Dunque dunque...
Per le turbolenze, se non l'hai già fatto, corri a leggere le "4 regole" di Aldus

, dove la turbolenza è paragonata ad un tratto di strada dissestata. Se ne farebbe volentieri a meno, ma se proprio capita non è un guaio. L'auto non si guasta per qualche buca, allo stesso modo per l'aereo non è un problema incontrare un po' d'aria in movimento. Non ne risente e non c'è motivo di preoccuparsi.
Per tranquillizzarti riguardo al decollo ti suggerisco di spendere un po' di tempo, mentre attendi l'imbarco, guardando gli aerei in partenza: vedrai che è routine... partono uno dietro l'altro, come se fosse la cosa più naturale, perchè l'ambiente più congeniale per l'aereo è il cielo, non la terra

. Quindi quando viene il tuo turno, pensa a quegli aerei che hai visto partire e che stanno volando tranquilli...

. Ricorda che i rumori che senti in quella fase sono del tutto normali (qualcuno si offre di fornire un breve compendio?

).
Infine, per il possibile attacco di panico, tieni presente che gli assistenti di volo sono sempre a pochi metri da te e sanno come aiutarti. All'imbarco, se non ti senti tranquilla, avvertili del tuo problema.
Ma soprattutto... pensa positivamente al tuo viaggio, a quello che farai una volta a destinazione... e anche un pochino a chi resta a casa

.