timori della mia girl

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
longi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:20

timori della mia girl

Messaggio da longi »

Ciao a tutti :hello2:
Ho un piccolo problema:
ho prenotato un volo con windjet per le vacanze estive andata cta mad ritorno bcn cta ad un buon prezzo ma la mia ragazza non si fida di windjet! :violent1:
ha timore di volare con windjet xchè dice che i suoi aerei non sono nuovi ( vorrebbe usare al massimo vueling o easyjet) e che sarebbe sintomatico che iberia per la stessa tratta impiega meno tempo :scratch:
Il bello è che lo scorso anno abbiamo utilizzato alitalia con i suoi nuovissimi md 80 facendo scalo e non partendo secondo le previsioni per overbooking :x
Ci sarebbe qualcuno di buona volontà che spiegasse alla mia ragazza che non cè nulla di cui preoccuparsi con windjet o con altra compagnia low cost?
grazie
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Allora per prima cosa WindJet ha rinnovato la sua flotta con A320, poi in termini di sicurezza ogni compagnia aerea è sicura sia low cost che non..se parliamo in termini di comfort e servizi in generale le low cost non sono molto adatte però ti assicurano un ottimo prezzo..quindi nessuna paura di partire con WindJet, ti assicuro che non esistono "piloti scarsi" per le low cost e "piloti bravi" per compagnie di bandiera..spero di averti dato una mano con ste opere di convincimento :D
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
kompressor
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28

Messaggio da kompressor »

cidog ha scritto:Allora per prima cosa WindJet ha rinnovato la sua flotta con A320, poi in termini di sicurezza ogni compagnia aerea è sicura sia low cost che non..se parliamo in termini di comfort e servizi in generale le low cost non sono molto adatte però ti assicurano un ottimo prezzo..quindi nessuna paura di partire con WindJet, ti assicuro che non esistono "piloti scarsi" per le low cost e "piloti bravi" per compagnie di bandiera..spero di averti dato una mano con ste opere di convincimento :D
Se non ti passano bevande e salatini allora si potrebbe morir di fame e di sete quindi se la vediamo da questo punto di vista allora ci sono potenziali problemi di sicurezza, potenziali poichè sulle brevi-medie tratte al max voli un paio di ore.
Ma se la preoccupazione è che l'aereo vada giù allora può star tranquilla poichè gli standard di manutenzione vanno rispettati, e quindi l'evenienza è molto difficile poi sopratutto per l'airbus che è un aereo nuovo se paragonato ai super 80 che Alitalia impiega a iose e che comunque continuano a volare in piena sicurezza.
Non esiste low cost e hig cost in termini di sicurezza ricordiamo che vi è un duplice interesse su un duplice fronte affinchè un aereo voli in tutta sicurezza:

1) I piloti non vogliono morire, eccezion fatta per i camicaze.

2) Una compagnia non fa un bel guadagno se per scarsa manutenzione le viene giù un aereo e lo perde.

ciao e buon viaggio
Ospite

Re: timori della mia girl

Messaggio da Ospite »

longi ha scritto: ha timore di volare con windjet xchè dice che i suoi aerei non sono nuovi ( vorrebbe usare al massimo vueling o easyjet)..
Che gli aerei di VY e U2 sono più nuovi di quelli di IV è vero, ma questo non è un problema, ciò che fa la differenza eventualmente è il tipo di manutenzione che gli aeromobili ricevono; basti pensare agli 80 di AZ con più di 20 anni di servizio e ancora perfettamente efficienti.
longi ha scritto:..e che sarebbe sintomatico che iberia per la stessa tratta impiega meno tempo :scratch:
Dato insignificante.
Gli orari di timetable ogni compagnia li gestisce diversamente.
Probabilmente IV "dichiara" 10, 15 minuti in più per eventuali ritardi.
longi ha scritto:Ci sarebbe qualcuno di buona volontà che spiegasse alla mia ragazza che non cè nulla di cui preoccuparsi con windjet o con altra compagnia low cost?
Eh, ci sarebbero vari punti da affrontare.

Comunque, non c'è nulla da preoccuparsi, con IV, parlo per esperienza personale, sia con voli di linea che charter, l'unico vero pericolo potrebbe essere quello di incappare in qualche ritardo mostruoso.

Volare con la nostra compagnia di bandiera, o comunque con una compagnia non low-cost, significa ricevere assistenza in eventuali situazioni di disagio che potrebbero nascere (ritardi, volo cancellato).

Comunque vai tranquillo, ormai o cambi volo o cambi ragazza. :P
Rispondi