2 motori sono sufficienti?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cimbro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 aprile 2006, 14:23

2 motori sono sufficienti?

Messaggio da cimbro »

Salve, sto per recarmi negli Stati Uniti, ma non avendo molto feeling con i veivoli, mi sono ben informato su che tipo di mezzo mi spetta l'intero viaggio. Ho optato per una compagnia piuttosto che un'altra per evitare ulteriore ansia, ma il fatto di aver trovato un bimotore (Airbus 330) invece che un 4 mi infastidisce non poco. Se infatti si vola con un 4, anche in caso di avaria di uno, non mi sento così preoccupato come nel caso che un 2, in caso di avaria ne ha solo uno!...si surriscalda ecc.....
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Tranquillo: è stato tutto previsto. L'aereo può volare anche con un solo motore. Sarebbe tutto nella norma. E poi l'A330 è un aeroplano modernissimo, possiede delle tecnologie avanzatissime che neanche immagini. Take it easy!
PPL (A)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Una volta i bimotori non potevano affrontare le tratte transoceaniche, perché l'affidabilità dei propulsori non era la medesima di quella odierna.
Uno degli istruttori che mi insegnò a volare, ex comandante dei primi 747 (che entrarono in servizio negli anni settanta) diceva sempre che il 747 per essere un quadrimotore era proprio un bel trimotore, perché più di una volta gli era capitato di tornare a casa con un motore spento.

Oggi l'affidabilità è tale che i bimotori sono stati abilitati ad affrontare tratte lunghe come quelle transoceaniche.
Inoltre, in ogni punto della rotta, vi sono procedure che consentono di raggiungere lo scalo più vicino se un propulsore piantasse o anche solo desse problemi.
Il pilota sa in ogni momento qual'è l'aeroporto idoneo a ricevere l'aeromobile più vicino.

Ergo, vai tranquillo. Il fatto di avere due motori è proprio la manifestazione pratica dell'affidabilità estrema dei medesimi.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Inoltre, in ogni punto della rotta, vi sono procedure che consentono di raggiungere lo scalo più vicino se un propulsore piantasse o anche solo desse problemi.
La certificazione etops, giusto?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Mi pare proprio di sì: ETOPS - Extended Range Operation with Two-Engine Aeroplanes
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: 2 motori sono sufficienti?

Messaggio da spaceodissey »

cimbro ha scritto:Salve, sto per recarmi negli Stati Uniti
Come ti hanno già detto i bimotori sono sicurissimi (tant'è vero che ne volano decine e decine tra Europa e America tutti i giorni senza problemi), però, se ti fa sentire più sicuro un quadrimotore perchè non hai scelto British Airways? Se non ricordo male ha la più grande flotta di 747 (che è un quadrimotore) del mondo, e spesso li utilizza proprio sulle rotte per gli stati uniti. Il mio volo Londra-NY e Miami-Londra dello scorso anno è stato proprio su un bellissimo 747
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

insomma, il concetto è che gli aerei, tutti gli aerei di linea sono certificati, il che significa che anche in caso (abbastanza improbabile) di avaria tecnica al motore sono perfettamente in grado di portare a compimento quello per cui sono stati progettati: VOLARE.
penso sia diverso nel caso di single engine ma Deltagolf potrà sicuramente illuminarci meglio.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
cimbro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 aprile 2006, 14:23

Re: 2 motori sono sufficienti?

Messaggio da cimbro »

Come ti hanno già detto i bimotori sono sicurissimi (tant'è vero che ne volano decine e decine tra Europa e America tutti i giorni senza problemi), però, se ti fa sentire più sicuro un quadrimotore perchè non hai scelto British Airways? Se non ricordo male ha la più grande flotta di 747 (che è un quadrimotore) del mondo, e spesso li utilizza proprio sulle rotte per gli stati uniti. Il mio volo Londra-NY e Miami-Londra dello scorso anno è stato proprio su un bellissimo 747[/quote]

Sinceramente ho escluso la KLM e ho optato per Lufthansa. Questa mi da l'idea di più garanzie di affidabilità. Purtroppo al ritorno l'agenzia mi ha fissato lo scalo a Francoforte e in questa rotta si vola con il 330 invece che Monaco, dove si ha in rotta il 747 al ritorno. All'andata invece A340!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

deltagolf ha scritto: Uno degli istruttori che mi insegnò a volare, ex comandante dei primi 747 (che entrarono in servizio negli anni settanta) diceva sempre che il 747 per essere un quadrimotore era proprio un bel trimotore, perché più di una volta gli era capitato di tornare a casa con un motore spento.
Sfigatello eh? Io ci ho fatto svariate orette e il massimo della avaria che ho avuto è il guasto di un generatore.... :-)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

penso sia diverso nel caso di single engine ma Deltagolf potrà sicuramente illuminarci meglio.
Beh, un single engine in caso di avaria motore diventa un aliante, neanche granché efficiente e non conosco alianti certificati per le transoceaniche... :D
Sfigatello eh? Io ho circa 4000 ore di 747-200 e il massimo della avaria che ho avuto è il guasto di un generatore....
Cavolo, l'ultima volta ti avevo lasciato a 24 ore in un thread dove si parlava di ore di volo... :D :D
Boh... relata refero... io ho credo tre ore di 747, da Atene al Cairo bevendo l'ottimo Ouzo della Olympic.
Si vede che era sfigatello lui o che amava spararle grosse, chi lo sa?
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: 2 motori sono sufficienti?

Messaggio da spaceodissey »

cimbro ha scritto:Sinceramente ho escluso la KLM e ho optato per Lufthansa. Questa mi da l'idea di più garanzie di affidabilità. Purtroppo al ritorno l'agenzia mi ha fissato lo scalo a Francoforte e in questa rotta si vola con il 330 invece che Monaco, dove si ha in rotta il 747 al ritorno. All'andata invece A340!
Guarda che KLM, Lufthansa, BA, Alitalia... sono tutte affidabili uguali. Non so che garanzie di affidabilità in più ti dia Lufthansa, ma di fatto è affidabile quanto tutte le altre.

Io in America ci sono stato anche con un bimotore (un 767, immagino) Alitalia. Come vedi sono qui a raccontarlo. Come ti hanno già detto i bimotori sono efficientissimi e sono tranquillamente in grado di volare con un motore solo. Io, fossi in te, più che preoccuparmi della compagnia, penserei al fatto che la tratta Atlantica è una delle più battute al mondo (anche storicamente). Stai tranquillo, bimotore o quadrimotore non cambia assolutamente nulla.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Sfigatello eh? Io ci ho fatto svariate orette e il massimo della avaria che ho avuto è il guasto di un generatore....
Quindi, non c'era l'aria condizionata?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Ho volato su un 777 (AirFrance rotta CDG-JFK) che è un bimotore nonchè un'ottima macchina... viene utilizzato praticamente solo sulle rotte transoceaniche ma anche su rotte asiatiche... mai un incidente con un morto... direi che è affidabile.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Messaggio da Tupolev67 »

Non sapevo che Olympic avesse i 747, ma sei proprio sicuro deltagolf? non confondi con un A340 che fa la transoceanica con i greci?
Avatar utente
Goku Supersayan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:51

Messaggio da Goku Supersayan »

ot
secondo voi sono sici i bimotori b737?
/ot
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Non sapevo che Olympic avesse i 747, ma sei proprio sicuro deltagolf?
Confermo che Olympic aveva i 747. Parlo credo di almeno 20 anni fa. I 340 forse non li avevano ancora disegnati. :)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

deltagolf ha scritto: Cavolo, l'ultima volta ti avevo lasciato a 24 ore in un thread dove si parlava di ore di volo... :D :D
Erano solo quelle di Giugno.. ed era la prima settimana mi pare... chiudero' questo mese con 82. :-)
deltagolf ha scritto: Boh... relata refero...
Non parlo inglese, mi dispiace.
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Se ci sono bimotori che attraversano l'oceano vuol dire che possono farlo allo stesso livello di sicurezza di chi ne ha 4.

Io ho volato indifferentemente su 4 motori e bimotori e a bordo non te ne accorgi neanche.

I bomotori certificati per attraversare l'Atlantico possono andare con un motore solo fino all'aeroporto più vicino in qualsiasi punto della rotta, anche se sono in mezzo all'oceano, questo è più che sicuro.

Ho volato con un 777 tra Francoforte e San Franciso per 11 ore su 2 motori e non c'è stato nessunissimo problema. Anzi pensa un po' cosa avevo fatto:

l'agenzia mi aveva prenotato la tratta su un 747 (quadrimotore) Lufthansa e io me lo sono fatto spostare su un 777 United apposta per poter salire su un 777 (bimotore) su cui non ero mai salito mentre erò già salito su un 747.

Pensa che ci sono 777 che fanno tratte extra-lunghe come per esempio Tel Aviv - Los Angeles: 2 motori per 15 ore di volo.

QUlasiasi compagnia Europea/Americana è sicura allo stesso modo quindi non stare a valutare questo.
cimbro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 aprile 2006, 14:23

Messaggio da cimbro »

DNL-SGR ha scritto:Se ci sono bimotori che attraversano l'oceano vuol dire che possono farlo allo stesso livello di sicurezza di chi ne ha 4.

Io ho volato indifferentemente su 4 motori e bimotori e a bordo non te ne accorgi neanche.

I bomotori certificati per attraversare l'Atlantico possono andare con un motore solo fino all'aeroporto più vicino in qualsiasi punto della rotta, anche se sono in mezzo all'oceano, questo è più che sicuro.

Ho volato con un 777 tra Francoforte e San Franciso per 11 ore su 2 motori e non c'è stato nessunissimo problema. Anzi pensa un po' cosa avevo fatto:

l'agenzia mi aveva prenotato la tratta su un 747 (quadrimotore) Lufthansa e io me lo sono fatto spostare su un 777 United apposta per poter salire su un 777 (bimotore) su cui non ero mai salito mentre erò già salito su un 747.

Pensa che ci sono 777 che fanno tratte extra-lunghe come per esempio Tel Aviv - Los Angeles: 2 motori per 15 ore di volo.

QUlasiasi compagnia Europea/Americana è sicura allo stesso modo quindi non stare a valutare questo.
Che ne pensi dell' A330. Rispetto al 777 è un progetto più vecchio mi pare. Ma di 777 non mi sembra se ne trovino tantissimi o sbaglio?
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

Non preoccuparti, è sicurissimo, anche lui può volare per un lunghissimo tempo con un solo motore. Al giorno d'oggi poi è praticamente impossibile che si piantino due motori, è ancora più probabile che finisca il carburante cosa già molto improbabile e per la quale non fa differenza il numero dei motori.

Comunque se ti interessa la sicurezza di quell'aereo sappi che è sicuro almeno quanto il 777: leggi quà :

http://aviation-safety.net/database/dbl ... key&page=1

Neanche lui non ha mai avuto morti in voli commerciali, solo un incidente in un test molto pericoloso.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

non per incrementare la paura ma anni fa un A330 aveva subito sopra l'oceano atlantico la sfortunata avaria di tutti e due i motori; ebbene è riuscito a planare da 39.000ft per 250mn atterrando perfettamente centrato in pista senza che i passeggeri notassero una differenza fra il volo propulso e quello ad aliante!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

A me pare che avesse per l'appunto finito il carburante a causa di un perdita.

Comunque questa impresa è una prova della bontà del progetto e della sua aerodinamica.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

e che mi dite del 767?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

Togliendo i due aerei schiantatisi sul world trade center, questo aereo ha avuto 4 incidenti gravi, uno causato da un dirottamento che ha portato alla fine del carburante, uno per l'apertura di un reverse in volo(incidente che poteva capitare a ogni tipo di aereo)., e due le cui cause non sono ritenute dipendenti dall'aereo.

Non bisogna dimenticare comunque la maggiore anzianità del progetto e il fatto che al mondo sono circa il doppio di 777 e a330. Nonostante questo rimane uno degli aeromobili più sicuri,ed è anzi sicurissimo.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Ho volato sull'oceano con 777 A330 e anche A310 (tra Washington e Zurigo). Tra l'altro uno dei più bei voli l'ho fatto proprio con un A330 Northwest tra Detroit e Amsterdam, é stato forse l'atterraggio più silenzioso e delicato di tutti quelli che ho fatto sia come toccata (manco si è sentita) che come frenata.
Rispondi