L'aereoporto internazionale di Ivato (dal nome della località in cui si trova) è posto sull'altipiano centrale del Madagascar, a circa 25 km dalla capitale: unico modo certo per raggiungerla dopo è il taxi, non sono presenti treni o bus, tranne i taxi brousse locali, ma ve li sconsiglio sono taxi collettivi e non è difficile trovare 15 PERSONE A BORDO DI UNA RENAULT 4!!!). lo standard dei servizi aereoportuali, soprattutto paragonato ai paesi del cd. terzo mondo, è buono. Nell'area internazionale troviamo un punto ristoro, numerosi negozi di buon livello, parecchie toilette ed un'ufficio cambio (aperto poche ore al giorno). Particolare buffo: all'ingresso del terminal si trovano delle bilancie, utili per pesare i bagagli (la franchigia è strettamente osservata) beh, i malgasci le adorano, tutti lì a fare la coda per pesarsi, altro che andare in farmacia...

Le formalità doganali sono abbastanza rapide, spesso vi verrà chiesto un cadeau (regalo), basta dimostrare fermezza ed il problema è risolto, gli addetti aereoportuali sono dei privilegiati, rispetto al cittadino medio che guadagna 300 euro all'anno!
Sono presenti uffici di Air Madagascar, Air France ed Air Mauritius, oltre che piccole compagnie turistiche locali.
L'area dei voli locali è decisamente più spoglia, non c'è punto di ristoro, sono comunque presenti molte toilette. L'area è gestita unicamente da Air Madagascar, ricordate di confermare SEMPRE il volo interno almeno un giorno prima, le brutte sorprese sono all'ordine del giorno....
Ultima nota: benchè dappertutto vi siano cartelli di divieto di fumo, pochi li osservano, soprattutto noi occidentali,!! Non imitiamoli...