opera di convincimento
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 17:20
opera di convincimento
salve a tutti amici del forum sono valerio e ho un problema grandissimo con una mia amica........Lei ha il terrore di volare! infatti nn puo salire su di un aereo e le da fastidio anche vederlo decollare o atterare. in poche parole è aerofobica. ma arrivo al punto. ad agosto dovremmo intraprendere una vacanza in egitto in cui necessitiamo di prendere l'aereo, io volevo sapere se era ancora possibile farle cambiare idea e come posso fare (magari facendo un piccolo viaggetto prima) on qualche consiglio.... Vu chiedo il voostro aiuto altrimenti mi salta la vacanza. grazie
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: opera di convincimento
Direi che hai due soluzioni:boeing757 ha scritto:io volevo sapere se era ancora possibile farle cambiare idea e come posso fare (magari facendo un piccolo viaggetto prima) on qualche consiglio...
a) la trascini per i capelli in aeroporto e la fai salire sull'aereo a forza (se si lamenta troppo puoi darle una forte botta in testa). La controindicazione principale è che perdi l'amica.




b) falle leggere questo forum e magari indica con precisione perchè ha paura di prendere l'aereo: ha paura dell'incidente? Non l'ha mai preso e si chiede come possa essere? E' claustrofobica?. La controindicazione principale è che, visti i tempi ridotti, rischi che non "guarisca" prima di prendere il volo.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Valerio, una domanda: la tua amica vuole risolvere il problema, oppure... non è nemmeno al corrente della tua iniziativa? 
Perchè se lei vuole liberarsi dalla paura di volare, è meglio che venga personalmente su questo forum a raccontare come si sente, che cosa teme di preciso... così possiamo porle qualche domanda e darle consigli "su misura".
Se invece lei non avverte la paura come un problema, oppure non si sente di affrontarla... beh non la si può costringere a volare, non è giusto e non credo che qualche consiglio potrebbe convincerla.

Perchè se lei vuole liberarsi dalla paura di volare, è meglio che venga personalmente su questo forum a raccontare come si sente, che cosa teme di preciso... così possiamo porle qualche domanda e darle consigli "su misura".
Se invece lei non avverte la paura come un problema, oppure non si sente di affrontarla... beh non la si può costringere a volare, non è giusto e non credo che qualche consiglio potrebbe convincerla.

Prima di tutto sei un grande perchè la capisci e ti stai impegnando per lei.....non è facile trovare un amico così disposto ad aiutarti.....parlo per esperienza....quindi complimenti.
Detto questo, come hanno detto Hirundo e Space, consiglio anch'io di passare di qui in modo da concentrarsi su di lei e riuscire meglio a capire il problema.
Non è semplice cercare di convincere, anche perchè prima di tutto deve essere lei convinta. Puoi iniziare a chiedergli anche tu direttamente quali sono le sue emozioni al pensiero di volare e magari farti raccontare nello specifico qual'è la cosa che la preoccupa maggiormente, poi magari gli racconti un pò come hai vissuto tu un'esperienza del volo.
ciao Anna

Detto questo, come hanno detto Hirundo e Space, consiglio anch'io di passare di qui in modo da concentrarsi su di lei e riuscire meglio a capire il problema.
Non è semplice cercare di convincere, anche perchè prima di tutto deve essere lei convinta. Puoi iniziare a chiedergli anche tu direttamente quali sono le sue emozioni al pensiero di volare e magari farti raccontare nello specifico qual'è la cosa che la preoccupa maggiormente, poi magari gli racconti un pò come hai vissuto tu un'esperienza del volo.
ciao Anna
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
No, no, sconsiglio. Il volo con i piccoli aerei (e lo dico contro il mio interesse...) secondo me non è molto indicato come prima esperienza per chi ha paura. Generalmente si associa l'aeroplanino alla scarsa sicurezza, sbagliando senza dubbio, ma si fa. Segui i consigli degli altri e suggeriscigli l'iscrizione al forum.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ecco, questa non è veramente una cosa da consigliare a chi ha paura di volare.ale_v ha scritto:prova ad andare in un piccolo aeroporto, e a farle fare un volo breve di 20 minuti con un aereo da turismo o meglio ancora in aliante...
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Luca, una volta, nella mia sconfinata ed abissale ignoranza, avevo dato anch'io un consiglio del genere e tu mi avevi bacchettato con violenza sulle gengive, cosa che mi è costata l'espulsione della capsula di un molare e la scheggiatura del canino superiore dx.Ecco, questa non è veramente una cosa da consigliare a chi ha paura di volare.
Le mie domande sono le seguenti:
1) A che indirizzo posso mandare la fattura del dentista?


2) Quali sono le controindicazioni di quanto sopra (il volo su macchina AG, non il dentista)
Io, nella mia ahimé ormai non più breve carriera di pilota ho fatto tra le varie cose non so quante centinaia di voli turistici, per la maggior parte con persone che salivano manifestando paura di volare e che erano state trascinate lì di peso da parenti, amici e cose simili, tremando come foglie.
Io peraltro ho potuto notare questo:
Mai ho dovuto portare indietro nessuno;
Mai ho avuto manifestazioni di paura;
Moltissime persone mi hanno detto che volare su un aereo di AG NON fa paura, mentre sulla linea sì, perché:
a) Sugli aerei di linea c'è un oblò piccino piccino e ti senti soffocare, mentre qua ci sono bei finestroni;
b) Sugli aerei di linea sei legato dietro e non sai chi sono i piloti e cosa fanno, mentre qua sei seduto accanto al pilota che ti spiega cosa succede
c) Sugli aerei di linea sei scollegato come pax dall'ambiente del volo, mentre qua vai sottobraccio al pilota a prendere l'aereo, magari lo aiuti a tirarlo fuori dall'hangar, vedi fare il pieno, i check, senti la radio (questa poi è un capitolo a parte e lo dico dopo) e sei parte del volo
d) Si sente la radio e si capisce che non c'è niente di eroico o misterioso: buona parte dei pax si sorprendono del fatto che le comunicazioni non siano concitate, vorrei quasi dire allarmate;
e) RELATA REFERO, giuro: sugli aerei di linea si sentono di più le turbolenze, a testimonianza che lo stato del pax era decisamente rilassato
f) si capisce che il pilota ha due gambe e due braccia e non è un pazzo portato al suicidio che ahimé trascinerà dietro anche me che ommammamiaaaachecifaccioquasopra.
Insomma, credo che nei miei decenni di volo io abbia rubato un bel po' di clienti a Voglia di Volare e (aspetta che mi paro le gengive) continuo a farlo, con soddisfazione.
L'ultima una collega di lavoro ('bbona per giunta) che è venuta su con me un paio di settimane fa e adesso, (la str...) mi ha piazzato qua da solo a fare anche il suo, perché la sua paura è passata di botto ed è volata felice a Praga, tra l'altro neanche con AZ.
Prima di essere incenerito completamente da te, bannato dal forum e le mie ceneri sparse al vento e neanche da un Cessnino, ma da un elicottero, come estremo dispregio dell'uomo che fui, mi spieghi dove e perché sbaglio?
Preciso a mia parziale discolpa che ovviamente si vola solo in condizioni ottimali e senza fare il cretino per aria, perché tanto non lo faccio neanche da solo, figurati con su qualcuno.
Prima di uccidermi, tieni conto che i miei pax sono al 98% zvizzeri, quindi non penso in realtà di averti tolto poi così tanto pane da sotto i denti

Grazie e addio, perché sto per essere passato in un enorme tritacarne.
Un caro saluto a tutti dall'aspirante hamburger.
Scherzi a parte, grazie Luca, il tutto esclusivamente per voglia di sapere cosa "la scienza" dica a proposito di una pratica che io, praticone appunto, vedo funzionare quasi senza colpo fallire.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55
@ deltagolf: Forse dipende dal tipo di paura che uno ha! Io per esempio non ci sarei salita manco morta su un aeroplanino come il tuo (senza offesa eh
) perchè se già ho paura che cada un aereo di linea, figuriamoci un aereo di cartapesta (di nuovo senza offesa, è per rendere l'idea).
Oltretutto non credo sia buona cosa "prendere di peso" una persona e costringerla a fare qualcosa che intimamente non è pronta a fare...mi pare una sorta di violenza psicologica (passatemi il termine) non indifferente. Forse le persone che accompagni tu hanno un tipo di paura più blando rispetto a chi, come me, non voleva proprio volare senza se e senza ma.
Detto questo, consiglio al nostro amico di convincere la sua amica non a volare ma almeno ad iscriversi qui!

Oltretutto non credo sia buona cosa "prendere di peso" una persona e costringerla a fare qualcosa che intimamente non è pronta a fare...mi pare una sorta di violenza psicologica (passatemi il termine) non indifferente. Forse le persone che accompagni tu hanno un tipo di paura più blando rispetto a chi, come me, non voleva proprio volare senza se e senza ma.
Detto questo, consiglio al nostro amico di convincere la sua amica non a volare ma almeno ad iscriversi qui!

- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ma veramente ti avevo ripreso?deltagolf ha scritto:Luca, una volta, nella mia sconfinata ed abissale ignoranza, avevo dato anch'io un consiglio del genere e tu mi avevi bacchettato con violenza sulle gengive, cosa che mi è costata l'espulsione della capsula di un molare e la scheggiatura del canino superiore dx.Ecco, questa non è veramente una cosa da consigliare a chi ha paura di volare.
Le mie domande sono le seguenti:
1) A che indirizzo posso mandare la fattura del dentista?![]()
2) Quali sono le controindicazioni di quanto sopra (il volo su macchina AG, non il dentista)
Io, nella mia ahimé ormai non più breve carriera di pilota ho fatto tra le varie cose non so quante centinaia di voli turistici, per la maggior parte con persone che salivano manifestando paura di volare e che erano state trascinate lì di peso da parenti, amici e cose simili, tremando come foglie.
Io peraltro ho potuto notare questo:
Mai ho dovuto portare indietro nessuno;
Mai ho avuto manifestazioni di paura;
Moltissime persone mi hanno detto che volare su un aereo di AG NON fa paura, mentre sulla linea sì, perché:
a) Sugli aerei di linea c'è un oblò piccino piccino e ti senti soffocare, mentre qua ci sono bei finestroni;
b) Sugli aerei di linea sei legato dietro e non sai chi sono i piloti e cosa fanno, mentre qua sei seduto accanto al pilota che ti spiega cosa succede
c) Sugli aerei di linea sei scollegato come pax dall'ambiente del volo, mentre qua vai sottobraccio al pilota a prendere l'aereo, magari lo aiuti a tirarlo fuori dall'hangar, vedi fare il pieno, i check, senti la radio (questa poi è un capitolo a parte e lo dico dopo) e sei parte del volo
d) Si sente la radio e si capisce che non c'è niente di eroico o misterioso: buona parte dei pax si sorprendono del fatto che le comunicazioni non siano concitate, vorrei quasi dire allarmate;
e) RELATA REFERO, giuro: sugli aerei di linea si sentono di più le turbolenze, a testimonianza che lo stato del pax era decisamente rilassato
f) si capisce che il pilota ha due gambe e due braccia e non è un pazzo portato al suicidio che ahimé trascinerà dietro anche me che ommammamiaaaachecifaccioquasopra.
Insomma, credo che nei miei decenni di volo io abbia rubato un bel po' di clienti a Voglia di Volare e (aspetta che mi paro le gengive) continuo a farlo, con soddisfazione.
L'ultima una collega di lavoro ('bbona per giunta) che è venuta su con me un paio di settimane fa e adesso, (la str...) mi ha piazzato qua da solo a fare anche il suo, perché la sua paura è passata di botto ed è volata felice a Praga, tra l'altro neanche con AZ.
Prima di essere incenerito completamente da te, bannato dal forum e le mie ceneri sparse al vento e neanche da un Cessnino, ma da un elicottero, come estremo dispregio dell'uomo che fui, mi spieghi dove e perché sbaglio?
Preciso a mia parziale discolpa che ovviamente si vola solo in condizioni ottimali e senza fare il cretino per aria, perché tanto non lo faccio neanche da solo, figurati con su qualcuno.
Prima di uccidermi, tieni conto che i miei pax sono al 98% zvizzeri, quindi non penso in realtà di averti tolto poi così tanto pane da sotto i denti
Grazie e addio, perché sto per essere passato in un enorme tritacarne.
Un caro saluto a tutti dall'aspirante hamburger.
Scherzi a parte, grazie Luca, il tutto esclusivamente per voglia di sapere cosa "la scienza" dica a proposito di una pratica che io, praticone appunto, vedo funzionare quasi senza colpo fallire.

Beh, comunque mi scuso se sono stato "irruento" cosa che a volte mi capita.
Allora, in linea generale, dipende dalla forma della paura. E' evidente che è una schematizzazione e le variabili che entrano in gioco sono, in effetti, molte di più. Però:
- se la paura è PREVALENTEMENTE da mancanza di controllo, il volo in aereo da turismo può essere utile perchè dà la sensazione di maggiore possibilità di gestione di un eventuale problema che dovesse porsi; potrei pensare "se ho paura ho il pilota a fianco, gli chiedo di scendere....lui scenderà".
- se la paura, invece, è PREVALENTEMENTE incentrata sulla difficoltà nel
vivere le sensazioni che il volo fa provare è chiaro che il volo su un aereo piccolo esalta moltissimo ogni più piccolo movimento con il rischio che ad ogni scossettina la paura aumenti sempre di più.
Chi soffre di claustrofobia normalmente si sente meglio su un aereo più grande.
Anche all'interno del forum c'è chi ha provato a volare su aerei dà turismo ed è stato parecchio male mentre una volta passato su un aereo di linea è andato tutto benone.
Nel caso specifico mi sono espresso in quel modo perchè la descrizione che ne fa Boeing 757 sembra più del tipo "sensazioni fisiche" che del tipo "mancanza di controllo" ("...Lei ha il terrore di volare! infatti nn puo salire su di un aereo e le da fastidio anche vederlo decollare o atterare...).
Per la fattura del dentista puoi rivolgerti direttamente a Slowly


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
In effetti, Shalimar (ahhh...sei una donna... scusa, il mondo è maschilista), da che il buon Luca ha reso le mie arcate dentali totalmente edentule, me ne sono guardato bene dal dare nuovamente questo consiglio, almeno all'interno di questo forum, ma la curiosità rimane, perché la pratica funziona.
Comunque giuro che non ho mai fatto salire in aereo nessuno a frustate; è tutta gente che è venuta da sé...
Ahhh: non farmi arrabbiare: io non volo su aerei di cartapesta. CHIARO???
Abbiamo una flotta nuova di pacca di aerei di mollica di pane, MICA DI CARTAPESTA!
Siamo gente seria, noi!
Comunque giuro che non ho mai fatto salire in aereo nessuno a frustate; è tutta gente che è venuta da sé...
Ahhh: non farmi arrabbiare: io non volo su aerei di cartapesta. CHIARO???
Abbiamo una flotta nuova di pacca di aerei di mollica di pane, MICA DI CARTAPESTA!
Siamo gente seria, noi!

Tremendamente... ho anche pianto un po...Ma veramente ti avevo ripreso?
Cercavo uno che mi pagasse in cartamoneta, sai quei buffi bigliettini colorati simili a quelli del Monopoli, non in parti di ricambio per moto!Per la fattura del dentista puoi rivolgerti direttamente a Slowly

Grazie del resto.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55
Evviva, le so tutte!Fearless flyer ha scritto:
Allora, in linea generale, dipende dalla forma della paura. E' evidente che è una schematizzazione e le variabili che entrano in gioco sono, in effetti, molte di più.
Luca

@deltagolf: ...non intedevo dire che fossi tu a fare pressione sui fifoni...mi riferivo a coloro che li portano di peso!
...vabbè per farmi perdonare un giorno farò un giro sul tuo cartapestino...ops! mollichino!



- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Cioè?shalimar ha scritto:Evviva, le so tutte!Fearless flyer ha scritto:
Allora, in linea generale, dipende dalla forma della paura. E' evidente che è una schematizzazione e le variabili che entrano in gioco sono, in effetti, molte di più.
Luca![]()
@deltagolf: ...non intedevo dire che fossi tu a fare pressione sui fifoni...mi riferivo a coloro che li portano di peso!
...vabbè per farmi perdonare un giorno farò un giro sul tuo cartapestino...ops! mollichino!![]()
![]()

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
A forza di studiare vedi che i risultati arrivano.....shalimar ha scritto:...un paio di post sopra avevo espresso la mia idea...shalimar ha scritto:@ deltagolf: Forse dipende dal tipo di paura che uno ha!


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 ottobre 2006, 23:45
- Località: roma
io dicevo per me... 40 anni, mai volato e grande paura. vero pure che ho da sempre una passione smodata per l'aeronautica ed il volo in genere.
fatto un volo in aliante con la persona giusta... il mese dopo ero a fare la visita all'IML
ora sto prendendo il brevetto GPL (già fatto viti - vabbè col K21 - ed emergenze)
probabilmente come si diceva dipende moltissimo dal tipo di aura che si ha.
forse il mio era solo un blocco, o come dice Jovanotti "la vertigine non è paura di cadere ma voglia do volare"... non lo so neache io.
fatto un volo in aliante con la persona giusta... il mese dopo ero a fare la visita all'IML
ora sto prendendo il brevetto GPL (già fatto viti - vabbè col K21 - ed emergenze)
probabilmente come si diceva dipende moltissimo dal tipo di aura che si ha.
forse il mio era solo un blocco, o come dice Jovanotti "la vertigine non è paura di cadere ma voglia do volare"... non lo so neache io.