()
p.s. pero' il cherosene puzza....puzza puzza....e alla mattina alle 7 puzza ancora di piu'...
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao Sissi, che "passa"?
Non sono sicuro di aver capito bene tutte le sensazioni di cui hai parlato ma sono molto più interessato, così, ad intuito, a quello che hai descritto "a terra" che al discorso delle turbolenze.
Avevi un gran senso di confusione e di stordimento? E sembrava come se guardassi le cose davanti a te ma tu ne fossi un po' "fuori", quasi un senso di irrealtà? Non so chiedertelo con parole differenti ma ti va di spiegarlo meglio?
Luca
ps: considera che la sveglia alle 3.40 qualche problemino può comportarlo a volte
Non sono sicuro di aver capito bene tutte le sensazioni di cui hai parlato ma sono molto più interessato, così, ad intuito, a quello che hai descritto "a terra" che al discorso delle turbolenze.
Avevi un gran senso di confusione e di stordimento? E sembrava come se guardassi le cose davanti a te ma tu ne fossi un po' "fuori", quasi un senso di irrealtà? Non so chiedertelo con parole differenti ma ti va di spiegarlo meglio?
Luca
ps: considera che la sveglia alle 3.40 qualche problemino può comportarlo a volte

Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
caro Luca, fa sempre piacere sentire le tue risposte...veramente a terra non ho avuto problemi, se non per l'ennesimo affollamento di Malpensa e la sveglia tiranna alle 3,40 del mattino....il problema sono sempre le turbolenze, non riesco a stare tranquilla quando capitano, mi sono letta tutte le spiegazioni, mi guardo l'ala che balla e penso "non si stacca, mi hanno raccontato che si piega e non si spezza, e ci credo ciecamente" ma la fifa resta...sottolineo che pero' non e' terrore, nel senso che non mi spaventa piu' l'idea dei prossimi aerei che devo prendere (e sono parecchi da qui a settembre), ma quando mi capita in volo ho paura....passera'??? grazie, ciaoFearless flyer ha scritto:Ciao Sissi, che "passa"?
Non sono sicuro di aver capito bene tutte le sensazioni di cui hai parlato ma sono molto più interessato, così, ad intuito, a quello che hai descritto "a terra" che al discorso delle turbolenze.
Avevi un gran senso di confusione e di stordimento? E sembrava come se guardassi le cose davanti a te ma tu ne fossi un po' "fuori", quasi un senso di irrealtà? Non so chiedertelo con parole differenti ma ti va di spiegarlo meglio?
Luca
ps: considera che la sveglia alle 3.40 qualche problemino può comportarlo a volte
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Conferm...........RONF, RONF, RONF!Fearless flyer ha scritto: ps: considera che la sveglia alle 3.40 qualche problemino può comportarlo a volte

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Giusto per dimostrarti che il cherosene per aerei non puzza, ti faccio vedere la foto dell'insegna del ristorante in aeroporto a Samedan (Sankt Moritz - Svizzera)
Guarda come si chiama!
Gipfel appena sfornato e profumo di cherosene alla mattina presto prima di fare i preflight check, valgono la levataccia.
Andavo sott'acqua anch'io, anni fa... troppo bello.
Bene, vedo che hai fin troppi buoni motivi per non temere più due scrollatine.
Evvai... pronti al decollo
Guarda come si chiama!

Gipfel appena sfornato e profumo di cherosene alla mattina presto prima di fare i preflight check, valgono la levataccia.
Andavo sott'acqua anch'io, anni fa... troppo bello.
Bene, vedo che hai fin troppi buoni motivi per non temere più due scrollatine.
Evvai... pronti al decollo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Beh, non so se gli altri concordano ma io continuerei il post. Del resto se prima hai avuto paura e dopo no, è comunque attinente alla paura di volare e le differenze tra le sensazioni che hai avuto duranti i due voli possono essere interessanti . . . .
comunque complimenti
Ciao
comunque complimenti
Ciao
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Questa sezione va benone, così dà forza a chi ancora ha paura
Luca

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano