I flaps del Boeing 727... Impressionanti!

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

I flaps del Boeing 727... Impressionanti!

Messaggio da Kitano »

Ecco un video che mostra l'impressionante e complesso sistema dei Flaps del Boeing 727.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mitico.

ma dove stai trovando tutti questi video!?!?

Da una fonte non divulgabile???
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Il rumore dell'estenzione dei flap, mi ha ricordato la splendida giornata del mad dog day.... Giornata indimenticabile.

Comunque davvero molto bello questo video, e davvero impressionante la lunghezza dei flap, e soprattutto dei SLAT....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

ma dove stai trovando tutti questi video!?!?
Sono video del mio archivio, li ho raccolti in tanti anni di navigazione in internet...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ma come faccio ad allegarli?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ma come faccio ad allegarli?
Intendi dire come allegare un file?
Clicchi su Allega file, poi su Scegli Documento e alleghi il file! :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

L'ho fatto, ma mi dice che il file supera la grandezza massima, mi pare di 256 kb, ma ho visto che hai inserito file più grandi di quella dimensione.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

E già, ci avevo pensato dopo aver scritto il messaggio infatti....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Dario

Messaggio da Dario »

Cavolo flap enormi veramente impressionanti!!! :shock:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Mi spiegate esattamente cosa sono gli SLAT e dove si trovano di preciso? :oops:

Grazie!
Giordano

Messaggio da Giordano »

Allora gli Slat si trovano sull'intradosso e l'estradosso dell'ala al bordo d'attacco.
Questi tirano l'aria attorno al bordo d'attacco, in modo da prevenire lo stallo fino ad un angolo di incidenza.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ma il 727 stalla a 10 nodi con quel popò di slat e flap completamente estesi? Troppo belli non finiscono mai di uscire!
Immagine
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Il 727 con i flaps estesi al massimo può rimanere sospeso per aria stando fermo.. :D
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ahaha davvero! :D:D:D
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma fate i seri!!!

Possibile che siete sempre a scherzare voi altri!?!?

Un pò di serietà, e che diamine!!!!!!!!!!!!!

Ih ih ih..........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Guarda che se continui ti tolgo tutto il potere che hai!!!!!!!!!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Zeno ha scritto:Guarda che se continui ti tolgo tutto il potere che hai!!!!!!!!!
Anche i raggi gamma e la vista ai raggi X!?!?

Ehm.si va bene OK scusa............ :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Praticamente gli slat sono quelli posti sotto i flap, che in base a come si muovono quest'ultimi si muovono anche loro e negli airbus diciamo che sono triangolari e nell'80 finiscono a forma sferica. :roll:

Ho capito bene? O non ho capito un tubo? :oops:

Grazie Giordano!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Allora collaudatore gli slat sono quelli che escono dal bordo di entrata dell'ala, i flap invece quelli che si allungano nel bordo di uscita alare, quest'ultimi sono i più evidenti. Spero di essermi spiegato bene.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Collaudatore ecco dove puoi trovare una figura chiara su quali sono i flap e gli slat...

Se clicchi qua e vai nella sezione ala, potrai capire meglio se io non mi fossi spiegato bene. ;)
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

TI RINGRAZIO BRUNO, chiarissimo lo schema! :D
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Prego di nulla...;)
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Già che ci sono continuo col rompervi............qualcuno saprebbe dirmi a cosa servono quei pezzi d'acciao (diciamo così) che ho descritto precedentemente ed alla fine non erano gli slat? Sono posti proprio sotto i flap e negli airbus finiscono con un sottilissimo tubicino,nel 320 mi pare c'è ne siano tre . Avete capito di cosa si tratta? :roll: :oops:

Grazie per la pazienza. :)
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Intendi quei supporti perpendicolari rispetto al profilo alare?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Posto una foto ,se no ci perdiamo in chiacchiere! :)
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Scusate per il doppio topics...

Intendi quei supporti triangolari che escondo da sotto l'ala, come lo si può vedere da questa foto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

:shock: :shock: Esatto, mi leggi nel pensiero, :D beh a cosa servono?
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Mi pare che siano una sorta di zavorra, per equilibrare l'aereo, ma se non erro hanno anche la funzione di far allungare i flap, come per gli md80.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Beh che dire Bruno, ti ringrazio nuovamente. :D
Se qualcuno sa qualcosa di più si faccia avanti please. :oops: :)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Nessuno ne sa di più? :(
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Per muovere i flaps ovviamente servono degli organi appositi (attuatori, leveraggi vari...), questi organi non li lasciano lì così, ma vengono carenati, e dentro a quei piloncini affusolati che vedi ci sono appunto i meccanismi meccanici di movimento dei flaps.
Sull'md80 non sono così pronunciati e sporgenti come su altri aerei (es il 320), e in generale ci sono molte soluzioni diverse (d'altronde anche di flap ne esistono parecchi tipi).
Ospite

Messaggio da Ospite »

Thank you Linda. :D
Rispondi