Ieri su Radio 24 ho sentito il programma condotto da Valerio Staffelli (quello dei Tapiri di Striscia..) parlare del caso di una persona che ha acquistato un biglietto MXP-MIA con Iberia attraverso il call center, gli è arrivato il codice di prenotazione via sms, gli è stato fatto l'addebito della carta di credito (€ 600), ma poi, al check-in scopre che per un errore dell'operatore, il biglietto non era stato emesso. Ha dovuto fare il volo programmato con un 'altra compagnia, pagando 900 €uri, ed al ritorno al chiesto il rimborso a Iberia. Al call center italiano gli dicono di mandare una mail, operazione che fa per 7 volte, ma mai una risposta. Sempre a questo call center nessuno gli passa un responsabile. I numeri di tel della Iberia in Italia squillano liberi ma non risponde mai nessuno. All'Iberia Sede gli parlano solo in inglese o spagnolo, dicono di mandare una mail e vedranno cosa fare. Insomma, è passato un anno ma il caso non si riesce a risolvere.
Ora, a parte il fatto che siamo in presenza di una compagnia di bandiera (visto che parliamo male di Alitalia, notate come tutto il mondo è paese, se non che c'è chi sta peggio), mi chiedo se non esista un'autorità garante fra le compagnie aeree operanti in Italia, che possa farsi carico di questo come di altri mille problemi, nei quali magari sei costretto a rivolgerti alla casa madre (questa volta senza successo) con ovvi problemi di lingua. La situazione descritta la ritengo assurda, ma ciò che è peggio è la mancanza assoluta di assistenza in Italia.
Mah...
E che dire di Iberia..
Moderatore: Staff md80.it
- Tupolev67
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
- Località: Roma
che roba! Pensa invece che a me con Continental e' capitato il contrario. Sono arrivato in aereoporto ad IAH 5 minuti prima della partenza sono corso al check in e l'impiegata mi dice non c'e' problema l'aereo e' in ritardo per un problema tecnico...." se vuole ce la fa'"..... Al che scopro che avevo dimenticato una valigia a casa della suocera...... no!!!!!!!!! Pensa che CO non mi ha fatto pagare nulla per imbarcarmi sul volo del giorno dopo nonostante avessi dovuto pagare 200 dollari ed in piu' mi ha dato 5000 miglia perche' l'aereo era in ritardo a causa di prblemi tecnici e comprendevano il fatto che mi potessi sentirsi a disagio nell'affrontare un viaggio su un'aereo che mi era stato detto avere problemi tecnici!!!!! Mah.....
Probabilmente al costumer care del one pass hanno capito che avevo rifiutato di imbarcarmi certo e' che io non gli avevo chiesto nulla hehehe....
Probabilmente al costumer care del one pass hanno capito che avevo rifiutato di imbarcarmi certo e' che io non gli avevo chiesto nulla hehehe....
Draklor ha scritto:Ma infatti la Continental è al primo posto come customer satisfaction negli Stati Uniti...
esaatto Drak


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Dovrebbe esserla nel mondo, è forse la migliore compagnia su cui abbia mai viaggiato. Non per nulla sceglievo sempre Continental per recarmi a Houston, giusto in seguito a volte volavo Air France perchè trovavo il biglietto più conveniente, ma nulla in confrontoDraklor ha scritto:Ma infatti la Continental è al primo posto come customer satisfaction negli Stati Uniti...

Mi sa che io e Stefano ormai siamo i più grandi "Continentalisti" di questo sito, spero di trovarne altri

Si fa tanto fumo su Alitalia, ma alla fine ci sono molte situazioni analoghe se non peggiori nel resto d'europa/mondo, ma come tutti sappiamo l'erba del vicino è sempre più verde...
