emergenza carburante

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

emergenza carburante

Messaggio da aurum »

"L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa di aver aperto un’inchiesta tecnica sull’inconveniente grave occorso questa mattina sull’aeroporto romano di Ciampino.
Un aeromobile B747-400, proveniente da Hong Kong con destinazione Roma Fiumicino, ha effettuato due procedure di mancato avvicinamento per scarsa visibilità dovuta a densa nebbia sull’aeroporto di Fiumicino; stante la situazione, il comandante ha dirottato sull’aeroporto di Ciampino, dichiarando emergenza a causa di ridotta autonomia di volo.
L’atterraggio è avvenuto alle 6.47 locali senza conseguenze per l’aeromobile, nè per le persone a bordo.
Dalle prime evidenze acquisite dall’Agenzia risulta che:
- il comandante ha effettivamente dichiarato emergenza per basso livello di carburante;
- non ci sarebbero problematiche di carattere tecnico a carico dell’impianto carburante dell’aeromobile.
L’Agenzia, nell’ambito della propria inchiesta tecnica, sta accertando, in particolar modo, la effettiva quantità di carburante residuo di cui disponeva l’aeromobile al momento della dichiarazione di emergenza, nonché le modalità operative secondo le quali è stata gestita."
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

aurum ma la 16R non è catIII b??
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

AlphaSierra ha scritto:aurum ma la 16R non è catIII b??
Non conosco il bollettino di quella mattina.Probabilmente accettavano pochi traffici e avranno messo gli altri in holding.
Ma se il carburante si avvicina al minimum landing fuel si deve dichiarare emergenza magari andando all'alternato.
E' successo molte volte.
Chiaramente se qualcuno dichiara emergenza deve poi risponderne dimostrando di essere stato nelle reali condizioni di scarso carburante al momento della dichiarazione stessa.
Ciao
Ultima modifica di aurum il 16 giugno 2007, 0:41, modificato 1 volta in totale.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Ma è l'evento a proposito del quale ho sentito un servizio al GR2 delle 7,30 di giovedì? Parlavano di un aereo in che stava perdendo carburante e perciò era stato costretto a compiere un atterraggio di emergenza!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Otrebor
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:03
Località: LIMC

Messaggio da Otrebor »

aurum ha scritto:"L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa di aver aperto un’inchiesta tecnica sull’inconveniente grave occorso questa mattina sull’aeroporto romano di Ciampino.
Un aeromobile B747-400, proveniente da Hong Kong con destinazione Roma Fiumicino, ha effettuato due procedure di mancato avvicinamento per scarsa visibilità dovuta a densa nebbia sull’aeroporto di Fiumicino; stante la situazione, il comandante ha dirottato sull’aeroporto di Ciampino, dichiarando emergenza a causa di ridotta autonomia di volo.
L’atterraggio è avvenuto alle 6.47 locali senza conseguenze per l’aeromobile, nè per le persone a bordo.
Dalle prime evidenze acquisite dall’Agenzia risulta che:
- il comandante ha effettivamente dichiarato emergenza per basso livello di carburante;
- non ci sarebbero problematiche di carattere tecnico a carico dell’impianto carburante dell’aeromobile.
L’Agenzia, nell’ambito della propria inchiesta tecnica, sta accertando, in particolar modo, la effettiva quantità di carburante residuo di cui disponeva l’aeromobile al momento della dichiarazione di emergenza, nonché le modalità operative secondo le quali è stata gestita."

Ma come, a roma non c'è sempre il sole? :)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Otrebor ha scritto:Ma come, a roma non c'è sempre il sole? :)
Si. Ma per ricordare che c'e' qualcuno piu' sfigato di noi, due o tre giorni l'anno ci facciamo venire la nebbia.
Cosi, giusto per renderci conto di cosa significa essere milanesi...

ROTFL
Otrebor
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:03
Località: LIMC

Messaggio da Otrebor »

air.surfer ha scritto:
Otrebor ha scritto:Ma come, a roma non c'è sempre il sole? :)
Si. Ma per ricordare che c'e' qualcuno piu' sfigato di noi, due o tre giorni l'anno ci facciamo venire la nebbia.
Cosi, giusto per renderci conto di cosa significa essere milanesi...

ROTFL
Se siete masochisti mica è colpa mia.

Il masochismo è quella forma di sessualità umana consistente nel desiderio di subire dolore fisico o umiliazioni, dal quale il soggetto che vi si sottopone si aspetta di conseguire un appagamento emotivo o sessuale.


Saluti
Ospite

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto:Si. Ma per ricordare che c'e' qualcuno piu' sfigato di noi, due o tre giorni l'anno ci facciamo venire la nebbia.
Cosi, giusto per renderci conto di cosa significa essere milanesi...

ROTFL
:evil: :evil: :evil: :wink:

Paolo
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Immagino che Aurum abbia riportato il comunicato dell'ANSV. Molto interessante notare come il comunicato dell'Enac dica delle cose diverse, per esempio che non è stata dichiarata emergenza! Quando si dice la perfetta sintonia delle Autorità!


"Comunicato stampa
ATTERRAGGIO A CIAMPINO DI UN AEREO PROVENIENTE DA HONG KONG: NON SI È TRATTATO DI UN ATTERRAGGIO DI EMERGENZA

Con riferimento all’atterraggio di questa mattina di un aeromobile Boeing 747, proveniente da Hong Kong, della compagnia Cathay, l’ENAC informa che non si è trattato di un atterraggio di emergenza.

Il velivolo non è potuto atterrare a Fiumicino per scarsa visibilità. Così come previsto dalle procedure si è quindi diretto verso uno scalo alternato, l’Aeroporto di Ciampino.

L’atterraggio è avvenuto regolarmente alle ore 06:50.
Non è stata dichiarata emergenza e non sono stati schierati i mezzi di soccorso.



Roma, 14-06-2007"
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

N176CM ha scritto:Immagino che Aurum abbia riportato il comunicato dell'ANSV. Molto interessante notare come il comunicato dell'Enac dica delle cose diverse, per esempio che non è stata dichiarata emergenza! Quando si dice la perfetta sintonia delle Autorità!


"Comunicato stampa
ATTERRAGGIO A CIAMPINO DI UN AEREO PROVENIENTE DA HONG KONG: NON SI È TRATTATO DI UN ATTERRAGGIO DI EMERGENZA

Con riferimento all’atterraggio di questa mattina di un aeromobile Boeing 747, proveniente da Hong Kong, della compagnia Cathay, l’ENAC informa che non si è trattato di un atterraggio di emergenza.

Il velivolo non è potuto atterrare a Fiumicino per scarsa visibilità. Così come previsto dalle procedure si è quindi diretto verso uno scalo alternato, l’Aeroporto di Ciampino.

L’atterraggio è avvenuto regolarmente alle ore 06:50.
Non è stata dichiarata emergenza e non sono stati schierati i mezzi di soccorso.



Roma, 14-06-2007"
Stendiamo un velo..... :(
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Appunto...

Ho il vago sospetto che siccome i giornali e i TG avevano già iniziato a dare notizie con il solito ingiustificato allarmismo, Enac si sia precipitato ad emettere il comunicato per "placare gli animi" dicendo che non c'era emergenza. Ma mi dico, non è forse meglio dire la verità (senza considerare comunque che il ruolo che Enac riveste impone di emettere comunicati veri e non di comunicati per evitare allarmismi) e cioè che come sempre accade le procedure sono state applicate perfettamente e dato il low fuel c'è stato il dirottamento su CIA e che la dichiarazione di emergenza è normalissima prassi in questo caso? Mah!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Forse il problema sta nel significato che la parola emergenza ha per gli addetti ai lavori e per chi invece ascolta un TG. Da qui la precisazione.
Emergenza carburante per gli addetti ai lavori non implica una tragedia sfiorata, probabilmente, mentre un non addetto ai lavori si immagina la strage di un 747 che precipita sopra la città con i motori spenti.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

pippo682 ha scritto:Forse il problema sta nel significato che la parola emergenza ha per gli addetti ai lavori e per chi invece ascolta un TG. Da qui la precisazione.
Emergenza carburante per gli addetti ai lavori non implica una tragedia sfiorata, probabilmente, mentre un non addetto ai lavori si immagina la strage di un 747 che precipita sopra la città con i motori spenti.
Sono d'accordo con te Pippo...

Io, questa mattina, sono arrivato in emergenza, in ufficio, poichè la spia LOW FUEL si era accesa sul check panel della mia autovettura. :lol:
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

air.surfer ha scritto:
Otrebor ha scritto:Ma come, a roma non c'è sempre il sole? :)
Si. Ma per ricordare che c'e' qualcuno piu' sfigato di noi, due o tre giorni l'anno ci facciamo venire la nebbia.
Cosi, giusto per renderci conto di cosa significa essere milanesi...

ROTFL
Io sapevo che la nebbia è artificiale e serve per le esercitazioni dei piloti che devono andare a MXP :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

L'incidente di Cove Neck accaduto nel 90 ad un 707 Colombiano,porto' ad una modifica della fraseologia standard ICAO.
Ogni qualvolta,un velivolo si trova in condizioni critiche di carburante (sotto il minimum landing fuel) automaticamente viene considerato in emergenza.
Nel caso succitato un misunderstanding del controllore ATC statunitense ed una sottovalutazione del rischio da parte dell'equipaggio colombiano,portarono alla perdita del velivolo e di 73 vite umane.
Tutt'oggi questo incidente viene riproposto nelle sessioni di Human Factor.
La descrizione qui
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

pippo682 ha scritto:Forse il problema sta nel significato che la parola emergenza ha per gli addetti ai lavori e per chi invece ascolta un TG. Da qui la precisazione.
Emergenza carburante per gli addetti ai lavori non implica una tragedia sfiorata, probabilmente, mentre un non addetto ai lavori si immagina la strage di un 747 che precipita sopra la città con i motori spenti.
Sicuramente quello che dici è vero, però, a mio parere, un Comunicato ufficiale dell'Enac non è il sito dell'Ansa e deve riportare esattamente ciò che è successo non ciò che è successo filtrato per i non addetti ai lavori.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi