Se Air One vincerà

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

RussianIce ha scritto:Aeb,

Anche io conosco molto bene tutte le sedute di attesa di domodedovo! pensa quante notti ci ho dormito! senti la spina per il notebook divronte a sbarro del piano superiore me l'avete lasciata? o mi puoi segnalare alre spine?

Ps non li potete togliere quei braccioli sulle sedute?
Ma non si dovrebbe parlare del futuro di AZ invece che di aeroporti moscoviti industrialotti e spine per il notebook, visto che qualcuno richiama l'argomento solo a convenienza.

Ripeto qui si parla del futuro di Az penso sia ben chiaro a tutti.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Posto che si parla del futuro di Alirtalia su altri 3 o 4 tread contemporaneamente, e che sta diventando una tematica fastidiosa perchè onnipresente sul forum, e perchè ad ogni clamore mediatico ognuno si sente autorizzato ad apriree un tread, le divagazioni sono lecite per spezzare la monotonia, gli off topic no. Adeguatevi.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Qualcuno oggi ha comprato "Il Giornale" ?
Sono statti pubblicati a grandi linee i piani indistriali delle due compagnie aeree rimaste in gara per acquisire AZ. Questi i punti fondamentali:
AirOne:
-completa integrazione con flotta, rotte e personale;
-licenziamento di 2000 dipendenti
-ricapitalizzazione con una cifra che va dai 400mln agli 800.
-previsione di utile dopo il terzo anno (alias 2010)

Aeroflot:
-nessun licenziamento
-ricapitalizzazione con 500 mln
-nessuna crescita (in termini di flotta e rotte) anche dopo il 5° anno

Ho segnalato in grassetto i punti fondamentali. Il Giornale inoltre fa notare che Aeroflot ha intenzione di comprare AZ solamente per un motivo "istituzionale" ovvero approfittare del marchio "Italia" per penetrare in alcuni mercati, senza per questo dover necessariamente vedere la compagnia crescere nel futuro.

Ovvio che i sindacati optano per Aerflot, lo stato penso opterà per AirOne...
Io personalmente preferisco AriOne perché non voglio vedere AZ diventare il "cane da passeggio" di Aeroflot...
A voi altri commenti
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Indubbiamente con Air One avrà maggiori possibilità di crescita...

Con Aeroflot assolutamente non vedo speranze di salvezza!!
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Pare che adesso Air One stia rischiando di essere estromessa dalla gara per via della lettera inviata privatamente a dei ministri...

Cavolo...si mette male...
Avatar utente
Sky65
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 98
Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
Località: Catania

Messaggio da Sky65 »

Sono stato sempre contrario alla cordata guidata da Aeroflot,i dati che ci ha fatto conoscere flyforever85 danno ragione al mio intuito, tifavo per TGP ma a questo punto sono tutto per AIRONE, fra l'altro ho avuto modo di volarci in questi ultimi mesi e nel panorama italiano mi sembra l'unica vera alternativa ad AZ, quindi una loro integrazione la vedrei bene. E' chiaro che in una eventuale vittoria di Airone Lufthansa non ne resterebbe fuori, anche se i dirigenti negano, AP e LH sono troppo legate, non credo divorzierebbero per il terzo intruso.
Avatar utente
Sky65
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 98
Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
Località: Catania

Messaggio da Sky65 »

inflight ha scritto:Pare che adesso Air One stia rischiando di essere estromessa dalla gara per via della lettera inviata privatamente a dei ministri...

Cavolo...si mette male...
Uffaaaaa che è sta storia adesso!!!!
I russi non li voglio.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Neppure io...eppure si sta mettendo male...secondo il regolamento del bando Air One ha infranto le regole e dovrebbe essere già fuori...comunque a quanto ho letto si saprà tutto tra poche ore...incrociamo le dita...altrimenti....

ARRIVEDERCI ALITALIA..è finita! Ma sul serio!!!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

inflight ha scritto: ARRIVEDERCI ALITALIA..è finita! Ma sul serio!!!


:headbang:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Sembra che Aurum la prenda con filosofia...... miiiiiiii inflight certo che tu la vita la vedi con ottimismo eh!? Dai speriamo che in qualche modo vada a finire bene....
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Non vi preoccupate è già tutto deciso......... :love3:
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

and100 ha scritto:Non vi preoccupate è già tutto deciso......... :love3:
E già :thumbright:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

inflight ha scritto:Pare che adesso Air One stia rischiando di essere estromessa dalla gara per via della lettera inviata privatamente a dei ministri...

Cavolo...si mette male...
Inflight dove hai appreso questa notizia?
Ricordatevi sempre e comunque di citare le fonti delle notizie che date.
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

Messaggio da Mirrk »

Non so,ma io credo che non cambierà nulla a livello di "flotta" o a livello "estetico".Secondo me sarà solo una questione di proprietà,economica,non di tipo di aerei...cioè secondo me Alitalia resta Alitalia,Air One resta Air One,ma la proprietà sarà la stessa....nn so se questo sia possibile,ma sono più propenso a pensare ad una cosa del genere rispetto ad una "fusione".Allora se arrivasse per esempio Aeroflot che facciamo?Andiamo in Tupolev?
E' un po' come se un imprenditore che compra una storica squadra di calcio,gli cambiasse la divisa per metterne una con i colori della sua azienda.Non è che quando Della Valle ha comprato la Fiorentina gli ha fatto una divisa con scritto sopra Valleverde e colorata come una scatola di scarpe...
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Sì scusa hai ragione...

Ecco la fonte...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=185645

La cosa si mette male...se la sono un po' presa! speriamo ci passino sopra...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Grazie :thumbright:
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Non penso che AirOne venga estromessa perché il bando non prevede contatti diretti con il mistero ecc, però AirOne ha solo scritto e non ha avuto risposta quindi penso sia solo stata richiamata all'ordine e basta.

Inoltre io non penso che ci sarà una fusione tra AirOne e AZ se la prima acquisterà la seconda... o meglio non prima di 5 anni perché comunque una fusione comporterebbe molti cambi di programmi, strategie, accordi differenti ecc quindi penso che AirOne rimarrà tale finchè AZ non si sarà rialzata un pelo. Anche perché AirOne sta andando bene quindi non vedo perché non lasciarla libera da intoppi. Poi nel futuro forse una fusione ci sarà e allora bisognerà risolvere i vari problemi con le alleanze ecc e vedrete che se tutto va per il meglio Lufthansa potrebbe anche bussare alla porta prima che il prezzo AZ diventi troppo alto come quello di Iberia.

E' una visione ottimistica... ma mi piace esserlo
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Beh potrebbe essere verosimile...

E comunque sia neppure io credo venga estromessa...ci sono troppi interessi...

comunque sia resto OTTIMISTA...
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Resto sempre perplesso su come un azienda molto piu' piccola possa ambire a conquistare una realta' ben piu' importante come Alitalia.
Anche se in Italia nulla e ' impossibile.
Vi propongo un articolo tratto dal Corriere della Sera a cura di Sergio Rizzo:

"...E Francesco Rutelli, che nella battaglia delle banche fu in prima fila contro il «malinteso», ribadisce che è «impensabile» per l’Italia rimanere «senza compagnia di bandiera». Mentre anche Fausto Bertinotti, presidente della Camera ed ex leader di Rifondazione comunista insiste: «l’Alitalia resti italiana». Pur sapendo bene che cosa questo potrebbe significare. Per esempio, che l’«italianità» assuma le sembianze di Carlo Toto, ex piccolo imprenditore chietino, classe 1944, proprietario dell’AirOne, una compagnia aerea nata dal nulla poco più di 10 anni fa. Un topolino che mangerebbe l’elefante, anche se con l’aiuto di un gigante come Banca Intesa.Ma un topolino italiano, e questo è quello che conta. AirOne ha 1.449 dipendenti, contro i circa 20 mila del gruppo Alitalia. Fattura mezzo miliardo, contro i quasi cinque della ex compagnia di bandiera. Ed è un altro esempio del capitalismo all’italiana, anche se dire che faccia soldi a palate proprio non si potrebbe.
A Carlo Toto piacciono le Ferrari, ha una formidabile collezione di orologi da polso e possiede una bella barca: anche se non sa nuotare. Nessuna delle imprese di famiglia è quotata in Borsa. Il fondatore di AirOne è sposato e ha quattro figli: tre lavorano nell’azienda. Il più grande, Alfonso, non ancora trentenne, è amministratore delegato della capogruppo Toto spa, azienda che insieme alla stessa AirOne è spesso comparsa nella lunga lista dei privati che erogano contributi in denaro ai partiti o ai singoli politici. Con sistematico ecumenismo: 125 mila euro a Forza Italia, 20 mila ad Alleanza nazionale, 65 mila ai Ds (di cui 20 mila a Pier Luigi Bersani e 25 mila a Massimo D’Alema). Ma da quando, nel 1995, ha lanciato da Chieti il guanto di sfida all’Alitalia, il suo sistema di relazioni si è sviluppato geometricamente.
Come dimostra, per esempio, la presenza nel consiglio di amministrazione di AirOne di Giovanni Malagò, imprenditore romano considerato molto vicino a Rutelli. Non che Toto, però, abbia rinnegato le conoscenze più vecchie. Come quella con l’ex democristiano, passato al An, Publio Fiori, o con il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, anche lui abruzzese della Val di Sangro, al quale forse per primo ha confidato l’ambizioso piano di conquista dell’Alitalia. Naturalmente, gli amici non sono dappertutto. Se nei Ds si tifa più o meno apertamente per l’integrazione fra AirOne e Alitalia, il ministro di Rifondazione Paolo Ferrero, in apparente disaccordo con Bertinotti, non si dice sicuro che la soluzione italiana «sia la migliore». E chissà se in questa carezza contropelo non ci sia anche dell’altro. Vengono a mente i ripetuti avvertimenti lanciati da Rifondazione comunista all’indirizzo del governo, insieme al sospetto che Prodi si farebbe dettare l’agenda della cosiddetta «fase due» dalla Confindustria di Luca Cordero di Montezemolo.
E vengono a mente anche i nomi che oltre a quello di Carlo Toto e di Banca Intesa sono stati fatti. C’è chi non esclude che l’«italianità» possa prendere la fisionomia di Carlo De Benedetti e del fondo Management & capitali. Maqualcuno immagina che a un certo punto possano spuntare anche altri imprenditori. Forse Roberto Colaninno, l’uomo del takeover del secolo su Telecom Italia, al quale non mancano gli estimatori nella Quercia? Oppure Diego Della Valle, che di Montezemolo è amico e socio, e nelle scalate bancarie dello scorso anno si schierò fermamente anch’egli contro la «malintesa» italianità? E che inoltre, essendo stato anche protagonista di un epico scontro a Vicenza con Berlusconi, non ha mai nascosto le proprie simpatie per i moderati del centrosinistra (ha finanziato con 100 mila euro la campagna elettorale della Margherita)? I punti di domanda, in questa storia, sono sempre più numerosi. Magari i sostenitori dell’«italianità» resteranno delusi. Forse, come molti in realtà si augurano, arriverà una compagnia straniera e metterà sul piatto un’offerta di quelle che il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa non potrà rifiutare.
O prevarrà una cordata con un socio estero che alla fine comanderà. Masolo una cosa è certa: se Giancarlo Cimoli resisterà fino a primavera, quando Alitalia avrà ormai cambiato padrone, sarà il primo amministratore delegato, in vent’anni di «italianità », ad aver concluso il mandato alla scadenza naturale. Proprio al momento di voltare pagina.
Sergio Rizzo"
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

Inflight ho letto l'articolo sul sito. C'è da dire che per quanto la fonte (Il Giornale) sia rispettabilissima sappiamo tutti che non è imparziale. Ovviamente non lo sarebbe nemmeno un altro quotidiano come l'Unità o simili. Quindi io personalmente queste notizie le leggo, ma le prendo molto molto alla leggera. Quando leggerò sul Corriere o sulla Stampa che Air One verrà esclusa per contatti politici allora inizierò a crederci. A mio parere l'intero bando di gara è una farsa perchè è il governo che decide, per cui secondo me Toto ha già la compagnia in pugno. E' anche il motivo per cui gli altri sono usciti, si erano accorti che tanto li avrebbero estromessi comunque modificando il bando.
Ad ogni modo NON è assolutamente un discorso politico, è solo una considerazione.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Beh sì ma infatti anche io credo che già sia stato tutto stabilito in fondo...

Alitalia è di Air One... e sarebbe l'unica opzione possibile...

Ma soprattutto anche la possibilità di riguadagnare quota di mercato domestico
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

tutto giusto quello che dite, però pensate ad una cosa: AZ è una azineda talmente grande che AirOne non la comprerebbe solo per spinta politica. Se la vuole è perché pensa di renderla migliore... no? Comprereste una casa solo perché ve lo consiglia qualcuno anche se non ne avreste bisogno?

E dato che queste spinte economche ci sono meglio che siano in direzione di un italiano...

E se fallirà? Bè a sto punto meglio tentare, tanto se erimane statale non avrebbe altro destino che il fallimento....
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Draklor ha scritto:Si infatti...meglio Toto proprietario che ancora la proprietà statale...almeno non siamo più noi che dovremo pagare i debiti della compagnia...
e comunque ripeto che Toto non sarà così matto da mettere a rischio le proprie risorse finanziarie e l'Air One solo perchè i politici vogliono che compri AZ...
Su questo non ne sarei tanto sicuro quanti soldi ha avuto Fiat in decine e decine di anni dal governo, pur non essendo azienda statale.
Staremo a vedere ma credimi Toto non ha un soldo, saranno le banche che controlleranno tutto..........
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Come fai ad esserne così certo che Toto non ha un soldo???
Sicuro di quello che dici??
Ma per il fatto che si è indebitato sino al collo per comprare parecchi Airbus nuovi???
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Da L'Espresso.

La banca di Bazoli e Passera ha dovuto anticipare i soldi a Toto per consentirgli di presentare la manifestazione di interesse (il bando richiedeva 100 milioni di euro). In una futuribile AliOne difficilmente l’imprenditore di Chieti potrebbe continuare ad esercitare pieni poteri e appare verosimile che il nuovo management, in particolare amministratore delegato e direttore finanziario, possa essere scelto direttamente da Intesa Sanpaolo.



Credetemi Toto è solo un industriale, o forse sarebbe meglio dire un imprenditore in cerca di gloria con l'aiuto della politica.......
Sarebbe meglio dire che la cordata è Banca Intesa Sanpaolo sostenuta da Toto e non il contrario.

Carlo Toto non ha un soldo. Da quanto risulterebbe, negli ultimi giorni di Maggio una società di consulenza (Deloitte), ha avuto una risposta negativa alla richiesta pervenuta da Banca Intesa per la verifica dello stato finanziario della società Ap Holding, ossia la società costituita da Toto per la rincorsa ad Az e proprietaria di Air One. E risultrebbe anche che la perizia alla società dell'imprenditore abruzzese, per entrare in gara, sia stata fatta da un tecnico nominato dal tribunale di Chieti, la città di origine dello stesso Toto. Notizie tutte tratte da quotidiani e settimanali che trattano l'argomento, meditate gente.

Spero di sbagliarmi alla grande.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ma allora mi posso anche preoccupare...ma considera che avrà l'appoggio delle banche...quindi AP e AZ insieme ce la potranno fare...io ci credo...basta una buona politica ma soprattutto il cambio del management in AZ (sta là il problema) e 2000 tagli come ha detto Toto per forza...

E i sindacati dovranno accettarlo! O così o tutti a casa!!
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Si come ce la fatta Telecom....... per giochi di potere (banche politica palazzinari furbi e furbetti) finita in mani straniere.
Ma quale paese vende all'estero la propria rete di telecomunicazioni.

Una buona politica...... il cambio del management di Az......... e 2000 tagli.....

Ma si licenziamo tutti e mettiamoci gli amici degli amici.

Se sai l'attuale management di Air One è formato da ex dirigenti di Az in pratica un clone della vecchia Az con tutti i pregi e tanti difetti.

La buona politica in questo paese ? E' piu facile che nevichi a Lampedusa.

Sindacati Banche Politica ecc. sono i miei 2000 tagli non gli impiegati che centrano poco o nulla dell'attuale tragedia di una compagnia che un tempo era la Mercedes dei cieli.

Questi si tutti a casa, ma è solo un utopia che neanche un miracolo farà avvenire.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Prima o poi andranno in pensione questi :-) ???
O ci saranno i figli e poi i figli dei figli ???
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

I figli dei figli come all'università o come i notai.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

La solita gestione all'Italiana insomma...
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

Messaggio da Mirrk »

Oppure come ho proposto si potrebbe fare come fanno negli USA ovvero aerei con stessa livrea ma con la piccola scritta "operated by Air One".
Operated by non è usato "come fanno in USA",dal momento che anche qui in Italia è sempre stato usatissimo (Azzurra aveva degli Avro RJ "operated by Alitalia"),e non significa affatto che una compagnia ha acquisito l'altra.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Draklor ha scritto:Ovvio che non significa che una compagnia ne ha acquistata un'altra.
E so anche che è molto usato in Europa(es:Austrian Arrows che ha "operated by Tirolean" ecc ecc).
Però è una pratica comune negli USA che le compagnie regionali(es.ASA,PSA,Comair,Mesaba ecc ecc) operano sotto contratto portando come livrea marchi più "importanti" tipo Delta Connection,Nortwest Airlink,US Airways Express ecc ecc.
In Italia tranne come hai detto tu Azzurra e anche Minerva che operavano con il marchio Alitalia non vi sono tutti 'sti esempi.
A questo punto come ho detto si potrebbe ridipingere la flotta Air One con la livrea dell'Alitalia ma non facendone sparire il marchio completamente.
Giusto tutti con livrea Az è il minimo.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Da Tgcom Finanza 18/06/2007 ore 8.10


La compagnia aerea russa Aeroflot rinuncia a partecipare all'asta per gli asset di Alitalia. Lo rivelano fonti della compagnia citate dall'agenzia Interfax.

Come da copione.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Intanto Finanza&Mercati stamattina riporta un articolo in cui dice che AirOne stia contattando altri due istituti di cretido esteri e che Monte dei Paschi di Siena stia per sciogliere la riserva e si faccia definitivamente avanti. Contemporaneamente il governo ha "chiamato a raccolta" tutti i vari advisor per proporre una proroga per cosegnare i piani industriali di altre due settimane... quindi la gara terminerebbe i primi di Agosto.

La storia infinita
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Come dice un articolo del CorSera che ho postato in un tread attiguo al presente, anche Air One potrebbe avere non pochi problemi con l'Antitrust...
Bo :roll:
Bloccato