Swiss - WindJet (Airbus)
Moderatore: Staff md80.it
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
Swiss - WindJet (Airbus)
Aterrare con WindJet è molto diverso che atterrare con Swiss eppure sono sempre Airbus 320. O sono Airbus 320 con diverse caratteristiche da incidere sull'atterraggio? Swiss è molto più morbido quasi inavvertibile. O i piloti sono addestrati diversamente?
- Davide618
- 05000 ft
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Scusa, intendi dire che tutti i piloti della compagnia Swiss sono militari?Draklor ha scritto:In effetti devo dire che gli atterraggi più dolci che abbia mai avuto,e mi sono rimasti impressi per questo,sono quelli avuti con la Swiss.
Beh,del resto sono tutti piloti militari in servizio...complimenti ai piloti svizzeri...
Ciao
Massimo
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Il miglior atterraggio di sempre è ogni atterraggio fatto fin qui:
ne sono sempre uscito tutto d'un pezzo!

ne sono sempre uscito tutto d'un pezzo!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Forse intende dire che tutti i cittadini svizzeri rimangono in servizio militare attivo fino ad oltre i 40 anni, secondo il grado e l'incarico ed ogni anno sono sottoposti ad un periodo di richiamo variabile in media intorno ai 20/30 giorni, fino a quell'età.Scusa, intendi dire che tutti i piloti della compagnia Swiss sono militari?
Ogni cittadino ha la sua divisa e le sue armi a casa e recentemente la Confederazione ha confermato la propria volontà di lasciare affidate ad ognuno le proprie armi personali a livello domiciliare.
Però non è che se uno è un pilota civile nella vita, automaticamente lo sia anche nella vita militare. Qualcuno sì.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Questo lo so, come molti sono i piloti ex militari che diventano civili (non che prima fossero incivilideltagolf ha scritto:Forse intende dire che tutti i cittadini svizzeri rimangono in servizio militare attivo fino ad oltre i 40 anni, secondo il grado e l'incarico ed ogni anno sono sottoposti ad un periodo di richiamo variabile in media intorno ai 20/30 giorni, fino a quell'età.Scusa, intendi dire che tutti i piloti della compagnia Swiss sono militari?
Ogni cittadino ha la sua divisa e le sue armi a casa e recentemente la Confederazione ha confermato la propria volontà di lasciare affidate ad ognuno le proprie armi personali a livello domiciliare.
Però non è che se uno è un pilota civile nella vita, automaticamente lo sia anche nella vita militare. Qualcuno sì.



Quello che non capisco è che detta così sembra che i piloti Swiss siano tutti militari effettivi.
E questo mi sembra strano, da qui la richiesta di delucidazioni.
Grazie.
Ciao
Massimo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Un pò inquietante questa situazione che ogni anno devi farti un mese inutile sotto le armi e che nell'armadio accanto ai pantaloni da disco abbiano la divisa e la pistola...d'altra parte come disse Orson Welles in 400 anni di vita cosa mai han inventato gli svizzeri?la cioccolata e gli orologi a cucu...altro che Rinascimento!deltagolf ha scritto:Forse intende dire che tutti i cittadini svizzeri rimangono in servizio militare attivo fino ad oltre i 40 anni, secondo il grado e l'incarico ed ogni anno sono sottoposti ad un periodo di richiamo variabile in media intorno ai 20/30 giorni, fino a quell'età.Scusa, intendi dire che tutti i piloti della compagnia Swiss sono militari?
Ogni cittadino ha la sua divisa e le sue armi a casa e recentemente la Confederazione ha confermato la propria volontà di lasciare affidate ad ognuno le proprie armi personali a livello domiciliare.
Però non è che se uno è un pilota civile nella vita, automaticamente lo sia anche nella vita militare. Qualcuno sì.
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
"Me lo promette?"
Orson Welles si sbaglia di grosso: innanzitutto gli orologi a cucù sono stati inventati in Germania, dalle parti di Donaueschingen, dove sorge il Danubio.Un pò inquietante questa situazione che ogni anno devi farti un mese inutile sotto le armi e che nell'armadio accanto ai pantaloni da disco abbiano la divisa e la pistola...d'altra parte come disse Orson Welles in 400 anni di vita cosa mai han inventato gli svizzeri?la cioccolata e gli orologi a cucu... altro che Rinascimento!
La Svizzera è, invece, fra i Paesi con il più alto livello di sviluppo in settori economici dove le invenzioni hanno un’importanza assoluta, come quelli dell’industria orologiera, degli strumenti di alta precisione, dell’elettrotecnica, dell’industria farmaceutica, dell’industria biotecnica ecc.
Le aziende svizzere investono molto più della media europea nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti.
A Zurigo e a Lausanne, ci sono due politecnici di fama mondiale.
Inoltre la Svizzera è uno dei pochi esempi dove anche la creatività intellettuale è considerata a pieno titolo come attività di ricerca e sviluppo; non a caso l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) ha sede in Svizzera.
I cittadini elvetici attendono con orgoglio il periodo di richiamo annuale; nessuno pensa di perdere del tempo e tutti sono orgogliosi di essere al servizio della Patria.
Nonostante la presenza di almeno un'arma in ogni casa (ma sono molte di più, perché il tiro è uno sport nazionale più popolare del calcio), i livelli di criminalità sono decisamente inferiori alla media sud europea.
Non a caso il governo svizzero si è appena espresso sul mantenere l'equipaggiamento militare presso le abitazioni dei cittadini, dopo che alcune flange politiche avevano avanzato dei dubbi, perché si è dimostrato come la cosa sia ininfluente dal punto di vista della sicurezza interna.
Sarebbe forse ora di smetterla di crogiolarci sui fasti del Rinascimento, dell'Impero Romano, di Leonardo e di Michelangelo e domandarci cosa facciamo noi OGGI, per mandare avanti questa nazione.
E non so quante risposte avremmo da darci sull'argomento.
Chiedo scusa per l'OT, ma era solo per precisare.
Chissà in che scuola di volo avvengono i corsi di istruzione aeronautica preliminare, le preselezioni, insomma...In effetti devo dire che gli atterraggi più dolci che abbia mai avuto,e mi sono rimasti impressi per questo,sono quelli avuti con la Swiss.

