Come si fa a non farsela sotto in queste condizioni???

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lucaemme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 giugno 2007, 15:35

Come si fa a non farsela sotto in queste condizioni???

Messaggio da lucaemme »

Dopo avere letto queste testimonianze http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=5315[/url] vi chiedo???
Come si fa a non c****i sotto in certe circostanze?????
Non avete detto che le forti turbolenze sono rare, che sono previste e appositamente avitate?????!!! :shock: :shock:
Perchè i piloti non le hanno evitate in questi casi????
Credo che anche la persona più tranquilla al mondo le la sarebbe fatta sotto!!!!
Datemi spiegazioni!!!!!!!!!!!
Grazie raga!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Come si fa a non farsela sotto in queste condizioni???

Messaggio da spaceodissey »

lucaemme ha scritto:Credo che anche la persona più tranquilla al mondo le la sarebbe fatta sotto!!!!
Possibile. Tutti tranne il pilota. A tua memoria, senza cercare su internet, quanti aerei di compagnie Europee/Americane/IATA ricordi con incidenti a causa del mal tempo?
Le turbolenze anche forti ci sono. Si fa di tutto per evitarle ma è chiaro che se la turbolenza è sopra l'aeroporto non ci si può far niente. Ricorda sempre che non sei tu a decidere se una turbolenza è forte, ma il pilota (che ha MOLTA più esperienza di te e ha gli strumenti per giudicare se "passare di lì" è sicuro o no).
Tu ti puoi spaventare fin che vuoi, ma questo non vuol dire che non sia sicuro. Per esagerare: sulle montagne russe di solito si ha paura, ma ovviamente sono costruire per quello e quindi non ci si fanno troppi problemi. L'aereo è uguale... è costruito per VOLARE ed è testato per passare attraverso turbolenze anche forti (tant'è vero che le testimonianze che hai letto, le hai lette... non venivano dall'aldilà!)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Si tratta solo di verificare cosa significano parole come "pauroso" "terrificante" "ballo tremendo" eccetera, perché sono valutazioni soggettive.

A me appare "pauroso" "terrificante" "tremendo" e anche un po' "feroce" un ragno della dimensione superiore al millimetro, perché sono aracnofobo alla follia.

E' evidente che chi teme l'aereo descriva le sensazioni che provengono dalla macchina in maniera più amplificata del normale.

Il fatto stesso che siano qui sani e salvi a raccontarla significa che la situazione non era così grave e catastrofica e i piloti sapevano che si trattava di turbolenze che rientravano nella normale tollerabilità e gestibilità.

Se no, invece di raccontarla a MD80.it, adesso ne stavano parlando con una cetra in mano e seduti su una nuvola.

Tutto è relativo...
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ecco, SpaceOdissey aveva scritto più o meno le stesse cose. Sorry...
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

deltagolf ha scritto:Ecco, SpaceOdissey aveva scritto più o meno le stesse cose. Sorry...
Don't worry. Peraltro quoto sui ragni. A proposito... ma se mi ritrovo un ragno che mi si arrampica su una gamba durante il decollo, sono autorizzato a slacciarmi la cintura, scattare in piedi, darmi forti manate sulla gamba urlando come un pazzo?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Don't worry. Peraltro quoto sui ragni. A proposito... ma se mi ritrovo un ragno che mi si arrampica su una gamba durante il decollo, sono autorizzato a slacciarmi la cintura, scattare in piedi, darmi forti manate sulla gamba urlando come un pazzo?
C'è un tizio che conosco che ha scritto su uno dei suoi libri cosa gli è successo quando un ragno gli è piombato tra i piedi mentre stava atterrando.
Se vuoi saperne di più sul libro e sull'autore, credo che tu possa chiedere al buon Slowly.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

spaceodissey ha scritto:ma se mi ritrovo un ragno che mi si arrampica su una gamba durante il decollo, sono autorizzato a slacciarmi la cintura, scattare in piedi, darmi forti manate sulla gamba urlando come un pazzo?
No.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

deltagolf ha scritto:Se vuoi saperne di più sul libro e sull'autore, credo che tu possa chiedere al buon Slowly.
A disposizione!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Slowly ha scritto: No.
E allora cosa faccio?!?!
dimmi dimmi di quel tal pilota...
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' la storia d'amore tra un uomo e il suo aereo.

Poi ci sarebbe PietroPaolo... :roll:

Ti consiglio uno sgaurdo al sito in firma del Figuro DeltaGolf.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Perchè quelle descritte saranno tutte situazioni scomode, magari a qualcuno disturbano, a qualcuno spaventano ma di reale pericolo non credo che ce ne siano.
AVR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2007, 18:15

Messaggio da AVR »

In effetti ci possono essere situazioni dove si ha paura (io almeno ce l'ho), ma di solito durano poco e non sono in relazione con la sicurezza del volo e sono del tutto soggettive:
io volo con dei colleghi che non mi danno nessuna soddisfazione, si addormentano al decollo e si svegliano quando l'aereo è a terra. Se gli dico "mamma mia quante turbolenze che ci sono state!" mi rispondono: "dove?!"

Per fare un altro esempio: da Monaco a Verona su un ATR42, c'erano i soliti temporali estivi sulle Alpi e ad un certo punto il comandante ha ordinato alle hostess che erano a metà del servizio di chiudere tutto e tornare a sedersi perchè la turbolenza stava diventando "sostanziosa"
Il passeggero di fianco a me ha cominciato a lamentarsi perchè voleva il suo Gin Tonic (Io stavo già sgranando il rosario) alla risposta dell'assistente che a causa delle turbolenze ciò non era possibile si è rivolto verso di me " E queste sarebbero turbolenze? Io vivo in Norvegia e per andare sulle isole abbiamo degli aerei molto più piccoli che con il vento sembra quasi che si ribaltino sotto-sopra, QUELLE sono turbolenze.." gli ho risposto " A me bastano queste, comunque buono a sapersi.. col cavolo che vengo in Norvegia!!" abbaimo cominciato a parlare e mi sono dimenticato delle turbolenze che non sono state poi niente di eccezionale
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Il passeggero di fianco a me ha cominciato a lamentarsi perchè voleva il suo Gin Tonic (Io stavo già sgranando il rosario)
Buona scelta: troppo gin tonic fa male al fegato; i rosari al massimo fanno venire l'artrosi solo se recitati in ginocchio :D
Io vivo in Norvegia e per andare sulle isole abbiamo degli aerei molto più piccoli che con il vento sembra quasi che si ribaltino sotto-sopra, QUELLE sono turbolenze.."
Posso confermare; ballo da fare fatica a gurdare gli strumenti, sul Baltico e sulla costa ovest norvegese ne ho trovato più di una volta.
abbaimo cominciato a parlare e mi sono dimenticato delle turbolenze che non sono state poi niente di eccezionale
a conferma di quello che dicevo più sopra, cioé che "tremendo" e "spaventoso" sono solo opinioni personali. Basta distrarsi un po' e non ci si accorge di nulla o quasi.
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

si sono d'accordo. Il concetto di volo "ballerino" è molto soggettivo. Ad alcuni il volo sembrerà tranquillissimo, ad altri sembrerà una super turbolenza. Per esempio a mia sorella è venuta paura di volare dopo un atteraggio che abbiamo fatto insieme su un A321 AF a Madrid. Io ero seduto accanto a lei. Magari non sarà stato particolarmente "elegante" ma certo a lei è rimasto impresso e le ha condizionato la vita e a me è passato come una cosa normale.
Avatar utente
Luca._f
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:08
Località: Roma Nord

Messaggio da Luca._f »

Eh già, a molti anche una lieve turbolenza, può sembrare estrema, altri invece, non se ne accorgono neanche.
Non credo comunque ci sia da cagarsi sotto per i racconti letti sull'altro post, è normale trovare in volo ogni tanto, un po' più di turbolenza.

Mica mi vorrai raccontare, che trovi sempre strade liscie come l'olio, e seza una buca?!!!! ehhhhh!!!
il concetto è lo stesso, come per strada trovi buche e avvallamenti, anche in quota, stessa cosa, l'aria non è statica, ma più che dinamica.

ciao
Rispondi