cellulari russi

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

cellulari russi

Messaggio da RussianIce »

Se i cellulari fanno cadere gli aerei gli arei russo dovrebbero cadere tutti!
Forse è per questo che ne cadono solo un paio ogni 2 mesi?
Per non parlare poi delle persone che si alzano a prendere i bagagli quando l'aereo ha appena toccato terra, non ancora in movimento, ma appena toccato terra tutti in piedi, più che tutti, tutte!

La porta dei piloti non deve essere sempre chiusa? o ci sono regole diverse? Sembrava la porta del saloon del far west per quante volte si a priva!

Non era un volo Aerflot che ne ho sentito solo parlare bene, ma comunque di una delle principali compagnie russe.

Le hostess non le guarda nessuno perchè i passeggeri sono tutte donne e i pochi uomini gardano le passeggere se proprio devono gardare in giro. Nulla da dire per hostes, la capo era tipo piccione airlines altre niente male.

L'aereo non era Boing ma ora volerei anche se un Tupolev, non credo che dipenda dal tipo di aereo per essere un volo sicuro russo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Eh?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

Non ci credi? L'ho vissuto di prima persona! E ieri non chissa quando!
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

scisate l'aero era un Boing ho sbagliato a scrivere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Io non ho capito niente.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ah, il famoso aero Boing.
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

:-) Boeing e che scrivo tra una coa e un altra e la tastiera non e' italiana.

scusa
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Scherzavo!!!!! Anzi scusami tu se ho fatto notare l'erorre di batitura, io nonn ne facio mài.
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

che compagnia era?
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

Krass Air
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

Mi spiace. Io ci sto lavorando con loro e sembra che godano di una buona reputazione. Inoltre stanno ammodernando la flotta. bo spero per loro che sei stato solo sfortunato.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Provo ad abbozzare qualche spiegazione:
Alcuni dispositivi eletronici chiamati in gergo PED possono interferire con gli strumenti di bordo (chi vola sull''80 dovrebbe sapere qualcosa circa il Gameboy :-)). Negli ultimi tempi i costruttori si sono accorti di questo e stanno correndo ai ripari. I nuovi aerei sono infatti schermati da queste radiazioni e il fatto che alcuni dispositivi non si possano usare in decollo o atterraggio è anche per questioni di attenzione e safety nei momenti del volo che sono più critici. Non tutti gli operatori si sono adeguati alle nuove migliorie che non in tutte le nazioni del mondo sono state recepite e rese obbligatorie specie nei paesi in via di sviluppo (Africa, zone remote della Russia etc etc) o dove la presenza dell'autorità non è così pressante come da noi.
I passeggeri che si alzano appena l'aereo tocca terra oppure che in generale disattendono le procedure di sicurezza corrono un grave rischio loro e lo fanno correre agli altri questo non è tanto questione di "sesso" ma di mentalità e cultura.
La porta del cockpit chiusa e bloccata purtroppo non la rispettano neppure in Italia quindi puoi ben capire a che punto sia la consapevolezza della pericolosità della porta aperta. L'obbligo deriva dalla JAR OPS ed è anche riportata nei vari "piani nazionali di sicurezza".
Come hai detto giustamente non è questione di nazionalità o di costruttore. Ogni aereo può essere pericoloso se non è adeguatamente ispezionato controllato e se chi lo opera non segue gli adeguati standard e procedure internazionali.
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

(chi vola sull''80 dovrebbe sapere qualcosa circa il Gameboy Smile)
Perchè? cosa fa?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Se qualcuno lo sa lo dica altrimenti poi espongo io.... :-) Un po' di suspance non guasta....
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

Non mi ritengo sfortunato. Anzi con sorpresa ci hanno dato anche un pasto.
Solo che dopo diversi voli con Swiss e Austrian un pò di stacco lo fa ma forse è meglio non volare con Star Alliance poi ci si trova male con gli altri.
Avatar utente
anonimus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 18:39

Messaggio da anonimus »

RussianIce ha scritto:Non mi ritengo sfortunato. Anzi con sorpresa ci hanno dato anche un pasto.
Solo che dopo diversi voli con Swiss e Austrian un pò di stacco lo fa ma forse è meglio non volare con Star Alliance poi ci si trova male con gli altri.
Io volo spesso in russia ma nonostante faccia sempre una accurata ricerca del prezzo migliore alla fine mi affido a Lufhtansa o Alitalia (scioperi perpettendo :evil: )...hai qualche consiglio?...mi riferisco a compagniee aeree concorrenziali

ciao e grazie
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

certo

Messaggio da RussianIce »

Innanzitutto devi partire da Roma o milano. Che hanno più possibilità di offerte. Quindi se c'è un offerta con swiss i prendo swiss e si riesce a volare a fare roma mosca andata e ritorno con 200 euro. Oppure molto più frequente c'è l'offerta Austrian che al massimo vai e torni con 280. Entrambi vanno a domodedovo dove trovi collegamenti per tutta la russia e un comodissimo treno che ti porta sull'anello della metro.
Poi se cerchi low cost c'è wind get che con 150 euro e tratta puoi partire da catania palermi forli e verona. poi c'è krass air da ancona il più economico ma è un charter e spesso cambia orario e o che so che.
Poi ho sentiro che air italy da verona va a mosca con 35 euro ma non ci sono mai andato.
Avatar utente
anonimus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 18:39

Messaggio da anonimus »

Io vado solo a san pietroburgo e parto da milano e quindi non ho molte scelte comunque grazie faro' una ricerca piu' accurata

ciao
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

wind jet va anche a san pietroburgo. Non puoi andare in finlandia con una low cost?
La scorsa estate sono venuto qua con la macchina passando sopra per la scandinavia
Rispondi