Io un paio di volte. Ops siamo off-topic.Sienamonza2 ha scritto:Maicollaudatore ha scritto:Sarebbe un idrovolante se non erro........ mai visto?Alex82 ha scritto:Cosa e' un gommone volante?
domani piloto anch'io?
Moderatore: Staff md80.it
-
Ospite
-
sergiom
- Banned user

- Messaggi: 40
- Iscritto il: 30 giugno 2005, 2:04
Bannarmi? xché?, già avevo le mie paure... poi, leggo che fate (scusa, fanno) mettere ai comandi un passeggero... non ho altre parole, bannatemi pure... io, per quanto scortese possa sembrare nella "tana del lupo", non ho offeso nessuno, ho detto solo "tonto a nessuno e a tutti" non penso sia un'offesa, chiedo scusa. Mi hanno chiamato "pazzo"... xché sono rimasto "sconcertato" leggendo che un pax si mette ai comandi... ok. scusate, chiedo venia.miyomo ha scritto:A me personalmente non mi interessa nè chi sei, e nè che cosa fai. Non sei una persona interessante ed i tuoi scritti sono molto noiosi.sergiom ha scritto: a QUESTO PUNTO, credo che chi dice di essere pilota di linea etc... è solo un burlone o un mitomane. Dove sta la professionalità? Dove sta la tua Miyomo? A giudicare dalle risposte... certo era bona... ma allora, invece del volantino, tra le mani ci mettevi qualcos'altro... (scherzo)... io scherzo sempre! Un giorno vi dirò chi sono, OK???
Comunque, se proprio devi dirlo, fallo subito. Magari domani ti bannano...
-
sergiom
- Banned user

- Messaggi: 40
- Iscritto il: 30 giugno 2005, 2:04
Facciamo pace?miyomo ha scritto:La differenza è che per fare il pilota di linea devi passare un colloquio con uno psicologo. Per te la vedo dura.... (scherzo, ovviamente)sergiom ha scritto:si... e lo sarei ancora di più se salissi a bordo com miyomo... (scherzo)... tanto, se lo pilota lui... potrei farlo anch'io o no? Non sono un passeggero qualunque, ho esperienza sul F.I.B. (gommone volante)... che differnza fa con un aereo di linea?
-
Alex82
- 01000 ft

- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
- Località: roma
Sergio ti ho già chiesto scusa non avrei dovuto, ammetto che sia stato un mio errore , però questo è un forum di aeronautica che noi adoriamo e che magari tu odi quindi la difendiamo perchè i disastri di cui ti sei informato sono una percentuale molto bassa rispetto alla quntità di aerei che ogni giorno solcano i cieli e questo perchè l'areo è un mezzo sicuro.Spero che accetterai le mie scuse e che inizieari ad avere un po più di fiduci in questo,credimi, fantastico settore.
CIAO
CIAO
-
sergiom
- Banned user

- Messaggi: 40
- Iscritto il: 30 giugno 2005, 2:04
[quote="davymax"]Non ho parole..........
Ci dispiace davvero tanto che hai perso una persona cara purtroppo in un incidente aereo...ma sono cose che succedono...Sono più le persone che perdono amici, ragazze, figli ecc. in incidenti d'auto tutti i giorni....
invece di "comprendere" mi chiamano pazzo e mi dicono di lasciare il forum... se questa si chiama comprensione... pensavo che un pilota di linea fosse diverso da chi guida un autobus o un treno... diverso nel senso della disponibilità e nell'umiltà! poi, se ci sono gli incoscienti che mettono un passeggero ai comandi, e un pilota di linea mi dice che devo andare da uno psicologo... prenderò in seria considerazione la cosa.
Ci dispiace davvero tanto che hai perso una persona cara purtroppo in un incidente aereo...ma sono cose che succedono...Sono più le persone che perdono amici, ragazze, figli ecc. in incidenti d'auto tutti i giorni....
invece di "comprendere" mi chiamano pazzo e mi dicono di lasciare il forum... se questa si chiama comprensione... pensavo che un pilota di linea fosse diverso da chi guida un autobus o un treno... diverso nel senso della disponibilità e nell'umiltà! poi, se ci sono gli incoscienti che mettono un passeggero ai comandi, e un pilota di linea mi dice che devo andare da uno psicologo... prenderò in seria considerazione la cosa.
- Kitano
- Administrator

- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Mio Dio... Ma basta lasciarvi soli per una giornata per trovare 'sti topic??? Che devo fare con voi???
La mia impressione è che qui si stia cercando morbosamente qualche cosa a cui appellarsi per potersi autoconvincere che viaggiare in aereo non è sicuro... La realtà, come ben sai, non è così, se comunque navigare sul nostro sito ti crea disagi e paure ti consiglio di abbandonarlo, e di passare al nostro sito Partner "Il Piacere di Volare" dove potrai trovare un buon supporto, anche psicologico, e in più avrai la possibilità di partecipare a dei corsi con relativo Battesimo dell'Aria, magari potrai scoprire (o riscroprire) quanto sia bello poter librarsi tra le nuvole senza nessun brutto pensiero che, purtroppo, riesce rovinarti una delle cose più belle che esistano (direi la seconda cosa più bella dopo il sesso).
Fortunatamente non è mai successo un incidente a causa di un passeggero che ha avuto la gioia di visitare la cabina di pilotaggio, e in ogni caso ora le cabine (diventate blindate) sono chiuse a chiave prima della partenza e riaperte dopo l'atterraggio, nessuno può più farci visita, quindi chiudiamola qui...
P.S. Per la cronaca, dopo questo Topic ho deciso di rimuovere il racconto in questione. Peccato, non aveva mai scatenato polemiche ed era molto bello... Ma non mi farebbe piacere che md80.it chiudesse a causa di una querela.
La mia impressione è che qui si stia cercando morbosamente qualche cosa a cui appellarsi per potersi autoconvincere che viaggiare in aereo non è sicuro... La realtà, come ben sai, non è così, se comunque navigare sul nostro sito ti crea disagi e paure ti consiglio di abbandonarlo, e di passare al nostro sito Partner "Il Piacere di Volare" dove potrai trovare un buon supporto, anche psicologico, e in più avrai la possibilità di partecipare a dei corsi con relativo Battesimo dell'Aria, magari potrai scoprire (o riscroprire) quanto sia bello poter librarsi tra le nuvole senza nessun brutto pensiero che, purtroppo, riesce rovinarti una delle cose più belle che esistano (direi la seconda cosa più bella dopo il sesso).
Fortunatamente non è mai successo un incidente a causa di un passeggero che ha avuto la gioia di visitare la cabina di pilotaggio, e in ogni caso ora le cabine (diventate blindate) sono chiuse a chiave prima della partenza e riaperte dopo l'atterraggio, nessuno può più farci visita, quindi chiudiamola qui...
P.S. Per la cronaca, dopo questo Topic ho deciso di rimuovere il racconto in questione. Peccato, non aveva mai scatenato polemiche ed era molto bello... Ma non mi farebbe piacere che md80.it chiudesse a causa di una querela.
Ultima modifica di Kitano il 11 luglio 2005, 8:12, modificato 1 volta in totale.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Chi è stato morso dal serpente anche solo una volta, avrà sempre paura di camminare nell'erba alta.
C'erto il nostro amico è sicuramente molto sconcertato da quello che gli è successo,e posso capire che abbia dei rancori contro una categoria,che magari vorrebbe eliminare dalla faccia della terra,Lo posso capire...anche io x le mie ragioni, ho una categoria che vorrei disintegrare nel modo più assoluto dalla faccia della terra,ma di certo non mi sono iscritto al loro forum, casomai se capiterà preferisco insultarli di persona.
C'erto il nostro amico è sicuramente molto sconcertato da quello che gli è successo,e posso capire che abbia dei rancori contro una categoria,che magari vorrebbe eliminare dalla faccia della terra,Lo posso capire...anche io x le mie ragioni, ho una categoria che vorrei disintegrare nel modo più assoluto dalla faccia della terra,ma di certo non mi sono iscritto al loro forum, casomai se capiterà preferisco insultarli di persona.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Andrea F.
- 10000 ft

- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
ohi, che è sta storia? Non tollero che vengono presi in giro i piloti e tutto l'ambiente aeronautico solo perchè una persona è entrata in cockpit, non lo tollero proprio, questo è mancanza di rispetto per le persone (piloti) che volano per migliaia di ore di volo, fanno SEMPRE addestramenti, sono SEMPRE preparati, fanno ANNI di studio e tu metti in dubbio la loro preparazione???
mah, non capisco questa gente...
P.S.: ritornando al discorso dei piloti, non credi che a fianco del passeggero che ha utilizzato la cloche per 5 min ci fosse un altro pilota pronto a tutto? un pò di immaginazione insomma...
ma sai almeno cosa devono studiare, cosa fanno per far diventare piloti, per avere questo atteggiamento???
mah, non capisco questa gente...
P.S.: ritornando al discorso dei piloti, non credi che a fianco del passeggero che ha utilizzato la cloche per 5 min ci fosse un altro pilota pronto a tutto? un pò di immaginazione insomma...
ma sai almeno cosa devono studiare, cosa fanno per far diventare piloti, per avere questo atteggiamento???
- Kitano
- Administrator

- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Purtroppo mi vedo costretto ad espellere Sergiom.
Mi dispiace, perché non volevo che tutto questo degenerasse, ma questa mattina, quando mi sono collegato e ho letto questo topic, sono saltato dalla sedia... Non tollero che i nostri piloti vengano accusati di essere dei burloni, poco professionali o quant'altro, e non tollero che md80.it venga etichettato come un sito dove si promuove l'illegalità e si spinge verso la poca sicurezza aerea. Anzi, semmai è il contrario.
Mi dispiace che per l'ennesima volta il settore aeronautico venga etichettato come poco professionale, poco preparato, insicuro... In Italia abbiamo una cultura aeronautica bassissima, e proprio per questo md80.it realizza iniziative come il Mad Dog Day, che dovrebbe servire a diffondere la passione degli aerei, la voglia di imparare e la gioia del volo.
Molte compagnie aeree, cieche davanti a questa realtà di giovani appassionati che un giorno potrebbero lavorare in questo settore, se ne fregano e rendono impossibile la vita di chi ha voglia di intraprendere questa carriera, fortunatamente esistono piloti che, ben sapendo i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono, guardano questi giovani con felicità, magari vedendo loro stessi da ragazzi, e li spingono a non mollare, a continuare, a farsi forza per diventare un pilota. E questi piloti, invece di essere elogiati e ammirati, vengono tacciati di poca professionalità, di mettere a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e altre BAGGIANATE simili, che mi fanno letteralmente rabbrividire.
Ammiro Miyomo, Poker, Patata, Jimmy, Riccardo e gli altri piloti che collaborano con noi... Potrebbero fregarsene, fare il loro lavoro, guadagnare i loro soldi e fregarsene davanti ad un giovane che chiede umilmente "come faccio a diventare uno di voi?"... Potrebbero ridere quando un utente chiede "Ehi, mi spiegate un po' quanto pesa un MD-80?"... E invece si sono messi a disposizione, ci aiutano a capire meglio quello che non sappiamo, ci incitano a coltivare questa passione, che per molti di noi rimarrà per sempre virtuale, per altri diventerà una professione. Solo ammirazione provo per voi, amici... Grazie di tutto, continuate così.
Mettere in dubbio la professionalità di un qualsiasi pilota, tecnico di terra, tecnico di bordo, steward, hostess, italiani e non, questo sì che è da pazzi... E' ridicolo attaccare la categoria che, in assoluto, è la più attenta ed è sempre stata in cima alle classifiche di sicurezza su un mezzo di trasporto...
Mi dispiace, perché non volevo che tutto questo degenerasse, ma questa mattina, quando mi sono collegato e ho letto questo topic, sono saltato dalla sedia... Non tollero che i nostri piloti vengano accusati di essere dei burloni, poco professionali o quant'altro, e non tollero che md80.it venga etichettato come un sito dove si promuove l'illegalità e si spinge verso la poca sicurezza aerea. Anzi, semmai è il contrario.
Mi dispiace che per l'ennesima volta il settore aeronautico venga etichettato come poco professionale, poco preparato, insicuro... In Italia abbiamo una cultura aeronautica bassissima, e proprio per questo md80.it realizza iniziative come il Mad Dog Day, che dovrebbe servire a diffondere la passione degli aerei, la voglia di imparare e la gioia del volo.
Molte compagnie aeree, cieche davanti a questa realtà di giovani appassionati che un giorno potrebbero lavorare in questo settore, se ne fregano e rendono impossibile la vita di chi ha voglia di intraprendere questa carriera, fortunatamente esistono piloti che, ben sapendo i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono, guardano questi giovani con felicità, magari vedendo loro stessi da ragazzi, e li spingono a non mollare, a continuare, a farsi forza per diventare un pilota. E questi piloti, invece di essere elogiati e ammirati, vengono tacciati di poca professionalità, di mettere a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e altre BAGGIANATE simili, che mi fanno letteralmente rabbrividire.
Ammiro Miyomo, Poker, Patata, Jimmy, Riccardo e gli altri piloti che collaborano con noi... Potrebbero fregarsene, fare il loro lavoro, guadagnare i loro soldi e fregarsene davanti ad un giovane che chiede umilmente "come faccio a diventare uno di voi?"... Potrebbero ridere quando un utente chiede "Ehi, mi spiegate un po' quanto pesa un MD-80?"... E invece si sono messi a disposizione, ci aiutano a capire meglio quello che non sappiamo, ci incitano a coltivare questa passione, che per molti di noi rimarrà per sempre virtuale, per altri diventerà una professione. Solo ammirazione provo per voi, amici... Grazie di tutto, continuate così.
Mettere in dubbio la professionalità di un qualsiasi pilota, tecnico di terra, tecnico di bordo, steward, hostess, italiani e non, questo sì che è da pazzi... E' ridicolo attaccare la categoria che, in assoluto, è la più attenta ed è sempre stata in cima alle classifiche di sicurezza su un mezzo di trasporto...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Jagu80
- Rullaggio

- Messaggi: 47
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 17:45
- Località: Roma
- Contatta:
caro sergio sarà meglio che esci dal forum perchè tanto se critichi cosi l'aviazione è ora di aprire la porta e di andartene via!!!!!!Perchè questo sito è stato creato solo per le persone amanti sopratutto dell'MD80 e dell'aviazione in generale!!!!!!!
volare e basta

VAZ3155 rank Pilot
IG_P456 Pilota di seconda

VAZ3155 rank Pilot
IG_P456 Pilota di seconda
-
Stephen Dedalus
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Vacci piano...NE BASTANO ANCHE DI MENO, ma il discorso è che: "CERTE FOLLIE, LE METTONO PURE IN RETE..." (mi rivolgo al/ai webmasters di questo sito).
Qualcuno che ha bisogno di una calmata...Un giorno vi dirò chi sono, OK???
Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Jagu80
- Rullaggio

- Messaggi: 47
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 17:45
- Località: Roma
- Contatta:
- antonio77
- Banned user

- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
- Località: Dallas
Re: domani piloto anch'io?
E voi ci credete? Io ho volato di recente in cabina e vi assicuro che nessun pilota si sognerebbe mai di far prendere i comandi ad un passeggero per quanto questo possa essere edotto in materia di pilotaggio.sergiom ha scritto:Leggetevi questa... (da volare in cabina)
Friday, 18 February 2005 @ 01:35
Un'emozione grandissima a 26.000 piedi...
Viaggio molto sovente per lavoro. L’unica cosa positiva è che faccio da 2 a 6 tratte settimanali, da passeggero, sul nostro amato. Ormai conosco gli allestimenti, mi basta leggere fuori il nome dell’aereo. ... li ho presi, credo tutti. Leggi Tutto >>> (357 parole)
ByTRN-FCO
E' legale entare in cabina di pilotaggio? Ed è legale "staccare l'autopilota" e far prendere il volantino in mano ad un estraneo e far "delfineggiare" l'aereo ad uno sconosciuto? E chi sono questi piloti pazzi? E di quale compagnia? Questa, penso, sia da QUERELA!!! La prossima volta che volerò porterò con me mia nonna... faranno pilotare anche lei???
Per essere precisi ai posti di comando possono stare seduti, oltre al comandante e al p.u. ovviamente, i tecnici di volo della compagnia e gli ispettori dell'enac.
ciao
Antonio
-
Gozer
I piloti sono esseri umani come tutti gli altri, solo che sono PIU' addestrati e selezionati dei conducenti di treni e autobus, quindi automaticamente commettono MENO c.....e (il tutto normalizzato sui relativi volumi).
Non sono più buoni o più onesti degli altri (o per lo meno non si può provare), ma probabilmente comunque un po' più colti e coscienti della delicatezza del loro lavoro... anche i dottori sono così, ce ne sono tanti coscienziosi e ce ne sono alcuni stupidi, alcuni disonesti e alcuni cattivi, eppure hanno in mano la nostra vita anche più dei piloti, visto che mediamente andiamo da un dottore perché siamo già malati.
Non per questo possiamo non andare più dai dottori, non per queste cose non possiamo più volare... personalmente mi fido molto più di un pilota che di un dottore, ma non sono in grado di confrontare i sistemi di selezione e di "addestramento" con quelli dei medici, quindi la mia può rimanere soltanto una "sensazione personale".
Consideriamo oltretutto che un medico, per una idiozia, può uccidere un solo paziente alla volta, un pilota no
Altrettanto probabilmente un pilota non coscienzioso o cattivo non ha interesse a partecipare ad un forum di discussione sull'aviazione, per cui mi associo al ringraziamento e alla stima per i nostri amici di qui che sicuramente ci danno più di quanto ricevono.
E ai citati colleghi che permettono a qualcuno di vivere i 5 minuti più belli della propria vita, prego di continuare a farlo e di starsi zitti perché è illegale e non bisogna farlo
E' giusto non superare i limiti di velocità (e quindi giusto che ci siano gli autovelox), ma io lo faccio ugualmente perché molto spesso non sono commisurati al reale livello di pericolo della strada (e anche dell'auto con cui si percorre... mi faccio giudice di questa tolleranza, sta alla mia buona fede e alla mia moderazione non fare incidenti e non mettere in pericolo la mia vita e soprattutto quella altrui - incidenti che comunque per la maggior parte si sarebbero ugualmente verificati anche a 20 km/h in meno - e se credo nella mia devo credere anche in quella dei piloti di cui si parla : infatti i guai si verificano per l'errata percezione del controllo che si ha sulla situazione, e questo può avvenire sopra o sotto i limiti di velocità, dentro le regole o fuori dalle regole, tali limiti costituiscono, così come alcune regole un po' troppo rigide in altri campi, una utile indicazione di cui tenere conto e su cui basare i propri calcoli - e di cui accettare le conseguenze, come le multe o peggio).
Poi, signori, io non sono un pilota reale, per cui nessuno per fortuna può querelarmi per le mie idee
Occhio, se vedete qualcuno di insolito in cabina, potrebbe sempre essere il pilota automatico (il pupazzo gonfiabile de L'aereo + pazzo del mondo
)
Non sono più buoni o più onesti degli altri (o per lo meno non si può provare), ma probabilmente comunque un po' più colti e coscienti della delicatezza del loro lavoro... anche i dottori sono così, ce ne sono tanti coscienziosi e ce ne sono alcuni stupidi, alcuni disonesti e alcuni cattivi, eppure hanno in mano la nostra vita anche più dei piloti, visto che mediamente andiamo da un dottore perché siamo già malati.
Non per questo possiamo non andare più dai dottori, non per queste cose non possiamo più volare... personalmente mi fido molto più di un pilota che di un dottore, ma non sono in grado di confrontare i sistemi di selezione e di "addestramento" con quelli dei medici, quindi la mia può rimanere soltanto una "sensazione personale".
Consideriamo oltretutto che un medico, per una idiozia, può uccidere un solo paziente alla volta, un pilota no
Altrettanto probabilmente un pilota non coscienzioso o cattivo non ha interesse a partecipare ad un forum di discussione sull'aviazione, per cui mi associo al ringraziamento e alla stima per i nostri amici di qui che sicuramente ci danno più di quanto ricevono.
E ai citati colleghi che permettono a qualcuno di vivere i 5 minuti più belli della propria vita, prego di continuare a farlo e di starsi zitti perché è illegale e non bisogna farlo
E' giusto non superare i limiti di velocità (e quindi giusto che ci siano gli autovelox), ma io lo faccio ugualmente perché molto spesso non sono commisurati al reale livello di pericolo della strada (e anche dell'auto con cui si percorre... mi faccio giudice di questa tolleranza, sta alla mia buona fede e alla mia moderazione non fare incidenti e non mettere in pericolo la mia vita e soprattutto quella altrui - incidenti che comunque per la maggior parte si sarebbero ugualmente verificati anche a 20 km/h in meno - e se credo nella mia devo credere anche in quella dei piloti di cui si parla : infatti i guai si verificano per l'errata percezione del controllo che si ha sulla situazione, e questo può avvenire sopra o sotto i limiti di velocità, dentro le regole o fuori dalle regole, tali limiti costituiscono, così come alcune regole un po' troppo rigide in altri campi, una utile indicazione di cui tenere conto e su cui basare i propri calcoli - e di cui accettare le conseguenze, come le multe o peggio).
Poi, signori, io non sono un pilota reale, per cui nessuno per fortuna può querelarmi per le mie idee
Occhio, se vedete qualcuno di insolito in cabina, potrebbe sempre essere il pilota automatico (il pupazzo gonfiabile de L'aereo + pazzo del mondo
-
Stephen Dedalus
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Quoto in toto. Grande Maurizio.Gozer ha scritto:I piloti sono esseri umani come tutti gli altri, solo che sono PIU' addestrati e selezionati dei conducenti di treni e autobus, quindi automaticamente commettono MENO c.....e (il tutto normalizzato sui relativi volumi).
Non sono più buoni o più onesti degli altri (o per lo meno non si può provare), ma probabilmente comunque un po' più colti e coscienti della delicatezza del loro lavoro... anche i dottori sono così, ce ne sono tanti coscienziosi e ce ne sono alcuni stupidi, alcuni disonesti e alcuni cattivi, eppure hanno in mano la nostra vita anche più dei piloti, visto che mediamente andiamo da un dottore perché siamo già malati.
Non per questo possiamo non andare più dai dottori, non per queste cose non possiamo più volare... personalmente mi fido molto più di un pilota che di un dottore, ma non sono in grado di confrontare i sistemi di selezione e di "addestramento" con quelli dei medici, quindi la mia può rimanere soltanto una "sensazione personale".
Consideriamo oltretutto che un medico, per una idiozia, può uccidere un solo paziente alla volta, un pilota no![]()
Altrettanto probabilmente un pilota non coscienzioso o cattivo non ha interesse a partecipare ad un forum di discussione sull'aviazione, per cui mi associo al ringraziamento e alla stima per i nostri amici di qui che sicuramente ci danno più di quanto ricevono.
E ai citati colleghi che permettono a qualcuno di vivere i 5 minuti più belli della propria vita, prego di continuare a farlo e di starsi zitti perché è illegale e non bisogna farlo![]()
E' giusto non superare i limiti di velocità (e quindi giusto che ci siano gli autovelox), ma io lo faccio ugualmente perché molto spesso non sono commisurati al reale livello di pericolo della strada (e anche dell'auto con cui si percorre... mi faccio giudice di questa tolleranza, sta alla mia buona fede e alla mia moderazione non fare incidenti e non mettere in pericolo la mia vita e soprattutto quella altrui - incidenti che comunque per la maggior parte si sarebbero ugualmente verificati anche a 20 km/h in meno - e se credo nella mia devo credere anche in quella dei piloti di cui si parla : infatti i guai si verificano per l'errata percezione del controllo che si ha sulla situazione, e questo può avvenire sopra o sotto i limiti di velocità, dentro le regole o fuori dalle regole, tali limiti costituiscono, così come alcune regole un po' troppo rigide in altri campi, una utile indicazione di cui tenere conto e su cui basare i propri calcoli - e di cui accettare le conseguenze, come le multe o peggio).
Poi, signori, io non sono un pilota reale, per cui nessuno per fortuna può querelarmi per le mie idee
Occhio, se vedete qualcuno di insolito in cabina, potrebbe sempre essere il pilota automatico (il pupazzo gonfiabile de L'aereo + pazzo del mondo)
Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Chi!?
Cosa!?
Mi sono perso qualcosa!?
Credo si si!!!!
Cosa!?
Mi sono perso qualcosa!?
Credo si si!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- plunio
- 02000 ft

- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Bhè, che dire?
Il personaggio era alquanto strano, anche se per una volta vorrei provare a fare l'avvocato del Diavolo (fermo restando che non mi piacciono nè i toni nè il modo di porsi di questa persona).
Chi mi conosce sa quanto io ami il mondo dell'aviazione. Io che ho trascinato la mia compagna fino a Parigi per un weekend (partenza il Sabato mattina e ritorno il Lunedì mattina), con la scusa della gita romantica e poi l'ho costretta a spararsi per tutta la Domenica un fantastico Le Bourget nel 1993.
Volevo cercare di capire il comportamento di questa persona.
E' ovvio che se il copilota mi lasciasse i comandi del Mad Dog io potrei iniziare a volteggiare senza più toccare terra...
So perfettamente che se uno occupa il posto del copilota può fare qualsiasi stupidaggine che tanto i comandi ce li ha comunque il comandante.
Conosco tutte le sicurezze che ci sono a bordo per evitare problemi di qualsiasi genere e la ridondanza dei sistemi, anche sul Mad Dog che non ha un Fly by Wire come quelli moderni.
Devo però dire che se fossi un passeggero a bordo di un Super 80 a 26.000 piedi e a oltre 300 nodi, e venissi a sapere che per un breve tragitto l'autopilota è stato disinserito e l'aereo è stato pilotato da un passeggero.... bhè un pochino di cacchettina mi sarebbe venuta...
Non parlo nè di querele ne di altre esagerazioni simili, però posso capire che una persona non appassionata di volo e per di più con brutti trascorsi alle spalle possa essersi spaventata leggendo la notizia.
Resta il fatto che non si può sparare a zero su di una categoria preparata ad altissimi livelli....
Va bhè dai lascio la parola all'accusa

Il personaggio era alquanto strano, anche se per una volta vorrei provare a fare l'avvocato del Diavolo (fermo restando che non mi piacciono nè i toni nè il modo di porsi di questa persona).
Chi mi conosce sa quanto io ami il mondo dell'aviazione. Io che ho trascinato la mia compagna fino a Parigi per un weekend (partenza il Sabato mattina e ritorno il Lunedì mattina), con la scusa della gita romantica e poi l'ho costretta a spararsi per tutta la Domenica un fantastico Le Bourget nel 1993.
Volevo cercare di capire il comportamento di questa persona.
E' ovvio che se il copilota mi lasciasse i comandi del Mad Dog io potrei iniziare a volteggiare senza più toccare terra...
So perfettamente che se uno occupa il posto del copilota può fare qualsiasi stupidaggine che tanto i comandi ce li ha comunque il comandante.
Conosco tutte le sicurezze che ci sono a bordo per evitare problemi di qualsiasi genere e la ridondanza dei sistemi, anche sul Mad Dog che non ha un Fly by Wire come quelli moderni.
Devo però dire che se fossi un passeggero a bordo di un Super 80 a 26.000 piedi e a oltre 300 nodi, e venissi a sapere che per un breve tragitto l'autopilota è stato disinserito e l'aereo è stato pilotato da un passeggero.... bhè un pochino di cacchettina mi sarebbe venuta...
Non parlo nè di querele ne di altre esagerazioni simili, però posso capire che una persona non appassionata di volo e per di più con brutti trascorsi alle spalle possa essersi spaventata leggendo la notizia.
Resta il fatto che non si può sparare a zero su di una categoria preparata ad altissimi livelli....
Va bhè dai lascio la parola all'accusa
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
..................................
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Staccare l'ap e fare una viratina di pochi gradi, non lo chiamerei pilotare.plunio ha scritto:Devo però dire che se fossi un passeggero a bordo di un Super 80 a 26.000 piedi e a oltre 300 nodi, e venissi a sapere che per un breve tragitto l'autopilota è stato disinserito e l'aereo è stato pilotato da un passeggero....
Va bhè dai lascio la parola all'accusa![]()
Pilotare, come tutti voi ben sapete, e' un pochino piu' complicato.
- plunio
- 02000 ft

- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Noi si ma evidentemente il personaggio in questione no...

Comunque anch'io ho avuto la possibilità di pilotare quasi per tutto il tempo del volo (ad eccezione del decollo e dell'atterraggio) un Piper Arrow pur non avendo il brevetto. E' chiaro che il pilota aveva comunque la situazione sotto controllo, non credo che esistano piloti kamikaze.
La professionalità con cui venite addestrati e con cui svolgete il vostro lavoro sono superiori a qualsiasi altro lavoro o quasi.
Come dicevo prima è evidente che si portava dietro una brutta esperienza e che dava la colpa di tutto ciò al mondo dell'aviazione in toto.
Sono in completo disaccordo con lui, ma dal lato umano posso capire che una persona, pur sbagliando, possa arrivare a pensare in questo modo.
Senti miyomo, quando mi capita di fare qualche tratta italiana posso comunicartelo in privato? Sai, così, tanto per sapere che fai di bello quel giorno eheheheheh

Comunque anch'io ho avuto la possibilità di pilotare quasi per tutto il tempo del volo (ad eccezione del decollo e dell'atterraggio) un Piper Arrow pur non avendo il brevetto. E' chiaro che il pilota aveva comunque la situazione sotto controllo, non credo che esistano piloti kamikaze.
La professionalità con cui venite addestrati e con cui svolgete il vostro lavoro sono superiori a qualsiasi altro lavoro o quasi.
Come dicevo prima è evidente che si portava dietro una brutta esperienza e che dava la colpa di tutto ciò al mondo dell'aviazione in toto.
Sono in completo disaccordo con lui, ma dal lato umano posso capire che una persona, pur sbagliando, possa arrivare a pensare in questo modo.
Senti miyomo, quando mi capita di fare qualche tratta italiana posso comunicartelo in privato? Sai, così, tanto per sapere che fai di bello quel giorno eheheheheh
-
Gozer
Personalmente, avrei certamente un po' di invidiaplunio ha scritto:Devo però dire che se fossi un passeggero a bordo di un Super 80 a 26.000 piedi e a oltre 300 nodi, e venissi a sapere che per un breve tragitto l'autopilota è stato disinserito e l'aereo è stato pilotato da un passeggero.... bhè un pochino di cacchettina mi sarebbe venuta...
Naturalmente restando nell'ottica di una deroga occasionale e discrezionale a una pur giusta regola.
Una quindicina d'anni fa mio cugino (un pilastro della mia infanzia) si è comprato l'FZ1000 come prima moto, è andato a spararla sull'autostrada proprio vicino a Fiumicino, si sa per certo solo che andava molto molto veloce ma sta di fatto che si è schiantato (probabilmente sarà colpa sua per inesperienza...); in ogni caso io non ce l'ho né con i costruttori di moto (o di autostrade), né con chi se ne occupa o tantomeno le guida... se fosse dimostrato che è stata colpa di un altro automobilista, certamente potrei prendermela con lui, ma così non è. Né ho smesso di fermarmi a guardare una bella moto, pur non avendone mai portata una.plunio ha scritto:Non parlo nè di querele ne di altre esagerazioni simili, però posso capire che una persona non appassionata di volo e per di più con brutti trascorsi alle spalle possa essersi spaventata leggendo la notizia.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bravissimo Gozer!
Io allora dovrei fare a botte con un treno............ma mi sa che esco sconfitto nell'eventualità............

Io allora dovrei fare a botte con un treno............ma mi sa che esco sconfitto nell'eventualità............
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- plunio
- 02000 ft

- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
La mia frase conclusiva infatti era questa.plunio ha scritto: Sono in completo disaccordo con lui, ma dal lato umano posso capire che una persona, pur sbagliando, possa arrivare a pensare in questo modo.
Nel caso del tuo parente è diverso, guidava lui.
E' più simile il caso di Slowly.
E' successo senza che la vittima avesse il controllo sul mezzo coinvolto nell'incidente.
Tenete presente che come dice spesso Zeno la cultura aeronautica in questo paese è quasi nulla, il treno lo conoscono più o meno tutti e viaggia su due binari (in teoria ancora più sicuro, in teoria...
E' come il discorso della paura di volare. Non conosciamo quindi lo temiamo, reazione istintiva umana, più che comprensibile.
L'arroganza, la supponenza e la maleducazione NO!!!
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
In teoria più sicuro un gran bel paio di zebedei!
Eh!
Eh!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Gozer
- Kitano
- Administrator

- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Chi guida i treni è sottoposto ad una pressione tremenda affinché NASCONDA eventuali problemi, e quando alcuni macchinisti hanno tentato di denunciare il fatto sono stati licenziati. Vedi puntata di Report.Si spera che li abbia chi guida, ma forse meglio ancora è un paio di ciap, buone per tutte le stagioni
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... trenitalia
Treni sicuri? 'STO PAIO DI ZEBEDEI!!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Hey...solo io posso dire ZEBEDEI qui dentro hai capito!?!?
Vedi che ti sbatto fuori, eh!?!?
I treni in Italia sicuri? E' una barzelletta che non mi fa ridere. E poi diciamocelo, è anche il principio: un mezzo arcipesante che ha le ruote incastrate su dupezzi di ferro................i pezzi di ferro possono spaccarsi o essere invasi da autotreni sloveni ubriachi.
L'aria intorno all'ala chi di voi è capace di toglierla???
Chiaro, se poi mi infili un missile nel didietro non è un incidente aereo, bensì un omicidio plurimo su basi terroristiche.
Cosa ha fatto di male I-TIGI se non essere nel posto sbagliato nel momento sbagliato?
E' caduto perchè era insicuro? No, l'hanno abbattuto e hanno coperto tutto.
Come se no nsi vede lo suquarcio nella fusoliera siromposta!
AH BELLI!!!!!!!!!!!
Vedi che ti sbatto fuori, eh!?!?
I treni in Italia sicuri? E' una barzelletta che non mi fa ridere. E poi diciamocelo, è anche il principio: un mezzo arcipesante che ha le ruote incastrate su dupezzi di ferro................i pezzi di ferro possono spaccarsi o essere invasi da autotreni sloveni ubriachi.
L'aria intorno all'ala chi di voi è capace di toglierla???
Chiaro, se poi mi infili un missile nel didietro non è un incidente aereo, bensì un omicidio plurimo su basi terroristiche.
Cosa ha fatto di male I-TIGI se non essere nel posto sbagliato nel momento sbagliato?
E' caduto perchè era insicuro? No, l'hanno abbattuto e hanno coperto tutto.
Come se no nsi vede lo suquarcio nella fusoliera siromposta!
AH BELLI!!!!!!!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Ibi
- FL 150

- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
-
Stephen Dedalus
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Ha ragione anche Fabio... Sarebbe stato un altro paio di maniche se quello seduto sul jumpseat avesse fatto una manovra completa di avvicinamento VOR-DME alla 25 di LIRF e poi si fosse sparato un atterraggio con 10 nodi di vento al traverso

Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
27_giugno_1980
- Rullaggio

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:50
Parole sante! In quel caso non si perse tempo a definire gli aerei dell'Itavia delle carrette del cielo e a far fallire la compagnia...chissenefrega, l'importante è salvare capre e cavoli, cioè i rapporti con la Libia da una parte e con gli USA dall'altra, che si attacchino al tram le 81 famiglie!!Slowly";p="24551 ha scritto:Cosa ha fatto di male I-TIGI se non essere nel posto sbagliato nel momento sbagliato?
E' caduto perchè era insicuro? No, l'hanno abbattuto e hanno coperto tutto.
Come se no nsi vede lo suquarcio nella fusoliera siromposta!
- Sergio
- 02000 ft

- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
re: domani piloto anch'io?
...ovviamente d'accordo sia col fatto che non succede niente a far stare davanti qualcuno sull'aereo, sia sul DC9 Itavia... 
-
Peppe
re: domani piloto anch'io?
sergiom, sembra che tu abbia scritto questo messaggio per scatenare un flame...
cosa ti rode ? non ti hanno fatto mai stare in cabina ?
cosa ti rode ? non ti hanno fatto mai stare in cabina ?

