Compagnie aeree: che prezzi !!!!!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Va be' se in Italia allora non e' possibile far concorrenza alle straniere forse dovremmo fermarci tutti un attimo e riflettere un pochino. Certamente la soluzione non e' far leggi e regolamenti per cui non si possa piu' volare a 60 euro invece di 200... e' positivo dar la possibilita' alla gente normale (la stragrande maggioranza) che come me guadagna 1000-1200-1300 euro al mese di muoversi! O si dice che il trasporto aereo deve essere solo elitario per cui per un roma-milano si deve pagare 600 euro e allora qui si entra in un altro discorso.... che non mi trova per niente d'accordo (e come me credo il 90% degli italiani).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

stefanojoy ha scritto:Va be' se in Italia allora non e' possibile far concorrenza alle straniere forse dovremmo fermarci tutti un attimo e riflettere un pochino. Certamente la soluzione non e' far leggi e regolamenti per cui non si possa piu' volare a 60 euro invece di 200... e' positivo dar la possibilita' alla gente normale (la stragrande maggioranza) che come me guadagna 1000-1200-1300 euro al mese di muoversi! O si dice che il trasporto aereo deve essere solo elitario per cui per un roma-milano si deve pagare 600 euro e allora qui si entra in un altro discorso.... che non mi trova per niente d'accordo (e come me credo il 90% degli italiani).
No Stefano, secondo me dovrebbe essere un po come le ferrovie dello Stato. A parita' di distanza, nel regno unito il biglietto costa tre volte tanto.
Se ti rompi un braccio negli states e non hai l'assicurazione, te lo puoi tenere rotto.
Il trasporto aereo, inteso come mobilità, è un asset strategico per il paese e come tale va protetto, cosi come le ferrovie la telecom la sanità ecc ecc.
Ovvio è che nel momento in cui la compagnia di bandiera viene protetta, le tariffe devono essere ragionevoli. Un po' come in Francia.
Pretendiamo tariffe basse da AZ e poi la attacchiamo da tutti i fronti.
Prendi AirMalta: come si fa a fare concorrenza ad AirMalta nelle sue tratte interne? Eppure viene qui e sottrae passeggeri al nostro mercato.
Magari con i passeggeri che ci ruba, si potrebbero abbassare un po' le tariffe, no?
Si fanno delle leggi per le mamme, i congedi parentali e chi piu' ne ha piu' ne metta,(a parer mio me giustissime), senza considerare che pero' queste leggi hanno un costo altissimo in azienda. Cosa si è fatto, a livello legislativo, per equilibrare questi costi? Si è data la possibilità alle compagnie che di queste leggi civili se ne fregano, di essere ancora piu' agguerrite. Si da la possibilità alla regione Calabria, cosi come nelle altre, di gestire gli aeroporti nel modo che ritengono piu' opportuno, senza pensare a a chi viene danneggato da una politica, diciamo cosi', dell'orticello.
Che concorrenza è questa?

Alla fine dei giochi un Governo Centrale sarebbe fondamentale purtroppo pero', a noi è toccata una repubblica delle banane.
Ultima modifica di air.surfer il 12 giugno 2007, 14:32, modificato 1 volta in totale.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

C'è anche da dire che soprattutto negli ultimi mesi si trovano tariffe interessantissime con Alitalia (ultimamente ci sono posti sui nazionali a 58 euro tutto incluso)... L
a tariffa dipende anche dalla flessibilità, dal periodo in cui si prenota e dal tipo di tratta che si vuole fare; è una logica che applicano tutte le compagnie italiane e non, i biglietti a 600 euro sul nazionale non sono prerogativa unica di AZ...
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Air.surfer non e' che se il biglietto delle ferrovie inglesi costa 3 volte tanto dobbiamo farlo anche noi... (quanto guadagna in media un inglese rispetto ad un italiano?????) e non mi sembra certo un modello da proporre il modello sanitario degli states! Se ho un braccio rotto apprezzo molto il mio paese che me lo cura!! Oppure ci vogliamo augurare di finire come negli usa che se stai morendo la prima cosa che ti chiedono e' se hai l'assicurazione? No grazie....

Detto questo sono d'accordo con te sul fatto di dover anche proteggere il trasporto aereo in Italia ed a quel punto pero' abbassare le tariffe!

Ma ... ripeto... il mio ragionamento non e' contro AZ! Solo spero che AZ tenga in conto che la concorrenza nei prezzi e' fondamentale e non sia cosi' arrogante da dire "queste sono le mie tariffe ... se ti sta bene bene se no vattene a fan........" e ho questa speranza proprio perche' spero che AZ si riprenda e perche' so che gente come te, aurum, miyomo ecc ecc che lavora in AZ e' un vanto per questo paese e dovrebbe lavorare in un'azienda che non corra il rischio di crollare un giorno si' e l'altro anche.....
Flory

Messaggio da Flory »

Solo una domanda:cosa avresti fatto, Air. Surfer?
Ti saresti perso in discussioni etico-politico-sociali....oppure....Ovviamente, ponendo come punto di valutazione lo stipendio della stragrande maggioranza degli italiani.... :wink:
Cameriere...un digestivo per il signore, grazie...
Flory

Messaggio da Flory »

stefanojoy ha scritto:gente come te, aurum, miyomo ecc ecc .
Mi sa che ti sei perso qualche passaggio, Stefano... :lol: :wink:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

flory ha scritto:...Pagherà la Regione la quota mancante? E dove sta il problema?Pago anche io i miei balzelli...(Politiche del genere non dovrebbero essere regionali ma andrebbero affrontate a più ampio respiro...sempre secondo il mio modesto parere).
...Cameriere...una porzione di sarciccia e patate e una gassosa...Apparecchi per tre, per cortesia...Gli altri due arriveranno presto... :D

Vedi Flory,il problema e' tutto qui'!
Se una regione(una a caso,eh) sovvenziona con denaro pubblico una compagnia(sapendo poi che magari la societa' di gestione aeroportuale che e' in mano a dei politici i quali "potrebbero" aver avallato quella sovvenzione,godra' poi dei proventi dei parcheggi,negozi,etc,etc)
cosi' facendo ne penalizza un altra che invece e' costretta a pagarsi tutto ed a caro prezzo(tasse aeroportuali,servzi di handling ,etc).
Questo vuol dire alterare i criteri che regolano il libero mercato,oltretutto a danno di quei cittadini che non usufruiranno di quel servizio.
Se lo stato sovvenzionasse Alitalia(e non e' piu cosi!) lo farebbe se non altro garantendo lavoro a cittadini italiani che pagano in Italia le loro tasse e che in caso di licenziamento graverebbero ben piu' pesantemente sulle casse dello stato in termini di costi sociali(pensa che anche la destra francese si e' resa conto di questo.Ma la Francia e' un altro discorso!)
Ricordati il caso Interstate,e di come a fronte di una riduzione delle sovvenzioni,l'aereo lituano,scappo' con i serbatoi pieni.
AZ,mi sembra,che sebbene possa trovare piu' conveniente utilizzare L'Md 80 su un altra tratta,continui a servire il popolo dei Bruzi mantenendo un collegamento che ,come dici tu,e' pur sempre un alternativa a 9 ore di treno, e quindi di valenza sociale.
Questo si chiama mantenimento dei servizi strategici.
Ti sei chiesta perche le ferrovie continuino ad essere in mano allo stato e perche' si fosse parlato di privatizzare la sola TAV?
Quindi non si tratta di ribadire quale sia il volo piu' conveniente(forse al posto tuo farei la stessa cosa,anche se non mi piace comprare oggetti rubati!),semmai di affermare la necessita' di regole che proteggano il mercato nazionale cosi come ogni stato che abbia a cuore gli interessi della patria e dei suoi cittadini dovrebbe fare.
Cameriere! Un "amaro del Capo" per la signora ed una Vodka per me...Grazie! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Flory

Messaggio da Flory »

Evvabè...Vorrà dire che la prossima volta che comprerò un biglietto per Roma emesso da Air Malta, all'arrivo mi andrò a confessare a san Pietro in Vincoli... :lol:
Cameriere...mi scusi...preferisco un bel caffè :wink:
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Dico la mia.... che le regioni sovvenzionino tutti se la conseguenza e' poter volare a prezzi stracciati, ma che non si torni indietro quando prendere l'aereo voleva dire accendersi un mutuo in banca....

P.S. hai ragione Flory, ho avuro un flashback!
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Ma i prezzi degli aerei spesso sono senza criterio, ma poi in fondo in fondo un senso ce l'hanno.

Faccio un esempio. Qualche tempo fa mi è capitato di cercare un Parigi-Torino solo andata.

Allora ci sono due compagnie: Air One e Air France. Stessa tratta stessi aeroporti: CDG e TRN

Air one mi dava qualche cosa sui 65 euro, Air France dava qualche cosa tipo 600 euro. Detto così uno si chiedeva come fosse possibile che due compagnie per la stessa tratta facessero tariffe così .

Poi un senso ci sarebbe:

Air One ha il mercato solo per Torino-Parigi ed entra in stretta concorrenza con il treno (5 ore da centro a centro) pertanto propone tariffe dello stesso ordine di grandezza. Air France ha un Network mondiale, non ha nessun interessa a riempire gli aerei con passeggeri Torino-Parigi. Gli conviene di più lasciare i passeggeri Parigi-Torino in treno e riempire gli aerei con passeggeri in arrivo da America, Asia, Oceania ecc... a prezzi in concorrenza stretta con Lufthansa.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

flory ha scritto:Solo una domanda:cosa avresti fatto, Air. Surfer?
Ti saresti perso in discussioni etico-politico-sociali....oppure....Ovviamente, ponendo come punto di valutazione lo stipendio della stragrande maggioranza degli italiani.... :wink:
Cameriere...un digestivo per il signore, grazie...
Eh.. Flory. Non farmi queste domande, non lo sai che io sono un talebano?
I soldi dati a quei ladri di Olando-Lituani li avrei visti meglio in un centro anziani o in qualche asilo nido. O solo magari per rifarci le strisce pedonali in quella cosa che chiamate città cosi' almeno mi sarei evitato il rischio di una morte atroce stritolato sotto una golf con la musica di gigi d'alessio a palla. :-)
Flory

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto: Eh.. Flory. Non farmi queste domande, non lo sai che io sono un talebano?
I soldi dati a quei ladri di Olando-Lituani li avrei visti meglio in un centro anziani o in qualche asilo nido. O solo magari per rifarci le strisce pedonali in quella cosa che chiamate città cosi' almeno mi sarei evitato il rischio di una morte atroce stritolato sotto una golf con la musica di gigi d'alessio a palla. :-)
Borgataro! Ti presenti adesso! Aurum m'ha lasciata sola al tavolo in compagnia di una gassosa...e con che nuove arrivi?
:D
P.S...non ho capito se il problema dell'ingloriosa morte fosse legato alla musica di Gigi D'Alessio (forse preferisci er Piotta) o alla Golf...Ma si...sotto una macchina tedesca non sarebbe una fine ingloriosa... :lol:
Ciao, Mascherò.... :angel9:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Domani mattina sono a Reggio Calabria. Via Roma. Con AZ!!!!!
E dove sta Fuda ed il suo B737? Non lo vedo da parecchio......ahhhhhh ecco la risposta del com con la passione delle tavole da surf e del com aurum....Fuda c'è ancora mentre il B737 non c'è più......e c'è un NOTAM su LICR, uno sulla chiusura di apron e Taxiway A e l'altro per mancanza di AVGAS, la qualcosa mi riguarda da vicino. Che per caso hanno riempito i serbatoi interstatali con la AVGAS???? :lol: :lol: :lol: ahhhhh ma perchè devo dare ragione ad air.surfer.....? Io odio dargli ragione eppure... :lol: c'ha sempre ragione lui... :lol:
Nicolino
Rispondi