brrrr!che paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
VeryMi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 giugno 2007, 18:06

brrrr!che paura

Messaggio da VeryMi »

Ciao a tutti!
vedo che di ansiosi e angosciati nel campo ce nè davvero tantissimi!
e io che pensavo di essere una "matta" insensata!
Devo dire che la mia paura è abbastanza nuova ha quasi 4 anni....credo mi sia venuta dalla consapevolezza che gli aerei possono cadere!sembrerà sciocco, ma è la verità..dopo l'11 settembre il mio mondo vacanziero è cambiato, ho affronta 3 voli 2 x alghero (brevi ma sudati) e 1 per parigi..non mi sono spinta oltre perchè già questi mi hanno tolto mesi di vita..ho preso ansiolitici (omeopatici) prima di salire ma il tempo non mi passava mai..nemmeno al check on...tutti i secondi avevano l'eco nella mia testa...seduta sull'aereo mi sembrava di aspettare la ghigliottina...sono sensazioni troppo forti orribili..eppure me l'ero cercate!
ora capisco che non posso non viaggiare +..soprattutto con tempi brevi come 1 settimana o 10 giorni...per uscire dall'italia l'unica soluzione è l'aereo...e volgio affrontarla!
ho letto del corso dell'alitalia, che vorrei fare e magari farò..ma non sarò in tempo per la mia prossima partenza (28 giugno) per rodi...qlc mi sa dire se gli aerei che vanno a rodi sono sicuri?è un tragitto tranquillo o turbolento?(tipo parigi è stato un pò ballerino..mi han detto a causa dell'attraversamento delle alpi) il fatto di volare sul mare da stabilità o vuoti d'aria?
Se ho paura dite che mi conviene comunque affrontare un viaggio di 3 ore?

ok mi stoppo qui...non ho detto nulla di sensato è l'agitazione che parla non io scusate! :oops:
Avatar utente
giulianofs
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
Località: Provincia di Lecce

Messaggio da giulianofs »

Non ho mai fatto viaggi in aereo, comunque a me hanno detto che tutte le compagnie sono sicure perchè sono state certificate, per la turbolenza ci può essere o no...
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]
Immagine
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: brrrr!che paura

Messaggio da spaceodissey »

VeryMi ha scritto:credo mi sia venuta dalla consapevolezza che gli aerei possono cadere!
Non voglio assolutamente aumentare il tuo panico ma vorrei attirare la tua attenzione su qualche fatto: macchine e treni possono scontrarsi, le navi possono affondare, perfino i pedoni possono essere investiti. Gli aerei normalmente non cadono. Gli aerei volano. Quando un aereo ha un incidente fatale (vedi il concorde) è un caso eccezionale. Da cui, peraltro, si trae insegnamento. E' praticamente impossibile che succeda di nuovo un incidente come quello perchè le compagnie, gli aeroporti e le autorità prenderanno tutte le precauzioni perchè non succeda di nuovo.
Inoltre, se un aereo dovesse disgraziatamente finire la bezina in volo, non è che va giù come un mattone. Plana.
Fai un po' di ricerche in questo forum (o anche in rete) e ti convincerai che dell'incidente non c'è proprio da aver paura.
VeryMi ha scritto: dopo l'11 settembre
Un po' particolare come esempio. Gli aerei furono dirottati
VeryMi ha scritto:qlc mi sa dire se gli aerei che vanno a rodi sono sicuri?è un tragitto tranquillo o turbolento?(tipo parigi è stato un pò ballerino..mi han detto a causa dell'attraversamento delle alpi) il fatto di volare sul mare da stabilità o vuoti d'aria?
Se ho paura dite che mi conviene comunque affrontare un viaggio di 3 ore?
Tutti gli aerei di tutte le compagnie IATA e di tutte le compagnie occidentali hanno lo stesso grado di sicurezza. Altrimenti, semplicemente, non si muovono dal posteggio. I voli per Rodi sono, quindi, sicurissimi.
Su tutti i voli si "balla" un po': più ci sono nuvole, correnti, temporali ecc. più si balla. Ma l'aereo è costruito per non soffrirne. Se sei in macchina, ti preoccupi delle buche? Normalmente no, immagino. Per il semplice motivo che sai che la macchina è costruita per passarci sopra senza subire danni. La stessa cosa vale per l'aereo. Leggi le 4 regole di Aldus a questo proposito.

E, soprattutto, rilassati! :lol:
Non c'è mezzo più sicuro dell'aereo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ri-ciao Veronica!
E' vero, le persone che hanno paura dell'aereo sono davvero tante... ma sono tante anche le testimonianze di chi è tornato a volare. :D
Dopo l'11/9 i controlli sono stati intensificati e il fatto che qualche attentato negli aeroporti o sui voli tra Europa e USA sia stato sventato, e nessuno sia andato a segno, è un segnale positivo... significa che le misure di sicurezza funzionano. :wink:
Le turbolenze... è difficile dire a priori se su una tratta se ne trovano oppure no: dipende dalle condizioni meteo del momento (per esempio a me è capitato più volte di sorvolare le Alpi senza avvertire nulla). I piloti ne sono informati ed evitano quelle più forti, mentre le altre possono essere attraversate senza problemi. Il segnale di allacciare le cinture ti dice che devi stare seduta al tuo posto perchè uno scossone potrebbe farti perdere l'equilibrio e urtare da qualche parte... tutto qui, altri rischi non ce ne sono.
Non temere per la durata del volo, tre ore passano in fretta. Una volta che hai deciso di volare, credo che un'ora in più o in meno faccia poca differenza, non vale la pena di ripiegare su una meta che ti piace meno solo per accorciare di poco il volo.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Questo è interessante:

"il fatto di volare sul mare da stabilità o vuoti d'aria?"

Che ne pensate?
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Maxx ha scritto:Questo è interessante:

"il fatto di volare sul mare da stabilità o vuoti d'aria?"

Che ne pensate?
la turbolenza dovuta alle differenze di temperatura tra terra e mare si avverte in genere nelle traversate transoceaniche, ad es. all'arrivo sulla costa del nord america; per Rodi non credo faccia alcuna differenza.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Cioè in corrispondenza delle coste oceaniche possono formarsi jet stream o corpi nuvolosi proprio perchè lì c'è l'oceano?
VeryMi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 giugno 2007, 18:06

Messaggio da VeryMi »

Grazie a tutti per il supporto..è fantastico trovare risposte anche ad assilli da panico come i miei!!!


le 4 regole le ho lette, rilette salvate e poi stampate..me le porterò sempre con me!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Allora Very, come va?

Meglio?

:D

Siamo qua eh?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
italia84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 11 giugno 2007, 18:25

Messaggio da italia84 »

ciao very innanzitutto ti do il benvenuto :welcome1: io avevo il terrore ma grazie a loro mi è tornata la voglia di volare davvero ascolta tutto ciò che ti dicono! comunque io sono tornata ieri da rodi il volo aereo è abbastanza tranquillo comunque prendi posti centrali e senti meno i vuoti anche se in tutto il viaggio ne avro sentiti 2 al max 3 stai tranquilla e rilassati rodi è stupenda e gli aerei sono sicurissimi è solo una questione di testa vedrai che riuscirai a superare tutto
Rispondi