Riattacata al vespucci

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Riattacata al vespucci

Messaggio da europe21 »

Ciao a tutti ,
mercoledì sera verso le 23 dalle fiestre di casa ho visto la riattacata di un meridiana A319 !!!! impressionante ! ne sapete qualcosa ? perchè u npilota decide di rodare potenza ai motori e non finisce la manovra di atterraggio ? può esserci anche l'errore di avvicinamente da parte dle pilota ?
ciao
Argonauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 6 giugno 2007, 11:40

Messaggio da Argonauta »

Cancellato da
Tino Gianbattista Colombo
argonauta@rainbownet.i
3482284969
Ultima modifica di Argonauta il 13 luglio 2007, 13:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Ciao
dunque la riaccata o tecnicamente definita come "GO AROUND" non è che la conseguenza di un evento precedente. Se disposta dalla torre può essere per aereo o mezzo in pista, per animali sulla pista o per oggetti che comunque impedirebbero la corretta manovra di atterraggio in sicurezza.
Se il comandante decide di ridare potenza è perchè: ha visto qualcosa in pista, velivolo non è stabilizzato, windshear, vento troppo forte al traverso o in coda, "minima".
Si solito, da come avrai capito, è un qualsiasi evento crei un potenziale rischio così vicino al suolo da essere considerato meglio fare "un giro" e riatterrare. Spero di essere stato chiaro ad esporre.. se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure. Ciao
If Safety seems expensive: try an Accident
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

pippo682 ha scritto:Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
E ogni decollo un mancato "abort take-off"? Scusa ma non mi sembra una spiegazione logica...
If Safety seems expensive: try an Accident
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

pippo682 ha scritto:Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
E ogni decollo come un interruzione di decollo. :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Ciao a tutti ,
Grazie ! a vedersi è stata proprio una bella Manovra !! se ho capito bene può essere sia il pilota che la torre a decidere per ridare potenza ai motori e andare via....
ciao MAX
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

SicurezzaVolo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
E ogni decollo un mancato "abort take-off"? Scusa ma non mi sembra una spiegazione logica...
Non voglio interpretare male il pensiero di Pippo ma ritengo che facesse riferimento alla mente del pilota, che deve essere pronta ed attiva nei confronti della manovra che sta compiendo, non spettatrice passiva di un evento. La reattività, la prontezza ma anche la correttezza delle azioni intraprese credo sia più elevata se un pilota, che si presenta in atterraggio o che sta per effettuare un decollo, stia già pensando all'eventualità che qualcosa vada storto e quindi alle misure da adottare in tali casi rispetto al caso in cui il pilota pensi all'atterraggio come all'ultima manovra del suo volo o al decollo come l'unica manovra da effettuare dopo il taxing, in entrambi i casi non si deve essere passivi. Credo fosse questo il pensiero di Pippo, da me condiviso, anche se per forza di cose l'ho semplificato e di questo chiedo venia.
Nicolino
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Ieri pomeriggio Meridiana a replicato !!! nuova riattacata spettacolare peccato non avevo la macchina fotografica pronta ! ma non sono un pò troppe ? forse con gli A319 i margine di manovra al vespucci sono un pò stretti ?
Ospite

Messaggio da Ospite »

SicurezzaVolo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
E ogni decollo un mancato "abort take-off"? Scusa ma non mi sembra una spiegazione logica...
E invece è una spiegazione più che logica, di un pilota che pone sempre la sicurezza prima di tutto e ha la mente sempre orientata, come egregiamente ti è stato già spiegato da Nicolino, ad una possibile azione da intraprendere se le cose non vanno nel verso giusto, con una parte di essa già pronta ad affrontare l'evenienza. Lo stesso vale anche per il decollo, dove il pilota sa già bene quali azione intraprendere in caso, ad esempio, di piantata di motore, e decolla con una parte del suo pensiero ben pronta ad effettuarle.

Paolo
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

SicurezzaVolo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
E ogni decollo un mancato "abort take-off"? Scusa ma non mi sembra una spiegazione logica...
E' un detto simpatico...sarebbe "Io vado a riattaccare...se mi riesce male allora atterro :mrgreen:" eheh...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

europe21 ha scritto:forse con gli A319 i margine di manovra al vespucci sono un pò stretti ?

no
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Nicolino ha scritto:
SicurezzaVolo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Ogni atterraggio dovrebbe essere pensato dal pilota come una mancata riattaccata.
E ogni decollo un mancato "abort take-off"? Scusa ma non mi sembra una spiegazione logica...
Non voglio interpretare male il pensiero di Pippo ma ritengo che facesse riferimento alla mente del pilota, che deve essere pronta ed attiva nei confronti della manovra che sta compiendo, non spettatrice passiva di un evento. La reattività, la prontezza ma anche la correttezza delle azioni intraprese credo sia più elevata se un pilota, che si presenta in atterraggio o che sta per effettuare un decollo, stia già pensando all'eventualità che qualcosa vada storto e quindi alle misure da adottare in tali casi rispetto al caso in cui il pilota pensi all'atterraggio come all'ultima manovra del suo volo o al decollo come l'unica manovra da effettuare dopo il taxing, in entrambi i casi non si deve essere passivi. Credo fosse questo il pensiero di Pippo, da me condiviso, anche se per forza di cose l'ho semplificato e di questo chiedo venia.
:wink:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quoto Draklor, forse erano in addestramento!
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Se sei in addestramento ne fai cinque o sei di avvicinamenti e solitamente si fanno su un aeroporto dove il traffico è prossimo allo zero. Qualcuno ha controllato a Firenze se era atteso il volo passeggeri della Meridiana verso quell'ora?
If Safety seems expensive: try an Accident
Franko
Banned user
Banned user
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
Località: Roma

A-319

Messaggio da Franko »

europe21 ha scritto:Ieri pomeriggio Meridiana a replicato !!! nuova riattacata spettacolare peccato non avevo la macchina fotografica pronta ! ma non sono un pò troppe ? forse con gli A319 i margine di manovra al vespucci sono un pò stretti ?
Oltre alle già citate possibilità puo essere anche che i piloti si stavano esercitando,soprattutto se questo accade la sera tardi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Una volta uno mi disse... Tu vai per riattaccare, se poi hai c**o.. atterri. :-)
Avatar utente
Blackk
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
Località: Torino - LIMF

Messaggio da Blackk »

A me è capitato di assistere ad una "riattaccata", l'unica volta che ho fatto spotting a Malpensa. L'aereo era un Boeing 737-300 Lufthansa, che dopo 10 minuti più o meno è atterrato regolarmente! :wink:
Da vedere è indubbiamente spettacolare e mi pare di avere anche una foto!
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Ciao Blackk ,
la potresti mettere online la foto ? quella che ho visto io era incredibile, ovviamente per me che sono un profano, ma non avevo la macchina pronta e me la sono persa .
CIAO
Rispondi