Precipitati un 737 in Angola
Moderatore: Staff md80.it
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
Precipitati un 737 in Angola
Fonte Corriere.it
Aspettiamo ulteriori news. Certo che ultimamente sto 737...
Aspettiamo ulteriori news. Certo che ultimamente sto 737...
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
Anche un italiano tra le vittime.
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrne ... D74D8B211B}
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrne ... D74D8B211B}
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
Compagnia inserita oggi nella lista nera UE.
Cordoglio per le vittime.
Cordoglio per le vittime.
Ultima modifica di marcopolo il 28 giugno 2007, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
Da repubblica.it:
A bordo dell'aereo c'erano 78 passeggeri. Il velivo era stava volando da Luanda a M'Banza Congo, dove è precipitato. L'aereo, mentre era in fase di atterraggio, si sarebbe schiantato contro un edificio, distruggendolo. Secondo la radio nazionale, nell'impatto le due ali dell'aereo si sono spezzate staccandosi dalla fusoliera e la cabina del pilota si è divisa in due parti.
Dalle prime voci sembra essere un 737-700. Ultimamente questi NG...
A bordo dell'aereo c'erano 78 passeggeri. Il velivo era stava volando da Luanda a M'Banza Congo, dove è precipitato. L'aereo, mentre era in fase di atterraggio, si sarebbe schiantato contro un edificio, distruggendolo. Secondo la radio nazionale, nell'impatto le due ali dell'aereo si sono spezzate staccandosi dalla fusoliera e la cabina del pilota si è divisa in due parti.
Dalle prime voci sembra essere un 737-700. Ultimamente questi NG...
Ultima modifica di marcopolo il 28 giugno 2007, 21:12, modificato 2 volte in totale.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Appunto, ragazzi, aspettate le indagini.
Non sparate subito perle di saggezza.
Ricordatevi che il 737 è l'aereo della sua categoria più diffuso al mondo, normale che spesso sia lui a finire sui giornali.
Ciau
Non sparate subito perle di saggezza.
Ricordatevi che il 737 è l'aereo della sua categoria più diffuso al mondo, normale che spesso sia lui a finire sui giornali.
Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
E' meglio aspettare le indagini, tanto è vero che nessuno sa ancora niente, le notizie sono contrastanti, non è ancora neanche stato confermato se è avvenuto o no l'incidente.
Ora sembra essere confermato che fosse un 737-200 già fermato l'anno scorso per motivi di sicurezza e rireso operativo.
Ora sembra essere confermato che fosse un 737-200 già fermato l'anno scorso per motivi di sicurezza e rireso operativo.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
- nosybe
- 00500 ft
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 26 gennaio 2007, 20:36
- Località: VALLEDORIA (SS)
- Contatta:
Angola, precipita Boeing 737
6 morti, c'è anche un italiano
Un Boeing 737 della Taag
LUANDA - Un Boeing 737 della compagnia aerea angolana Taag è precipitato mentre tentava un atterraggio nel nord dell'Angola, vicino al confine con il Congo. Tra le vittime c'è un sacerdote italiano, come conferma la Farnesina. Oltre al sacerdote altre cinque persone sono morte, molte altre ferite.
Giorgio Zulianello, 63 anni, era un frate cappuccino della provincia angolana, originario del Veneto. Il frate era in Angola dal 1972 e faceva parte del gruppo di religiosi che gestiscono la missione di M'banza Congo.
A bordo dell'aereo c'erano 78 passeggeri. Il velivo era stava volando da Luanda a M'Banza Congo, dove è precipitato. L'aereo, mentre era in fase di atterraggio, si sarebbe schiantato contro un edificio, distruggendolo. Secondo la radio nazionale, nell'impatto le due ali dell'aereo si sono spezzate staccandosi dalla fusoliera e la cabina del pilota si è divisa in due parti.
Celso Rosas, direttore dell'ente aeroportuale "Aeroportos de Angola", spiega che il pilota ha mancato la pista di atterraggio per motivi ancora sconosciuti, e non è neanche chiaro perché si sia reso necessario un atterraggio d'emergenza.
Molti passaggeri sono rimasti feriti e sono stati trasferiti all'ospedale per ricevere cure. Tra le persone che hanno perso la vita anche l'amministratore municipale di M'Banza Congo.
L'incidente è avvenuto proprio nel giorno in cui la Commissione europea ha fatto sapere che inserirà 53 nuove compagnie aeree nella lista nera dei voli a rischio: una di queste è proprio la Taag.
6 morti, c'è anche un italiano
Un Boeing 737 della Taag
LUANDA - Un Boeing 737 della compagnia aerea angolana Taag è precipitato mentre tentava un atterraggio nel nord dell'Angola, vicino al confine con il Congo. Tra le vittime c'è un sacerdote italiano, come conferma la Farnesina. Oltre al sacerdote altre cinque persone sono morte, molte altre ferite.
Giorgio Zulianello, 63 anni, era un frate cappuccino della provincia angolana, originario del Veneto. Il frate era in Angola dal 1972 e faceva parte del gruppo di religiosi che gestiscono la missione di M'banza Congo.
A bordo dell'aereo c'erano 78 passeggeri. Il velivo era stava volando da Luanda a M'Banza Congo, dove è precipitato. L'aereo, mentre era in fase di atterraggio, si sarebbe schiantato contro un edificio, distruggendolo. Secondo la radio nazionale, nell'impatto le due ali dell'aereo si sono spezzate staccandosi dalla fusoliera e la cabina del pilota si è divisa in due parti.
Celso Rosas, direttore dell'ente aeroportuale "Aeroportos de Angola", spiega che il pilota ha mancato la pista di atterraggio per motivi ancora sconosciuti, e non è neanche chiaro perché si sia reso necessario un atterraggio d'emergenza.
Molti passaggeri sono rimasti feriti e sono stati trasferiti all'ospedale per ricevere cure. Tra le persone che hanno perso la vita anche l'amministratore municipale di M'Banza Congo.
L'incidente è avvenuto proprio nel giorno in cui la Commissione europea ha fatto sapere che inserirà 53 nuove compagnie aeree nella lista nera dei voli a rischio: una di queste è proprio la Taag.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
A TAAG Angola Airlines Boeing 737-200 has crashed on landing at M'banza Congo in northwest Angola.
Few details of the accident are currently available, but TAAG Angola Airlines route management advisor Almeida Arlindo tells ATI that the aircraft crashed on landing after operating a service from Luanda to M'banza Congo.
He says that the accident, which happened about an hour ago, involved one of TAAG Angola’s 737-200s. “It’s old aircraft,” he says. “It was landing and had some problems trying to land.”
Arlindo was unable to confirm the registration of the aircraft, the number of passengers on board or whether there were fatalities.
According to ATI sister product ACAS, TAAG Angola owns and operates four Boeing 737-200s manufactured between 1976 and 1985.
Local media reports say that the aircraft was carrying 78 people, of which six are feared dead. They add that the aircraft touched down halfway down the runway, went out of control and struck a house.
Earlier today the European Union blacklisted TAAG because of safety concerns
Fonte: flightglobal.com
Few details of the accident are currently available, but TAAG Angola Airlines route management advisor Almeida Arlindo tells ATI that the aircraft crashed on landing after operating a service from Luanda to M'banza Congo.
He says that the accident, which happened about an hour ago, involved one of TAAG Angola’s 737-200s. “It’s old aircraft,” he says. “It was landing and had some problems trying to land.”
Arlindo was unable to confirm the registration of the aircraft, the number of passengers on board or whether there were fatalities.
According to ATI sister product ACAS, TAAG Angola owns and operates four Boeing 737-200s manufactured between 1976 and 1985.
Local media reports say that the aircraft was carrying 78 people, of which six are feared dead. They add that the aircraft touched down halfway down the runway, went out of control and struck a house.
Earlier today the European Union blacklisted TAAG because of safety concerns
Fonte: flightglobal.com
Ultima modifica di marcopolo il 28 giugno 2007, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
- Maximilian91
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
- Località: Venezia
Ecco la foto dell'aereo.
Chissa perchè succede sempre qualcosa a quelli africani\russi?!?!?
http://www.angolapress-angop.ao/noticia-e.asp?ID=541591
Chissa perchè succede sempre qualcosa a quelli africani\russi?!?!?


http://www.angolapress-angop.ao/noticia-e.asp?ID=541591
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Report provvisorio
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20070628-0
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20070628-0
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
