Da Mykonos a Milano
Moderatore: Staff md80.it
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
Da Mykonos a Milano
Eccomi al rientro, ho deciso di riscrivere alla sezione “paura di volare” anche se per fortuna in questo volo la fifa non l’ho avuta, ma giustamente come qualcuno mi ha fatto notare è giusto riportare qui il rientro, dopo aver scritto dell’andata in questa sezione.
A Mykonos piove, bene, all’andata aveva diluviato e avevamo ballato per quasi tutto il volo…..al gate dell’aeroporto , prima dell’imbarco, ci sono 4 ragazzi dietro di me che parlano della paura di volare, che di solito si spaventano con le turbolenze…come me..!
Saliamo sul pulmino, il nostro B737-800 della Neos è lì sulla pista, appena arrivato dall’Italia, e gli faccio qualche foto, è così bello metà azzurro e metà bianco..! E ha delle bellissime ali con delle “alucce” finali rivolte in su (non conosco il termine tecnico esatto, passatemi “alucce”).
Ho il posto in fondo, ho tutta l’ala davanti a me dal finestrino, bello! Mi accorgo che i ragazzi di prima al gate sono seduti dietro di me…ci fermiamo in testa alla pista, e parte il rombo dei motori. E’ veramente impressionante, essendo così in fondo si avverte tutta la potenza sprigionata, ho una sensazione di sicurezza e di timore insieme, la spinta è potentissima. Nonostante abbia viaggiato su aerei molto più grossi e anche con 4 motori invece che due, forse la posizione di coda mi fa sentire di più l’immensa forza di spinta dei motori. Dietro di me i ragazzi esclamano “Oh, Dio!” – “Oh, mamma!!”, poi ci alziamo, si vira subito e si balla un po’. Sotto di noi lo spettacolo delle isole Cicladi, brulle e marroni su un mare blu e smeraldo. Facciamo scalo ad Atene dopo 25 minuti, atterraggio morbidissimo, bravi i piloti! Scendiamo 1 ora per lo scalo, passando a prua per scendere vedo la cabina aperta: anche qui, come su altri aerei, mi sembra piccolissima, strettissima…ma forse è solo un’impressione. L’aeroporto di Atene è molto bello e moderno, e vedo parcheggiati alcuni B747: ecco il mio aereo preferito, quando ci ho volato mi sembrava di essere su un’astronave, e il mostro alato anche a terra, vicino agli altri, fa un certo effetto…impressionante, con quelle ali immense e la coda altissima! Faccio un po’ di foto durante la sosta, che metto nell’area spotter. Risaliamo, il resto del volo è tranquillo, tra le nuvole c’è un paesaggio aspro che diventa blu appena sorvoliamo il mare verso l’Italia, anche il tempo migliora. A 50 minuti dall’arrivo una piacevole sorpresa: un annuncio dalla cabina di pilotaggio sui dati del volo ci rivela che il primo ufficiale è una donna…! Come donna ne sono felice, mi rende contenta, seguo la sua voce durante l’annuncio e penso che prima o poi mi capiterà anche un comandante donna, o almeno spero. Peccato che le mie due vicine di posto non si siano accorte che l’annuncio era stato fatto dal secondo pilota, credevano fosse la voce di una hostess…si sono stupite quando ho fatto notare loro che avevamo un primo ufficiale donna.
Siamo ormai vicini all’arrivo, è di nuovo molto nuvolo e l’aereo “scodinzola”, e noi in fondo balliamo, ma in pochi attimi sorvoliamo il Po, la Pianura Padana ed infine eccola, la pista di Malpensa.
L’atterraggio è ottimo, molto delicato, sarà sicuramente stato grazie alla “pilotessa”….!
Ciao, prossimo volo di lavoro a Zanzibar….tra un mese.
A Mykonos piove, bene, all’andata aveva diluviato e avevamo ballato per quasi tutto il volo…..al gate dell’aeroporto , prima dell’imbarco, ci sono 4 ragazzi dietro di me che parlano della paura di volare, che di solito si spaventano con le turbolenze…come me..!
Saliamo sul pulmino, il nostro B737-800 della Neos è lì sulla pista, appena arrivato dall’Italia, e gli faccio qualche foto, è così bello metà azzurro e metà bianco..! E ha delle bellissime ali con delle “alucce” finali rivolte in su (non conosco il termine tecnico esatto, passatemi “alucce”).
Ho il posto in fondo, ho tutta l’ala davanti a me dal finestrino, bello! Mi accorgo che i ragazzi di prima al gate sono seduti dietro di me…ci fermiamo in testa alla pista, e parte il rombo dei motori. E’ veramente impressionante, essendo così in fondo si avverte tutta la potenza sprigionata, ho una sensazione di sicurezza e di timore insieme, la spinta è potentissima. Nonostante abbia viaggiato su aerei molto più grossi e anche con 4 motori invece che due, forse la posizione di coda mi fa sentire di più l’immensa forza di spinta dei motori. Dietro di me i ragazzi esclamano “Oh, Dio!” – “Oh, mamma!!”, poi ci alziamo, si vira subito e si balla un po’. Sotto di noi lo spettacolo delle isole Cicladi, brulle e marroni su un mare blu e smeraldo. Facciamo scalo ad Atene dopo 25 minuti, atterraggio morbidissimo, bravi i piloti! Scendiamo 1 ora per lo scalo, passando a prua per scendere vedo la cabina aperta: anche qui, come su altri aerei, mi sembra piccolissima, strettissima…ma forse è solo un’impressione. L’aeroporto di Atene è molto bello e moderno, e vedo parcheggiati alcuni B747: ecco il mio aereo preferito, quando ci ho volato mi sembrava di essere su un’astronave, e il mostro alato anche a terra, vicino agli altri, fa un certo effetto…impressionante, con quelle ali immense e la coda altissima! Faccio un po’ di foto durante la sosta, che metto nell’area spotter. Risaliamo, il resto del volo è tranquillo, tra le nuvole c’è un paesaggio aspro che diventa blu appena sorvoliamo il mare verso l’Italia, anche il tempo migliora. A 50 minuti dall’arrivo una piacevole sorpresa: un annuncio dalla cabina di pilotaggio sui dati del volo ci rivela che il primo ufficiale è una donna…! Come donna ne sono felice, mi rende contenta, seguo la sua voce durante l’annuncio e penso che prima o poi mi capiterà anche un comandante donna, o almeno spero. Peccato che le mie due vicine di posto non si siano accorte che l’annuncio era stato fatto dal secondo pilota, credevano fosse la voce di una hostess…si sono stupite quando ho fatto notare loro che avevamo un primo ufficiale donna.
Siamo ormai vicini all’arrivo, è di nuovo molto nuvolo e l’aereo “scodinzola”, e noi in fondo balliamo, ma in pochi attimi sorvoliamo il Po, la Pianura Padana ed infine eccola, la pista di Malpensa.
L’atterraggio è ottimo, molto delicato, sarà sicuramente stato grazie alla “pilotessa”….!
Ciao, prossimo volo di lavoro a Zanzibar….tra un mese.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Non è un'impressione.
E' strettissima!!!!

E' strettissima!!!!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
deltagolf ha scritto:Non era turbolenza.Siamo ormai vicini all’arrivo, è di nuovo molto nuvolo e l’aereo “scodinzola”,
Era il buon bestione che era felice di avere a bordo una fifona "pentita".
Non ci credi? C'è tutta una letteratura in merito.
Il buon Slowly potrà darti qualche titolo.
Complimenti Sissi
ciao, sarebbe interessante averla, che ne dici, Slowly???
Sono una fifona pentita a tratti, nel senso che durante alcuni voli sono tranquillissima dal decollo all'atterraggio, nonostante turbolenze o altro, in altri mi torna la vecchia paura-terrore, anche se moooolto meno di prima. Adesso sono nella fase "ho poca paura", per cui sono tranquilla nell'attesa dei prossimi voli.
ciao!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Sai Sissi che la fase "ho poca paura" precede quella "non ho più paura"?
Quando lo facciamo il salto?
Luca

Quando lo facciamo il salto?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
ciao Luca, in realtà ho avuto anche la fase "non ho più paura" ma è durata poco...forse complice una violentissima turbolenza tornando da Los Angeles, di cui avevo scritto....diciamo che l'idea di volare non mi turba più come un tempo, nel senso che dormo tranquillissima il giorno prima, mentre qualche tempo fa soffrivo di insonia già 1 settimana prima...Fearless flyer ha scritto:Sai Sissi che la fase "ho poca paura" precede quella "non ho più paura"?![]()
Quando lo facciamo il salto?![]()
Luca
ciaociao