Il doppio autopilota

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Il doppio autopilota

Messaggio da bruno »

Salve ragazzuoli, la domanda mi è sorta quando cercavo di volare, sempre virtualmente, con l'A320..... A che serve il doppio autopilota? E in che occasioni va attivato il secondo autopilota e perchè? Grazie.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Mi sembra che venga attivato il 2° AP quando si deve effettuare un autoland

Comunque, anche l'md-80 ha due ap, ma non possono essere usati in contemporanea come nel flipper
Ste
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

sul flipper il secondo autopilota si può inserire solo durante l'avvicinamente e l'atterraggio ( tasto APPROACH inserito GS blu LOC blu)
funziona in parallelo con l'altro in modalità FAIL ACTIVE ovvero se va in avaria un autopilota l'aereo continua con l'altro ( degradato in CAT I )

Sull'80 ci sono due autopiloti ma nn funzionano insieme ( FAIL PASSIVE ) e per questo era certificato CAT II e CAT III A.
questi avvicinamenti sono fatti quindi con un solo autopilota e in caso di avaria si riattacca o si cambia autopilota in funzione della quota.

Per certifcarlo CAT IIIB hanno dovuto inventarsi l'HUD ( che sul flipperino serve solo per decollare con bassa visibilità 75 m ) che sull 80 serve anche come aiuto al Comandante per l'atterraggio e quindi, in caso di avaria all'autopilota, il Comandante deve riattaccare sopra una certa altezza radioaltimetrica oppure può continuare l'atterraggio a mano guardando le indicazionei strumentali nell HUD se molto basso sulla pista.
( miyomo e poker correggetemi se sbaglio :oops: )
Questa configurazione certificata si chaima FAIL HYBRID dove l'ibrido è il comandante tecnologico :D
Dario

Messaggio da Dario »

Ma il secondo autopilota non si può usare se si guasta il primo :?: e poi se nel' md80 si guasta il primo automaticamente il secondo e rotto visto che lavorano assieme :?: 8)
Ospite

Messaggio da Ospite »

patata ha scritto:sul flipper il secondo autopilota si può inserire solo durante l'avvicinamente e l'atterraggio ( tasto APPROACH inserito GS blu LOC blu)
funziona in parallelo con l'altro in modalità FAIL ACTIVE ovvero se va in avaria un autopilota l'aereo continua con l'altro ( degradato in CAT I )
Quindi è soltanto una questione di sicurezza?
Rispondi