PPL-A difficile?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
crivez86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22

PPL-A difficile?

Messaggio da crivez86 »

ciao ragzzi, devo fare l'esame PPL-A secondo voi è difficile?ho sentito che sono 60 domande...cosa mi consigliate?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

ciao ragzzi, devo fare l'esame PPL-A secondo voi è difficile?ho sentito che sono 60 domande...cosa mi consigliate?
Di studiare :D

E comunque le domande del PPL sono pubbliche, chiedile alla tua scuola di volo, te le fai tutte (tra queste poi ci saranno quelle che ti verranno date all'esame) 3 o 4 volte e vai tranquillo.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Ospite

Re: PPL-A difficile?

Messaggio da Ospite »

crivez86 ha scritto:ciao ragazzi, devo fare l'esame PPL-A secondo voi è difficile?ho sentito che sono 60 domande...cosa mi consigliate?
Beh, penso che l'unico consiglio che uno ti possa dare, come ti è già stato ricordato dall'amico Davymax, è studiare. Non solo in funzione del passaggio dell'esame, ma anche e soprattutto per il tuo bene quando sarai pilota.

Paolo
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Messaggio da alebest »

Stai rilassato e tranquillo per l'esame!! Le domande non sono 60 ma 170 più 25 se fai anche la fonia in inglese, tutte da fare in 3 ore al massimo, però la maggiorparte, se ti sei esercitato e sopratto hai studiato, non ci perdi nemmeno 5 secondi per rispondere perchè sono ovvie. Altre invece sono un pò complicate perchè devi capire cosa chiede la domanda, capito quello allora si fanno benissimo!! Poi fai un pò di quiz per esercitarti, soprattutto nei quiz più ambigui che ci sono, così all'esame sai già la risposta. Però ricorda: non impararli tutti a memoria, l'importante è il ragionamento per capire quale sia la risposta più giusta. A memoria ricordati solo i quiz che ti sembrano più particolari (ad esempio quello che chiede a che quota corrispondono tre sigarette fumate...li devi sapere che tolgono l'ossigeno come se stessi ad una quota di 8000 ft, ecco questi sono dati da imparare a memoria purtroppo). Ah se vuoi sapere un altra cosa, i quiz di inglese sono completamente diversi da quelli che ti fa fare la scuola, quindi lì o sai l'inglese o sarai costretto a sperare nella fortuna (serve anche quella!!). Comunque niente di troppo complicato: la differenza di questi quiz è che le domande sono poste in inglese come le risposte, ma gli argomenti sono sempre i soliti (oltre a comunications). Ah per tranquillizzarti ulteriormente (a me è servito) ricordati che se non passi in una sezione, devi recuperare solo quella, e la volta dopo ti sarà facile recuperarla. Ciao e in bocca al lupo per l'esame!! P.S.: Se ti servono altri consigli chiedi pure!!

Alessandro
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
crivez86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 maggio 2006, 21:22

Messaggio da crivez86 »

grazie ragazzi siete molto gentili!ho studiato e ora mi sto facendo un po' di quiz...non li trovo difficili ma ora che mi avete tranquillizzato ulteriormente potrò andare più spedito....
grazie!
Rispondi