claustrofobia
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giugno 2007, 13:58
claustrofobia
Da circa due anni non riesco a salire su un aereo.
Soffro di claustrofobia, ma fino a due anni fa volavo felice e spesso prendevo in giro i miei amici che sudavano freddo durante il volo.
La causa scatenante è stata uno stato di disagio provato non appena salito sull'aereo per un viaggio dovuto a motivi fortemente angoscianti (lutto di un parente stretto).
Prima della chiusura dei portelloni ho afferrato la valigia e sono sceso, e da quel momento non riesco a salire su un aereo.
La cosa mi sta provocando notevolissimi danni sia da un punto di vista psicologico, sia sul lato professionale.
Ho una grande voglia di tornare a volare e ho già prenotato per agosto un viaggio a Parigi con la famiglia.
Volevo chiedere se esistono dei farmaci specifici per la claustrofobia, visto che da allora non riesco più a prendere nemmeno il treno.
GRAZIE.
Soffro di claustrofobia, ma fino a due anni fa volavo felice e spesso prendevo in giro i miei amici che sudavano freddo durante il volo.
La causa scatenante è stata uno stato di disagio provato non appena salito sull'aereo per un viaggio dovuto a motivi fortemente angoscianti (lutto di un parente stretto).
Prima della chiusura dei portelloni ho afferrato la valigia e sono sceso, e da quel momento non riesco a salire su un aereo.
La cosa mi sta provocando notevolissimi danni sia da un punto di vista psicologico, sia sul lato professionale.
Ho una grande voglia di tornare a volare e ho già prenotato per agosto un viaggio a Parigi con la famiglia.
Volevo chiedere se esistono dei farmaci specifici per la claustrofobia, visto che da allora non riesco più a prendere nemmeno il treno.
GRAZIE.
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Senza volermi sostituire ad un professionista, penso che il farmaco sia solo l'ultima ancora di salvezza.
Quando c'è un incendio, piuttosto che spruzzare il deodorante per nascondere il puzzo, prima provo a spegnerlo...
...non so se rendo.

Benvenuto e coraggio, ce la si può fare!

Quando c'è un incendio, piuttosto che spruzzare il deodorante per nascondere il puzzo, prima provo a spegnerlo...
...non so se rendo.

Benvenuto e coraggio, ce la si può fare!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 11:40
Re: claustrofobia
Ultima modifica di Argonauta il 13 luglio 2007, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Mi sembri proprio in difficoltà.....anche dal modo in cui scrivi.
Per prima cosa benvenuto sul forum!
la claustrofobia è un problema che hanno in parecchi, io compresa...non in aereo ma in altri posti (vedi ascensore). Non allarmarti.....rilassati un attimo e cercheremo di darti una mano.
Non so se ci sono farmaci per la claustrofobia.....forse.....magari qualcuno lo sa, però sarebbe meglio che non pensassi subito ai farmaci come soluzione, cerca di farci capire qualcosa di più....se ti va.
ciao
Per prima cosa benvenuto sul forum!

la claustrofobia è un problema che hanno in parecchi, io compresa...non in aereo ma in altri posti (vedi ascensore). Non allarmarti.....rilassati un attimo e cercheremo di darti una mano.
Non so se ci sono farmaci per la claustrofobia.....forse.....magari qualcuno lo sa, però sarebbe meglio che non pensassi subito ai farmaci come soluzione, cerca di farci capire qualcosa di più....se ti va.
ciao
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giugno 2007, 13:58
A dire il vero dopo quell'episodio ho messo in atto le cd tecniche di evitamento.
Quella mattina, più che dei veri sintomi di panico, ho provato un senso di tristezza opprimente.
Niente tachicardia o sudorazione, niente dispnea, ma solo una gran voglia di scendere da quell'aereo.
Per questo motivo, credo che non si tratti di veri attacchi di panico o di aerofobia.
E' stato, a mio parere, un attacco d'ansia dovuto al momento di particolare tristezza.
Ma quella mattina, sull'aereo, non sono stato malissimo, forse inconsciamente volevo non partire, non allontanarmi dalle mie cose.
Quella mattina, più che dei veri sintomi di panico, ho provato un senso di tristezza opprimente.
Niente tachicardia o sudorazione, niente dispnea, ma solo una gran voglia di scendere da quell'aereo.
Per questo motivo, credo che non si tratti di veri attacchi di panico o di aerofobia.
E' stato, a mio parere, un attacco d'ansia dovuto al momento di particolare tristezza.
Ma quella mattina, sull'aereo, non sono stato malissimo, forse inconsciamente volevo non partire, non allontanarmi dalle mie cose.
ciao claustro, benvenuto anche da parte mia. Mi dispiace per ciò che ti è accaduto sai, anch'io soffro di alcune paure per esempio i locali chiusi come pizzerie o altro di simile, l'unica cosa che mi sento di dirti è di non abbatterti perchè questi sono disagi che con tanta forza di volontà passano, per quanto mi riguarda sono riuscito ad eliminare qualche tabù (come l'aereo per esempio) andandoci gradatamente in fondo al problema e ti posso dire che i risultati si sono visti e sono incoraggianti, certo non tutto è finito ma visto il tuo caso sono certo che uno specialista senza ricorrere a medicinali (che io odio) riuscirà a guarirti, stai tranquillo e fidati l'unica cosa richiesta è tanta pazienza e forza di volontà. P.S. prendi l'aereo con tranquillità perchè all'interno di esso di tutto si soffre tranne che di claustrofobia, vedrai che è un piacere starci sopra e anzi una volta sceso ti sentirai più forte di prima
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giugno 2007, 13:58
Siete davvero molto gentili.
Pensate che viaggiare in aereo era e forse è ancora una mia passione.
Non prende ascensori, ma vado in metropolitana, in luoghi chiusi etc.
L'altro giorno ho accompagnato in aeroporto un mio amico e mi è venuta una voglia matta di imbarcarmi anch'io!
Credo sia una questione di motivazione, anche perchè da quanto mi pare di capire, i veri attacchi di panico sono altra cosa. Certo non ci si può privare di viaggiare sia per vacanza che per lavoro, per cui, dovrò imparare a controllare questa benedetta ansia.
GRAZIE DAVVERO.
Pensate che viaggiare in aereo era e forse è ancora una mia passione.
Non prende ascensori, ma vado in metropolitana, in luoghi chiusi etc.
L'altro giorno ho accompagnato in aeroporto un mio amico e mi è venuta una voglia matta di imbarcarmi anch'io!
Credo sia una questione di motivazione, anche perchè da quanto mi pare di capire, i veri attacchi di panico sono altra cosa. Certo non ci si può privare di viaggiare sia per vacanza che per lavoro, per cui, dovrò imparare a controllare questa benedetta ansia.
GRAZIE DAVVERO.
E' proprio così Claustro, la motivazione fa miracoli. Io non so dire che cosa è un attacco di panico e cosa non lo è... però hai notato tu stesso nei tuoi messaggi precedenti che il giorno in cui sei sceso dall'aereo eri angosciato per motivi personali, e quel senso di tristezza -più che giustificato- forse ti avrebbe bloccato in qualunque altra situazione; per questo devi sforzarti di separare l'idea dell'aereo da quella brutta sensazione.
E' comprensibile che il ricordo di quell'episodio ti renda difficile affrontare un nuovo volo, però una vacanza in famiglia si svolgerebbe in un clima completamente diverso (anche per la tua determinazione ad affrontare il problema) e sarebbe una buona occasione per "riconciliarti" con l'aereo. Pensa soprattutto all'occasione piacevole e alla presenza di persone care in viaggio con te; quel volo non fatto è acqua passata.
E' comprensibile che il ricordo di quell'episodio ti renda difficile affrontare un nuovo volo, però una vacanza in famiglia si svolgerebbe in un clima completamente diverso (anche per la tua determinazione ad affrontare il problema) e sarebbe una buona occasione per "riconciliarti" con l'aereo. Pensa soprattutto all'occasione piacevole e alla presenza di persone care in viaggio con te; quel volo non fatto è acqua passata.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao CLAUSTRO (cambiare il nick no?
).
Le tue parole sono difficili da metabolizzare e si sente una grossa sofferenza sulle tue spalle.
La cosa positiva, però, è che i disturbi d'ansia si curano tranquillamente; i protocolli terapeutici che abbiamo a disposizione oggi sono molto molto efficaci ed anche i tempi di trattamento sono abbastanza brevi.
La cosa più importante è avere voglia di cambiare..
Luca

Le tue parole sono difficili da metabolizzare e si sente una grossa sofferenza sulle tue spalle.
La cosa positiva, però, è che i disturbi d'ansia si curano tranquillamente; i protocolli terapeutici che abbiamo a disposizione oggi sono molto molto efficaci ed anche i tempi di trattamento sono abbastanza brevi.
La cosa più importante è avere voglia di cambiare..
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giugno 2007, 13:58
Eccomi qui di ritorno da Parigi!!!
E' andato tutto bene.
All'andata ho preso per precauzione un blando sedativo (una dose veramente bassa con probabile effetto placebo) ma al ritorno ho messo in atto tutte le tecniche che in questi due anni di "strazio" avevo acquisito.
Grazie anche a Voi sono tornato a volare!!!!
Resto a disposizione di chiunque abbia questo problema.
GRAZIE.
E' andato tutto bene.
All'andata ho preso per precauzione un blando sedativo (una dose veramente bassa con probabile effetto placebo) ma al ritorno ho messo in atto tutte le tecniche che in questi due anni di "strazio" avevo acquisito.
Grazie anche a Voi sono tornato a volare!!!!
Resto a disposizione di chiunque abbia questo problema.
GRAZIE.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Eh eh eh!!!
Bene!

Bene!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!