
Voli per l'Islanda, consigli?
Moderatore: Staff md80.it
- Stampaus82
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
- Località: Roma
- Contatta:
Voli per l'Islanda, consigli?
Ciao a tutti, questa estate probabilmente andrò a prendere un po' di fresco in Islanda, mi mancherebbe solo il volo da organizzare... Ho fatto qualche giro tra siti low cost e voli di bandiera, qualcuno sa consigliarmi (se magari l'ha già fatto) cosa fare? Magari senza troppi scali... Da Fco il diretto per Keflavik sembra esserci solo il mercoledì, e non coincide con le mie esigenze (il primo giorno utile è sabato 4 agosto)... Ringrazio in anticipo per l'aiuto 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ho trovato un socio per l'Islanad!!!
EVVAI!
Se lasci a casa la fidanzata vendo con te.

EVVAI!
Se lasci a casa la fidanzata vendo con te.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Appunto.mcgyver79 ha scritto:Ti porti anche Slowly, Stampaus82?? Giorni fa cercava compagnia per andarci...
Ciaooooo.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Ti spiace se ti odio solo un attimino?il cpt annunciò con tono quasi incredulo "very, very, very nice weather" e ci mostrò il Vatnajokull e la costa meridionale!
Io ho volato in Islanda, non ho mai passato i 1000 piedi e, di solito, per stare almeno a 1000 avevo la deriva in India Mike...
In compenso ho fatto una strappatina da Reykjavik city a Kulusuk (Groenlandia) con un tempo STU-PEN-DO e siamo ridecollati a sera in tempo per vedere le nubi chiudersi sotto di noi e chi ha ritardato il decollo di un'ora è rimasto là fino al mattino dopo...
http://www.deltagolf.net/groenlandia.htm
- Stampaus82
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
- Località: Roma
- Contatta:
Ok, quindi da Malpensa c'è il diretto? Ottimo direi, più o meno sapete quanto può venirmi a costare 'sto scherzetto? Avevo sentito parlare anche di una low cost islandese, ma non ricordo da dove effettuasse collegamenti per Keflavik...
Ps se la valigia non sarà piena vi porto tutti con me senza problemi
Ps se la valigia non sarà piena vi porto tutti con me senza problemi

- Stampaus82
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
- Località: Roma
- Contatta:
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Io ho provato una simulazione e a me funziona... è un sito un po' cazzuto perché a seconda del mirror puoi scegliere o meno di partire da determinati aeroporti ma vabbé.
La fregatura è che non sempre hai il volo diretto: prima di ferragosto hai il diretto solo al ritorno, dopo ferragosto ce l'hai solo all'andata... probabilmente sono veramente un po' pieni. E 2000 e rotti Euro per un' A/R sono mica uno scherzo!!
Ciaooooo.
La fregatura è che non sempre hai il volo diretto: prima di ferragosto hai il diretto solo al ritorno, dopo ferragosto ce l'hai solo all'andata... probabilmente sono veramente un po' pieni. E 2000 e rotti Euro per un' A/R sono mica uno scherzo!!
Ciaooooo.
McGyver
- Stampaus82
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
- Località: Roma
- Contatta:
- Jack
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 28 aprile 2005, 20:52
- Località: l´isola + bella
Si vai con Iceland express , ci ho lavorato l'hanno scorso.
Ha prezzi molto più abbordabili della Icelandair. Vai a Londra-stansted con un'altra compagnia e poi imbarca per Keflavic. Devo correggere Daklor, gli aerei vanno a Keflavik non a Rey city. Ti dovrai poi fare 45 min di bus o taxy per arrivare in città. Comunque il tempo non è necessariamente overcast.
Ho fatto molti avvicinamenti in questo periodo con poca nuvolosità.
La pista si vedeva con largo anticipo. Poi dipende dal giorno ..ehm dall'ora! Varia davvero velocemente.
Guarda fuori quando atterri e....welcome to the moon !
Ciao
PS Ero giusto in chat con un amico-collega che vola ancora con loro 5 min fà..
Ha prezzi molto più abbordabili della Icelandair. Vai a Londra-stansted con un'altra compagnia e poi imbarca per Keflavic. Devo correggere Daklor, gli aerei vanno a Keflavik non a Rey city. Ti dovrai poi fare 45 min di bus o taxy per arrivare in città. Comunque il tempo non è necessariamente overcast.
Ho fatto molti avvicinamenti in questo periodo con poca nuvolosità.
La pista si vedeva con largo anticipo. Poi dipende dal giorno ..ehm dall'ora! Varia davvero velocemente.
Guarda fuori quando atterri e....welcome to the moon !
Ciao
PS Ero giusto in chat con un amico-collega che vola ancora con loro 5 min fà..
- MXP71
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 9 giugno 2006, 12:06
- Località: Varese
Anche io sto pensando di andare in Islanda presto, con le miglia Alitalia .
Jack, sei un vero pilota ? Scusate, ma rimango sempre affascinato quando leggo di persone che fanno funzionare queste macchine spaziali.....per me siete quasi dei miti ! Vivo a Malpensa e vado spesso a vedere gli aerei atterrare, in effetti in questo periodo arrivano anche i 757 della Icelandair (credo siano in servizio solo neòl periodo estivo).
Jack, sei un vero pilota ? Scusate, ma rimango sempre affascinato quando leggo di persone che fanno funzionare queste macchine spaziali.....per me siete quasi dei miti ! Vivo a Malpensa e vado spesso a vedere gli aerei atterrare, in effetti in questo periodo arrivano anche i 757 della Icelandair (credo siano in servizio solo neòl periodo estivo).
- Stampaus82
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
- Località: Roma
- Contatta:
Prenotato finalmente!!!!
Ho seguito il vostro consiglio, Ryan fino a Londra e Iceland Express per Keflavik. Gli orari sono un po' scomodi, partenza da Ciampino il 4 agosto alle 6:35 ed arrivo alle 8:15 a Stansted, poi volo alle 11:40 per Keflavik e ritorno il'11 alle 7 da Keflavik per Stansted e arrivo a Londra alle 10:55, partenza della Ryan alle 12:45 ed arrivo a CIA alle 16:10. Il tutto per la cifra di 525 euro... Avrei un po' di domandine da farvi, se qualcuno può aiutarmi: 1)il check in sia per andata che ritorno sono separati, essendo due compagnie low cost differenti? 2)come arrivo a CIA la mattina alle 4:35, considerando che non c'è il lunga sosta? A piedi correndo sull'Appia dalla sera prima o esiste qualche mezzo di trasporto per l'aeroporto?
3)vista la partenza da Keflavik alle 7 di mattina e non avendo prenotato per la notte nella capitale, sapete se l'aeroporto è aperto e posso dormire accampato lì aspettando il check in? Non dico che pianteremo una tenda, ma siamo 4 persone e di sicuro non passeremo iosservati...
Ps prometto parecchie foto della vacanza, praticamente vedrò tutta l'Islanda...
Ho seguito il vostro consiglio, Ryan fino a Londra e Iceland Express per Keflavik. Gli orari sono un po' scomodi, partenza da Ciampino il 4 agosto alle 6:35 ed arrivo alle 8:15 a Stansted, poi volo alle 11:40 per Keflavik e ritorno il'11 alle 7 da Keflavik per Stansted e arrivo a Londra alle 10:55, partenza della Ryan alle 12:45 ed arrivo a CIA alle 16:10. Il tutto per la cifra di 525 euro... Avrei un po' di domandine da farvi, se qualcuno può aiutarmi: 1)il check in sia per andata che ritorno sono separati, essendo due compagnie low cost differenti? 2)come arrivo a CIA la mattina alle 4:35, considerando che non c'è il lunga sosta? A piedi correndo sull'Appia dalla sera prima o esiste qualche mezzo di trasporto per l'aeroporto?
3)vista la partenza da Keflavik alle 7 di mattina e non avendo prenotato per la notte nella capitale, sapete se l'aeroporto è aperto e posso dormire accampato lì aspettando il check in? Non dico che pianteremo una tenda, ma siamo 4 persone e di sicuro non passeremo iosservati...

Ps prometto parecchie foto della vacanza, praticamente vedrò tutta l'Islanda...
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
L'aeroporto di Keflavik, almeno nel 2002, risultava abbastanza comodo per chi ci dormiva. Personalmente mi sono trovato molto bene, c'è anche una zona vicina ai checkin in cui si trovano dei grossi divani comodissimi. Non so se ultimamente han costruito una sorta di rest-room come c'era a Bergen, in ogni caso dormire fuori non conviene.
Goditi l'Islanda, io me la sono sciroppata tutta in 10 giorni, tranne la zona nord-ovest dove passare coi mezzi era abbastanza difficoltoso. Mi raccomando le foto!!
PS: Non so che disponibilità di tempo e liquidità hai, ma se ti interessa ci sono dei voli regionali da Reykjavik a Kulusuk (Groenlandia). Fanno un bel giro sopra la baia ghiacciata e anche l'avvicinamento è piuttosto spettacolare. Se puoi, facci un giro!
@MXP71: si, Iceair effettua un volo diretto da LIMC a BIKF solo d'estate. Non so gli orari attuali, ma 5 anni fa sono partito il sabato alle 23:30 e sono arrivato...col sole!
Goditi l'Islanda, io me la sono sciroppata tutta in 10 giorni, tranne la zona nord-ovest dove passare coi mezzi era abbastanza difficoltoso. Mi raccomando le foto!!
PS: Non so che disponibilità di tempo e liquidità hai, ma se ti interessa ci sono dei voli regionali da Reykjavik a Kulusuk (Groenlandia). Fanno un bel giro sopra la baia ghiacciata e anche l'avvicinamento è piuttosto spettacolare. Se puoi, facci un giro!
@MXP71: si, Iceair effettua un volo diretto da LIMC a BIKF solo d'estate. Non so gli orari attuali, ma 5 anni fa sono partito il sabato alle 23:30 e sono arrivato...col sole!
This message was written using 100% recycled electrons


Ci sono già in giro quelli bionici???Jack, sei un vero pilota ?
Ahhh ecco perché l'ultima volta invece di passarmi con Zurigo mi hanno detto "Contact Houston"...Scusate, ma rimango sempre affascinato quando leggo di persone che fanno funzionare queste macchine spaziali...



Troppo bella la bandiera svedese, MXP71
- Stampaus82
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
- Località: Roma
- Contatta:
Purtroppo ho solo 7 giorni per girare, ma in Groenlandia ci sarei voluto andare, mi sono documentato e sembra veramente bellissima... Anche per i soldi sto facendo i salti mortali per trovare guesthouse e cottage a poco... Veramente difficile, ma sono a buon punto, del resto è solo un meseche sto cercando di far coincidere tutto 

- MXP71
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 9 giugno 2006, 12:06
- Località: Varese
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
- Località: Palermo
- Contatta:
ciao,
io sono stato in Islanda l'estate scorsa. ho preso Ryanair da Orio al Serio per Stansted e poi Iceland Express per Keflavik. idem al ritorno. ho prenotato ad aprile ed in tutto ho speso circa 200 euro (veramente poco).. se vuoi risparmiare questo è il top, anche perchè considera che l'islanda è carissima (acquistare un passport di una settimana per compiere il giro della nazione ti costa l'equivalente di 280euro, affittare una macchina può arrivarti a costare anche 100-150euro al giorno (e ti consiglio di affittare un fuoristrada); icelandair da MXP chiedeva circa 700euro, dei folli!
buon viaggio
ps. per qualsiasi cosa scrivimi sestogrado@hotmail.com
io sono stato in Islanda l'estate scorsa. ho preso Ryanair da Orio al Serio per Stansted e poi Iceland Express per Keflavik. idem al ritorno. ho prenotato ad aprile ed in tutto ho speso circa 200 euro (veramente poco).. se vuoi risparmiare questo è il top, anche perchè considera che l'islanda è carissima (acquistare un passport di una settimana per compiere il giro della nazione ti costa l'equivalente di 280euro, affittare una macchina può arrivarti a costare anche 100-150euro al giorno (e ti consiglio di affittare un fuoristrada); icelandair da MXP chiedeva circa 700euro, dei folli!
buon viaggio
ps. per qualsiasi cosa scrivimi sestogrado@hotmail.com
Air Europe, Air France, Air One, Air Sicilia (ei fu), Alitalia, ATI, Easyjet, Iceland Express, ItAli, Malev, Meridiana, Ryanair, Volareweb, Windjet
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Piacerebbe anche a me visitare l' Islanda, peccato che i costi (di qualsiasi cosa: hotel, autonoleggio etc.) siano letteralmente PROIBITIVI.
Tempo fa, così per passare il tempo, avevo provato a fare un preventivo di un noleggio auto, veniva qualcosa come 3-4 volte di più che noleggiarla negli stati uniti, con la stessa compagnia di noleggio.
Mi sa che mi tocca aspettare fino a quando non guadagnerò soldi a sufficienza
Tempo fa, così per passare il tempo, avevo provato a fare un preventivo di un noleggio auto, veniva qualcosa come 3-4 volte di più che noleggiarla negli stati uniti, con la stessa compagnia di noleggio.

Mi sa che mi tocca aspettare fino a quando non guadagnerò soldi a sufficienza
